Vai al contenuto

Ma cosa sono i tornei?


Vresk

Messaggio consigliato

I tornei di gdr hanno conformazioni differenti in base a chi li organizza.

In sostanza della gente organizza il torneo, solitamente con giochi di ruolo che hanno bisogno di avere una storia fatta in precedenza, fanno l'annuncio, della gente crea dei team e va al torneo e gioca di ruolo. Tendenzialmente si hanno turni con tempo limitato e il punteggio viene assegnato secondo principi differenti, solitamente esplicitati prima del torneo stesso, possono essere: avanzamento nella trama; combattimenti sostenuti; interpretazione - solitamente a giudizio del gm o dei gm nel caso ne sia previsto più d'uno -; correttezza al tavolo.

A grandi linee è così, dopodiché si possono distinguere tornei in cui il personaggio viene dato da chi ha creato la storia, o, come nel caso degli amici del Gruppo Chimera, i personaggi vengono creati dai giocatori, seguendo delle regole dettagliate per fare in modo che calzi con l'avventura - giusto per non trovarsi gente in armatura completa in pieno deserto e senza nessun tipo di aiuto in merito -.

I più diffusi sono ovviamente di D&D, ma anche altri gdr sono stati ben rappresentati.

Il sito del campionato italiano di GDR è questo:

http://www.campionatogdr.it/

Un bel sito, con un buon archivio di avventure storiche da usare se giochi a gdr che le prevedano, in più ti da l'occasione di sbirciare dietro le quinte sul come fare un torne.

Spero di esserti stato utile.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

Uppo il topic per fare una domanda un po differente!

Come funziona un Torneo di GdR???

Per esempio creo una squadra e faccio l'avventura, e poi? Chi la gioca?

Ho cercato di leggere il regolamento del torneo di Lucca di quest'anno ma ci ho capito poco!

Grazie!

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Solitamente c'è l'organizzatore del torneo, associazione, gruppo di gioco ecc ecc che crea l'avventura e presta i master.

Si prepara tutto il materiale, si fanno delle prove per vedere come gira l'avventura con i personaggi precostituiti - solitamente ci sono sempre anche nei tornei del gruppo chimera -, così si testano mostri, trabocchetti, giochi di intelligenza e varie.

Poi si preparano le locandine e le si sparge per siti e negozi.

Lato giocatore, ti fai la squadra, vai a giocare il torneo.

A volte c'è la prenotazione da fare per tempo.

Solitamente quando arrivi al torneo c'è una segreteria che ti assegna un gm e uno slot.

A volte c'è da consegnare i PG da fare a casa entro una data.

Ma è tutto molto semplice :)

Se vuoi avere maggiori info, domanda che vedrò di risponderti più nello specifico

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, è un pochino più chiaro!

Però leggendo il regolamento del torneo di Lucca, mi sono sorti altri dubbi.

Da quello che ho capito, ogni uno deve portare un'avventura, ma poi chi la fa da master? Uno di quelli che l'ha portata? E la squadra cosa fa? gioca le altre avventure? Come si vince alla fine? Nel senso, se la mia squadra avrà 4 giocatori (compreso me, di cui un master), uno masterizza la propria avventura ad altre squadre, e con che criterio do i punti (immagino che sia a punti) a quella squadra? Ovviamente vorrei far vincere la mia...

Non so se mi sono spiegato!

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ren

posso chiederti di quale torneo di Lucca parli? ^_^"

Non è che per caso sono le Ruolimpiadi?

Perché quella è una roba tipica di Lucca e funziona in maniera molto differente dai soliti tornei: tu fai una squadra e porti un evento che le altre squadre devono giocare - credo possano comunque scegliere -.

In base ai piazzamenti nelle classifiche dei vari eventi proposti dalle altre squadre la tua squadra guadagna punteggio, il punteggio concorre a farti ottenere la prima piazza.

Però è un torneo atipico perché si svolge in vari giorni, ma sopratutto perché le squadre partecipanti sono coinvolte in più giorni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...