Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Mezzanotte

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mezzanotte

  1. In linea di massima potrebbe essere una meccanica interessante capace di coinvolgere ancora più il giocatore o di 'sfasciare' qualsiasi scena. Bisogna vedere come è applicata nel dettaglio. Il roller online che realizzai appositamente per il gioco anni fa calcolava immediatamente i margini per ogni tiro effettuato. Indubbiamente era comodo .-) Il sistema di gioco di Eclipse Phase non mi piace per niente. Devo valutare la seconda edizione ma sospetto continui ad essere troppo pesante per i miei gusti, nonostante le modifiche. Troppe statistiche affollano la scheda, con troppi sistemi diversi a gestire le varie meccaniche invece di optare per un sistema unificato. Questo è uno dei motivi perché sono un grande sostenitore dello Storytelling System della White Wolf. Le meccaniche di fondo lì sono sempre uguali e il più possibile semplici pur garantendo una accettabile simulazione della realtà. Puoi lanciare un gran numero di dadi ma sono sempre e solo d10 e praticamente non devi effettuare alcun calcolo matematico (mentre in altri sistemi stai sempre a fare somme e sottrazioni!). Ti basta contare i dadi che superano una soglia prefissata. Questo sistema, oltre ad essere appagante dal mio punto di vista, permette anche di quantificare a colpo d'occhio il livello di successo e fallimento del tiro. Semplicità. Eleganza. Efficacia. Queste sono le caratteristiche che un designer di giochi di ruolo dovrebbe sempre tenere a mente, non certi abominii che vedo in circolazione! D&D un po' lo scuso, vista la sua storia. Ma gli altri sistemi che lo scimmiottano e sono venuti dopo proprio no! Dopo lo Storytelling la maggior parte degli altri sistemi mi appaiono ormai vecchi, goffi, noiosi, lenti e pesanti. Non che lo Storytelling non abbia qualche difetto, però lo hanno ben limato nell' ultima edizione. I designer di Eclipse Phase invece sono riusciti a prendere uno dei sistemi GDR storici più semplici ed immediati di sempre, il d100, e complicarlo in modo assurdo. Non sono mai stato un grande fan del d100, ma almeno aveva regole di una semplicità disarmante. Ho trovato anche apprezzabile l'ultima edizione del Richiamo di Cthulhlu dove sono riusciti a migliorarlo senza tradirlo. Fosse per me giocherei Eclipse Phase solo usando un altro sistema come motore. Butterei tutte le sue regole nel gabinetto e salverei solo l'ambientazione, che è di primissima qualità. Non potrei più fare il master usando quella roba lì. Perciò oggi sono felicissimo ci sia Black a dirigerci accollandosi tutti gli sbattimenti 🤗 Scusate lo sfogo. Questa tematica dei sistemi di gioco la sento particolarmente.
  2. Nel Wod l'hanno pensata bene: schiatti e puoi continuare a giocare come Spettro. Anche se ho dei dubbi se i garou e i vampiri finiscano nell'aldilà. I garou perchè i loro spiriti sembrano avere una qualche persistenza postuma nel mondo spirituale (che è separato dall'oltretomba umano); i vampiri perché apparentemente l'abbraccio distrugge la loro anima. O meglio, lo spirito sembra sciogliersi nel loro sangue. I demoni poi passano da un corpo all'altro o vanno e vengono dall'Abisso (a meno che non vengano distrutti).
  3. Già vedo la povera Anouk prigioniera in una istallazione DNA. Ok, senza balletti e matrimoni gay però!
  4. Il sesso è ok. è la dolcezza che mi fa cariare i denti Scegliete il nuovo titolo dell'avventura: A- Mannari l'Apocalisse: il musical! B-Ultimo Tango a Norway (portate la margarina) C-Ballando Sotto la Luna Piena D- Il Tempo Delle Mele Mannare E-Romeo e Giulietta Mannari
  5. @Black Lotus Inviato via PM il BG del personaggio.
  6. Questa discussione sta prendendo una piega imbarazzante. Vi prego di darci un taglio 😡 Come dice Plettro secondo me sarebbe preferibile non perdere le staffe per via del Velo. Però il capo è Lupo di Ferro, perciò: prego.
