Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nelandir Feren

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nelandir Feren

  1. Nelandir Feren ha risposto a Anima a un discussione Magic: the Gathering
    Ti ringrazio molto! La tua stima è davvero apprezzatissima! Quando ho cominciato a vedere qualche lista giocare mental misstep, credevo e speravo fosse una moda momentanea... ma se mi dici che sta diventando una tendenza consolidata, allora il discorso si complica veramente. Ho sempre pensato che MM potesse essere un'ottima carta, ma da quì a vederla in ogni mazzo (anche goblin che non avrebbe nulla a che fare) mi fa tornare in mente qualche tempo fa, quando tarmogoyf lo si trovava anche nei burn e nei merfolk... Come ho già detto, le partite si complicano se l'oppo ci tira addosso un removal di primo turno. In quel caso noi siamo rallentati e lui accelera con lacchè e la partita è finita. Le mie considerazione venivano dal fatto che, con i pochi removal di cui gode il goblin (mi sembra che in una lista standard troviamo 3x gempalm e 2-3x warren werding) c'erano buone possibilità di arrivare al 2^ turno con llanowar ancora vivo... MM immagino complichi notevolmente le cose in quanto aumenteranno le possibilità che l'oppo abbia una risposta di primo turno. Oltre questo non posso dire molto altro, essendo abituato a vedere il goblin privo di MM. Poi, come ho editato prima, mi ero completamente dimenticato di Perish post side... mettendo assieme le cose, effettivamente il MU diviene davvero ostico... Se non altro, se da una parte Mental Misstep ha potenziato gobbo in tal senso, dall'altra è stata la sua condanna, in quanto vanifica le partenza fiala o lacchè. E infatti, mi sembra di notare che le liste di goblin si stiano facendo sempre più rare nelle top8, e questo fatto potrebbe aiutare ad arginare un po' il problema. Solo che a questo punto mi chiedo: se, come abbiamo capito, goblin può diventare una montagna da scalare, come stiamo messi vs altri aggro? Parlo di zoo (con la bellezza di 12 o più removal) o GW Maveriks (spiga, jitte, SOFI)... non ci ho mai giocato contro, ma immagino che la questione diventi addirittura peggiore, giusto? Su questo non sono d'accordissimo. Vero che alcune liste di affo totalmente aggro hanno buone possibilità di chiudere di 3^-4^ turno, e in quel caso non c'è molto da fare... ma se ci mettiamo alle probabilità, giocando entrambi i mazzi, se da una parte vedo l'elfi chiudere praticamente sempre di 4^ turno, o comunque mai oltre il 5^, troppo spesso (a meno che non sia io troppo sfortunato ) l'affo si ritrova chiodato perchè non pesca chiusura o non pesca creatura volante. Inoltre, post side abbiamo grossi vantaggi: krosan grip, viridian zaelot (questo già di main) permetteranno di eliminare puntualmente placca e master. Altre minaccie serie sinceramente non ne vedo, troppo piccole le altre creature per crearci seri grattacapi. Quindi, in generale, credo che affo per vincere debba necessariamente vedere placca di prima mano o quasi. Altrimenti, siamo noi in vantaggio. E post side, la vita gli diventerà sempre più complicata perchè una sola placca potrebbe non bastargli. Non vedo Fauna Shaman! E' legale in ext, e direi che non può mancare!
  2. Bella! Che abbiano creato la fenice pensando proprio a questa sinergia? Se si chiama Fenice di Chandra un motivo deve esserci! Peccato che anche chandra adesso verrà fuori dallo standard... approfitto per un chiarimento: lo standard ruoterà subito con l'uscita di M12? E le nuove espansioni legali saranno semplicemente M12 e blocco SOM, giusto? http://magiccards.info/query?q=xenotrapiant&v=card&s=cname Giuro che se un giorno sbusto una carta così, chiedo il rimborso alla Wizard...
