Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Sesbassar

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Sesbassar

  1. Sinceramente l'imprescindibilità di porta dimensionale è evidente solo in campagne che contemplino l'utilizzo di solo materiale core. A parte il teletrasporto oltre i burroni (nel quale porta dimensionale è oggettivamente superiore a qualsiasi altro incantesimo precendente per un semplice quanto efficace motivo di raggio d'azione), tutti gli altri effetti si possono replicare con incantesimi di livello inferiore (benign trasposition, baleful trasposition, dimension hop, dimension step). Ovviamente se vogliamo agire a molta distanza porta dimensionale è superiore, ma per il CC in generale non saprei. Per quel che mi riguarda si può anche metterla azzurra comunque (cosa che non posso fare ormai), perchè a differenza di tutti gli altri incantesimi che ho citato, probabilmente porta dimensionale sarà sempre a disposizione (e questo è un fattore da non sottovalutare).
  2. Noi sommavamo il BAB al danno, fate voi
  3. Aggiunto, assieme agli altri due incantesimi di Heroes of Battle Mi hai fatto raggiungere quota 230 incantesimi
  4. E' vero. L'unico motivo che mi fa considerare i tentacoli meglio di nebbia solida, è che i tentacoli fanno danno, e quindi sono metamagizzabili con talenti mooooooooolto fastidiosi (Indebolire caduti, Risucchiare caduti, Spaventare caduti). Se fossi un mago avrei altri incantesimi di 9° da scrivere nel mio libro (e non lo preparerei quasi mai), se fossi stregone ne avrei troppo pochi per includerci anche questo. Tutto qui Però forse il rosso è esagerato
  5. L'idea era intanto di fare una lista comprensiva del maggior numero di incantesimi per ogni scuola, poi quando Tamriel ed io lavoreremo alla guida al Mago ci occuperemo anche di quello che ci chiedi tu
  6. Sesbassar ha risposto a Sesbassar a un discussione Guide
    Effettivamente hai ragione, io non ci penso mai perchè sembra un privilegio di classe, mentre invece è un talento Diciamo che però i talenti bonus che è possibile scegliere sono "solo" 2 nei primi due livelli
  7. Smemolo, nella prima build il lesser Aasimar l'hai fatto Santo, ma non ha 3 talenti eroici Comunque quel personaggio può farne tranquillamente a meno o_O Invece per quanto riguarda la Trasparenza poteri psionici/magia: di base i poteri psionici interferiscono con la magia e viceversa. Il master non deve concedere nulla Infatti il capitoletto "Le arti psioniche sono differenti" è una variante.
  8. Scusami tu ma non vedo come un Diavolo della Fossa con 32 di RI e +21 di Vol e 26 di Car sia facile da bindare o_O Anche per un personaggio di 20° è una buona sfida (a meno che non si sia specializzato molto proprio sul planar binding o che sia un Malconvoker). Il punto è che evocare creature malvagie è poco adatto a evocatori buoni (che non siano Malconvoker), e tu mi hai proposto solo due "pianificazioni" con 2 creature malvagie. Nella prima fai buttare via i desideri ad un Efreeti (richiesta che a modo mio di vedere non è "ragionevole", pertanto stando al testo di planar binding, lesser, posso ignorarla), nella seconda evochi come se niente fosse un Diavolo della Fossa o_O Insomma, non sono opzioni proprio per tutti (a differenza delle combo che hai proposto, le quali invece sono facilmente realizzabili per chiunque). E fai bene
  9. Ma scusa, e poi ti lamenti se ti bannano legame planare? Comunque sono cose da fare in "downtime", quando ne hai il tempo, e presuppongono (anche l'alternativa) un grado di manipolazione della storia da parte dei pg che spesso i pg stessi non se la sentono di fare. E' il classico gioco anti-sportivo che fa odiare il mago/stregone, perchè monopolizza la sessione Comunque dai per scontato che i TS e le prove vengano puntalmente falliti dai mostri evocati, cosa che non darei così tanto per scontata
  10. Nelle specifiche dell'incantesimo c'è scritto "Saving Throw: No", ma nella descrizione estesa c'è scritto che bisogna fare il TS su Tempra.