  7. Mi sono accorto ora che il sito di EP mette a disposizione la quickstart guide del gioco che dovrebbe comprendere una versione aggiornata delle regole e l'avventura Acrimony che vuole usare Black Lotus. Le regole della quickstart dovrebbero essere già quelle della seconda edizione e perciò differenti da quelle del manuale della prima (su cui io mi sono basato). Non ho scaricato la quick per non spoilerarmi l'avventura, ma se le cose stanno così il processo di creazione dei personaggi è diverso e non avrei potuto comunque realizzare io la scheda.
  8. Direi che la seconda edizione è un must per non far scappare via i giocatori!
  9. Potresti farlo riuscendo un tiro Rage, se ricordo bene. Il punto è che se vai in Furia puoi solo attaccare i nemici o scappare (attaccando qualsiasi cosa te lo impedisca). In quello stato abbandoneresti la povera Anouk a terra.
  10. Io l'ho sempre detto che Lupo di Ferro è un po' lento... 😆
  11. Anouk è stata anestetizzata. Non ho ben capito se è ancora in grado di muoversi oppure no. Nel caso non lo fosse, ho sempre desiderato poter dire questo:
  12. A parte le lame polimorfiche, le credenziali e i chip di credito, sui corpi delle cadute non trovi altro. Erano in missione, e già la presenza delle eslah potrebbe causare un incidente diplomatico con i Mercanti. Sadira non è ancora completamente morta, ma lo sarà presto visto come l'avete conciata. Zaleh ti osserva in silenzio. Forse potrebbe salvare Mashin, ma poi dovrebbe spiegare perché è rimasta a guardare. Per lei, su Zadracarta, ci sarebbe la corte marziale e il plotone di esecuzione. Passa in rassegna le opzioni disponibili e molto spassionatamente decide che è meglio che la Macchina muoia qui, nel porto di Surat. Ora ha altre decisioni da prendere. Quando ti chini su Sadira lei agguanta Philippe, ormai comatoso. Lo stringe prigioniero a sé, sprofondando la faccia nell'incavo del suo collo, inspirandone a pieni polmoni l'odore prima di tornare a fissarti, gli occhi socchiusi in una sorta di torbido abbandono sensuale. "Io non scappo proprio da nessuna parte. Potrei ridurti in fin di vita stringendoti la mano e portarti a casa, Ema. Prendermi tutti gli onori, lo sai" dice seguendo ogni tuo movimento. "Taraneh mi darebbe un posto nell'Andarz. Non potrebbe negarmi nulla. Potrei scegliere un marito, persino. Come ha fatto tua madre. Niente provette per me, Ema. Niente Stalla e violenze per lui. Per una volta farei una buona azione, ci crederesti? Sono stanca di strappare cose alle persone" Ti mette a disagio come l'atebba si avvinghia al tuo Philippe inerme. Come preme il corpo ricoperto solo da un sottile strato di grafene contro il suo. Capisci che è una 'diversa'. Una pervertita. Una eterosessuale insomma. C'è chi non le avrebbe mai volute nell'esercito. Zaleh ora stringe il collo del ragazzo. Non con forza, per fargli male, più che altro per saggiare le tue reazioni. "Ecco quello che può succedere" dice alla fine. "Tu fuggi e continui ad essere per tutti una traditrice. Io invece mi tengo il ragazzo. Non ci torno a mani vuote su Zadracarta" "Oppure tu provi a liberarlo ma, mi dispiace tantissimo, lui muore" "Terzo ed ultimo scenario: lasci cadere la lama e ti fai guardare dentro. Era quello che hai proposto all'inizio, no? Quello che Sadira non voleva facessi" Per te sarebbe più sicuro scappare. Se la psichica ti tocca con le sue capacità può fonderti il cervello o mandarti in coma. Ma se invece è sincera, potresti mostrare a qualcuno la verità. Che vieni braccata ingiustamente. Che Taraneh ti ha incastrata per compiere un colpo di stato.
