Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

lancia di legno o metallo?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Come da titolo,non riesco a capire una cosa.

Allora la lancia è di legno con la punta metallica,giusto?

Ok ma allora posso lanciargli sopra incantesimi tipo brambles e spikes e ricevere i bonus,o no?

Se no,posso farla,non so,in adamantio o altri materiali e ricevere i bonus?

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 2,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Penso sia possibile realizzarla in entrambi i modi. Col legno sarebbe più leggera e, credo, molto più comune. Ma se non ricordo male ho visto in alcuni musei armi medievali come lance e alabarde interamente di metallo. Oppure con anima di metallo e rivestimento in legno. Credo sia possibile anche viceversa.

Ma MadMaster è espertissimo in fatto di armi e sicuramente mi correggerà...

Scusate se mi intrometto, ma credo di potervi essere utile: di gdr non cpisco nulla (sono un "umile" collezionista di miniature), ma ho una certa esperienza di armi medioevali, sia per averle studiate a lungo, sia per averne maneggiate diverse (come componente di alcuni gruppi di scherma storica) sia come insegnante di arti marziali (e come tale abituato a usare alcune armi che, pur essendo dell'est, sono indubitabilmente di origine medioevale): lance totalmente in metallo non ne sono mai esistite, almeno non nel medioevo occidentale e in particolare europeo. Sarebbero state troppo pesanti e costose, e oltretutto impossibili da manovrare senza sbilanciare in avanti chi le stesse adoperando. Le stesse lance in legno, poi, per essere bilanciate (visto che erano di per sè già abbastanza pesanti) avevano bisogno spesso di contrappesi all'estremità inferiore. Le lance da giostra e ancor più quelle da battaglia, poi, dovevano - e sottolineo dovevano - essere in legno per un motivo molto semplice: una volta colpito il bersaglio, era necessario che si spezzassero, per evitare che il nemico potesse recuperarle e utilizzarle a sua volta. Un assioma ancor più valido per i giavellotti (ma qui andiamo in una ltro campo, quello delle armi da lancio). Di metallico, dunque, sulle lance c'era in genere solo la punta, la "coda" e taluni rinforzi. Idem per le alabarde. Di Alabarde e bastoni totalmente in metallo, però, si fece uso nel medioevo dell'estremo oriente, specie in Cina e, più limitatamente nel Giappone feudale, ma solo limitatamente ad alcune armi particolari non "di ordinanza".

Le stesse lance in legno, poi, per essere bilanciate (visto che erano di per sè già abbastanza pesanti) avevano bisogno spesso di contrappesi all'estremità inferiore. Le lance da giostra e ancor più quelle da battaglia, poi, dovevano - e sottolineo dovevano - essere in legno per un motivo molto semplice: una volta colpito il bersaglio, era necessario che si spezzassero, per evitare che il nemico potesse recuperarle e utilizzarle a sua volta.

non è che ti riferisci alle lance da cavaliere?

io credo che loro si riferiscano alle lance "sottili", che in effetti anche io ho visto fatte interamente in metallo in varii musei...

  • Autore

Mi riferisco anche alle lance da cavaliere

Grazie Giovanni65... benvenuto!

Le lance da cavaliere come si vedono nelle giostre (cortese o da carosello) sono di legno, a meno di qualche contrappeso o rinforzo, come giustamente detto.

A-D) Ferro di lancia da guerra; E) Lancia da guerra; H-G) rocchio; I) Lancia cortese; L) Impugnatura lancia da carosello; M) Lanciola; N) Lancia alla moderna.

lancia.jpg

penso che comunque quela base sia di legno con la punta metallica, ma sono presenti anche quelle solo in metallo e in altri materiali, e per quanto riguarda gli incantesimi penso di si...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.