  3. Ottimo Mago! Ecco la lista dei partecipanti: RGU: Urizen, Mickampo ---> QG Verde Urizen: RG 6bd0cd1a "Ghullar Thunderrage" Mickampo: G 97f1a33f "il Prescelto" WUB: Vincent, Ren! ---> QG Bianco Vincent UBw 43f16d32 "Lyam Veyrin" Ren! W bae59992 "Roykami Magnus" UBg: Magoselvaggio, Caligoletto ---> QG Blu Magoselvaggio: BU 2924648b "Travis Dunegard" Caligoletto: GB b964adfc "Rhaegar Rustlehorn" WUR: Nelandir, Gmeroni ---> QG Biancio Nelandir: WR eff6970e "Arjan Lindar" Gmeroni: Uw 2db90ff8 -BG non definito- BRW: Feanor, il Signore Oscuro ---> QG Rosso Il Signore Oscuro: R 758532DF "Leonard Kennet" Feanor: WB (manca codice mazzo) Ho linkato i vari BG così sarà più facile recuperarli quando Ren! o Vincent apriranno il Topic di Gioco, così potremo raccoglierli tutti assieme. A questo punto manca solamente Feanor e tecnicamente siamo a posto. Vincent, tu che lo vedi spesso potresti avvisarlo che lo aspettiamo?
  4. Posto uno spoiler che mi ha molto incuriosito: Potrebbe venire fuori qualcosa di carino con phantasmal bear e phantasmal dragon, visto che il loro drawback è completamente cancellato. Con l'orso, in pratica abbiamo un 3/3 attaccante al secondo turno senza drawback! Sicuramente non sarà una combinazione a livello T2, ma lo vedo una eccelente alternativa soprattutto in draft e, se continueranno altri spoiler su questa linea, forse in Blocco. E poi, come flavour è fantastico! ^^
  5. Ti stai confondendo con protezione, in quel caso non sono protette da ira di dio. Ma le creature indistruttibili resistono a danno letale e a effetti di distruzione come, appunto, ira di dio. Sinceramente non avevo pensato alla sinergia Esemplare+ira di Dio, forse in tal senso potrebbe essere anche più vantaggiosa di cataclysm, che invece fa sacrificare. Alla fine credo sia questione di gusti.
  6. Nelandir Feren ha risposto a Anima a un discussione Magic: the Gathering
    Gioco abitualmente contro goblin (lo gioca mio fratello), è vero nè io nè lui abbiamo mai giocato tornei ma la sua lista è competitiva e io ritengo che conosca abbastanza il suo mazzo per giocarlo al massimo... però sinceramente non l'ho mai trovato un match impossibile, almeno se entrambi i mazzi girano in maniera media... ovvio che se lui fa: turno 1: lacchè turno 2: fulmine o gempalm sul bloccante, passa lacchè, dentro siege-gang commander allora concedo subito... ma si tratta di una situazione abbastanza particolare che (grazie al cielo!) non si vede sempre... come dici tu sharpshooter è un grossissimo problema, ma nel migliore delle ipotesi è operativo al 3^turno (ipotizzando warchief dentro al 2^) ma normalmente al 4^ dopo che è stato tutorato con matrona; in ogni caso, non è difficile a quel punto avere già in campo un lord che salva le nostre creature. Affinity, come ho detto, se parte forte non lo vediamo neanche... ma se davvero l'affinity chiudesse sempre di terzo turno, sarebbe un tier1 (e lo dico a malincuore da giocatore di affinity...): placca ne hai 4 e devi trovarla, tezzeret (a meno che non sia già dentro al 2^-3^ turno) devi difenderlo un turno prima dell'ultimatum e con tutte le creature che gioca l'elfi non è semplice, maestro non è elusivo e basta un insulso llanowar a bloccarlo... E comunque è tremendamente condizionato dalla pescata: va subito in topdeck e se disgraziatamente pesca terra per 1-2 turni, è andata... In questo senso, invece, trovo l'elfi sicuramente più lento; ma molto più stabile perchè, fra zenith, fauna shaman, simbionte+messaggero silvano, avrà sempre mano piena e tante alternative da sfruttare (zelota viridiano su tutte), e questo mi sembra un vantaggio non da poco. Ora con questo non dico che i MU vs goblin e affinity siano semplici, ma da qui a definirli impossibili mi sembra un po' pessimistico... Ovviamente tutto IMHO, non mi sono mai neanche minimamente avvicinato a tornei e all'ambiente competitivo e la mia esperienza è quella che è; mi sembra che invece tu abbia già giocato molti tornei, quindi sicuramente sai quello che dici meglio di me... se ho detto stupidaggini, sono sempre pronto ad ascoltare e a imparare da chi è più esperto di me! :-) EDIT: si intende che non ho considerato, post side, l'aggiunta di perish per l'uno e l'altro mazzo... in quel caso è ovvio come non ci sia modo di venirne fuori...
