Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dargon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dargon

  1. Sì, T2 (formato DCI: Standard). Ciao ciao
  2. Purtroppo il DCI Reporter è disponibile solo per organizzatori ufficiali (maledetti WotC, anche questa mi dovevano fare!!!) e quindi adesso devo aspettare di sentire il mio amico Judge che mi faccia i pairings lui! Portate pazienza...
  3. Dargon ha risposto a Kerwyn a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Una cosa del tipo che nel primo round mi pompo, poi scasso qualche danno da incantesimo e al terzo round carico il moribondo! Troppo PP!?!
  4. Dargon ha risposto a Kerwyn a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sì Kursk, è il Warmage del Complete Arcane (messo tutto in lingua madre è Mago combattente sul Perfetto Arcanista)... Come discutevo con Sub in pvt, il Warmage è una garanzia... Con Car e Int alti, buona Des per avere medium armor + bonus e il talento che ti permette di usare Des invece di For in mischia... fa pacchi di danno con gli incantesimi, e alla bisogna entra in mischia abbastanza easy... Lo Stregone da battaglia invece è più versatile sul profilo "incantesimi conosciuti", ma ne conosce meno (anche se, come scrivevo sopra, esiste Slot Extra e Incantesimo Extra...)... Il d8 invece del d6 può aiutare un po' in mischia, ma è competente solo in light armor e non medium, una sola arma da guerra a una mano (a scelta) e quelle leggere... Proverò a "costruirli" entrambi e proverò sul momento quello che può servire maggiormente! Ciao ciao PS: magari se qualcuno sapesse "consigliare" una lista di incantesimi da selezionare come conosciuti per lo Stregone da battaglia sarebbe molto utile Grazie mille!
  5. Dargon ha risposto a Mannorath a un discussione Magic: the Gathering
    No Personalmente non ti aiuterò, perché se vuoi realmente giocare DS devi avere solo 2 tipi di creature (al massimo) e non più di 6/7 copie in tutto, perché il resto degli slot è pieno degli spell utili e indispensabili!! Se vuoi giocare 10/15 creature (draghi magari), allora Dragonstorm lo puoi mettere in 1x ("a sgaso") e giocare altri spell che siano utili ai tuoi scopi... Ciao ciao
  6. Correva l'anno 1995 e io e la fanciulla in questione avevamo rispettivamente 14 e 13 anni... Premio era qualche carezza innocente e qualche bacetto (casto)... Io non ho comunque mai giocato per soldi o a soldi...
  7. Dargon ha risposto a Kerwyn a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sì, il 16 di Int era pensato per l'Incisività del Mago combattente, per avere +3 ai danni diretti... In caso di Stregone da battaglia direi che il 9 passa alla Sag, il 12 alla Int e il 16 alla For Comunque può essere una soluzione valida? Alla fine mi pare di aver capito che perda un incantesimo conosciuto e uno al giorno, ma alla bisogna di sono i talenti Slot e Incantesimo Extra che possono sopperire, anche perché con i DM si può scegliere di "acquisire" i talenti anche studiando, addestrandosi, ecc... (già fatto) In definitiva si prova?
  8. Dargon ha risposto a Kerwyn a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Apro questo topic per chiedere: vi piace? Se sì (ma anche se no): qualcuno l'ha già giocato, sa come si fa? Conviene rispetto ad un Mago combattente o no? A parte la versatilità nella scelta degli incantesimi ha altri "pro"? Ero indeciso se fare un Mago combattente o uno Stregone da battaglia (8° livello, equipaggiamento magico ridotto, 27.000 mo senza niente addosso) Le caratteristiche sono le stesse (ovviamente) e sono: FOR 9 DES 16 COS 12 INT 16 SAG 12 CAR 18 In CAR ci sono già i 2 punti del 4° e 8° livello. I punteggi sono tiro di dado (sgravato lo so)... Che ne dite?
