Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Mezzanotte

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mezzanotte

  1. Merck X (octomorph)
  2. Il personaggio di Garyx è stato approvato ed inserito nell'apposita sezione della gilda. Aspetto le schede del resto della truppa.
  3. Sì, la scelta è piuttosto limitata al momento. I Mestieri (classi) selezionabili per i personaggi giocanti sono Alchimista/Vitalista Combattente/Condottiero Magus/Mentalista Mercante/Collezionista Mortificato/Fanatico Venturiero/Cacciatore Non molto quindi, ma è tutta roba in test. Personalmente l'Alchimista, per come è fatto ora, non mi piace affatto e ho pesanti riserve sul Mercante che ha capacità molto legate al sociale e si presta davvero poco ad un gioco avventuroso. Magus, Combattente e Venturiero sono ok, anche se non particolarmente originali, invece il Mortificato mi sembra molto interessante. Ma ripeto, è tutta roba in test, da qui ad un anno sono convinto che sistemeranno le cose.
  4. Garyx è Bormir Dadi Azione (1d6) 4/4 Recuperare Energie 1/1 Dadi Vita 3/3 Bormir è un Porco originario di Salso Nero che si è fatto una certa fama come Combattente esperto. Mercenario da una vita, il suo ultimo ingaggio è stato per Primogene, il Signore di Gran Selva, ma stanco della sporca guerra del Barone -e del pessimo vitto- ha finito per disertare con i compagni pensando bene di portarsi dietro qualcosina come liquidazione. Riacciuffato dal Barone e condannato all'impiccaggione con tutti i compari la sua pena è stata momentaneamente sospesa perché dia la caccia ai ladri di reliquie. Dovesse fallire, tutti i suoi compagni che languono nelle segrete di Zaponte verranno giustiziati.
  5. La quick accenna al Conio, che è un sistema ibrido di risorse, ma si tratta di un sistema appena tratteggiato e praticamente inutilizzabile allo stato attuale. Per lo scenario direi che i giocatori iniziano con equipaggiamento di loro scelta, ma che sia compatibile con il personaggio, e 10 pezzi d'oro. Siete un po' messi male al momento, questo per fornirvi una motivazione per dare la caccia ai ladri se non ne avete altre. Sì, sono spiccioli, ma considerate che l'equipaggiamento lo avete già e vi trovate in mezzo al nulla con gente che muore di fame, quindi i soldi vi serviranno poco.
  6. Per ora sappiamo che i Gatti hanno fama di essere ambiziosi figli di puttana; alle Linci non piacciono le città e sono un po' mafiose; i Puma sono tribali e chiusi, ma anche coraggiosi e con uno spiccato senso dell'onore. Le altre razze sono appena accennate nella quickstart, sappiamo però che nelle varie nazioni convivono più o meno bene. Quindi ci saranno dei pregiudizi, ma non ci sono vere e proprie tensioni razziali direi.
  7. Merck X (octomorph)
  8. Niente registrazioni. L'utente scrive il nome del personaggio e note varie, se necessario. Poi copia il record nel topic di gioco. A me no. I tiri sarebbero comunque pubblici all'interno del gruppo di gioco (se no il master tira privatamente e buonanotte). E poi non stiamo parlando di informazioni sensibili. Tutti i roller online del mondo di tenebra ad esempio hanno log pubblici e puoi vedere i tiri degli altri gruppi, ma che fastidio può darti? Vedo se trovo un roller per EP, il mio è stato online per anni (è nella cache dell'internet wayback), poi quei fetenti di altervista lo hanno messo down .-( La soluzione che preferisco, come ho detto, è che il master lanci per tutti. Ma non voglio obbligare nessuno. Vedo se trovo il roller, se no uso unseen e se mi fa incazzare troppo tiro i dadi sul tavolo e posto i risultati. Al peggio ti toccherà fidarti.
  9. Diversi roller hanno uno storico pubblico dei tiri. Anche il mio lo aveva. Dopo il tiro puoi copiare la riga con il risultato che in genere comprende timestamp e tutte le informazioni del caso, e incollarla nel topic di gioco. Avere delle sessioni di gioco private a cui devi ogni volta accedere può sembrare utile sulla carta, ma non è una caratteristica indispensabile. Sopratutto se aggiunge più seccature e complessità. L'alternativa migliore tuttavia, secondo me, è che sia il narratore a fare i tiri: è la soluzione più adottata nei pbf perché velocizza il gioco, sopratutto quando si devono gestire gruppi di giocatori.
