Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Oggetti maledetti

Risposte in primo piano

Pubblicato

DOmandina:Se io volessi farmi un'arma maledetta, il costo si abbasserebbe di un po' o rimarrebbe lo stesso che se fosse normale? E se si abbassa, di qunto? COme si fa a calcolarlo?

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 4,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

A pagina 272 del manuale del master puoi trovare qualche informazione utile... ma non so se esiste propriamente un capitolo chiamato "Creare Oggetti Maledetti".

Per i costi non saprei... potresti prendere spunto dagli oggetti maledetti specifici.

Ad esempio una spada lunga -2 costa 1500 MO... e un qualunque commerciante dovrebbe farla sembrare una spada lunga +2 che costa 8000 MO più il costo della spada.

Domanda da un milione di dollari... :banghead::banghead:

In effetti me l'ero posta anch'io... poi non mi sono risposto... :confused::confused:

Anch'io consiglierei di dare un'occhiata al manuale e, se non è espressamente specificato niente, di basarti su quanto dice per gli oggetti già pronti... ;-);-)

PS: :confused: A che ti serve creare un'arma maledetta? :twisted:

secondo me il costo si abbassa. guardate ad esempio la lama del berserk, costa meno di una spada equivalente senza la maledizione

  • Autore

Beh... mi serviva perchè mi sto creando un pg paladino che è stato imprigionato nel piano infernale dai diavoli, i quali gli hanno forgiato un'armatura maledetta per averlo tra le loro schiere, un'armatura imnpossibile da togliere e che lo obbliga a non attaccare i diavoli (se non supera un TS di vol)... sapete com'è, io adoro i pg contorti...

Quindi mi interessava saperlo per potermi creare il pg e sapere quanto costa, per gli altri oggetti magici... partiamo dal 10° livello...

Come diceva il mio amico Marth, sul manuale del DM sono specificate le proprietà degli oggetti maledetti (anche il loro costo), però se voi creare particolarità così "eccentriche" dovrai lavorare anche di fantasia sul prezzo, dato che molte cosa non sono descritte "proprio" bene

:-D

Beh... mi serviva perchè mi sto creando un pg paladino che è stato imprigionato nel piano infernale dai diavoli, i quali gli hanno forgiato un'armatura maledetta per averlo tra le loro schiere, un'armatura imnpossibile da togliere e che lo obbliga a non attaccare i diavoli (se non supera un TS di vol)... sapete com'è, io adoro i pg contorti...

Quindi mi interessava saperlo per potermi creare il pg e sapere quanto costa, per gli altri oggetti magici... partiamo dal 10° livello...

Se gli vuoi abbassare il costo, dato che è un paladino, fai che ogni settimana deve superare un ts sulla volontà(CD15 +1 ogni mese) o cambiare di un passo l'allineamento:

1°Passo:CD base:15 Legale Neutrale

2°Passo:CD base:15 Legale Malvagio

3°Passo:CD base:17 Caotico malvagio e impossibilità di espiare le colpe.

E magari può essere indossata solo da un paladino

Questo dovrebbe abbassare di molto il costo :-)

Secondo me il prezzo non si abbassa, e anzi, a ragion di logica, si alza.

Ora mi spiego.

Il prezzo è basso per un oggetto maledetto perchè nessuno lo vuole, il suo utilizzo è "azzoppato"... domanda e offerta.

Ma chi lo deve creare, deve metterci dentro la maledizione, che è un incantesimo come un altro, e quindi il suo costo di produzione rimane lo stesso (cioè cresce come se si infondesse un incantesimo di pari livello rispetto alla maledizione).

Altrimenti tutti si creerebbero armi con maledizioni "ad-hoc" solo per spendere di meno (del tipo, che da un -5 al txc agli umani, ma la fa un elfo...).

Altrimenti si sovvertirebbe il metodo di calcolo del costo di produzione degli oggetti magici...

Probabilmente è giusta la teoria di Sharuwen...

Quesito: se l'armatura la devono forgiare dei png (i diavoli) perchè mai deve pagarla il paladino?

Dato che gli immondi vengono trattati come png in questo caso, l'avventura potrebbe giustificare il fatto che ce l'abbiano già (magari più di una) oppure che abbiano i soldi per crearsela...

