Tutti i contenuti pubblicati da Nelandir Feren
-
Viaggio verso Nyx...
Il problema secondo me è proprio quel "se adeguatamente supportata". La promo del pre-release secondo me deve essere quella carta che, se giocata, mette l'avversario in una situazione del tipo "rispondi in pochi turni o perdi". Deve tener gioco da sola. E' una cosa che fanno egregiamente la promo blu e quella rossa, ma il costo le limita molto. E' una cosa che FORSE fa quella nera, ma non ne sono sicuro perchè richiede tanto supporto. E' una cosa che potrebbe fare quella verde che, vero non è elusiva, ma costa 5 e obbliga l'oppo a sacrificare almeno una creatura a turno nel bloccaggio: virtualmente sono 8 danni al sesto turno. Secondo me è una cosa che non fa quella bianca. per questo non mi convince del tutto. Resta il fatto che il bianco è comunque la mia seconda scelta, e se la gioca bene con il verde. Tra l'altro, se vuoi giocare heroic, il verde ha quella meraviglia che è solidarietà fra gli eroi!!
-
Viaggio verso Nyx...
Condivido il buon giudizio sulla nuova espansione, ma non sono d'accordo però sul giudizio su Born of the Gods in limited, visto che ritengo abbia corretto (almeno in parte) un grosso difetto di Theros, che era la grande superiorità del blu rispetto agli altri colori. Per fare un esempio, draftare 2-3x vaporifere in THS-THS-THS significava mettersi in una posizione di vantaggio consistente. Con BNG, il Ragno Profanatombe ha risolto il problema. Il rosso e il nero, che erano forse un po' al di sotto degli altri colori in THS, hanno avuto una buona spinta in BNG con un paio di comuni e non comuni interessanti. Ciò non toglie che BNG fosse un'espansione penosa in ottica costruito... JOU invece ha un paio di carte con ottime prospettive anche in costruito. Parlo dell'Apparizione della Retorica (una canonista eterica resistente a fulmine), dell'Egida degli Dei, dell'Apparizione del Gran Baccanale, della Discepola dell'Inganno, di Keranos (devo farci un commander!!) e Iroas. In ottica limited invece sono molto indeciso...nel senso che on vedo un colore molto superiore all'altro! Credo sia un bene, tranne che per il fatto che non ho la più pallida idea di cosa giocare al pre-release a questo giro!! -,-'' Il bianco ha un paio di non comuni davvero, davvero forti (Iconoclasta Leonid, Sommo sacerdote di tethmos, luce esiliatrice, colosso della cava), ma comuni poco incisive e una promo che mi sembra la peggiore a questo giro. Il blu, a parte la stella marina (la comune che preferisco in tutto il set) ha davvero poco in early game, e a differenza di THS e BNG non ha quel set imponente di controlli vari che ti permettono di arrivare in late con tranquillità... ho giocato blu al pre di THS e BNG proprio per questo, ma stavolta non credo la cosa si ripeterà. Stesso problema per il rosso. Una promo ottima, ma poche rimozioni efficienti e poche creature in grado di chiudere subito la partita. E dovrebbe essere quello che il rosso è in grado di fare meglio. Anche il nero ha le sanguisughe sguazzanti che sono fortissime, e una bella promo, ma mi sembra spingere troppo verso il mono-colore, poco realizzabile in un pre-release. Il verde mi sembra l'unico che riesca a bilanciare creature a basso cc e creature efficienti da late game, ha una buona promo (sebbene non elusiva) e soprattutto è l'unico colore che fornisce dei fixer (fonte della fertilità, festa del mercato). Per quello che ho visto nei pre-release precedenti, non è sempre scontato riuscire a rimanere sui due colori, e in quel caso avere il verde è quasi d'obbligo. Per ora la mia scelta è sul verde, ma mi conosco bene e probabilmente cambierò idea il giorno stesso del pre-release... Voi cosa giocherete? Quale vi sembra il colore più interessante a questo giro?? Per il resto... devo assolutamente procurarmi un marinide braccacoste e una sirena ipnotica per il mio Commander Edric!!
