Tutti i contenuti pubblicati da Dargon
-
Critiche sulle New Entry
Non ho letto in dettaglio il topo perché sono un homo piger, ma dirò che... - Madagascar non l'ho visto né lo farò perché i film di quel genere (animazione leggera, comici e divertenti) li affitto risparmiando tot di euri... - Hero non so che sia, ma me ne hanno parlato benino-(leggi: "meno") e non come un kolossal... se sarà il caso lo vedrò in DVD... - altri film non colossal, senza troppi effetti speciali non li vado a vedere al cinema perché da solo mi chiudo... - i film impegnati non sono da cinema (imho), ma da sala proiezione privata... - i film leggeri sono da cinema con amici, così come Titanic fu da cinema con fidanza... tutto sempre imho... In generale, credo che giudicare un film bene o male sia proprio dell'uomo che lo guarda, non ci si può fare nulla... C'è poi chi sa essere oggettivo, chi dice semplicemente "fa cacare", c'è chi invece si sbraccia in lodi sperticate... In generale criticare un film, farne una recensione oggettiva è bene, a volte è utile, ma bisogna vedere chi accetta di leggerlo che reazione ha...
- MTV ANIME WEEK: Maratona di animazione giappo
-
Psicologia del giocatore di ruolo
Io generalmente da giocatore apro il sacchetto del pane, sbuccio e taglio due fette di salame tipo campagnolo e apro un pintòn! Nelle giornate di magra vado di pizza e birra! Cmq alternarsi alla materizzazione con lo stesso gruppo è utile per prendere spunti e imparare da altri DM, imho
-
Spirito del Samurai
Ho capito il tuo discorso Sin, e regge su tutta la linea... Purtuttavia devi cercare di entrare nell'ottica "esotica" dell'armatura e del soggetto al suo interno... L'armatura è divisa in molte parti ma unita insieme con tiranti in cuoio... Il tutto è trattato magicamente da un incantesimo arcano che ha reso l'armatura un involucro per quel fantasma, ma addosso a lui non ci sono incantesimi... È una capacità straordinaria dell'armor, che impedisce al fantasma all'interno di uscire... Il fatto che interagisca con gli oggetti è perché l'armatura ha dei guanti (tipo guanto d'arme) e le armi le impugnano i guanti... Ai fini del colpo si deve intendere armatura e fantasma un tutt'uno, corporeo e materiale, senza RD (a meno che la tech di Sharu dall'Arcana non sia più valida, al che... ) Che ne pensi?
-
Progetto Vega
Ond'evitare incompatibilità passa il materiale prima a me che lo faccio trattare ad OpenOffice e lo metto in pdf... Per i consigli... nel tempo libero, se mi si sblocca la mente...
-
Chi gioca a Magic?
Penso intendesse Unhinged come espansione... che effettivamente fa scassare dal ridere!
