Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

H.P. Lovecraft - Tutti i racconti 1897-1922

(0 recensioni)

Una lettura lunga, diluita nelle settimane, quella del libro che raccoglie la prima serie di racconti di questo autore.

Mi è stato chiesto più volte, durante la lettura, quale fosse la mia impressione su Lovecraft e penso di potermi ripetere.

L'ho trovato un autore allo stesso tempo vicino e lontano al mio modo di scrivere. Non mi piace particolarmente il suo stile, tendente all'asettico e alla fredda logica scientifica, che toglie atmosfera a certe situazioni surreali. Che la cosa sia voluta, non lo metto in dubbio, ma a me non piace. Preferisco uno stile che accompagni l'atmosfera che cerca di descrivere, un'armonia tra forma e contenuto, che in diversi racconti di Lovecraft non ho trovato.

Ho quindi letto brani che non mi hanno fatto alcun effetto, alcuni addirittura noiosi.

Ma mi sono trovata di fronte anche a ritratti perfetti di una realtà estranea ma presente, fotografia di un qualcosa che non si vede ma c'è.

L'impressione di base è che in questi racconti, i primi della sua vita da scrittore, rispecchino quella schizofrenia tipica di chi ancora sta cercando il suo stile, di chi deve ancora decidere quale impronta dare ai propri scritti, in pratica, la mia situazione. Di certo non posso mettere a confronto i miei racconti con i suoi, la sua immaginazione è quanto di più fervido abbia mai incontrato, mentre io spesso stento a trovare elementi originali e stupefacenti, ma comprendo appieno il processo che in questi racconti emerge, un'evoluzione che, sono convinta, abbia poi prodotto dei capolavori, che sono molto curiosa di leggere.

Di certo, ora più che mai, posso apprezzare i complimenti di chi mi diceva che in qualche modo i miei racconti richiamino lo stile di Lovecraft. Non credo di meritarmi un tal paragone, ma i complimenti me li tengo lo stesso, che fanno bene allo spirito! ^^

3 Commenti

Recommended Comments

padishar

Circolo degli Antichi

la lettura del Maestro porta illuminazione...devo dire che nella prima raccolta il mondo che prediligo in lovecraft è ancora molto grezzo...ma già dal prossimo volume inizierai a capire perchè questo autore è "Il Maestro"

piri

Circolo degli Antichi

Prima o poi toccherà iniziare a leggerlo anche a me...

Devo ammettere di aver fatto un blando tentativo, ma probabilmente non ero nè nella forma mentis nè nello spirito adatto per questo tipo di lettura.

Ennesimo autore nella lista dei "Da Leggere Assolutamente!"

DarKnight

Circolo degli Antichi

Dannazione, ho i quattro volumi di questa serie, ma devo ancora finire Martin...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.