  13. Documentadomi sulla Somatek ho scoperto che la corporazione, pur al centro di molte polemiche, non sembra una realtà così orribile per gli elevati che ci lavorano (a quanto pare vengono trattati bene ed hanno pure un periodo di indentazione minore della concorrenza). Perciò non va bene per Merck X che è assetata di libertà. Una veloce ricognizione delle altre hypercorp non ha portato a molto. Se il pg fosse della Cognite probabilmente sarebbe una cavia su cui hanno fatto orribili esperimenti. Non sarebbe male, penso, giocare una piovra mentalmente instabile con poteri esp fuggita da un laboratorio, ma magari in un'altra partita .-) Resta la Direct Action. In questo caso Merck X è più una piovra mercenaria schiava della compagnia specializzata in sicurezza informatica e combattimento corpo a corpo. Magari con una sindrome post traumatica per quello che ha fatto in passato. Altra possibilità: creiamo da zero la corp a cui appartiene, oppure lavora già su Pandora. Attendo consigli e pareri.
  14. è un'ottima cosa. Anche perché come amministratore puoi creare sotto-forum, thread chiusi, modificare i post altrui ecc, ecc. Tutte cose utili in un pbf. Err... io detesto D&d sotto molti aspetti .-P A suo tempo ci giocai e mi piacque pure, ma adesso i miei gusti sono cambiati drasticamente. Il mio problema è che sono esigente e ormai con una certa esperienza GDR credo. Da un sistema esigo eleganza e facilità d'uso che consenta di concentrarmi su aspetti del gioco che reputo più importanti. Ecco perché alcuni prodotti proprio non mi vanno giù. Ti ringrazio moltissimo. In genere mi diverto a fare le schede dei miei pg, ma evidentemente sto attraversando un periodo di insofferenza verso le cose fatte male (e rileggendo la parte con la creazione del personaggio di Eclipse Phase mi è venuta una specie di urto di nervi tante erano le scelte dei designer che mi sono sembrate sbagliate). Giocare con personaggi pregenerati taglia la testa al toro ma non mi ha mai entusiasmato.
  15. Io ho l'abitudine di parlare del personaggio nei post, quindi il bg verrebbe comunque fuori in un modo o nell'altro. Ma ok. Ecco, dubito sia ben fatta. Sto trovando troppe cose da ricalcolare e questo non mi piace. La creazione del personaggio è la cosa peggiore di questo sistema. Si parte dalle Attitudini con i nomi assurdi con abbreviazioni orribili e ambigue che non ti fanno capire una mazza (Int non è Intelligenza! Ref Cog Coo?!), arrivando al fatto che ci sono troppe stat con una lunga serie di vincoli e considerazioni da tenere a mente a complicarti la vita. Mi viene il mal di mare anche solo a vedere la scheda. Ti dico solo che oggi ho perso delle ore per compilarla a metà e ora mi accorgo che devo rifare i conti. Mi ero dimenticato di questi dolori quando giocai anni fa. Oggi sono una persona diversa e li trovo intollerabili. No, grazie! Bellissima ambientazione ma regole terribili. Spero che la nuova edizione del sistema ci metta una pezza perché è un enorme tallone d'achille questo. Tornando a noi ho definito la stat principali del pg, una piovra femmina elevata di nome Merck X che si occupa di sicurezza informatica per la Somatek che l'affitta a clienti terzi. Merck X ha una fissazione: sogna in continuazione i mari terrestri che la sua specie ha perduto a causa del progresso spericolato dell'uomo e anela la libertà. Per questo collabora segretamente con Firewall che gli ha promesso in cambio di liberarla dalla servitù corporativa. Merck X è scrupolosa e brava nel suo lavoro, a suo agio nel vuoto e negli ambienti a bassa gravità -molto meno in quelli a 1G+ che la costringono a strisciare sui pavimenti- La nostra piovressa non dimentica di appartenere ad una stirpe di ancestrali predatori degli abissi e se la cava pure nel combattimento disarmato: avere otto braccia e un becco duro come il diamante in questi casi aiuta! Ho una gran voglia di giocare ma ti chiedo l'enorme favore di completare la scheda al mio posto. Io non ce la faccio ad impazzirci ancora sopra. Va bene anche se la cambi o la rifai da zero, basta si mantengano le caratteristiche fondamentali del personaggio. Noi gildati possiamo aprire discussioni, ma abbiamo delle limitazioni a modificare i messaggi (abbiamo una finestra solo di alcune ore per le modifiche) perciò solo tu puoi aggiornare schede eventualmente pubblicate qui.