  • Autore

Buona odmanda... la risposta è che i diavoli non sono png, fanno solo parte del bg... io volevo cominciare la campagna con l'armatura già fissata al corpo, per quello devo pagarla, perchè è come se volessi comprarmi un'armatura qualsiasi prima di cominciare a giocare...

Buona odmanda... la risposta è che i diavoli non sono png, fanno solo parte del bg... io volevo cominciare la campagna con l'armatura già fissata al corpo, per quello devo pagarla, perchè è come se volessi comprarmi un'armatura qualsiasi prima di cominciare a giocare...

Ma allora la paghi nel costo normale, più i vari potenziamenti! Ma la maledizione è stata fatta dai diavoli e sinceramente è un malus più che un bonus. Quindi non dovresti pagare il costo aggiuntivo della maledzione.

Ad esempio se è una corazza +2 maledetta paghi solo 4000 monete (costo del potenziamento +2) più il costo della corazza, ma non la maledizione (sempre che si parli del tuo caso).

Se poi la maledizione fornisce anche dei bonus, quello è un altro discorso!

  • Autore

Giusto... non avevo pensato al fatto che in teoria l'ho comprata prima che fosse maledetta!

Thanx!!

  • 2 anni dopo...

un po' OT ma riguarda sempre gli oggetti maledetti....

come si fa a scoprire se un'ogetto è maledetto?

normalmente figura come un'oggetto magico normale all'analisi con incantesimi......

sul manuale del dm è specificato nella parte in cui si parla di vendere oggetti maledetti ai commercianti che

identificare dà la possibilità di scoprire che un'oggetto è maledetto con percentuale pari a 1 x ogni ivello del personaggio e che l'incantesimo analizzare deowmer scopre tutte le caratteristiche "maledette" automaticamente..... ma sul manuale del giocatore alla descrizione incantesimi non c'è traccia di questi due particolari :(

inoltre: un'individuazione del male puo' scoprire se un oggetto è maledetto? si parla di oggetti o di spell con descrizione male.... non di oggetti maledetti.

un po' OT ma riguarda sempre gli oggetti maledetti....

come si fa a scoprire se un'ogetto è maledetto?

normalmente figura come un'oggetto magico normale all'analisi con incantesimi......

sul manuale del dm è specificato nella parte in cui si parla di vendere oggetti maledetti ai commercianti che

identificare dà la possibilità di scoprire che un'oggetto è maledetto con percentuale pari a 1 x ogni ivello del personaggio e che l'incantesimo analizzare deowmer scopre tutte le caratteristiche "maledette" automaticamente..... ma sul manuale del giocatore alla descrizione incantesimi non c'è traccia di questi due particolari :(

inoltre: un'individuazione del male puo' scoprire se un oggetto è maledetto? si parla di oggetti o di spell con descrizione male.... non di oggetti maledetti.

Gli oggetti maledetti sono, generalmente, appannaggio del DM. Quindi è logico che le regole relative alla loro identificazione siano elencate nella Guida del Dungeon Master, piuttosto che nel Manuale del Giocatore.

Se l'incantesimo su cui si basa l'oggetto (o le modalità con cui è stato creato) ha descrittore [Male], allora individuazione del male permetterà di rilevare l'oggetto, altrimenti no.

A proposito, la percentuale di identificare è dell'1% x livello dell'incantatore, non dell'1% x livello del personaggio.

EDIT:

si scritto male ... dell'incantatore.... pero' mi pare dicesse identificare non individuazione del magico.........

Giustissimo, errore mio: ora correggo.

Gli oggetti maledetti sono, generalmente, appannaggio del DM. Quindi è logico che le regole relative alla loro identificazione siano elencate nella Guida del Dungeon Master, piuttosto che nel Manuale del Giocatore.

Se l'incantesimo su cui si basa l'oggetto (o le modalità con cui è stato creato) ha descrittore [Male], allora individuazione del male permetterà di rilevare l'oggetto, altrimenti no.

A proposito, la percentuale di individuazione del magico è dell'1% x livello dell'incantatore, non dell'1% x livello del personaggio.

si scritto male ... dell'incantatore.... pero' mi pare dicesse identificare non individuazione del magico.........

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.