Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Lorien

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lorien

  1. con l'azione preparata di controincantesimo si possono dissolvere incantesimi con dissolvi magie normalmente immuni all'effetto di dissolvi magie? esempio: incantatore 1 lancia muro di forza (immune a dissolvi magie), l'incantatore 2 con il controincantesimo può dissolverlo? (il dubbio è se magari dissolvi magie dissolve qualsiasi incantesimo prima che l'incantesimo in questione si attivi veramente)
  2. Lorien ha risposto a Il Griffin a un discussione D&D 3e regole
    non ho capito una cosa del Portale (l'incantesimo): dice che se mantieni la concentrazione rimane aperto per più di un round ma questo si può sfruttare quando evochi creature così se nei round successivi se ti uccidono delle creature evocate te continui a richiamarle facendo sempre attenzione al limite dei dadi vita per controllarli...si può fare?
  3. Lorien ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    salve, ho un problema frequente nelle sessioni dato che praticamente tutti i miei PG possono volare...gli incantesimi ad area quanto occupano in altezza? pari al loro raggio? ad esempio la palla di fuoco ha raggio 6 metri, ma è solo sul piano orizzontale o anche sul piano verticale, in sostanza si crea una circonferenza o una sfera con la palla di fuoco?..se viene una circonferenza comunque quanto spessore ha?
  4. Lorien ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    salve! con tutti i manuali che ho (credo tutti), ho trovato molte varianti di classi e per ottimizzare i PG a volte ne vorrei usare più di una della stessa classe.. Mi spiego meglio: posso prendere 2, o più, varianti di una stessa classe che ti sostituiscono benefici diversi?
  5. si intendevo con quella capacità del pugno illuminato...ok ho capito tutto, grazie!
  6. scusa mi sono sbagliato! rileggi tutto e cambia con incantesimi raddoppiati invece che incantesimi ripetuti
  7. 1) posso usare incantesimi ripetuti con gli incantesimi a contatto? se si, faccio due tiri per colpire a contatto? 2) posso usare un incantesimo ripetuto in una raffica di colpi con il Pugno Illuminato? semmai, per favore, spiegatemi bene come funziona, grazie!
  8. ok a tutto quello che avete scritto..quindi, per capire, incantesimi come charme su persone che richiede semplicemente "una creatura umanoide" come bersaglio se lo stregone si teletrasporta lontano, lo charme lo insegue per tutto il suo raggio d'azione ovvero 7,5 metri più 1,5 per ogni due livelli da incantatore, è giusto?
  9. lo pensavo anche io ma per quegli incantesimi che non necessitano un tiro per colpire (praticamente tutti tranne raggi e incantesimi a contatto) teoricamente non dovrebbero seguire il bersaglio anche se si è spostato? almeno per tutto il raggio d'azione dell'incantesimo...ad esempio blocca persone seguirebbe il bersaglio per tutto il raggio d'azione, invece, disintegrazione mirato su una creatura se quest'ultima si sposta o si teletrasporta all'improvviso (come azione immediata) il raggio va a vuoto, no?
  10. non sono stato chiaro: celerity è un incantesimo ad azione immediata che ti permette di fare subito un'azione standard, al prezzo che poi stai stordito un round...perciò il mago cattivo lancia blocca persone, lo stregone capisce che incantesimo è, lancia celerity in immediato e poi usa l'azione standard per lanciare teletrasporto e mettersi in salvo...ma è effettivamente salvo da blocca persone?
  11. Lorien ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    salve a tutti!..un mio pg stregone usa spesso l'incantesimo celerity, che ti da un'azione standard in modo immediato, per poi usare teletrasporto e darsela a gambe..mossa semplice ed efficace ma ho un dubbio: se io sono l'incantatore cattivo che lancia, ad esempio, blocca persone sullo stregone, lui con celerity si teletrasporta lontano ma l'incantesimo non ha effetto perchè il bersaglio non c'è più o lo segue per tutto il suo raggio d'azione?..o lo segue sempre e comunque?
  12. Lorien ha risposto a AEnima a un discussione D&D 3e regole
    salve, un mio pg mago selvaggio crede che può prendere il talento Incantatore esperto per alzare di 3 il suo livello di incantatore che si è abbassato per la capacità magia selvaggia, quindi lui ha il livello di incantatore massimo più tira 1d6, si può fare? Nota - %2$s Come correttamente indicato da Demerzel, questo argomento viene trattato in un'apposita discussione. Ricorda di usare la funzione Cerca prima di aprire nuovi topic.
  13. Lorien ha risposto a legione a un discussione D&D 3e regole
    ok, comunque di fatto la FAQ ha cambiato molto l'incantesimo e non sono ancora convinto se in meglo. Vabbè grazie a tutti per l'aiuto così per la prossima sessione so come usare il "tajuu, kage bunshin no jutsu" del mio Naruto Uchiha-dattebayo!