-
PDC - Pauper Magic
Gli elfi visionari non mi fanno impazzire a dirla tutta. Si, ti fanno +1, ma poi sono degli 1/1 buoni solo a bloccare. Piuttosto porterei le furie di phyrexia a 4x, superiori in tutto alla visionaria. Ho timore che, putrid leech a parte, il parco creature risulti poco incisivo. Il blastoderma, che aveva già proposto Lone Wolf nel suo Rock, qui sarebbe ancor più ottimizzato vista la presenza della pescatrice kor che ne prolunga la vita. Se si vuole aggiungere peso ci sarebbe anche il krosan tusker, che ha il doppio pregio di fare da mana fixer in early game (utile per un mazzo a tre colori) e da muccone assurdo in late game. Un 2x lo valuterei se trovi spazio. Per il reparto magie, c'è di meglio rispetto a last gasp. Ti suggerirei -3 last gasp -1 raven's crime (non riesco davvero a farmeli piacere senza una strategia dedicata) +1 journey to nowhere, +1 disfigure +2 diabolic edict, utile vs guardiano del patto delle gilde e aura.deck. Su disfigure: io nel mio monoB ho preferito peso morto. E' sorcery, vero, ma risolve la grana Atog che disfigure non risolve. Ma qui va un po' a gusti. Un suggerimento per Thanatos e Lone Wolf: non so se avete la possibilità di mettere le mani su terre innevate, ma in quel caso la bruma raggelante potrebbe essere un eccellente finisher in 2x Per la side, se hai bianco devi avere lo stendardiere! lo spellskite del pauper!
-
PDC - Pauper Magic
L'idea non era di proporti la lista come tale, ma darti uno spunto per l'evntuale inserimento di imperiosauro. Nel tuo caso ad es avrei valutato una modifica del reparto creature in qualcosa del genere: 4x arbor elf 4x sakura tribe-elder 4x blastoderm 4x imperiosaur 4x putrid leech/phyrexian rager mantenendo invariato il reparto spell. Magari solo -2x raven's crime +2x funeral charm. Così da avere una configurazione del tipo "controllo, meno più forte" Approfitto anch'io per proporre un mazzo che sto giocando recentemente e che sta dando inaspettati buoni risultati. Inaspettati perchè non credo siano molti ad essersi lanciati nel pericoloso territorio del tri-color in pauper: 3x distesa terramorfica 3x terre selvagge in evoluzione 1x cancelleria azorius 1x presidio boros 4x montagna 4x isola 4x pianura 1x sede del sinodo 1x grande fornace 1x antro antico 4x mago dei gingilli 4x vagabondo pensoso 3x pesctrice volante kor 3x ninja della notte fonda 2x scudiero leonin 2x guardiano degli squarci aviani 2x bizzarria vapornucleo 4x fulmine 4x viaggio verso il nulla 3x intermittenza momentanea 4x bombarcana di pirite 1x bombarcana eterea 1x spaccaossa Side: 3x elettroinganno 1x capsula del dissipatore 1x guardiano degli squarci aviani 1x bombarcana solare 2x scarica elementale blu 3x scarica elementale rossa 2x sciamano dei gorilla 2x frustata infuocata L'idea generale è di un mazzo che faccia del vantaggio carte la sua forza, concretizzato attraverso l'abuso di creature con effetti ETB che generano interessanti x per 1, nonchè della recursion delle bombarcane e dei vari elementi di controllo che ci permettono di controllare il board mentre impostiamo la nostra partita. Punti deboli per quel che ho visto finora sono due: 1) La lentezza nelle prime fasi della partita, che ci rende vulnerabili ai mazzi più aggressivi a meno di un sapiente uso delle rimozioni, che però non sempre sono sufficienti 2) La mana base, che spesso fa qualche brutto scherzo... ma è il prezzo da pagare per giocare 3 colori in pauper Una veloce analisi dei vari reparti: Lande: 6 fetch per avere sempre il colore giusto... in realtà in virtù di queste e dei tanti shuffle effect sto meditando di testare brainstorm, devo solo capire al posto di cosa. Ho sempre ritenuto le bounceland superiori ai cancelli al per il loro effetto di garantire il land drop al turno successivo. 