  11. Esiste esiste Ma è stato erratato, ora dà "solo" +10 alla CD
  12. Scritta da zero Appena terminiamo le guide agli incantesimi inizieremo il lavoro pachidermico Visto che era in programma il discorso particolare per ogni scuola, sarebbe carino terminarlo con le varie combo D@lth ne ha citate alcune veramente efficaci
  13. Questo lo farò quando inizierò a lavorare alla guida al Mago con Tamriel
  14. Scusa, è una svista, può capitare dopo che visioni 20 manuali e 200 incantesimi Sono concorde, ma è questione anche di furbizia. Un giocatore può anche evitare di bindare creature oscene, e accontentarsi di effetti meno devastanti per il gioco, e comunque ottimi dal punto di vista tattico. Per questo la "situazionalità" è da considerarsi "poco". A meno che uno non faccia il diavolo a quattro ( ) per evocare chissà che schifezza, il DM di solito non bannerà questo incantesimo, e non lo limiterà. Poi se io con PBG voglio evocare un diavolo della fossa è un problema mio: soprattutto quando il DM mi dirà "bene, dopo il 15° diavolo della fossa che evochi arriva il paparino". Per pianificato bene immagino che intendi il secondo utilizzo possibile. Ebbene, potrà anche essere utile, non lo metto in dubbio, ma a che costo? 1000 mo per DV? Non metto in questione che Soul bind sia peggio (è evidente visto che sono praticamente uguali solo che Trap the soul è più versatile), ma metto in questione che sia un incantesimo "desiderabile". Se sono un mago ho altre priorità, se sono uno stregone è bene che non lo prenda neanche lontanamente in considerazione. Magari si possono tirare fuori anche utilizzi fighi dell'incantesimo (se come dici tu lo si pianifica bene), anzi si possono pensare molti scenari (in cui il mago ad esempio se lo impara appositamente per rapire un png importante), ma questo vuol anche dire che le possibilità di usarlo saranno minime (non sempre si può pianificare bene; pianificare un po' sì, pianificare bene non così spesso).
  15. 7° Livello 8° Livello 9° Livello Considerazioni finali "Dove sarà finito il monolito elementale che ho appena evocato?" Avete notato il trend discendente di forza degli incantesimi nei livelli superiori al 4°? Forse sono io eccessivamente severo, eppure da una scuola come Evocazione, così ricolma di bombe insensate ai primi livelli, mi sarei aspettato fuoco e fiamme anche agli ultimi. Invece gli incantesimi di ultimo livello a volte sono più deboli, meno utilizzabili o meno flessibili di quelli di livello inferiore. Questo ci permette di fare alcune considerazioni. 1) Riempiamoci di opzioni metamagiche. Così riempiremo gli slot di livello alto con degli incantesimi sempreverdi di livello basso, ma modificati come piace a noi, in modo da ottenere i loro benefici in modo "nuovo". 2) Neanche Evocazione è la panacea per tutti i mali. Essere una delle scuole più potenti non significa che può fare tutto. Ha grandissime potenzialità per carità, ma non ha "tutto". Abbiamo visto come scarseggia in quanto a blast veramente forti (ne ha ma pochi pochi), o di SoD con doppia minaccia (alcuni incantesimi di livello alto cercano di riempire questo vuoto malamente), come non sono presenti praticamente i buff. C'è un po' di tutto, e in questo marasma si trovano anche incantesimi forti di queste tipologie. Ma Evocazione non è una scuola flessibile al 100%. Forse all'80% (ed è comunque tanto). 3) Evocazione non è la scuola di "evoca mostri" o di "teletrasporto". Evocazione è la scuola del controllo del campo. Nessuna scuola è preparata a farlo quanto Evocazione. Nessuna scuola presenta incantesimi così flessibili (e in così grande quantità) per poter controllare ogni minimo sasso del campo di battaglia. 4) Evocazione non è la "miglior" scuola. Semplicemente perché (a mio modesto parere) non esiste una scuola "migliore". Però è innegabilmente potente, e gareggia con Trasmutazione per numero di incantesimi broken contenuti. Semplicemente mentre Trasmutazione permette di prepararsi di meno (incantesimi come metamorfosi sono la flessibilità fatta incantesimo), Evocazione pretende una preparazione maggiore. Per questo consiglio di metamagizzarla a palla. Incantesimi Modellati (CA) è un talento che deve essere presente nel vostro armamentario, come anche Cloudy Conjuration (CM). Summon Elemental (CM) è un talento che basicamente vi permette di evocare all'infinito un "cucciolo" elementale, che sarà agilmente scambiato con incantesimi come benign trasposition (incantesimo utilissimo anche al 2000° livello). In una parola: pianificate. "Planning is the path for the mastery of Conjuration" Sesbassar