  10. Sarò stupido io allora perché non sono d'accordo. Unseen servant è fatto indubbiamente male. Sembra non sappiano neanche come si fanno dei pulsanti in html, visto che invece dei bottoni spesso usano immagini collegate a delle funzioni che quando ci passi sopra con il puntatore neanche cambia forma. Ora, puntatore che cambia o no, usare delle immagini al posto dei pulsanti è semplicemente sbagliato. Perché? Innanzitutto l'utente non capisce subito che sono pulsanti! Tutto il servizio è confusionario e pensato per disorientare e rendere difficili le cose più facili. Perché mi devi costringere a scrivere delle macro quando potresti evitarmelo? Per tirare degli stupidissimi dadi costringi l'utente a leggere della DOCUMENTAZIONE. L'unica cosa buona è la persistenza delle sessioni di gioco, ma accedere ai log comunque è un casino, io sono riuscito ad aprirli solo premendo a caso in giro per la pagina. Costringere qualcuno ad usare unseen è puro sadismo Lotus, e non capisco perché ti ostini a volerci far usare quel benedetto servizio quando potresti fare i tiri tu scriptando tutte le macro che ti piacciono tanto 😆
  11. Sì. Troppo. Probabilmente oggi siamo viziati da interfacce fatte bene. Vedere certi abomini per chi ha lavorato nello sviluppo web è orribile 😅
  12. Ho dovuto fare una nuova macro per tirare due dadi fetenti. Ho scritto "2d10", e la sintassi dovrebbe essere giusta, secondo la documentazione che ho dovuto consultare. Ho salvato la macro e tirato. Errore. Lotus, unseen servant è un servizio che fa cagare. Ma come si fa a complicare la vita dei giocatori così, quando online ci sono diecimila dice roller che non richiedono registrazioni e la realizzazione di macro che poi neanche funzionano? Persino io, che a programmare sono una capra, anni fa feci probabilmente il primo roller online per Eclipse Phase della storia, ed era un milione di volte meglio di questa fetecchia innominabile di servant dato che richiedeva zero sbattimenti. Ho tirato 2d10 sul mio tavolo e segnato 6 e 5. In futuro se vuoi i dadi puoi tirarli tu. Mi fido.
  13. Allora spendo 3 moxie, così non devo tirare neanche il dado 😎 Chi lo avrebbe detto che un giorno avrei usato questa meccanica per qualcosa di utile.
  14. Al di là della creazione dei personaggi a cui potete provvedere in proprio, pensavo di occuparmi io dei tiri per velocizzare il gioco se non avete nulla in contrario. Lol Iper, 5e, è scritto ovunque! 😅
  15. Uso il moxie per non correre rischi. Voglio ridurre BB in poltiglia 😡
  16. Esatto. No. Per me va bene anche se tirate 3d6 per ogni caratteristica e poi magari spostare i punti. Scegliete il metodo che preferite. Ritengo che siate giocatori abbastanza consumati e vi piaccia fare personaggi con caratteristiche che rispecchino la loro personalità, con pregi e e difetti.
  17. Particolare curioso: non si sa se nel mondo di Historia esistano cavalli (intesi come animali cavalcabili). Si saprà presumibilmente con l'uscita del manuale definitivo. Per il momento io ho deciso di no. Gli abitanti di Gea si spostano via terra quasi tutti a piedi o su carri trainati/spinti "a mano". Gli Aviani possono volare ovviamente.
  18. In particolare studiatevi bene le regole di viaggio. Queste sono prese dalle Basic Rules 5e e saranno fondamentali per l'avventura peché i personaggi si troveranno a spostarsi in un territorio selvaggio che metterà alla prova la loro capacità di sopravvivenza.
  19. Per aiutarvi nella creazione dei personaggi qualche altra informazione: Creazione standard, distribuzione dei punti a vostra scelta. Potete lanciare 3d6 per ogni caratteristica e poi spostare i punti o usare gli altri metodi descritti dal manuale. Nella gilda trovate il lore della regione in cui si svolge l'avventura (Selva Grande). Questa è governata per conto della Chiesa delle Ossa dal barone Primogene (il suo nome è una razza di cani...). Nel suo feudo -e forse in tutto il regno- è in atto una grave carestia e molti suoi sudditi stanno morendo di fame. Una banda di briganti ha trafugato delle reliquie a cui la Chiesa sembra tenere moltissimo dalla capitale del Sacro Regno (Nochemburgo, sede della Chiesa) e ora sta attraversando il boscoso territorio del barone tentando di scappare oltre confine, nella Fossa Verde. Chiesa e Barone hanno perciò indetto una gigantesca caccia all'uomo (pardon, all'animale) nel tentativo di fermarli promettendo una favolosa ricompensa a chi li catturerà/ucciderà e recupererà la refurtiva (assoluzione da crimini, peccati e il rango di Baroni della Chiesa). Maggiori dettagli all'inizio dell'avventura ma l'idea è che, data la posta in gioco, non siete gli unici a dare la caccia a quei poveri disgraziati .-D
  20. Merck X (octomorph)
  21. Non avevo idea fossimo agganciati alla stazione di Borealis, credevo fossimo atterrati ad una certa distanza dalla medesima. Non avrei perso tutto questo tempo cercando di capire cosa era accaduto altrimenti :-O
  22. C'è una certa sottile ironia che permea l'ambientazione (i cani che venerano gli ossi è solo un esempio, la Chiesa in realtà ha seguaci anche fra le altre razze) che io ho cercato di seguire nella creazione del lore della regione dove si svolge la partita, ma ti assicuro che il setting è molto serio. Anzi serissimo. Può sembrare buffo che il capo della Compagnia dei Vermi si chiami Torquato (dato che è un Tasso), ma il livello di violenza di Historia sta alla pari del miglior Rinascimento. Quindi immagina animali che avvelenano, congiurano, stuprano e torturano. Per capirci è come in Blacksad. Sono animali umanizzati.
  23. Purtroppo le razze giocabili al momento sono Gatti, Linci, Puma, Barbagianni, Lupi, Orsi Bruni, Porci e Procioni. Nella versione finale saranno molte di più, ma nella quick ci sono regole di test solo per queste. Chi è interessato può fare la scheda e sottopormi il personaggio via PM. Neanche io ce l'ho. Per le regole della 5e c'è un pdf gratuito con le "Basic Rules" in inglese. Molte regole le ho riassunte nella gilda. Non ho riportato la parte di creazione del pg perché immagino che tutti la conoscano a menadito, ma nella Basic Rules comunque c'è.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.