3x terre artefatto tutorabili di mago dei gingilli quando le cose vanno male. Creature (ETB). Il cuore pulsante del mazzo. Ci metto prima di tutto il mago dei gingilli, associato al suo toolbox di bombette, che rappresenta senza dubbio la strategia centrale del mazzo. Il tutto coadiuvato dallo scudiero leonin, solo 2x perchè senza bombe al cimitero non fa nulla. Il vagabondo pensoso può essere semplicemente evocato a t3 per stabilizzarsi nelle prime fasi, ma da il meglio se evocato e blinkato in risposta con intermittenza momentanea, garantendo un 2/2 elusivo e +4 carte a cc 3UW: giocata che in late game rompe gli equilibri. Il guardiano degli squarci e la stranezza sono li per migliorare il mu da aggro spinti. Il primo una volta che è blinkato 1-2 volte crea una forbice non indifferente, e resta un 2/3 elusivo. Il secondo è la mia ultima aggiunta, fa rimozione (in pauper il 90% delle minacce è a costituzione 2) e mura praticamente ogni creatura del formato. L'unica pecca il cc un po' alto, ma finora ha fatto il suo dovere. Creature (Enablers): il drawback della pescatrice viene annullato in questo tipo di mazzo, permette di riciclare tutte le creature con effetti ETB. Piccolo trik: con pescatrice in campo, la blinkiamo con intermittenza in risposta all'innescata del viaggio verso il nulla. La creatura target sarà così esiliata per sempre, e noi avremo la possibilità di riutilizzare il viaggio per eliminare un'altra minaccia! Il ninja serve allo stesso scopo, in più garantisce quel +1 che piace tanto alla nostra strategia. Evidente la sinergia con pescatrice attaccante: ritorno pescatrice, +1 di ninja, poi rigioco pescatrice e rimbalzo ninja, garantendo una carta in più ogni due turni in virtù dell'elusività della pescatrice. All'elenco degli enablers ci aggiungo anche intermittenza momentanea, anche se non è una creatura. Come già spiegato, da il meglio con mulldirifter, in risposta a rimozione sulla nostra creatura, o per bloccaggi a sorpresa quando blinka creature tappate, facendole tornare in campo stappate. Nota: non funziona con stranezza!!! Toolbox: le bombarcane di pirite sono la carta più forte del mazzo, punto. Ho pensato più volte di convertir il mazzo ad una versione U/W per stablizzare la manabase, o ad una versione UWB con capsula dell'esecutore e furia di phyrexia, ma non riesco proprio a rinunciare a queste chicche. La bombarcana eterea va un po' a gusti, è utile perchè gestisce bestie che vanno fuori dalla portata della b. di pirite e all'occasione blinka anche le nostre creature, ma non è una risposta definitiva e ci sono tante creature con effetti ETB anche in altri mazzi, perciò solo l'1x. Lo spaccaossa si commenta da solo: la jitte del pauper (e il mago è la nostra mistica forgiapietra!) perchè a un certo punto vogliamo comunque chiudere la partita! ^^ Il toolbox potrebbe includere altri equipaggiamenti (bastone vitale dei sylvok, bolas leonin) ma mi sembravano un po' situazionali e ho lasciato perdere. Altre spell: oltre all'intermittenza ci sono gli onnipresenti fulmini e i viaggi verso il nulla, perchè come detto aggro è un problema e DOBBIAMO avere più risposte possibili. Sto cercando di trovare spazio per un lampo di fuoco. Side: ancora in fase di lavorazione, qualche risposta aggiuntiva vs quei mu che ritengo più ostici: aggro spinti e red-based deck (bombarcana solare, il terzo guardiano degli squarci), fatine (elettroinganno, scarica elementale rossa), affinity (capsula, gorilla e frusta per gestire le sue creature a cc4). That's all folks! Spero di avervi dato qualche buono spunto e avervi convinto una volta ancora di quanto il pauper possa essere un formato vario e aperto al deckbuilding nonostante il pool apparentemente limitato di carte! E grazie a chiunque abbia avuto la pazienza di leggere fino alla fine Per qualsiasi dubbio o suggerimento sono sempre qui!!!
