Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Turillazzo

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Turillazzo

  1. ma comunque se ho capito bene l'assassino è arrivato a 10, quindi non ci sono grandi problemi. Comunque forse una bella entità per lo scontro finale potrebbe essere la rabbia...
  2. per quanto riguarda mostri con riduzione del danno/magia, devi rifare i gradi di sfida. E se il campo antimagia della faccia interrompesse anche questo?
  3. serve quando il master per punirti ti manda una maledizione che di costringe a mettere solo individuazione del magico.
  4. alla fine un genere prevarrà per forza, ma comunque è difficile da stabilire all'inizio, bisogna deciderlo dopo aver visto bene come si comportano i personaggi e cosa gli piace fare.
  5. mi permetto garbatamente di dissentire su holy thunderforce, in alcuni casi può essere una bella canzone da bardo (solo con un liuto a V)
  6. va bene tutto l'epic metal (manowar, rhapsody, dragonland, dragonforce)
  7. si può senza problema creare un fattore "massimizzazione" (sempre se non esiste già)
  8. ok, grazie mille per l'aiuto, vedrò di trovarmi quella CDP.
  9. Un mio giocatore voleva fare uno stregone che sarebbe successivamente diventato Maestro della Mano Invisibile, solo che voleva avere accesso alla telecinesi prima, così abbiamo pensato di fare una classe apposta per un membro di una certa gilda della sua zona, un'associazione formata appunto da stregoni e ladri/stregoni. Volevo che mi aiutaste a giudicare se è a posto. Queste sono le differenze dallo stregone standard: - Non ha incantesimi di Necromanzia, Evoca Mostri, Cavalcatura e Destriero Fantomatico - Le abilità sono: Camuffare, Nascondersi, Raggirare, Conoscenze (arcane), Concentrazione, Sapienza Magica, Scassinare Serrature, Raccogliere Informazioni, Percepire Intenzioni, Decifrare Scritture, Ascoltare. Notare l'assenza di Artigianato e Professione e la presenza di ascoltare senza osservare. - Ha -1 livello dell'incantatore a tutti gli incantesimi (minimo 1) ma ha +1 (o forse +2?) a Telecinesi e Mano Magica - Telecinesi è un incantesimo di livello 4 - Ha un incantesimo di livello 3 (solo per questa classe) che è uguale alla telecinesi, ma ha solo la manovra di combattimento - Al 6° prende Impugnare Telecinetico, all' 8° Telecinesi Versatile, all'11° Concentrazione sostenuta, al 13° Strattone Violento Migliorato, al 15° Attacco Completo Telecinetico, al 17° Volo e al 20° Scagliare in Cielo. - Nei livelli di incantesimo dal 6 al 9 non raggiunge mai i 6 incantesimi al giorno ma si ferma a 5. Un altro vuole fare una cosa più semplice: un monaco senza capacità magiche e soprannaturali, che andrebbero sostituite con talenti bonus. Quando e dove metterli?
  10. Un consiglio ad esempio: se prevedi di finire in combattimento entro qualche minuto entra in forma selvatica e non uscire prima che finisca, perchè è probabile che il Master, a quanto ho capito, te ne mandi altri. Scegli un animale veloce, in modo da poter scappare in fretta, ritrasformarti e guarirti. Secondo me te la puoi cavare.
  11. In teoria il chierico serve a guarire, ma secondo me il druido dovrebbe bastare. Inoltre anche lui una volta che ha forma selvatica tanka di brutto. Un consiglio solo: dato che c'è il ladro e probabilmente è abbastanza furtivo anche il monaco, metti situazioni in cui abbiano la possibilità di cogliere alla sprovvista i nemici.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.