  9. Bargain è limitato in T1 e bandito negli altri formati (tutti)... Senza accelerazioni sgravate e senza peschini solidi, non vai da nessuna parte!
  10. Dargon ha risposto a Mannorath a un discussione Magic: the Gathering
    Beh, Ren!, dipende dal formato in cui gioca! Un DS in un formato Eternal non vince niente, perché o cozza contro i mega stacker e controlli estremi, e non gioca mai, o viene surclassato dalla velocità di un TPS fullspo, che al primo spesso chiude... In altri formati, un 3°/4° turno in chiusura è potent, specie in Standard (ma anche Extended)... In ogni caso non ha bisogno di neutralizzare, non gioca niente finché non è coperto... Ciao ciao
  11. Ciao Landor Anche se è moooolto incompleta, Wiki ci aiuta anche in questo caso: http://it.wikipedia.org/wiki/Loki_%28mitologia%29 Il dio Loki, in effetti, ha trovato raffigurazioni migliori in altri luoghi sia sul web sia "cartacei", ma direi che a grandi linee l'idea di massima puoi fartela... Loki in realtà è forse anche più cinico di quanto venga lì descritto... Per il simbolo... prova a farlo un pochino più grosso, magari si vede meglio Ciao ciao
  12. Ciao Lorenzo Forse il discorso di Kov non era chiaro e te lo ripeto numeri alla mano... 4 Underground Sea (metti i nomi in inglese se ti riesce, si trovano più easy su internet) costano dai 110 ai 140 € 4 Extirpate costano più o meno 50 € 1 Demonic Tutor da 6 a 35 € secondo l'edizione... Mentre 4 Hypnotic Specter (invece di Korlash, ad esempio, oppure Vesuvan...) costano una ventina di euro circa... Per cui risparmia sulle lande prendendo 4 Underground River (non hai le fetch tanto) e risparmi 100 € secchi, poi metti solo un Extirpate, da tutorare, e magari il Demonic + un paio di Rhystic o un Demonic Intent... E poi 4 Specter! Ciao ciao
  13. Sì sì, non pensavo di fare sto casino, era un'iperbole, mi sembrava chiaro... Comunque sia, continuo a non veder bene un nano che combatte elegantemente, mentre lo vedo di più guerriero di quantità. Imho!
  14. Perché alla fine è quello che sono, a conti fatti... Dopotutto dal nostro punto di vista a parte gli umani gli altri sono bestie o essere umanoidi, non esseri umani, no? E comunque anche se "bestie" suona male, in effetti il nano non rifugge la battaglia, per quello dicevo da subito che Maestria mi sembrava stiracchiato, come anche (senza offesa) un 13 di Int... Onesto un nano che tratta con un bibliotecario dell'acquisto o meno di un trattato di cucina o di un corso di giardinaggio non me lo vedo... Anzi... Non so se ho reso l'idea...
  15. Dargon ha risposto a Dargon a un discussione Magic: the Gathering
    Si può usare "cerca" anche nelle discussioni e nei topic oltre che nei forum! http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=310101&postcount=416 In quel post linkato Subumloc spiega abilmente, con supporto di Rules, la regola Banding (in italiano Branco). Horsemanship è una meccanica di Portal Three Kingdom, non presente in alcuna carta di Magic (a parte Portal appunto) e funziona grosso modo come Shadow, ma con la differenza che la creatura con Horsemanship può bloccare anche creature senza Horsemanship! Di seguito la Rule: # 502.17 Horsemanship * 502.17a Horsemanship is an evasion ability that appeared in the Portal Three Kingdoms™ set. * 502.17b A creature with horsemanship can't be blocked by creatures without horsemanship. A creature with horsemanship can block a creature with or without horsemanship. (See rule 309, "Declare Blockers Step.") * 502.17c Multiple instances of horsemanship on the same creature are redundant.
  16. Io ci giocavo con la mia cara amica Eleonora quando andavamo in ferie con i nostri genitori, a volte in un paio di settimane di villeggiatura facevamo 200 partite!!! E ogni tanto ci scappava qualche "premio"...