-
PDC - Pauper Magic
Direi di no... anzi ti voglio provocare e ti suggerirei anche l'aggiunta di Imperiosauro, che con Modern Master è diventato common. Li ho provati insieme in una lista Junk (BGW), più creaturosa della tua, che usava arbor elf e rampant growth per castare le due bestie a t3 in maniera consistente, e sfruttava il bianco con la pescatrice kor per riciclare il blastoderma e un po' di altre creature con effetti ETB. Testato poco, ma non sembrava un'idea malvagia. La lista per riferimento: Spoiler: 4 Aven Riftwatcher 4 Blastoderm 10 Forest 4 Journey to Nowhere 4 Kor Skyfisher 3 Lone Missionary 4 Phyrexian Rager 7 Plains 4 Rampant Growth 5 Swamp 3 Sylvan Ranger 4 Imperiosaur 4 Arbor Elf SB: 4 Duress SB: 3 Suture Priest SB: 3 Echoing Decay SB: 3 Standard Bearer SB: 2 Rest for the Weary In realtà guardando la tua lista credo inserirò il sakura tribe-elder al posto del sylvan ranger, per avere un altro modo per giocare le due bestie a t3. Per il resto, in side valuterei gleeful sabotage al posto di ritorno alla natura. I compagni di Garruk non mi piacciono molto, la costituzione 2 li rende vulnerabili a qualsiasi creatura del formato in combat. A questo punto, se riesci a gestire il doppio mana nero per hymn to tourach, preferirei uno split a piacere fra ratti squittenti e spettri di liliana che sono sinergici alla strategia di hand disruption del mazzo, oppure alle streghe di cuombaji, davvero fortissime in un meta di fatine. Non sarebbe male trovare spazio per qualche Rancor, ma non saprei cosa suggerirti di togliere, forse qualche raven's crime che mi pare un po' subottimale (funeral charm?)
-
Come Sostituire Deathrite Shaman
Senza deathrite shaman potrebbero tornare ad essere giocabili i crumiri della cucina. Soprattutto in vista di zoo che tornerà probabilmente ad essere un mazzo dominante, un po' di gain life in un mazzo con spiccate tendenze suicidarie non guasterebbe.
-
Il Judge Risponde V. E non vi dico i suggerimenti di Google...
La carta in questione è Legame Rapido. Tutto regolare, a parte il fatto che Fastbond è legale solo in Vintage.
-
[Spoiler] Born of the Gods
Considerazioni impeccabili. Aggiungerei però a favore di Brimaz: -Leggendario, quindi scomba con Karakas ed è virtualmente protetto da ogni rimozione. -Non muore di Nemesi del Vero Nome Dando per scontato un suo inserimento in una shell di Death & Taxes, l'unica possibilità plausibile a mio modo di vedere. Inoltre, l'ultima considerazione mi sembra la più importante. La nemesi ha ridisegnato il meta, e il mirran è letteralmente inutile contro quella carta. Per via della nemesi stanno anche diminuendo i mazzi a base BGx, vista la ridotta efficacia delle succitate rimozioni. Brimaz supera egregiamente il problema. Con riferimento al meta specifico attuale, forse potrebbe avere qualcosa in più sulla carta, vedremo.