  14. Lorien ha risposto a legione a un discussione D&D 3e regole
    ho letto la FAQ perciò se ho capito bene le immagini (il numero non conta) occupano lo stesso quadretto dell'incantatore e l'avversario per colpirlo deve tirare a caso, è così?..se è giusto ho 3 domande: 1) se l'avversario colpisce l'incantatore sa a questo punto chi è l'originale? (e può continuare a colpirlo senza confondersi con altre copie) 2) se l'incantatore si vuole mischiare con le copie e risepararsi per riconfondere l'avversario deve compiere un'azione di movimento? 3) al momento del lancio dell'incantesimo sei considerato già mescolato o devi fare, ad esempio, un'azione di movimento per mescolarti?
  15. Lorien ha risposto a legione a un discussione D&D 3e regole
    l'incantesimo dice: le finzioni si separano dall'incantatore e rimangono in gruppo ognuna 1,5 metri dall'incantatore o da un'altra finzione..in base a questa frase ho pensato di poter circondare un avversario..cmq mi potete riportare la FAQ così capisco bene cosa intende
  16. Lorien ha risposto a legione a un discussione D&D 3e regole
    Domanda: se io sto in mischia con le immagini e sto dietro all'avversario (e le altre immagini lo circondano) e lo colpisco da dietro, il nemico può escludere le immagini davanti (o anche di lato) perchè sente la botta che viene da dietro?
  17. un ultima conferma...se io sto in mischia con le immagini e sto dietro all'avversario (e le altre immagini lo circondano) e lo colpisco da dietro, il nemico può escludere le immagini davanti (o anche di lato) perchè sente la botta che viene da dietro? non c'è nessuno che mi da la conferma?..comunque ho trovato un talento strano: craven dice che se fai un attacco furtivo aggiungi al danno il tuo livello di personaggio...perciò sono un personaggio con un livello da ladro, 4 da guerriero, combatto con 2 armi e ho craven...se faccio un attacco completo fiancheggiando (quindi facendo l'attacco furtivo) aggiungo ad ogni colpo 5 danni??! Nota - %2$s Doppi post e Up alle discussioni sono vietati dal punto 2.23 del Regolamento.
  18. ok e come posso spostare le copie..posso metterle, ad esempio, a circondare un nemico insieme a quello originale in modo che non può escludere nessuna immagine?
  19. 1) per mescolarmi devo fare l'azione di movimento o basta anche il passetto di 1,5 metri? 2) quindi anche se gli do una spadata lui non capisce da quale copia è arrivata, ho capito bene?
  20. ho trovato una soluzione anche a questo problema...però ne ho trovato un altro: ho dei problemi a capire bene il funzionamento di immagine speculare: se attacchi in mischia o a distanza o lanci un incantesimo contro un nemico, questo ed eventuali altri nemici capiscono quale è il bersaglio vero?
  21. ma hai letto bene?..perchè non ci sta scritto quello che mi hai risposto...voglio dire sei sicuro o è una tua interpretazione?
  22. ok per la seconda ma per la prima sei sicuro?..il testo dice: un pugno illuminato può spendere un tentativo di pugno stordente per lanciare e trasmettere un incantesimo a contatto come parte di un'azone di attacco completo senz'armi...io quello che faccio è lanciare e trasmettere un incantesimo a contatto poi l'azione che impiega non sembra essere limitata da questa capacità..bo
  23. ok...altre domande: 1) se uso l'abilità pugno arcano del pugno illuminato per lanciare e trasmettere un incantesmo a contatto durante un azione di attacco completo posso applicare talenti di matemagia all'incantesimo che trasmetto in questo modo? 2) lanciare un incantesimo a contatto e trasmetterlo con un attacco sens'armi normale impiega lo stesso tempo che lanciare e trasmettere un incantesimo a contatto in modo normale (cioè con l'attacco di contatto)?
  24. o che bello finalmente una buona notizia seller!...però ho altre domande: 1) l'azione di lanciare un incantesimo a contatto impiega sia l'azione di lanciare l'incantesimo che il tiro per colpire a contatto(cioè faccio tutto in un'azione standard), giusto? 2) se sono uno stregone che applica un talento di matemagia ad un incantesimo a contatto ci vuole un'azione di round completo?..in pratica se voglio lanciarlo subito al primo round devo lanciarlo in mischia (perchè il movimento non lo posso fare)?
  25. rileggendo e riflettendoci credo che tu abbia ragione... quindi ho altre domande-dattebayo! se lanci una palla di fuoco massimizzata e aumentata come si calcolano i danni?..cioè devo fare 20x6 oppure 60(massimizzato)+10d6(aumentatato)??? e se è pure potenziata?..20x6 più la metà di 10d6 oppure 60(massimizzato)+10d6(aumentatato)+la metà di 10d6(potenziato)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.