-
Spirito del Samurai
Azz... non ho capito... a parte che sto di corsa, e non riesco a guardare sull'Arcana... mi potresti spiegare meglio il concetto... non lo afferro (sono proprio un po' leso ultimamente, sorry)
-
Spirito del Samurai
Sì, la tua idea mi piace... Ma l'armatura è incantata per potergli stare addosso, è fatta per lui... Il fatto che dentro sia incorporeo non cambia la sostanza... è un'armatura... Come se dentro fosse "normale", ma non c'è... Il fatto che l'armatura abbia RD... no, non credo... altrimenti anche un uomo normale avrebbe RD con un'armatura addosso... Però il fatto del +4 allo scacciare è da vagliarsi... ne parlerò con il DM.. Grazie mille... ciao
-
Giocare a MAGIC in rete, tra di noi
Non ho letto tutto ma se ti scarichi free Magic Workstation (MWS) si può giocare connettendosi direttamente via IP all'oppo... Molto versatile
-
Spirito del Samurai
Dunque... in poche parole (se riesco )... un fantasma "vero" è incorporeo e il manuale dei mostri dice "Un fantasma dimora nel Piano Etereo, e in quanto creatura eterea non può colpire o essere colpito da nulla che attenga al mondo materiale. [...]" Ciò significa che un fantasma se resta etereo non può interagire in alcun modo con i viventi... è vantaggioso in combat, ma nulla più... Il fantasma può manifestarsi e usare attacchi speciali... "una fantasma resosi visibile può essere colpito solo da creature eteree, armi magiche e incantesimi, con il 50% di probabilità di ignorare i danni che provengono da fonti materiali. [...]" Il mio fantasmino è etereo "dentro", ma la corazza è vera, quindi materiale... non ignora il 50% dei danni materiali, li becca tutti, quindi è meno forte in combat... dandogli la possibilità di sparire per tot round diventa quasi più forte di un fantasma vero... altro che LEP+2... Spero di aver delucidato abbastanza... in caso contrario tenterò una nuova e più chiara spiegazione... Ciau
-
Spirito del Samurai
Dunque dopo una sera di rissa virtuale con il DM su MSN abbiamo deciso per: - resta l'Aspetto Spaventoso, così com'è... - resta +2 al Cat... - la resistenza allo scacciare diventa solo +2... - i bonus alle abilità (tranne la sua abilità intrinseca di Muoversi Silenziosamente) diventano +2 (e non +4)... - il bonus alla CA di deviazione diventa half bonus di Car anziché il bonus intero... Per quanto riguarda l'idea mitica di Sharu sulla "spesa"... ho deciso di inserire un "rito" di ricostruzione... nel tempio degli dei del focolare (o qualche divinità simile)... si dovrebbero "immolare" offerte e sacrifici agli dei per un ammontare di mo pari alla metà del costo dell'armatura (considerata non magica e non speciale ai fini del calcolo)... verrebbe nel mio caso 500 mo di sacrificio nel tempio per ogni "resurrezione"... mi sembra "bilanciato", che dite?
-
ricerca nuova serie....
Cosa vuoi sapere in particolare? Se vuoi info più o meno complete ma ufficiali devi andare su Magic: the Gathering... lì trovi quello vuoi sapere su Ravnica: City of Guilds... Cmq sia gli spoiler più o meno completi di Ravnica ancora non ci sono... la pre-rel è settata 24-25 settembre, quindi si troveranno gli spoiler completi su MtGSalvation o su MtGNews al max la settimana prima... Ciauz
-
Personaggi per veri intenditori!
Precisamente quello che si è detto sopra Io ho anche un'altra spiegazione plausibile... non in questo caso specifico... ma nel caso di qualche razza molto longeva (nani, elfi, mezzo-draghi, aasimar...), per alcune classi soprattutto l'esperienza iniziale è tutto... Ad esempio io, giocando spesso stregoni/guerrieri, non inizio mai prima dei 20/22 anni, perché se è vero che lo stregone padroneggia in parte i suoi poteri da quando è molto piccolo, per avere una discreta "precisione" nel controllo e per avere addestramento da guerriero, deve essere abbastanza maturo... Un monaco che decida di finire il suo "internato" per darsi all'avventura dovrà essere necessariamente "vecchio" (se non ha dovuto lasciare il monastero per cause di forza maggiore), perché il monastero è la sua vita... Quindi non vedo la difficoltà di 64 anni --> 4° livello... Come ho detto sopra, appare strano, ma non impensabile, e le soluzioni possono essere molteplici (in termini di spiegazione), tante quante ne sono state date e anche di più. Ciao