-
[Spoiler] Born of the Gods
Guarda il lato positivo, se non altro adesso non devi sforzarti di pensare cosa tirare fuori dal mazzo! Devo dire che un po' me lo aspettavo, ormai per la Wizard UB significa macina e poco altro. A questo punto, con tutte le divinità fuori, la gara l'ha vinta sicuramente Xenagos, ma non mi dispiace neanche Ephara, che ha una splendida sinergia con il Geist of Saint Traft. La punta di diamante è sicuramente lo spirito del labirinto, che in legacy dirà decisamente la sua: oltre a bloccare l'ubiquitaria brainstorm (in risposta calo lo spirito di fiala eterea, se sei nel mio turno peschi 1 e metti giù 2, se sei nel tuo peschi 0 e metti giù 2!!) blocca ponder, preordain, jace, griselbrand, enter the infinite e elfi, correggendo gran parte dei mu negativi di death and taxes. Per il resto sono felice di vedere finalmente delle uncommon di valore, che potranno aggiungere qualità a molti mazzi senza la necessità di dissanguarsi economicamente. Parlo del counter a cc 1u con devotion (in t2 mono-u devotion in modern in merfolk si avvicina molto ad un counterspell) l'istant verde che rimescola artefatti e incantesimi (addio wurmcoil), l'infest con scry che è già stato fatto notare, l'istant a cc BB che da -3/-3 a tutte le creature con lo stesso nome (questo è il mio preferito, maelstorm pulse budget!!!). In più, il disegno del tamburo è davvero splendido! Devo assolutamente trovare il settino foil!! Fra le rare che non sono state citate e a mio modo di vedere meritano un cenno poi c'è questa: Può dire la sua in tutti i formati, incluso legacy
-
Che Tipo Di Tornei Avete Giocato???
Di solito faccio qualche torneo nel we a Bari o, in questo periodo, a Milano, a volte sanzionati (Modern soprattutto e qualche Legacy e Draft) a volte no (Commander, Pauper), niente di troppo impegnativo nè affollato. Ho giocato il Game Day di Dark Ascension (credo sia stata l'unica volta che ho giocato T2 in vita mia) e il Prerelease di Theros qualche tempo fa. Per il resto l'unico evento un po' più grosso a cui ho partecipato è stato il Super GP Trial per Praga, a Bari (61 giocatori), formato Modern.
-
Magic M15 - Hunt Bigger Game
Avete notato il numero di carte nell'espansione? Da Magic 2010 in poi i set base hanno sempre incluso 249 carte, invece stavolta saranno 20 in più! Poi c'è la novità del Clash Pack, che si aggiungerà ai prodotti classici che conosciamo (Booster, Intro e Fat Pack). La Wizard annuncerà a breve nuovi dettagli, per adesso mi sono immaginato una confezione simile ai Duel Deck, con due mazzi pronti per giocare subito 1 vs 1, oppure due mazzi base da integrare con qualche booster incluso nella confezione (un po' sull'esempio del prodotto usato nell'ultimo pre-release di Theros).
-
[Spoiler] Born of the Gods
Gli spoiler della nuova espansione cominceranno ufficialmente il 13 genaio, ma c'è già qualcosa su cui discutere e speculare. Per iniziare continua il ciclo di scry lands, come prevedibile: Spoiler: Temple of Enlightenment Land Rare Temple of Enlightenment enters the battlefield tapped. When Temple of Enlightenment enters the battlefield, scry 1. {T}: Add {W} or {U} to your mana pool. Temple of Malice Land Rare Temple of Malice enters the battlefield tapped. When Temple of Malice enters the battlefield, scry 1. {T}: Add {B} or {R} to your mana pool. Temple of Plenty Land Rare Temple of Plenty enters the battlefield tapped. When Temple of Plenty enters the battlefield, scry 1. {T}: Add {G} or {W} to your mana pool. Una ristampa a mio modo di vedere molto gradita: Tamburo Foglia di Primavera. Un aiuto valido in draft per splashare un terzo colore, senza contare che è giocata anche in modern quindi sbustarla non fa mai male! La novità su cui vale la pena discutere è il primo planeswalker verde-blu di Magic: Spoiler: A me ha lasciato molto deluso. Credo che la triste storia dei planeswalker che partono da due segnalini fede (Nissa, Tibalt) la conosciamo tutti... tanto più che siamo in un formato (parlo del T2, in altri formati non le do alcuna chanche) con lightning strike. Anche le abilità non mi colpiscono più di tanto, il +1 può essere utile per autoproteggersi ma ho visto molto meglio, il -1 è troppo condizionale. L'ultimatum sicuramente spezza la partita, ma ad arrivarci... anche in commander non sono convinto che, arrivata a 4 segnalini, sia facile mantenerla viva fino al turno successivo. Voi che ne pensate?? Parlando invece della trama, questa immagine da' abbastanza per scontato che il dio che sta nascendo sia una nostra vecchia conoscenza... Molti sono convinti in un nuovo ciclo di divinità bicolore, e in questo senso Xenagos potrebbe diventare la divinità rosso/verde. Sono molto curioso di capire come sarà gestita la devozione per le divinità multicolore.