  7. Se hai intenzione di modificare il mazzo in questo modo, per una lista budget (visto che mi sembra di capire che cerchi qualcosa a basso prezzo) potresti pensare a carte come Souls of The Faultless e Nightsky Mimic. Un abbozzo di lista potrebbe essere: 4 x Nightsky Mimic 4 x Nip Gwyllion 4 x Tidehollow Sculler 3 x Voracious Hatchlin 3 x Souls of The Faultless 3 x Stillmoon Cavalier 2 x Deathbringer Liege 2 x Divinity of Pride 4 x Edge of the Divinity 3 x Unmake 4 x Sword to Plowshare 2 x Oblivion Ring 12 x Plains 7 x Swamp 3 x Terramorphic Expanse Non è un mazzo competitivo da torneo, ma for-fun potrebbe dire la sua!
  8. Bel BG Mago! Manca il tuo codice di sicurezza e sei a posto! Qualcuno può avvisare Feanor? perchè manca il suo codice mazzo e possiamo cominciare! Per il BG c'è sempre tempo anche a torneo iniziato!
  9. Nelandir Feren ha risposto a Anima a un discussione Magic: the Gathering
    Dipende. Come avrai notato nei tui primi test, è essenziale per noi fare sempre: turno1: terra, llanowar turno2: titania o arcidruido turno3: calo lo schifo con millemila mana da titania/arcidruido, eventualmente stappato con quirion/simbionte. Quindi, i primi due-tre turni sono fondamentalmente di "apparecchiamento" della board. Con goblin dipenderà molto se il tuo avversario è intelligente e conosce le debolezze degli elfi: se trova spari e ha l'accortezza di eliminarci llanowar e priest nei primi turni, e nel frattempo comincia ad apparecchiare o peggio riesce a far passare lacchè, allora la partita potrebbe complicarsi... se però ci lascia apparecchiare in pace, possiamo pure beccarci danni nei primi due-tre turni, dopo non ce n'è per nessuno, sarà travolto dai nostri creaturoni in pochi turni... Anche con affinity dipenderà molto da come il mazzo e costruito e da come parte l'avversario: essendo sprovvisti di removal, se l'avversario attacca subito con creatura volante (ornitottero, signal pest, vault skirge) + placca, non lo vediamo neanche passare... come prima, però, se la partita va per le lunghe (e con lunghe intendo 4-5 turni) allora è nostra, visto che molto probabilmente sarà privo come noi di removal. Control fatto come si deve può essere un problema sul serio... mental misstep, counterbalance+sensei divining top, oppure creatura volante+jitte di umezawa nel caw blade (che purtroppo stanno aumentando) ci mettono davvero in crisi... in tal caso, però, una buona risposta potrebbe essere post side, con l'aggiunta di krosan grip per distruggere incantesimi e artefatti molesti, se però l'avversario gioca mass removal (ira di dio, esplosivi ingenerizzanti) o post side gioca calice del nulla settato a 1, allora possiamo tranquillamente concedere la partita...