  17. Dargon ha risposto a Dargon a un discussione Magic: the Gathering
    Certo che si può attaccare con una creatura con forza 0! Anche ad esempio Xantid Swarm è fatto apposta, perché impedisce al giocatore in difesa di giocare magie... Inoltre il testo stesso della carta lo dice, quindi la risposta è SI! Ciao ciao
  18. Non appoggio il discorso "la miglior difesa è l'attacco" in D&D perché è statistica, non è vita vera... Se io ho una CA pari a 30 e tu attacchi con +9, hai UNA SOLA possibilità di dado su 20 (20 naturale) di colpirmi... Se ho una CA di 15 e attacchi con +1, hai 6 possibilità su 20 di colpirmi... Quindi se voglio giocarmi una "sicurezza" in difesa mi corazzo, D&D è matematica e statistica, almeno nei combattimenti... Posso essere il più grande Role Player del mondo, ma se sfigo tre 1 di fila contro un Ogre, fighezza o non fighezza, quello ha 3 turni in più per macellarmi!!! Quindi no, al 2° lv avere +2 di CA fa molto più che attaccare con un +2 (se il DM non è un FBI i mostri al 2° lv saranno GS 1 o 2, max 3, che hanno CA abbastanza ridotte...) Ma questo è imho!!! Ciao ciao
  19. Il Manuale del Player 3.5 dice (pag. 125 versione italiana): "Quando si utilizza uno scudo torre in combattimento si subisce una penalità di -2 al tiro per colpire..." Mi sono perso qualcosa? Comunque non è infattibile... Pensalo con una mezza armatura (600 mo), ascia nanica (30 mo) e scudo torre (30 mo)... Dei 900 mo che si ha per iniziare al 2° lv avanzano ancora 240 mo per un buon equipaggiamento... E avresti un panzer che ha (al 2° lv) una CA di 11 senza contare bonus strani... E comunque attacchi con un +4 Ciao ciao
  20. Maestria in combattimento e Nano non stanno troppo bene insieme, imho... Un Nano comunque lo vedo bene (guerrierizzato) con Ascia da Guerra Nanica e Scudo Torre... Io metterei un talento che permetta di fare pacchi di danno... Oppure qualcosa che (usando lo Scudo Torre) limiti i malus del suddetto... Ciao ciao
  21. I prezzi riportati su quegli articoli sono intesi in dollari americani per stock di 1000 processori al rivenditore, quindi fluttuano spaventosamente rispetto al mercato all'utente finale! I prezzi di listino attuale per i due sono 288,00 € per il Duo E6700 e 269,00 € per il Quad Q6600... (a Torino, e non in tutti i negozi...) Poi è anche vero che gli applicativi come Movie Maker o 3D studio Max sfruttano meglio il QuadCore e vanno meglio, ma a parte sull'editing professionale e su qualche applicativo tipo gaming non ho osservato (bench alla mano) miglioramenti significativi. Considera che un 40% di velocità extra su un applicativo editing grafico all'utenza "comune" si traduce in "va un pochino meglio", ma non ci sono differenze significative! Altrettanto vero è che se un WinRAR va il 66% meglio vorrà dire che per decomprimere 1,5GB impiegherà solo 2 minuti e non 2,5 minuti... Ricordiamoci che la percentuale di miglioramento non è sempre proporzionale in modo diretto al tempo percepito in termini di miglioramento... Come un DualChannel sulle memorie o un DDR2 non raddoppia le prestazioni ma al massimo da un 6/7%, così un 60/70% di velocità in più vorrà dire qualche secondo... Ciao ciao