-
[Pauper]Red deck Wins
Si, errore mio. Post editato. Comunque, per rispondere al tuo dubbio su cohort e familiar, credo tu abbia inteso che considero superiore la prima. E' essenziale attaccare a t2, e in un mazzo come il tuo casterai quasi sempre creatura, o comunque lo farai nei primi turni quando conti di chiudere la partita. Nota che cohort può attaccare anche se la creatura viene counterata, l'importante è che sia stata giocata.
-
[Pauper]Red deck Wins
Non conosco la tua disponibilità di carte, am ammettendo che tu abbia l tempo per reperire qualsiasi carta, in questo momento le liste più competitive mono R in pauper sono Burn e Goblin. Per quello che chiedi credo che il goblin sia davvero l'ideale. Una lista del genere dovrebbe fare al caso tuo: 1 Teetering Peeks 16 Mountain 4 Foundry Street Denizen 4 Goblin Cohort 4 Mogg Conscript 4 Mogg Flunkies I beater del mazzo, consentono partenze a strappo e in un meta di 1/1 la loro presenza in campo è sicuramente non indifferente. 4 Goblin Sledder 4 Mogg Raider Se conosci l'affinity, questi sono un po' i saccheggiatori elettrofusi del mazzo. Permette trick di combattimento interessanti, salvano i goblin più importanti da rimozione, vanificano i temuti tendrils of corruption, ottimizzano deathspark e mog war marshal. 4 Mogg War Marshal 4 Goblin Bushwhacker Il mogg, per rispondere alla tua domanda precedente, è immancabile. Nemesi di control, sinergico con praticamente tutto il mazzo (Bushwhaker, Foundry Street Denizen, Granata, sledder e conscript, deathspark). Il Bushwhaker è la carta dlla quale passeranno il 70% delle tue chiusure. 2 Dangerous Wager 2 Death Spark 4 Goblin Granade 4 Lightning Bolt Botti per accorciare la race e per fare rimozione. Granata è quella che fa fare il salto di qualità al mazzo rispetto alla versione online, dove non è legale. Deathspark è un po' il punishing fire del pauper, e in questo mazzo è davvero ottimizzato grazie a sledder e raider. dangerous Wager è una scelta puramente personale, ma ti da quel gas in più che può mancare in mid-late game, soprattutto con l'abbondare adesso di monoB e scartini. Sideboard 3 Electrickery (fatine, elfi, monoG stompy, infect) 2 Flame Slash (enforcer e carapace forger di affinity, UR kiln fiend) 4 Pyroblast (fatine, UR kiln fiend, monoU storm) 4 Smash to Smithereens (affinity) 2 Sylvok Lifestaff (mirror, monoG stompy) In base al tuo budget potresti anche aggiungere dei chain lightning. Altre opzioni valide sono Sparksmith, Goblin Arsonist (sinergico con sledder, raider e granata) e Fireblast
-
Valutazione Carte Magic
Scusate... demenza senile precoce... -,- A tua differenza Lone Wolf, che hai anche indovinato il sito che volevo linkare...
