-
Resurrezione pura nella "Città della Regina Ragno"
Nessun potere strano o errore La Città della Regina Ragno è un'avventura per D&D 3.0 dove tra i Componenti Materiali di Resurrezione Pura figura,per l'appunto,un diamante dal valore di 5000 mo. Nell'edizione 3.5 invece il valore totale dei diamanti ammota a 25.000 mo Appurato che si tratta solo di una questione di conversione,la domanda che adesso sorge spontanea è:volendo giocare l'avventura in 3.5 come (e se) adattare il tesoro di Irae T'sarran?
-
Scacciare Extra Superiore
Grazie per il chiarimento,in ogni caso si chiama proprio Scacciare Extra Superiore e rimanda al potere concesso dal Dominio del Sole. Avevo pensato anche io che si trattasse di una semplice conversione ma preferivo un chiarimento a un errore madornale. In sostanza può convertire un numero(3+mod Car) di Scacciare in Scacciare Superiore. In effetti come combo di talenti è parecchio inflazionato ma sono alla mia prima campagna come master e loro alla loro prima cdp in assoluto,quindi per il momento va bene. Spero solo che oltre alla classica accoppiata Potere Divino+Giusto potere sviluppi anche qualcosa di più attintente al suo ruolo. P.s. Non per fare la parte del ruffiano,ma grazie a questo forum ho evitato molti errori da master alle prime armi ne approfitto per ringraziarvi
- Scacciare Extra Superiore
-
Scacciare Extra Superiore
Una mia giocatrice sta effettuando il retraining al suo personaggio:un chierico di 9° di Lathander che a breve avrà accesso alla cdp Servitore Radioso di (Pelor) Lathander. I talenti che ha scelto sono:Incantesimi Estesi,Incantesimi Persistenti e Metamagia divina. Ecco il mio dubbio:i tentativi di Scacciare Extra Superiore concessi della CDP sono tentativi addizionali o costituiscono la possibilità di convertire un tentativo di scacciare in qualcosa di più potente? Qualora la prima ipotesi fosse quella giusta,potrebbe convertire quei tentativi per Metamagia Divina? P.S. Oltre alla Verga della Notte e ai Talenti c'è qualcosa per aumentare il numero di tentativi?
-
Tocco Gelido 3.5
Beccato ! Il master in causa sarei io,ma non so ancora come convertire LFT alla 3.5 Suggerimenti?
-
Assassino drow
Sulle armi sono ancora indeciso,ero indeciso se usare due stocchi oppure la classica lama elfica (anche se spendere un talento non mi sembrava il massimo) ovviamente per applicare Arma Accurata. Mi consigli di continuare da ladro?E a che livello dovrei entrare con l'assassino per ottimizzare tutto? Per l'intelligenza avevo pensato di comprare una fascia +2 così da mantenere il carisma alto per distribuire un pò di punti abilità in raggirare,percepire intenzioni e le altre abilità da face. Il mio dubbio è,continuare da ranger per ottenere le capacità di classe con il combattere con due armi oppure prendere talenti? In ogni caso,con la progressione da ladro che talenti mi consigliereste? EDITOltre al Sottosuolo ho a disposizione anche gli altri manuali da ambientazione e i Perfetti!
-
Assassino drow
Ciao ragazzi sto giocando una campagna on line e ho bisogno di qualche consiglio. Come da topic vorrei far diventare il mio personaggio un assassino infallibile. Ho iniziato come ranger e solo dopo,il personaggio,ha scoperto questa sua inclinazione verso l'omicidio. Al momento sono a metà strada per il secondo livello e non c'è possibilità di cambiare classe (ahimè) ma ho la possibilità di cambiare le statistiche. Punteggi For 16 Des 20 Cos 14 Int 12 Sag 14 Car 14 Abilità ASCOLTARE 4 CERCARE 2 CONOSCENZE GEOGRAFIA 2 CONOSCENZE LOCALI 2 MUOVERSI SILENZIOSAMENTE 4 NASCONDERSI 4 OSSERVARE 4 SOPRAVVIVENZA 4 Visto che la campagna si svolge in una città di drow,il ranger mi garantisce comunque nemico prescelto (ovviamente elfi)-non tutto il male viene per nuocere. Il mio dubbio è biclassare come guerriero (per i talenti) o passare al ladro? Di sicuro prenderò il secondo livello di ranger per non vanificare Stile a doppia spada che ho già scelto. Ho dato già un'occhiata agli altri post ma non ho a disposizione il Tome of Battle e non posso fare un multiclasse con più di 2 classi base e una cdp. Ergo,dopo il secondo livello da ranger come continuo? Manuali a disposizione:Base+Sottosuolo+Manuali classi ma non i perfetti (Canto e silenzio etc etc)
-
Bedine - Anauroch
Ho dato un'occhiata a tutti i manuali citati e in definitiva l'articolo di cui sopra,racchiude tutte le informazioni che si possono trovare negli altri. Sono abbastanza sicuro dell'esistenza di un manuale,probabilmente della seconda edizione,in cui vengono riepilogati e descritti anche gli dei venerati dai Bedine. Ho bisogno di queste informazioni per capire che rapporto c'è tra Amaunator,Lathander e le tribù Bedine Se le mie ricerche dovessero portarmi a qualcosa vi aggionerò
-
Bedine - Anauroch
Ciao ragazzi cercavo delle informazioni aggiuntive sui Bedine per un mio giocatore che ha scelto di interpretare il derviscio.L'unico articolo che ho trovato è http://forgottenrealms.wikia.com/wiki/Bedine e avevo bisogno di sapere qualcosa di più sulle divinità che i Bedine venerano (o veneravano). L'articolo rimanda a un capitolo sugli Dei che non riesco a trovare. Qualcuno sa dirmi quale manuale tratta questo argomento o dove poter recuperare queste informazioni? Grazie P.s. se qualcuno fosse interessato,ho tradotto amatorialmente l'articolo citato in precedenza
-
Quale regolamento di D&D vi piace di più?
