Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_453152

Ho qualche difficoltà a far trovare le giuste somme di monete d'oro (o oggetti magici) ai miei pg di 18 livello (d&d 3.5).

Quando uso png è più facile perché una volta sconfitti sono subito depredabili, ma nel caso dei mostri dove sta il loro tesoro? Bisogna sempre immaginare che abbiano una tana in qualche anfratto nascosto dove custodiscono la paccottiglia come gazze ladre?

Vorrei dei consigli generali su come regolare bene la ricchezza dei pg.

Ciao.

  • 3 settimane dopo...
  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 3,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_453295

Il tesoro puo' anche venire dalla ricompensa per averli affrontati. Soprattutto nel caso di mostri per i quali e' difficile spiegare il ritrovamento di un mucchio di preziosi.

O alternativamente, il mostro stesso potrebbe essere prezioso! (nel senso che parti del suo corpo sono preziose come reagenti alchemici). :)

comment_453307

Per la poca esperienza che ho posso dirti che dipende dal tipo di mostro.

Se si tratta di mostri intelligenti, magari simil-umanoidi, potrebbero portare il denaro con loro come fa un umanoide normale, visto che potrebbero comunque utilizzarlo (magari per i loro loschi traffici :grin:).

Se si tratta di mostri piu'.......mostruosi (perdonate il termine ma non mi viene una parola che li descriva per bene :wink:) personalmente scelgo talvolta di aggiungere la "tana in qualche anfratto nascosto dove custodiscono la paccottiglia come gazze ladre", come hai detto tu, oppure rinuncio a dare la ricompensa tramite i mostri e utilizzo premi, esplorazioni e ricerche da parte dei PG.

Rimane il fatto che non sempre faccio trovare il tesoro (come diceva APPO) e bilancio il tutto aumentando il tesoro successivo, da raggiungere con i vari metodi che ho detto prima o con altri a mia discrezione (ma comunque plausibili rispetto all'ambientazione, alle regole e alla trama stessa).

Ripeto, non ho molta esperienza, pero' così mi trovo bene. Poi sicuramente qualcuno piu' esperto ti sapra' aiutare meglio di me, magari con idee molto piu' originali e divertenti per te e per i tuoi giocatori.

comment_453311

in questo caso il problema è completamente ruolistico.

infatti nel cartaceo spesso si perde di vista questo punto fondamentale... hai detto che se trovano dei png, li saccagnano e li depredano... ora la domanda è: dove la mettono tutta la roba?

spesso vedo gruppi di giocatori i cui pg se ne vanno tranquillamente a zonzo con in tasca 1000 mp... ma dove c***o gli entrano 1000 monete in una tasca? xD

comment_453340

Si in effetti la quantita' di monete portate non è sempre plausibile. A questo punto opterei per un cambio con monete di taglio piu' grande, sia per quanto riguarda i tesori (400 Ma vengono trasformate in 40 Mo) sia per le somme che i PG/PNG/Mostri si portano dietro.

Si puo' decidere di cambiarle in automatico o, perché no, far ruolare al PG il cambio delle monete in una pseudo-banca in citta' o con un negoziante qualsiasi.

comment_453341

Secondo me è un "problema" che va semplicemente ruolato.

Se si trovano nella tana di un drago centinaia di migliaia di MA, migliaia di MO e centinaia di MP i PG dovranno decidere cosa portarsi appresso, compatibilmente con la loro forza ed i loro contenitori.

Non potranno sicuramente portarsi tutto e quindi è giusto che lascino qualcosa lì.

Una volta arrivati nella città se sono furbi si preoccuperanno di cambiare le monete con qualcosa di più leggero (gemme, diamanti, gioielli etc etc), cosa che farà perder loro parte del valore e che renderà più pericolosi i furti e più scomodi gli acquisti ma che permetterà di andare in giro leggeri.

Poi, certo, una borsa conservante risolve molti problemi ;)

comment_453343

ovvio che la borsa conservante risolve ogni problema, ma in assenza di essa, io personalmente come DM ho sempre ammesso un numero massimo di 100 mnete (di qualsiasi taglio) nella borsa da cintura, e fino a 5000 in un sacco, ma non di più... e così sono già tante... ma altrimenti scatta la rivoluzione dei pg xD

comment_453394

Il nostro DM ha introdotto gli "assegni" ^_^

Anche se questo comporta un minimo di lavoro di preparazione, poi è molto, molto efficace.

Riguardo alle ricompense, non necessariamente all'uccisione di un mostro deve corrispondere il ritrovamento di un tesoro.

Si può benissimo fare in modo che altri ritrovamenti o premi compensino ciò che non si è precedentemente trovato nella gelatina di una melma :wink:

  • 2 settimane dopo...
comment_453440

Il nostro DM ha introdotto gli "assegni" ^_^

Anche se questo comporta un minimo di lavoro di preparazione, poi è molto, molto efficace

Questa ve la rubo! XD

Se proprio hai difficoltà ti conviene inserire ricompense e pagamenti anzichè tesori....

Essendo a liv 18 dovrebbero essere guerrieri affermati..adatti ad accettare incarichi da ogni parte...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.