-
Valutazione Carte Magic
Guarda per avere delle valutazioni affidabili ti consiglio di far riferimento a questo sito, è uno dei più famosi per la compravendita di carte e ho notato che, come me, molti fanno lo usano come riferimento. Detto questo, 20-25 euro per elspeth mi sembra un prezzo onesto. Occhio che sembra in fessione, quindi fossi in te cercherei di piazzarla subito, anche 22-23 euro mi sembra un ottimo prezzo. Garruk invece sta aumentando di prezzo, e sui 15 andrei sul sicuro. Forse anche qualche cosa in più. Per finire Nykthos si sta stabilizzando, per 15-16 euro dovresti riuscire a piazzarla tranquillamente. Sopra i venti mi pare difficile
-
EDH - Elder Dragon Highlander - Commander
Per ora i miei preferiti sono sicuramente i comandanti Bant... su Derevi nulla da dire, è fortissimo per tanti motivi. Anche Roon però si presta a combinazioni notevolissime in quei colori, per quanto il costo e l'impossibilità di attivare l'abilità nel turno in cui entra lo limitano abbastanza. E poi c'è Sydri. Trasforma cappe e sol ring in paranti letali contro i ciccioni avversari! Ma sono l'unico pensare che True-Name Nemesis sia una carta sbagliata... anche per il legacy??!! ... in pratica un progenitus a cc3. Con forza 3, il che significa che mette su una race tremenda. E può essere incantato e e equipaggiato.
-
EDH - Elder Dragon Highlander - Commander
Nuovi spoiler per il nuovo set Commander! Questa volta è il turno delle due leggende Esper e Bant: Spoiler: L'esper è carino, un po' costosetto per i miei gusti... Il bant non riesco a davvero a definirlo... Puoi uccidermelo tutte le volte che vuoi, lo ricasterò sempre a cc4? Si grazie!! Tre colori che in Commander offrono alternative infinite? Sì grazie!! Elusivo, incouterabile e castabile istant? Si grazie!! Archivista? Mikeus? Arcanis, l'Onnipotente? Mangara di Corondor? Per ogni creatura che attacca?!! SI GRAZIE!!!
-
[Pauper] Mono blu
Ornitottero è giocabile in pauper, è stato stampato come common in antiquities. Ciò non toglie che non sia una buona carta per questo mazzo. Brainstorm non è ottimizzata senza fetch, vero. Ma è istantaneo, e poter fare T1 delver, T2 brainstorm al mantenimento in risposta all'innescata del delver è troppo goloso. Io ne gioco 2x adesso, ma penso di portarla a 3x al posto di un ponder. Invece di vapor snag di suggerisco fortemente snap. Oltre a poter fare rimbalizino con mana open per counterare poi la creatura quando torna in campo, ti permette di fare giochi sporchi con la balbettamagie: 2 mana open, casto snap in risposta alla spell dell'oppo per riprendere balbettamagie, casto folletta e countero. Oppure con ninja a terra, posso rimbalzarmelo e rifare ninjutsu rendendolo elusivo. Troverei posto anche per 1-2x gush, magari per 2x daze che sono davvero troppi. Per i counter direi mana leak: con il ban di cloudpost mi aspetto di vedere un formato veloce, dove 9 volte su 10 mana leak sarà un counterspell.
