Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Video che zompa...

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ho alcuni filmati, specie autoprodotti (ma non da me...), in particolare registrazioni di concerti di amici, che zompano... che saltano...

Ma non nel senso che ogni tanto va via un pezzo... durante l'esecuzione invece di essere fluido va come se il cameraman avesse il Parkinson...

Mi spiego?

Sapreste dire come fare per eliminare questo fastidioso dettaglio?

Grazie... :cool:

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ho alcuni filmati, specie autoprodotti (ma non da me...), in particolare registrazioni di concerti di amici, che zompano... che saltano...

Ma non nel senso che ogni tanto va via un pezzo... durante l'esecuzione invece di essere fluido va come se il cameraman avesse il Parkinson...

Mi spiego?

Sapreste dire come fare per eliminare questo fastidioso dettaglio?

Grazie... :cool:

credo ci siano dei programmini che lo fanno, simili a quelli di auto-stabilizzazione (o mento?) delle videocamere, pero` ovviamente perdi un po' di spazio utile dell'immagine.

si tratta solo di rilevare il movimento del fotogramma e correggere di conseguenza, solo che prendi solo una finestra del fotogramma originale.

  • Autore

credo ci siano dei programmini che lo fanno, simili a quelli di auto-stabilizzazione (o mento?) delle videocamere, pero` ovviamente perdi un po' di spazio utile dell'immagine.

si tratta solo di rilevare il movimento del fotogramma e correggere di conseguenza, solo che prendi solo una finestra del fotogramma originale.

Quindi?

Perdonami ma la mia capacità tecnico-informatica si ferma allo smanettone... :redface:

Per quanto sappia fare qualcosina sia di grafica sia di video non sono all'altezza di certi compiti...

Mi sapresti consigliare qualcosa di free per Winblows?

E come fare soprattutto, nel dettaglio?

Mi sapresti consigliare qualcosa di free per Winblows?

no entiendo :evilhot:

  • Autore

no entiendo :evilhot:

:cry:

Mannaggia a te! :mrgreen:

:cry:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.