Pubblicato 3 Febbraio 201114 anni comment_558116 Sto facendo un personaggio così e mi sono sorti dei dubbi: 1) Il buckler influenza le capacità del cantore della lama? 2) Se casto scudo poi posso usare la capacità scudo divino del paladino? dice che devi incanalare energia su uno scudo 3) Se casto scudo quest'ultimo influenza le capacità del cantore della lama? Avevo altre domande ma ora non mi vengono, intanto rispondete a queste..Grazie! Segnala
3 Febbraio 201114 anni comment_558145 Sto facendo un personaggio così e mi sono sorti dei dubbi: 1) Il buckler influenza le capacità del cantore della lama? 2) Se casto scudo poi posso usare la capacità scudo divino del paladino? dice che devi incanalare energia su uno scudo 3) Se casto scudo quest'ultimo influenza le capacità del cantore della lama? Avevo altre domande ma ora non mi vengono, intanto rispondete a queste..Grazie! Non so come hai "buildato" un cantore di lama paladino/stregone però posso rispondere alle tue domande. si ovviamente il buckler ti da fallimento agli incantesimi arcani (cosa comunque tranquillamente evitabile) la cosa peggiore è che non puoi fare il bladesong style (cioè la cosa principale di questa cdp) dato che devi avere una mano completamente libera e nell'altra solo la spada lunga o lo stocco. spero di averti aiutato Segnala
3 Febbraio 201114 anni comment_558162 Buckler: This small metal shield is worn strapped to your forearm. You can use a bow or crossbow without penalty while carrying it. You can also use your shield arm to wield a weapon (whether you are using an off-hand weapon or using your off hand to help wield a two-handed weapon), but you take a –1 penalty on attack rolls while doing so. This penalty stacks with those that may apply for fighting with your off hand and for fighting with two weapons. In any case, if you use a weapon in your off hand, you don’t get the buckler’s AC bonus for the rest of the round. You can’t bash someone with a buckler Il buckler è legato all'avambraccio, non occupa una mano, tanto che è possibile usarlo per impugnare un'arma nella mano secondaria. Segnala
3 Febbraio 201114 anni comment_558188 Il buckler è legato all'avambraccio, non occupa una mano, tanto che è possibile usarlo per impugnare un'arma nella mano secondaria. Sicuramente hai ragione sul posizionamento del buckler sull'avambraccio. Ma ruolisticamente parlando, quando tu usi il buckler, non usi la mano in sè, ma comunque poni il braccio in utilizzo difensivo (come si usa uno scudo normale per coprirsi). Questo si rispecchia nel fatto che se tu attacchi con un'arma secondaria, perdi il bonus scudo. A prescindere dal fatto che sia o no sull'avambraccio, per il concetto che esprime la classe Bladesinger, io da master non permetterei di utilizzare un buckler. (tra l'altro lanciandoti incantesimo scudo stiamo lì +4 alla CA, invece di un possibile +6 per un buckler +5) Purtroppo le regole di D&D 3.5 si intrecciano in maniera assurda, tanto che è possibile creare personaggi semidivini già al 20°esimo!! Ovviamente è un consiglio soggettivo, a me piace giocare D&D in modo competitivo ed appassionato, e non sono un umano/elan/beholder mage che casta mille incantesimi a round Segnala
3 Febbraio 201114 anni comment_558204 A prescindere dal fatto che sia o no sull'avambraccio, per il concetto che esprime la classe Bladesinger, io da master non permetterei di utilizzare un buckler. (tra l'altro lanciandoti incantesimo scudo stiamo lì +4 alla CA, invece di un possibile +6 per un buckler +5) Naturalmente fai come vuoi. Il mio intervento voleva solo dare completezza e rispondere a Lorien regolisticamente parlando Segnala
3 Febbraio 201114 anni comment_558249 2) Se casto scudo poi posso usare la capacità scudo divino del paladino? dice che devi incanalare energia su uno scudo No, dato che shield non è uno scudo, bensì un incantesimo. 3) Se casto scudo quest'ultimo influenza le capacità del cantore della lama? No, dato che tu non stai imbracciando uno scudo, stai sfruttando la protezione di una barriera magica. Segnala
4 Febbraio 201114 anni Autore comment_558424 ok, altra domanda: in un round posso usare potere divino (azione gratuita), lanciare un incantesimo rapido e poi fare l'azione di attacco completo? Segnala
4 Febbraio 201114 anni comment_558428 ok, altra domanda: in un round posso usare potere divino (azione gratuita), lanciare un incantesimo rapido e poi fare l'azione di attacco completo? Divine power è un'azione standard. Per lanciarlo come gratuita dovresti rapidizzarlo con il talento, ma dato che non si poù lanciare più di un incantesimo rapidizzato per round... In sostanza: no. Segnala
4 Febbraio 201114 anni Autore comment_558445 Io intendo il talento potere divino, ancora i livelli da chierico non sono riuscito a ficcarceli:D Segnala
4 Febbraio 201114 anni comment_558596 Io intendo il talento potere divino, ancora i livelli da chierico non sono riuscito a ficcarceli Ah, ok In tal caso, si, puoi farlo. N.B. do per buono il fatto che potere divino sia effettivamente una free action senza clausole strane, dato che in questo momento non ho a disposizione il manuale per verificare possibili gabole regolistiche. Segnala
Crea un account o accedi per commentare