-
Annunciato "Theros"
Partiamo dicendo questo: è stato il primissimo Limited della mia vita. Questo perchè sono sempre stato dell'idea che piuttosto che comprare bustine e sperare di trovare qualcosa dibuono, preferisco acquistare miratamente quello che mi serve, quando mi serve. Allo stesso modo, con un occhio al portafoglio, ho sempre preferito i tornei Constructed che hanno spese di iscrizione più basse. Ma un po' il non avere davvero nulla da fare in una città che ancora conosco poco, un po' il nostro mitico Vincent che mi ha messo davanti alla possibilità del primo storico torneo come team D'L , mi hanno convinto a provare per una volta l'ebrezza di un pre-release. I presupposti non erano un gran che... Oltre alle rare nella busta base (ho scelto il blu, quindi kraken e un bidente di thassa) ben poco: una maledizione dei maiali, uno sciamano dal sangue rabbioso (con un solo altro minotauro a disposizione...), ben DUE!! delle terre doppie che profetizzano, e Hytonia la Crudele, che assieme a una Gorgone dei Ricordi mi stava spingendo a montare un Blu/Nero lento come la burocrazia, che ben poca speranza avrebbe avuto contro i mazzi avversari stracolmi i bombe rare degli avversari. Poi l'occhio mi caduto su queste due carte, che avevo entrambe in doppia copia: Spoiler: ... perchè no? Nonostante il sealed mi fosse stato descritto da più d'uno come un formato lento, dove le sinergie cadono di fronte alle mucche, e ancor più in un blocco come Theros, ho provato un mazzo aggressivo, Blu/Rosso. Una marea di carte con profetizzare per vedere in fretta la combo, e per valorizzarla. Un reparto creature che oltre alle due adepte vantava 2x vaporifere e 2x emissari di thassa. Una discreta componente control con 1x fine del viaggio, 1x presa della corrente, 1x dileguare e 2x annullare (veri MVP del mazzo). Risultato: 4-1 in svizzera e split in top4, con un mazzo che (complice sicuramente anche tanta fortuna) ha fatto miracoli, chiudendo in più di un'occasione di quinto turno e, soprattutto, mi ha molto divertito! Non ho avuto il coraggio di splashare verde per 2x agente degli orizzonti e 1x chimera degli orizzonti, che ci sarebbero stati da dio. Ho temuto la manabase poco stabile, anche se in realtà ho notato come praticamente tutti gli altri giocatori hanno poi optato per la scelta del terzo colore. In conclusione, contentissimo di aver scelto blu (ero indeciso fino all'ultimo con il bianco) che può vantare oltre a creature di buon livello anche ottime carte di controllo, che mi hanno permesso di spezzare la presenza in campo dell'oppo quel tanto che bastava per chiudere la partita.
-
Ma Tibalt?
Gli altri ti hanno già detto tutto, quindi provo a risponderti in un modo un po' "diverso"... Spoiler:
-
Annunciato "Theros"
Beh l'abilità che da hexproof trasforma virtualmente ogni carta che hai in mano in un counter (a sua volta incounterabile!) sulla rimozione, quindi non è svantaggio carte: anche l'oppo avrà perso la sua rimozione, quindi alla peggio è un 1x1 nella maggior parte dei casi. E poi con 5 in costituzione è davvero difficile che l'avversario si ritrovi due rimozioni efficaci in una volta. Fra gli soiler di oggi segnalo questo: Ottimo rapporto forza/costo, un'abilità (deathtouch) che costrige l'oppo a pensarci due volte prima di effettuare un blocco, e heroic è una fonte di vantaggio permanenti abusabile nella shell giusta. peccato muoia da ogni cosa, ma non si può avere tutto dalla vita.
-
Annunciato "Theros"
. E' senz'altro una buona carta, ma non secondo me non ha i numeri per essere annoverata come "BOMBA". E' un counter condizionale, che crea comunque un grosso vantaggio all'oppo: noi ci ritroviamo una carta in meno, l'oppo si ritrova con una creatura elusiva che può imporre una buona race... se tirato troppo presto uò rivelarsi addirittura controproducente. Carta da side da tirare dentro contro quei mazzi incapaci di imporre race veloci. Questa è forte. Molto forte. In tutti i formati. Elusiva, praticamente invurnerabile invulnerabile, e fa un effetto più forte della cappa delle profezie... bomba da T2, e forse anche in 1-2x in qualche mazzo modern.
-
Annunciato "Theros"
Questa mi sembra decisamente interessante: Non sarà come l'artefatto-incantesimo verde, ma può saperne in white weene sia in T2 che in modern, infatti penso che proverò una monocopia in soul sister ad integrare gli onore dei puri. L'effetto rimozione ripetibile è davvero bello.
-
Annunciato "Theros"
Anche se ad occhio mi sembra inferiore ad enrtambe. Ma resta una carta decisamente sopra la media.