Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_51590

scusate avevo letto male.... le parole testuali della rticolo sono:

le cose peggioreranno ulteriormente quando cercherete di andare sul web. se il sistema prende piede , in nome della sicurezza i siti web commerciali rifiuteranno connessioni dagli utenti che nn usano macchine protette da palladium

invece per queelo che vi dicevo delle eliminazione di linux

un altyra conseguenza di tpca: se sui futuri pc gireranno solo programmi autorizzati , il software libero e quello gratuiti sono spacciati...

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 25
  • Visualizzazioni 4,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_53727

scusate avevo letto male.... le parole testuali della rticolo sono:

le cose peggioreranno ulteriormente quando cercherete di andare sul web. se il sistema prende piede , in nome della sicurezza i siti web commerciali rifiuteranno connessioni dagli utenti che nn usano macchine protette da palladium

invece per queelo che vi dicevo delle eliminazione di linux

un altyra conseguenza di tpca: se sui futuri pc gireranno solo programmi autorizzati , il software libero e quello gratuiti sono spacciati...

In nome della sicurezza? A me al momento pare che proprio chi propone il nuovo sistema sia quello affetto da più buchi di sicurezza... mentre il software libero si è dimostrato in grado non solo di fornire prestazioni, ma anche in completa tranquillità e sicurezza.

Inoltre mi sfugge il nesso logico tra pc che girano con autorizzazione e scomparsa di quelli gratuiti (che al momento fanno funzionare una fetta consistente dell'industria mondiale, dai server ai cinema, dai robot delle catene di montaggio ai sistemi di monitoraggio degli acceleratori di particelle - ;-) - eccetera).

comment_53778
Inoltre mi sfugge il nesso logico tra pc che girano con autorizzazione e scomparsa di quelli gratuiti
se c'e` un chip che ti chiede una chiave e` tu non ce l'hai non c'e` metodo (legale) per bypassare la cosa
comment_53780

se c'e` un chip che ti chiede una chiave e` tu non ce l'hai non c'e` metodo (legale) per bypassare la cosa

Credi che sia tanto difficile che, con tutte le macchine a software libero che girano, nessuno riesca a captare che una fetta di mercato è vogliosa di architetture prive di questi chip maligni?

comment_53783
Credi che sia tanto difficile che, con tutte le macchine a software libero che girano, nessuno riesca a captare che una fetta di mercato è vogliosa di architetture prive di questi chip maligni?
dipende da quanti soldi prendono da redmond, un po' come per i portatili con win preinstallato
comment_54057

Conoscevo già tutto ciò detto da Mandingo (grande ;-)) perchè era arrivata la mail pure a me...

Diciamo che mi sembrano strane molte cose (tipo viene detto che non ci sarà l'accesso ai server palladium se non si avrà un PC palladium... mi chiedo cosa ci guadagnerebbero tutte quelle persone che magari campano su un sito web...) però a parte quelle che mi suonano strane il discorso è sempre il solito: abbiamo mandato un uomo sulla luna con un PC con quanti kb di RAM? Mentre ore per far girare WinXP ci vogliono almeno 128Mb... e alla gente va bene così.

Quanta è la gente che ci capisce di PC? Proprio poca direi... quanti sono quelli che lo comprano per scrivere, stampare e mandare le mail? Una percentuale scandalosa... per altro mi sentirei mortificato ad essere il creatore di un calcolatore con potenzialità allucinanti che viene usato come macchina da scrivere.

Ma cosa volete... non ci vuole la patente per usare il PC e quindi anche quelli che non ci capiscono niente, hanno voce in capitolo. E sono la maggioranza. Loro sono la fetta predominante di mercato.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.