-
Osservare
Benvenuto, in primis, anche a nome del CDSP (grazie a Jorm per essersi ricordato anche di me )... Passando ai fatti (non pugnette ): Osservare e Ascoltare spesso li tirano i giocatori (se io sono DM), ma me li tirano in vista (volevo scrivere in faccia, ma sarebbe stato quanto meno equivoco )... Poi io decido che hanno visto o meno... Cercare dipende... per cercare trappole un ladro tira lui stesso (ma se mi dice cerco una trappola lì!)... per altre prove di Cercare ("guardo per terra nella stanza se vedo botole"), tiro io e sommo i bonus, mi faccio due righe di conto... sì/no... Anche Osservare e Ascoltare spesso li faccio io, per dare più realismo... nella foresta, ranger/ladro elfo... DM rolla 1d20: 13... "quanto hai di ascoltare?" "+9" "ok, ti pare di aver sentito un rumore alle tue spalle, ne sei quasi sicuro..." Così il pg non sa che ha fatto la prova e avrebbe potuto essere colto alla sprovvista (per rendere ancora più vero il tutto faccio spesso, se riesco a preparare la campagna con ampio anticipo, come il DM di Mad, cioè ho i bonus salienti in vista io e tiro io su quei bonus...) Ciauz
-
Spirito del Samurai
Aspetto spaventoso può essere eliminato... provvederò Per l'incorporeità... no, non transigo... deve essere uno spirito non tangibile... Il suo status materiale (per via dell'armatura), lo porta sul piano materiale, dove a tutti gli effetti subisce danni come un normale "materiale" (non come il fantasma che ha il 50% di possibilità di ignorare il danno).. La "morte" per distruzione dell'armatura è la cosa più "deficitaria" che ha, renderlo corporeo per dargli la possibilità di sparire un tot lo renderebbe più forte, perché potrebbe rendersi impalpabile durante i combattimenti, evitando i danni...
-
TEST: quale personaggio sei?
Ranger Ladro Mezzelfo Caotico Buono Solonor Thelandria
- Un'autentica impresa!
-
Spirito del Samurai
Sai che sei un maledetto genio! Non ci avevo pensato!!! Mi metto al lavoro e penso a qualcosa di tech... Grazie!
-
Personaggi per veri intenditori!
Forse no, ma credo che un po' di "dubbi" possano venire... sebbene infondati. Daarmork ha spiegato benissimo il perché sia "possibile" e credo che la spiegazione regga su tutta la linea, tuttavia viene spesso da pensare che salendo il livello (e quindi l'esperienza) uno invecchi e che difficilmente un 60-enne possa essere "di quarto"...
-
Spirito del Samurai
Thanx... A parte il Ringiovanimento credi che ci possa stare visto in quest'ottica? Toglieresti qualche cosa? Tutto intendo...
-
Spirito del Samurai
In effetti ci pensai... ti spiego (così magari me lo spiego anche io ) Ringiovanimento è una QS del Fantasma (quello vero ), che fa proprio quello, salvo per il discorso armatura... Il Fantasma Minore ha la caratteristica (limitativa) di essere indissolubilmente legato alla sua armatura (o altro involucro), e a dispetto di un Fantasma, se viene distrutto non torna alla non-vita normalmente (cioè 2d4 round dopo la "morte"), ma deve attendere che l'armatura sia ricomposta... Se nessuno lo fa, vaga senza meta nel Piano Etereo, senza poter tornare spontaneamente (mooolto riduttivo) al Piano Materiale... Se "muore" senza perdere pezzi di armor, allora il Ringiovanimento funziona subito (quindi i 2d4 giorni) perché l'armor è ancora integra... IMHO ci sta, vista così, anche perché quello è il punto saliente del template.. il Fantasma se va quando ha compiuto la missione, se viene debellato ritorna perché non ha pace... Lo Spirito del Samurai non avrà pace finché il party non avrà finito la sua avventura e lui dovrà tornare sempre e cmq a proteggerli... Per questo ritorna...
-
ricerca nuova serie....
Eh sì, ognuno tira l'acqua al suo mulino e vekkio? Presto anche su Ansalon metterò un topic con la presentazione... Lo troverai poi anche lì. Mandi! (Ciao!)
