Vai al contenuto

Squee

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Squee

  1. Squee ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Aerys:il cosa? In ogni caso, l'oscar è un premio nazionale americano...mi sembra abbastanza congruente che i maggiori premi siano assegnati a film americani (di produzione americana..)
  2. Squee ha risposto a Strikeiron a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Oggi ho visto Tonari no Totoro (non indagando troppo come me lo sono procurata) e sono rimasta estasiata, mi è sembrato di tornare bambina: una poesia unica! Infine volevo tornare all'età di Mei e di sua sorella per vedere quel morbidosissimo e simpaticissimo troll da loro chiamato Totoro e per salire sul Neko no bus! Incantevole..
  3. Squee ha risposto a Ryltar a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    ragazzi,regolatevi con lo spam
  4. Squee ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Da questo punto di vista The Aviator avrebbe dovuto vincere tutti gli oscar, dato che era il film di quelli in lizza che aveva investito di più in pubblicità, mentre film come Sideways non sarebbero dovuti essere nemmeno nominati. Semplicemente L'Academy è composto da 1500 persone che votano e chi raccoglie più voti (fra di essi ci sono attori, registi, insomma persone che hanno portato prestigio nel campo inematografico) vince, tutto qui..
  5. Squee ha risposto a Squee a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Wolf, direi che fosse proprio pece: vestito bianco neve, piedi ricoperti di pece infernale. In ogni caso, infine pensavo che se il film fosse finito con i due protagonisti che si baciavano, sarebbe stato uan ciofeca, e invece.. Me ne sono uscita di sala soddisfatta..
  6. Squee ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Altamente scettica e restia alla visione del film a causa della precedente trasposizione di un fumetto sceneggiato dal mitico Alan Moore (The league of extraordinary gentlemen), in seguito alle polemiche nate in altri forum sulla scelta dell'interprete (il quale nel fumetto è biondo e bisessuale, in completa antitesi con Keanu Reeves, che nel film non manca di una buona dose di misoginia). John Costantine è un cacciatore di demoni, occupazione alla quale si dedica per cercare di assicurarsi il Paradiso, in seguito ad una morte durata due minuti per suicidio (si sa, i suicidi non vanno in Paradiso). Ma Costantine ha anche un tumore ai polmoni, fuma un pacchetto e mezzo al giorno dall'età di 15 anni, la sua ultima prova sembra essere proprio quella di salvare il mondo da Gabriel, un mistosangue invidioso, che cerca di aiutare Mammon, il figlio di Satana a venire al mondo per portare morte e distruzione. Non spoilerandovi troppo il finale a sorpresa, il film dell'esordiente Francis Lawrence (il quale in precedenza si dedicava ai videoclip musicali) è ben congegnato, senza punti morti, ricco di frasi ad effetto e molto piacevole da vedere. La fotografia di Philippe Rousselot, collaboratore da anni di Tim Burton riesce perfettamente a rendere le atmosfere sulfuree e cupe del film tramite toni forti adatte al prodotto. Bravi i comprimari: la Weisz (La Mummia 1 e 2), nel doppio ruolo di sè stessa e la sua gemella è convincente, Shia LaBeuf nevrotico e giovane assistente di Costantine, che lo guida dappertutto con il su taxi e che vuole in continuazione sapere di più del lavoro di John ma senza mai riuscirci, la Swinton nel rulo di Gabriele che infine dà una spiegazione al suo tradimento divino preciso identico al motivo per cui l'angelo intepretato da Ben Affleck in Dogma di Smith, decide di far fuori la folla di uomini ed un Lucifero candido ma con i piedi tinti di pece interpretato da un occhiaiuto Stormare (il dottore di Minority Report), chiamato da Constantine con un amichevole "Lu". Personalmente di tutto ciò che hanno tratto dai fumetti in questi anni, dopo spider man, questo è il prodotto più valido
  7. Squee ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Mi sono vista in diretta la premiazione..Niente statuetta a Scorsese, nemmeno questa volta. A me sembra un po' una presa per i fondelli, per il resto ho tifato per i diari della motocicletta (evviva l'autore del premio alla miglior canzone che è salito sul palco, ha cantato due versi ed è andato via dicendo -Gracias, ciao!-), purtroppo niente oscar a shrek2, la fiera del posmodernismo, geniale animazione in confronto al nostalgico The Incredibles (che si è aggiudicato ben 2 oscars). Esultanza per gli oscar dati a spider man2, grande film (a mio parere poteva essere in lizza anche per migliore film e regista), oscar scontati a Jamie Foxx, Kate Blanchett e Sideways. Però, quando hanno detto "And the oscar goes to...CLINT!" mi è venuta un po' di tristezza per il povero Martin..
  8. Squee ha risposto a Squee a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    scara, anche il porno è cinema, del tipo neorealista ma io preferisco non considerarlo tale... @_@
  9. Squee ha risposto a Squee a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Innanzitutto è un evento interessato a portare molti esterni appassionati di cinema e non, insomma, un qualcosa aperto a tutti! L'evento se avrà sufficiente affluire di pubblico potrebbe andare avanti a tempo indeterminato, quindi mi chiedevo che argomenti potessero interessare a tutti (e non solo alla sottoscritta )
  10. Squee ha risposto a aia a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    no,niente goggle, onestà, non saprei proprio...quelle di predator le s perchè ho il ragazzo appassionato che si diverte a citare