  22. Io ti direi: Duo E6700! E ti spiego il perché... Le architetture Duo di Intel sono abbastanza ottimizzate per i sistemi i386 e i586, per cui sia con OS a 32bit sia con OS a 64bit, lo sfruttamento dei due core (per quanto non sia reale) è per lo meno sentito rispetto ad un singol-core di pari frequenza. Il sistema QuadCore al momento non ha ancora mercato tra i prodotti software, per cui avere 4 core lo porta solo a rallentare in tutti quegli applicativi in cui il clock effettivo del core singolo conta molto, senza (al momento) vincerla su altri fronti (tipo editing 3D ecc...) in cui un multi-core potrebbe spuntarla sul singolo... In effetti valutando i benchmark 3D sintetici dei due processori, si vede che il Duo E6700 è poco sotto al X6800 Extreme, ma molto sopra al Q6600 (anche al QX6700!), almeno là dove, nella grafica, non intervenga la VGA (in un test con 3DMark06, a parità di procio, se si ha una X1950XTX in banco prova o "peggio" una eVGA 8800GTX, l'effetto procio sul benchmark è ridicolo!) Io direi che, per sfruttarlo al meglio, senza dover prevedere acquisti di chissà quali sistemi in un futuro, resterei sul "semplice" Duo, anche E6600 è molto valido e costa meno... Per i Quad c'è tempo... e io aspetterei il K10 di AMD Ciao ciao EDIT: ho appena notato una risposta di Shar in "antagonismo" alla mia... io resto di questa idea, comunque. Già un Dual non lo sfrutti, un Quad meno che mai... Tieni presente di HWUpgrade usa software professionali che tu (noi) non avrai mani!
  23. Non sarei così tragico... in effetti la lista per un Vintage è davvero castrata, anche per un blocco/T2 (e se non fosse per Time Warp sarebbe un mazzo di Blocco!)... Certo mancano molte bombe indispensabili in un bicolor/control di T1... Ho messo la lista su MWS, ora la edito come "serve" e poi la posto! NB: in effetti sarà totalmente diversa, ma senza perdere il suo "stile" né aggiungendo P9 o altre amenità del genere! Ciao ciao EDIT: ho fatot una lista che in effetti, come diceva Kov, salva solo una creatura (Shimian Specter), per il resto cambia tutto! Per renderlo competitivo in T1 ci vogliono carte che costano anche parecchio (in dinero), per cui prima di sbracciarmi in quella che è la tattica o lo scopo del mazzo, ti dico i prezzi indicativi di acquisto. Se poi ti piace, passiamo al gioco... Nel mentre valuto qualcosa più budget oriented, ok? Il mazzo: // Lands 3 [TE] Wasteland 1 [AQ] Strip Mine (1) 4 Underground Sea 4 Island (2) 6 Swamp (1) 4 [ON] Polluted Delta // Creatures 2 [PS] Doomsday Specter 4 Hypnotic Specter 3 [FUT] Shimian Specter // Spells 4 [iA] Brainstorm 3 [PLC] Extirpate 1 [VI] Vampiric Tutor 1 Demonic Tutor 4 [sH] Mana Leak 4 [AL] Arcane Denial (1) 4 [FE] Hymn to Tourach (1) 4 [uS] Duress 4 Dark Ritual Diciamo che a spanne siamo intorno ai 390 €, con valutazioni "basse"... Ciao ciao
  24. Dargon ha risposto a Dargon a un discussione Magic: the Gathering
    C'era già una domanda / risposta a questo quesito. Una creatura con First Strike infligge danno da attacco improvviso prima di un'altra senza, ma poi non assegna altro danno... Se ha Double Strike invece fa il danno da First Strike più quello "normale". Ciao ciao
  25. Dargon ha risposto a Dargon a un discussione Magic: the Gathering
    Orim va in stack dopo, quindi risolve prima. Poi risolve Duress. In risoluzione Orim impedisce al giocatore bersagliato di giocare spell, per cui da quel momento non potrà più giocare nulla per tutto il turno in corso. Ma Duress è già in stack, per cui risolve normalmente. Quindi lui guarda la tua mano, sceglie una carta nonterra noncreatura e la scarta. Ciao ciao

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.