Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Codan il bardo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Codan il bardo

  1. A parte il doppio DMVBI (...very bastard...) tecnicamente non potrebbe, in quanto ogniuno è libero di abbandonare ogni suo avere e professare questo credo quando vuole, poi se il DM non ti da i bonus del tuo voto, quello è un altro paio di maniche. ANZI!!!! è proprio in questo caso che il tuo PG è un vero simbolo di povertà, perchè accetta la povertà senza avere nulla in cambio e a livello interpretativo sarebbe da valutare con un bel 10!!!!!
  2. Cmq perdita o non perdita di ogni avere, io mi sono accorto (facendo 2 calcoli) che conviene molto di + essere un poveraccio strapotente che un ricco mercante che però può morire contro un paio di goblin. mi spiego... i bonus della povertà dovrebbero essere i bonus che gli oggetti magici etc danno al pg nel corso dei suoi avanzamenti di livello, ma cosa accade se il DM non concede questi oggetti??? Diventare povero volontariamente acquista un bel VALORE!!!
  3. Non capisco perchè invertire la gravatità sul muro prismatico, cadrà automaticamente sui nemici... cmq veramente carino Per i tentacoli neri di Evard, la palla di fuoco deve essere lanciata SOLO se gli avversari sono immobilizzati, oppure hanno un malus al ts in quanto costantemente intralciati?? cmq questo è veramente BELLO!!!
  4. Mi dispiace infierire ancora, ma i vampiri hanno RD 10/magia e argento, e non adamantio!!!!! Ca**o dargon ci siamo confusi con i GOLEM!!!!!! Vabbè cmq, le storie erano belle e basta!!!!
  5. Spero che sia stato tradotto anche in italiano!!!1
  6. Hai ragione, credo che in effetti ci debba essere la possibilità di non essere perfetti...
  7. Troppo gentile, grazie
  8. Mi spiego perchè chiedevo questo talento... Ogni venti prove in media (per gli sfortunati di meno) il d20 mostrerà la sua bella faccetta con L'1 e questa implicherà molte complicazioni, dalla perdita dell'incantesimo, al disarcionamento da cavallo e togliere queste eventualità quando si sta affrontando un combattimento serio, non è affatto male
  9. Ma si può giocare in D&D??? E' come il tomo e il sangue???
  10. Il fatto di poter perdere un livello è una cosa occasionale, nel senso che accade solo se il PG è da poco. E' ovvio che i danni sono maggiori se un PG scende di livello, ma noi dobbiamo (secondo me) analizzare il perchè perde questi PX, che poi scende di livello, quella è sfortuna!!! Ecco perchè io traduco il trauma fisico e mentale con una rottura con la trama, perchè ogni mago è legato ad essa (indipendentemente dal suo allineamento o dalle sue emozioni) e quindi questo immediato distacco (morte del famiglio da lui potenziato) crea una perdita in PX
  11. Molte decisioni vanno prese seduta stante e a volte un DM rischia di scordarsene alcune o di contraddirsi in altre (anche se per farso deve essere un po' IDM... idiot dangeoun master). comunque il fatto di prestabilire queste regole non mi sembra una cattiva idea
  12. circa 50 anni fa 3 ragazzini stavano giocando ad avventurarsi in un bosco (che gli adulti dissero essere molto pericoloso), così 2 di loro per fare uno SCHERZO al terzo lo lasciarono per un po' di tempo da solo, per farlo impauirire. Quando tornarono a cercarlo il bambino non c'era più e non rispondeva neanche alle continue chiamate dei compagni, così i 2 regazzini impauriti e preoccupati tornarono al villaggio e gli adulti iniziarono una ricerca che non portò risultati ad eccezione di una scritta con il sangue su di un tronco... qualcuno PROMETTEVA vendetta per il tradimento di ciò che era successo!!! Passarono gli anni e tutte quelle persone che entravano nel bosco, non facevano più ritorno, veniva ritrovato il cadavere ferito e un palo conficcato nello sterno come se fosse una esecuzione. I PG vengono informati dal sindaco della città degli eventi e con una prova di Raccogliere informazioni possono scoprire che uno studioso definito come un VULCANO di idee ha la teoria che il bambino venne morso da un licantropo il quale gli donò l'immortalità e la capacità di vendicarsi barbaricamente del tradimento dei due bambini, ma solo l'ADAMANTIO può essergli fatale e quindi i PG dovranno andare alla ricerca di questo prezioso minerale. Come colpo di scena i PG possono scoprire che i due bambini che hanno lasciato il terzo nel bosco sono proprio il sindaco e lo studioso.
  13. Libris Mortis: accessorio Forgotten Realms????
  14. Quoto Kender e di Marth, con un infima aggiunta, purtroppo classi diverse di incantesimi non sono cumulabili, anche se le liste di incantesimi come assassino etc. sono presenti in manuali diversi (vedi es. accessori FR)
  15. Cmq, tornando al discorso del topic, vorrei chiedere: non esiste un talento che ti fa evitare il tiro su cavalcare CD 5 ???? in questo modo non si rischia mai di perdere l'incantesimo e si hanno sempre 2 mani libere...
  16. ma ke significa????? gli incantesimi non si differenziano in "quantità" di componenti somatiche o verbali
  17. Codan il bardo ha risposto a lyle a un discussione D&D 3e regole
    Penso veramente poche, a parte EMEROD!!!!!!! che si faceva il bagno 2 volte al giorno e andava in giro con il secchiello e il sapone di marsiglia per lavarsi dopo gli scontri speriamo non si arrabbi altrimenti
  18. Però non può compiere un attacco completo, giusto ??
  19. Quindi esiste o non esiste questo Necronomicon per D&D in versione italiana????
  20. Quindi l'azione di mov del PG corrisponde a quella della cavalcatura che però non dipende dal PG stesso, il quale può lanciare un incantesimo in qualsiasi momento del movimento della cavalcatura???
  21. Appunto!!!!! anche gli autori lo discriminano ed è proprio questo che non vedo giusto!!!! All'interno viene specificato che il contenuto di ambedue i libri è per un pubblico adulto, ma solo quello delle fosche tenebre è destinato al Master!!!! In fondo il bene si contrappone al male e quei giocatori (MATURI) che vogliono INTERPRETARE (e non essere nella vita reale) pg estremamente malvagi, devono avere lo stesso materiale di coloro che invece voglione essere diametralmente opposti
  22. Quoto anche Nemo, però mi sorge un dubbio... sempre sul manuale del giocatore, a pag 155, viene scritto che: "Il PG può lanciare normalmente un incantesimo mentre sta cavalcndo, se la cavalcatura si muove al massimo del suo movimento normale (la sua velocità), prima o dopo aver lanciato. Se la creatura si muove PRIMA e DOPO il lancio dell'incantesimo, allora il PG dovrà superare una prova di concentrazione..." Non riesco a capire come possa effettuare una azione di mov. la cavalcatura, poi l'incantatore riesca a lanciare un incantesimo, e poi tocchi ancora alla cavalcatura muoversi.
  23. Scusami, quali sono questi talenti che ti permettono di incantare tranquillamente anche se si cavalca????
  24. Quoto in pieno, quindi alla fin fine conviene potenziare l'abilità di cavalcare che quella di concentrazione. Anche se una volta su venti (per pg particolarmente inclini all'1 sul D20 la prob aumenta), si dovrà cmq fare la prova di concentrazione

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.