  16. Fare la scheda si sta rivelando un vero tormento. Mi rimangono 405 punti da spendere che potrei usare per alzare le Attitudini e magari i soldi per dotarmi di sofware. Non ho usato i soldi per comprare il morph perché essendo di proprietà della Somatek presumo lo paghino loro! Credo dovrò rifare la scheda in testo piano come volevi tu, ma credo dovresti postarla nella gilda perché io possa vederla aggiornata.
  17. A volte è una sfida ardua. Tu come renderesti ad esempio resleeve? Ammetto che ammanicare e ri-ammanicare sembrano termini un po' goffi, ma se ci fai l'abitudine li trovo molto comunicativi. Danno l'idea di uno slang postumano. In particolare il riferimento alle maniche sembra echeggiare antichi costumi terrestri. Ricordo di aver letto che nel Rinascimento (o era nel '700?), gli abiti avevano le maniche staccabili. La gente smetteva di rado la giubba, preferendo cambiare le maniche. Sembra anche che il termine "mancia" derivi proprio da "manica". Se il signore voleva mostrare il suo favore nei confronti di un servo, a quanto pare, poteva donargli delle sue maniche. Chissà se queste storie sono vere.
  18. ti prego, non farmi riscrivere la scheda! MW ha il vantaggio di rendere la scheda aggiornata visibile sia giocatore che al master. Non sai i casini quando qualcuno non aggiorna la sua parte! Senza contare il fatto che puoi accedere ai dati da altri dispositivi. Se vuoi tenere tutto privato a me va bene, ma non ho mai avuto problemi di metagame pubblicando BG e schede. Anzi, ormai ho l'abitudine di mettere tutto il materiale di gioco in un topic della gilda perché sia sempre a portata di click.
  19. Ho scritto che voglio provare ad usare un dono prima di dare inizio alla fuga.
  20. Anouk Quaqtaq Abbassa lievemente la testa in direzione di Eric, per fargli intendere che ha capito. Le viene un'idea per tentare di coprire la fuga dei compagni.
  21. Ipergigio dovrebbe dare il via con un post d'azione.
  22. Bene! Mi trasferisco qui .-) Sto facendo la scheda su MythWeaver e pensavo di postare in gilda il BG del personaggio. Ti capisco, ma spero non ti dispiaccia se nei miei post uso alcuni termini italiani o neologismi artigianali. Infarcire la narrazione di parole inglesi piuttosto criptiche a me suona male. Il termine italiano certamente può apparire meno elegante, ma è più evocativo e significativo (per un lettore italiano almeno). Ovviamente si tratta di traduzioni e/o adattamenti non ufficiali visto che EP non ha ancora una traduzione nella nostra bella lingua. Si può anche ipotizzare che i PG fossero in zona, in effetti.
  23. Aspetto l'apertura della gilda. Mentre lavoravo al pg (mamma mia, sto riscoprendo le complessità del sistema. Avrebbe davvero bisogno di una snellita!) mi sono sorte alcune considerazioni. Se il teatro di gioco è così periferico è probabile che i pg vengano ammanicati in loco o sbaglio? In Eclipse Phase infatti non esiste il viaggio FTL (vale a dire più veloce della luce. Certo ci sono i Cancelli, ma quella è roba aliena che porta in altre parti dell'universo). Perciò spostarsi per il sistema solare richiede mesi se non anni. Risultato: solo i carichi che è assolutamente necessario spostare su lunghe tratte viaggiano in modo tradizionale. Gli ego delle persone vengono invece tele-trasmessi a destinazione dove vengono installati nei morfi (corpi) disponibili localmente. Dovrebbe perciò essere quello che accade ai nostri PG. Una derivazione di ciò comporta che non possiamo portarci dietro equipaggiamento dall'esterno ma dobbiamo reperire tutto in loco. Quindi non spendiamo i crediti in fase di creazione del personaggio ma ce li portiamo su Borealis.
  24. Io mi adeguo a quello che fa lupo di ferro. Ci stiamo un po' perdendo in un bicchier d'acqua a mio avviso. Se la decisione è fuggire lo si fa e basta lasciando al Narratore la gestione delle meccaniche. Se scappiamo io spendo 1 Rage per mutare in Glabro e poi corro via.
  25. Alpha dell'anno! 😅

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.