-
Spirito del Samurai
È incorporeo (mi sembrava di averlo scritto... riguarderò...). È come un fantasma, ma più "limitato"... Il fatto che abbia i tratti da non-morto è dato dal fatto che è un non-morto... La Progenia Criptica (Cryptic Spawn) su Magia del Faerun, ha un LEP+2, è volontaria, ma resta corporeo e simile al suo aspetto reale, che però non è quello che voglio io... In pratica mi sono ispirato a quell'archetipo per creare una "progenie spettrale", incorporea (ma dotata di guscio materiale), che rispondesse alle mia esigenze... La Progenie criptica ha i tratti dei non morti, scurovisione, addirittura acquisisce natural armor da +1 a +5 a seconda dei DV, +4 a Intimidire, +2 allo scacciare, e ha solo un +1 al GS del mostro (è un template). Quindi ho pensato, che se un non-morto che aveva anche natural armor in più, tratti da non-morto e anche la possibilità di diventarlo volontariamente, allora forse c'era una possibilità di fare qualcosa di simile per uno spettro... I tratti da non-morto non posso modificarli, quelli sono... ma posso togliere qualche QS se ritenuta troppo sgravata, ridurre a +2 la resistenza allo scacciare o altro simile... già è un fantasma che non vola, non può succhiare caratteristiche, si può "uccidere" separando un pezzo della sua armatura dal resto, non ha alcun tipo di riduzione, non ha +4 al Car, ma solo +2, e non ha attacchi speciali... Certo non è proprio poco +2, ma l'ho fatto con quell'intento, e se non posso giustificarlo non alzerò a +3 il LEP, ma toglierò ancora qualcosa... Grazie mille per i consigli... Non è quello che mi serve... non ha antenati non-morti... Lo diventa per ordine del suo Signore, un non-morto LN, samurai, che deve adempiere ad una missione... Cmq grazie anche a te... Quello che dici tu è il Mago Spettrale (template), ma non va bene... cmq sia il suo GS adjustmente è +2, uno in più della Progenie, quindi presumibilmente il suo LEP è molto superiore (anche perché ha degli attacchi speciali che la progenie non ha). In ogni caso, anche solo applicando la descrizione (), non andrebbe bene per i miei scopi... Grazie mille anche a te...
-
Spirito del Samurai
Salve a tutti o sommi giocatori e DM... Ho un quesito da porvi... Giocherò a breve una campagna (da player) con un DM che ha una storia già iniziata... Mi ha chiesto un picchiatore, volevo dare un tocco di "esoticità" alla campagna, e ho optato per il samurai (classe base, Complete Warrior), LN... È sorto un grosso problema quando si è trattato di ambientarlo, cioè di farlo entrare in una campagna ad Highdale... Al che, idea geniale, visto che la campagna ha a che fare con dei portali, un png potente apre una porta dimensionale cha attiva un portale del tempo... Il party ovviamente ne è allo scuro... Visto che il portale è protetto da un potentissimo golem di pietra, e il party ne verrebbe schiacciato, il png, arrivato nelle Terre dell'orda di 200 anni prima, chiede al signore del luogo, come ricompensa per averlo aiutato a risolvere alcune dispute interne al suo regno, di avvertire il tal giorno alla tal ora nel tal luogo i suoi amici (il party) del fatto che nel posto tal dei tali c'è un golem, un portale e quant'altro... Il signore (un Lord Samurai) deve adempiere al suo compito finché ci sarà vita in lui o morire disonorato... Al che, con l'aiuto delle arti magiche del suo gran sacerdote, trasforma un suo luogotenente a lui fedele in uno Spirito... Lo Spirito del Samurai, e gli comanda di risvegliarsi in un posto lì vicino per avvertire il party e proteggerlo nelle loro ricerche... Qui arriva la domanda (dopo la lunga premessa): visto che il fantasma come archetipo mi richiede +5 di LEP ed essendo max 7° livello, per non perdere troppi livelli, poiché non sono gli attacchi speciali del fantasma che mi interessano, mi sono inventato un archetipo che ho chiamato Fantasma Minore... Vorrei sapere cosa ne pensate, se per voi è ben bilanciato, se vale la pena, se il LEP (+2) è giusto o meno... L'ho pensato quasi esclusivamente addosso al mio samurai, ma si può usare per molti altri pg o png... Vi ringrazio, ciau Fantasma Minore.pdf
-
ricerca nuova serie....
http://www.grifone.org/forum/topic.asp?TOPIC_ID=405 A te...