Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

OpenGL in Windows Vista - Petizione

Risposte in primo piano

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Scusa, ma non ho capito che roba è... :confused:

Quanto vale una petizione fatta così? (niente)

Forse farà un po' di rumore, ma mi pare abbastanza palese il motivo della scelta... e che difficilmente una petizione potrà cambiare...

EDIT: Chi dice "100.000 firme sono necessarie per l'invio della petizione ai maggiori produttori di schede grafiche" non sa che il sistema, così come l'ho visto, non richiede né l'identificazione di chi firma, né esclude che la stessa persona voti più volte... E perchè 100.000? In base a cosa?

alla microsoft le opengl non piacciono, quindi le supporta con un layer di emulazione sopra le direct3d, con un ovvio degrado delle prestazioni che le renderanno inutilizzabili nei giochi e in molti altri applicativi.

rispondo citando un'intervista a john carmack (creatore di tutti i doom e quake), che ad un giornalista che gli chiese perche` usasse le opengl e non le direct3d rispose: "perche` sono piu`.... eleganti".

le opengl ci sono anche su linux, infatti tutti i giochi della id software girano tranquillamente, con prestazioni simili a quelle che hanno sotto windows (anche superiori, dipende dai driver video), sono quasi certo che girino anche su OsX, ma non ho voglia di controllare.

e` la solita filosofia di microsoft per affossare quello che non le piace: ne crea un clone peggiore e supporta solo quello facendo leva sulla grande percentuale di installato che possiede.

personalmente penso che la petizione non serva a niente perche` a redmond se ne fregheranno apertamente, l'unica cosa che potrebbe convincerli e` una perdita di quota di mercato, quindi se volete fare veramente qualcosa scaricatevi un cd/dvd di kubuntu/suse/mandriva o quello che volete e provatelo: sara` un primo passo.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.