  11. Squee ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    A Udine, in ludolandia, mi hanno chiesto di organizzare il cineforum, che si svolgerà una volta alla settimana, a data da stabilirsi. Tutti quelli che vogliono presentarsi (vi dirò il giorno ma è questione di poco) sono mooolto ben accetti. Volevo fare un piccolo sondaggio per capire cosa vorrebbe la gente da un cineforum:si pensava di prendere un argomento a caso (ad esempio cinema e fumetti) e proiettare 2 o 3 film sull'argomento, dopodichè passare ad un altro. Il punto è che non sceglierei di far vedere film famosi ma cose un po' meno conosciute; ad esempio su cinema e fumetti non far vedere spider man o Hulk ma cose come Generazione X e Chasing Amy.. Avete spunti o interessi in particolare che vi piacerebbe vedere? Ogni proposta o suggerimento è ben accetto!
  12. Squee ha risposto a aia a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    la terza dovrebbe essere di nuvo predator, arnoldino..
  13. Squee ha risposto a aia a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    MMm..la prima è Alien3 come dice Wolf, la seconda dovrebbe essere Predator, la terza non ho idea, l'ultima è dell'ultimo samurai..
  14. Squee ha risposto a PanuZ a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    i simpson!!! Però Stewie dei Griffith batte qualsiasi cosa..
  15. Squee ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Jean Pierre Jeneut lo rifà. Dopo gli incredibili Delicatessen ed Il favoloso mondo di Amelie il regista si fa finanziare dalla Warner e mette in scena una sua ossessione di sempre: la Prima Guerra Mondiale, filtrata chiaramente tramite il suo sguardo a metà tra il tagliente della sua prima opra ed il sornione della seconda. Interpretato da Audrey Tatou, che intepreta Mathilde, ragazza zoppa a causa delle poli che la colpì da piccola, Jeneut riesce a mettre in scena in maniera cruenta e molto pragmatica gli orrori della guerra in contrapposizione alla ricerca ossessiva del fidanzato Manech sperduto in battaglia ricca di ricordi e piccoli vezzi. Jeneut ha voluto per questo suo film la stessa identica squadra che si era impegnata nella realizzazione de Il favoloso mondo di Amelie ed il risultato si vede, specialmente nella fotografia. Peccato per la mancanza del cmpositore Yann Tiersen il quale probabilmente sarebbe riuscito a dare una musicalità più particolare rispetto a quelle di badalamenti le quali danno un tono troppo melodrammatico all'opera. Non vi dico come finisce ma se andrete a vederlo vi consiglio di osservare bene le scene in cui Mathilde fa una sorta di spergiuro sulla sorte del fidanzato SPOILER ogni volta che ne fa uno, la cosa che Mathilde presagisce è quella ma diversa ed è esattamente così che lei troverà Manech, ancora in vita ma cambiato.
  16. Squee ha risposto a Squee a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    non parlo mica di cheat parlo di suggerimenti alla storia..
  17. Squee ha risposto a Squee a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Io sono arrivata al castello di Leopold. Non riesco ad andare avanti, l'hanno fatta davvero difficile, qualcuno conosce dei trucchi?
  18. Squee ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Qualcuno ci gioca? Io lo trovo fantastico, realizzato in maniera molto buona con delle atmosfere inquietanti (è dire poco)..
  19. Squee ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    pensavo anche io come mikeT che si parlasse del libro dei coniglietti suicidi, invec si parla degli happy tree friends ed io non prendo mtv..
  20. Squee ha risposto a PanuZ a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    C'è stato un periodo della mia vita, diciamo 4 o 5 anni fa durante i quali facevo parte del loro fan club, partecipavo al forum, andavo ai raduni con i pranzi, ai concerti, alle pizzate prima e dopo concerti con i gem, poi ho iniziato a litigare con alcuni carissimi loro amici e anche loro hanno a non starmi più molto simpatici, poi è andato via il tastierista, poi tutti quanti ed è rimasto carletto con dei tizi che non ho mai visto. Ho smesso di seguirli.
  21. Squee ha risposto a Nion a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Dipende. Una volta avrei risposto sicuramente manga ma al momento, quando pensavo che nulla mi avrebbe smosso dopo Evangelion, ho ripreso ad interessarmi agli anime. E' una questione delicata, il manga è un prodotto principalmente individuale (dipende, gli assistenti sono abusati), potrei dire che preferisco l'anime di hellsing al manga ma ad esempio preferisco il manga di berserk all'anime; mentre l'anime è un prodotto collettivo, nato dal successo di una serie cartacea, portata al "ludibrio" del merchandising. Come si sul dire, il licensing è una questione delicata ma stra-abusata in Giappone dove penso che nessuno si faccia problemi. Ti risponderò così: mi piacciono i prodotti originali, poi ci sono le eccezioni.
  22. Squee ha risposto a Strikeiron a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Bellissima notizia Azo, miyazaki selo merita(ma già da molto tempo). Inoltre, il nuovo film,il lungometraggio Howl Castle nei primi2 giorni di uscita in Giappone ha battuto qualsiasi record d'incassi..
  23. Squee ha risposto a Wolf a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    La penultima pagina di questa discussione mi lascia abbastanza perplessa ed anche un po' delusa, fatevelo dire.
  24. Squee ha risposto a Strikeiron a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Quella è stata l'unica parte passabile
  25. Squee ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    sì, in base agli standard hollywodiani è lento, in base ad altri standard,no