  16. 4° Livello 5° Livello 6° Livello
  17. Livello 0 1° Livello 2° Livello 3° Livello
  18. Guida agli incantesimi di Evocazione "Wow ho teletrasporto posso andare ovunque!" Introduzione Erroneamente Evocazione viene considerata come la scuola delle "evocazioni", al massimo di teletrasporto. Ovviamente le evocazioni sono incantesimi utili, teletrasporto è un incantesimo che ci porta almeno 10 gradini sopra tutti gli altri personaggi dandoci infinite possibilità, eppure considerare Evocazione solo per questi incantesimi sarebbe limitante, eccessivamente limitante. Evocazione è una scuola stupendamente varia nei suoi incantesimi, che presenta diversi tipi di incantesimo a seconda del tipo di mago/stregone che vogliamo costruire: ci sono incantesimi da danno, incantesimi che modificano il campo di battaglia, incantesimi che indeboliscono gli avversari (anche pesantemente), incantesimi che modificano le sorti della giornata... Nella scuola di Evocazione c'è di tutto e di più, ed è considerata (anche giustamente; ne parlerò più dettagliatamente sotto) una delle scuole più forti, se non altro perchè può contare un arsenale varissimo e sterminato (gli incantesimi di Evocazione sono tra i più numerosi nei vari manuali). Disclaimer: Tre precisazioni. 1) Questa guida non è una traduzione, tiene conto di questo thread, ma lo amplia e lo rivede. Treantmonk tiene conto solo dei manuali core, dei perfetti, del Player's Handbook 2 e dello Spell Compendium. A mio modo di vedere le cose potrebbe tranquillamente bastare, però è sempre meglio fornire il più ampio ventaglio di possibilità per chi legge una guida, anche faticosamente spulciando manuali! 2) In questa guida viene incluso solo il materiale di Evocazione della lista per Mago e Stregone. Per gli incantesimi di Evocazione di altre classi dovrete aspettare la guida di qualcun'altro 3) Questa guida non è la Bibbia. Se vedete che manca il vostro incantesimo preferito, o che il vostro incantesimo preferito ha un voto secondo voi basso, basta farlo notare con gentilezza e possiamo modificare a seconda dei casi Ogni incantesimo avrà uno o più descrittori, che ne designano l'uso che se ne può fare; questi sono i descrittori, con il loro significato: [Blast]: Incantesimo da danno [Buff]: Incantesimo che migliora le capacità del/i personaggio/i [Debuff]: Incantesimo che peggiora le capacità del/i nemico/i [CC]: Incantesimo che fa controllare il campo di battaglia [Utility]: Incantesimo che permette di ottenere dei benefici per il gruppo al di fuori dal combattimento [SoD]: Incantesimo che se si fallisce il TS uccide il nemico [MM]: Incantesimo che ha più effetti (che entrano con o senza TS), di solito uno primario e poi uno secondario che bersaglia un altro tiro salvezza [Summon]: Incantesimo che richiama o convoca una creatura al nostro servizio. Ogni incantesimo inoltre verrà classificato con i seguenti colori: buogoscialahovinto!, ottimo , medio, argh!!! Abbreviazioni dei manuali utilizzati (tra parentesi quelli visionati che non avevano nessun incantesimo di Evocazione):
  19. Sesbassar ha risposto a Sesbassar a un discussione Guide
    Se qualcuno non mi smentisce direi di sì:
  20. Sesbassar ha risposto a Sesbassar a un discussione Guide
    Un famiglio come il corvo può essere uno scout decente (può ascoltare senza essere calcolato da chi lo ha vicino). Tieni conto poi che i famigli entro 1,5 metri da te possono condividere gli incantesimi che hai lanciato su di te. Mi lancio invisibilità migliorata? Anche lui ce l'ha. Mi lancio metamorfosi? Anche lui ce l'ha, e così via. Senza contare la possibilità di prendere Famiglio Migliorato
  21. Sì: ho sbagliato io di scrivere. Non ha effetto sugli incantesimi a raggio, ma su quelli tutti quelli a contatto a distanza.
  22. Ehm, ho fatto fatica a capire la tua domanda, ma la risposta comunque è no
  23. Kingdom of Kalamar è una ambientazione poco giocata forse, ma è ufficiale quanto i Forgotten Realms
  24. Non saprei dirti, non ho controllato! E' di sicuro un manuale ufficiale, di più non so dirti
  25. E' la stessa cosa che ho pensato anche io Sono veramente pochi i buff a bersaglio singolo che non siano a contatto. Quindi: talento rimandato a settembre

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.