Vai al contenuto

progetto GDR tramite video conferenza


Messaggio consigliato

Io e un altro mio amico, a causa degli impegni lavorativi, siamo spesso costretti ad assentarci alcuni giorni da casa e spesso siamo costretti a saltare sessioni di gioco.

Io, essendo il master, non posso essere sostituito temporaneamente e quindi sono tutti costretti a saltare la sessione enon mi sembra giusto.

Ho quindi ideato un modo per giocare dalla distanza senza che la "malafede" possa creare problemi: creare un programma on line di lancio di dadi.

Premetto subito che il gusto di lanciare i dadi a mano è sicuramente impareggiabile, ma trovo che giocare tutte le settimane sia altrettanto divertente, quindi ho iniziato a sviluppare il programmino di lancio di dadi (per ora ancora off line).

A chi fosse interessato allo sviluppo mi contatti tramite mp che vediamo cosa si può fare.

Utilizzo Java per programmare in quanto so usare solo java...(eventualmente se occorresse utilizzare database o funzioni via browser so usare anche SQL con server MySQL e ORACLE, HTML, ASP e prossimamente anche un po' di JSP)

P.S: il file allegato è il jar, solo che non potendolo caricare come jar gli ho cambiato estensione. RINOMINARE IN DemonDices.jar

DemonDicesjar..zip

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 4
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Giorni popolari

Ah bè, questo non era specificato, comunque esistono altri programmi di chat con il tiro di dadi, tipo MapTool, però non so se esista per Mac/Linux...

Dagli comunque un occhiata, così magari hai dei spunti interessanti!

PS: C'è anche Yourole che è un sito che ti permette di chattare e lanciare dadi, mettere immagini e musiche, dai un occhiata anche a quello!

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Yourole spacca! Assolutamente considerevole, non lo conoscevo. Grazie

Abbiamo convenuto io ed il mio amico che però facciamo ugualmente il programma perchè ci mettiamo all'interno anche il programma di videoconferenza (ho un programma già fatto per un progetto all'università che legge i dati in ingresso di una webcam e in teoria li manda a video) cosa che penso non faccia nemmeno msn... Se riesco a fare qualche cosa di interessante lo metto sul sito da poter liberamente utilizzarlo.

Bye

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...