Nonostante io sia giovane,ho avuto il piacere e l’onore di conoscere tutte le edizioni di D&D fino alla 3.5 La prima era davvero incredibile,ma con il tempo mi sono reso conto di quanto fosse lacunosa e limitata. AD&D è stato sicuramente un passo avanti nelle meccaniche di gioco,ma sentivo che c’era ancora qualcosa da aggiungere sul piano della personalizzazione e della flessibilità. La terza e poi l’aggiornamento in 3.5 mi ha soddisfatto a pieno:il giusto compromesso tra libertà e una fonte inesauribile di materiale. Una volta semplificate alcune regole e oliati i meccanismi più farraginosi,è forse la più equilibrata. Trovo la 4 meno fedele allo spirito del gioco e per ragioni affettive,non sono andato oltre alla lettura del manuale e a qualche one-shot. Nonostante sia stata la scatola rossa a infiammarmi il cuore,la 3.5 mi ha dato tanto.
-
Il DM più stupido che avete avuto
Il Dm è un narratore che delinea la trama di una campagna,non una divinità che può obbligare i personaggi a seguire quella o questa strada. Le avventure più divertenti,a volte nascono dagli imprevisti. Se da un lato posso capire,da DM,quanto sia frustrante preparare dungeon e situazioni senza poi utilizzarle,bisogna sempre tenere a mente che il destino dei personaggi è tutto da decidere. Quello che un DM può fare è invogliare i personaggi ad andare avanti,ma c'è bisogno di solide motivazioni,incentivi e di un pizzico di coerenza. Tornando in topic,il DM più strano che ho avuto è stato il primo. All'epoca giocavo un chierico nano di Moradin,Durgan. Prima che il party si avventurasse in una torre piena di nani topimannari,incontrò uno strano e non meglio identificato diavolo. Il diavolo maledì,senza ragione,il mio povero personaggio. Durgan dovette spogliarsi della sua armatura e fu ucciso,da un nano pazzo all'interno della torre. A quei livelli non c'era nessun modo per dissolvere la maledizione. Il Dm giustificò la sua decisione così:"Moradin ti ha preso in antipatia"
-
Manuale conversione D&D 3.0-3.5
Grazie,di cuore
-
combattimento subacqueo
Nelle ultime due sessioni i miei personaggi si sono trovati a dover affrontare diversi combattimenti sott'acqua. Come linea generale si posso usare le indicazioni presenti sulla Guida del Dm per quanto riguarda il combattimento e gli spostamenti. Un incantatore che non sia dotato della capacità di respirare sott'acqua non potrebbe-almeno in teoria-lanciare incantesimi con componente verbale,cito: Il mio dubbio più grande verteva sulla propagazione del suono in acqua,ma ho concesso ai due incantatori del party di castare liberamente,visto che erano stati metamorfati in kuo-toa. (Teoricamente,le creature anfibie,sono dotate di un apparato fonatorio che gli consente di "parlare" sott'acqua). In generale,in assenza di regole dettagliate,ogni DM può stabilire un sistema di lancio personalizzato;teniamo sempre a mente che il manuale è una Guida da cui ci si può discostare. Per quanto riguarda gli incantesimi come fulmine,gradirei anche io un chiarimento:un effetto magico è soggetto alle regole fisiche o c'è una sorta di eccezione? Volendo fantasticare,come si propagherebbe un fulmine in acqua?
-
Manuale conversione D&D 3.0-3.5
Si,il manuale di conversione è quello anche se sono alla ricerca della versione italiana pubblicata. In ogni caso grazie mille E' lecito condividere quel manuale perchè si tratta di una traduzione di materiale ufficiale pubblicato gratuitamente dalla Wizards.
-
Manuale conversione D&D 3.0-3.5
Ciao ragazzi sto cercando disperatamente il manuale di conversione da 3.0 a 3.5 Ho cercato in ogni topic e con diversi motori di ricerca,ma tutti mi rimandano al sito della 25edition,dove il pdf non è più presente. Qualcuno sarebbe così gentile da condividerlo?
DmK
Ordine del Drago
-
Iscritto
-
Ultima visita