  10. Si chiamano tier deck (cioè i mazzi più gocati) ^^ Dipende dal formato: T2 (cioè ammette solo le carte dell'ultimo set base e delle ultime due espansioni) sicuramente Caw Blade su tutti, e poi Twin Exarch T1,5 (tutte le carte ammesse con qualche limitazione), abbiamo Merfolk in questo periodo, seguito da zoo, dredge, GW Maveriks, Landstill e varianti, Rock, team America e più rari Elfi, Goblin, Affinity, Painter Grindstone, hive Mind Combo, TES... Mi rendo conto che per te sono nomi senza senso, se vuoi un quadro più chiaro dai un'occhiata a questo sito: http://www.thecouncil.es/tcdecks/index.php
  11. Sono contento che l'idea sia piaciuta! Un item of legacy a dir la verità dovrei averlo pronto, e sarei ben felice di proporlo! In realtà non tocco un manuale di D&D da quasi un anno, ma complici le vacanze che si avvicinano mi farebbe molto piacere provare a prendere nuova dimestichezza con D&D e partecipare alle iniziative del forum che finora ho seguito solo da spettatore... e magari fare un tentativo nel contest "miglior background", dove le conoscenze tecniche sono secondarie!
  12. Salve a tutti! ^^ Riemergo dopo più di un anno di assenza per proporvi quache nuovo disegno che ho avuto occasione di realizzare nel tempo libero... purtroppo, visto che ormai non disegno più frequentemente come prima, non ho avuto modo di attrezzarmi della carta nè di nuovi colori come mi avete consigliato in molti nei post precedenti, (mea culpa! ) quindi vi avviso già che ritroverete gli stessi difetti sulla colorazione che avevate già evidenziato tempo fa... spero vi piacciano ugualmente! Il primo è il disegno di un PG per un piccolo progetto che stiamo portando avanti nella sezione Giochi di Carte/ Magic, il secondo è una piccola "commissione" (anzi, diciamo un regalo ) per mio fratello! Spoiler: Spoiler:
  13. Riattivazione Miglior Background: Si Una variante sul contest Miglior Oggetto magico potrebbe essere un contest "Miglior Item of Legacy" (dall'omonimo manuale), il che permetterebbe anche di mettere su un regolamento più dettagliato e definito sfruttando le regole sul manuale!
  14. Per chi è interessato, patch del nuovo set Commander: Commander.txt Commander Lands.txt Terre e altre carte sono divise, prima di installare la patch ricordatevi di copiare il contenuto di Commander Lands.txt e di incollarlo alla fine di Commander.txt per ottenere un file unico da installare! Le pics a breve, spero!
  15. Vuoi un consiglio? Se ti piace giocare bestioni (lo ammetto, piace molto anche a me! ) dai un'occhiata a questo topic: http://www.dragonslair.it/forum/threads/12277-Tooth-and-Nail-Zanne-e-Unghie?highlight=zanne+unghie Il mazzo si chiama zanne e unghie e si basa sull'omonima carta... tanti bestioni in campo e divertimento garantito! Il prezzo non dovrebbe nemmano essere troppo alto! Se ti piace l'idea, ti consiglierei di leggere la discussione e, se sei interessato a sviluppare una lista personale, posta direttamente in quella discussione!
  16. Nelandir Feren ha risposto a Anima a un discussione Magic: the Gathering
    la particolarità del mazzo elfi è che, sfruttando il gran numero di lord di cui dispone (arcidruido elfico, perfetta autoritaria, joraga warcaler, campione elfico, ezuri...) ti ritroverai in pochi turni un esercito di elfi 6/6 o 7/7 pronti ad attaccare l'avversario... in tal senso, capisci bene come l'utilizzo di "bestioni" sia abbastanza inutile in un mazzo del genere: entrano molto più tardi degli elfi stessi per via del cc di mana, basta un removal e sei fritto (invece con 3-4 lord in campo, l'avversario può anche distruggertene uno, ma non risolve il problema!) Se ti piace giocare bestioni comunque ben venga! Ricordati che se giochi for-fun, puoi giocare tutte le carte che vuoi, l'importante è divertirsi! Nel for-fun non avrà mai senso parlare di carte forti o deboli, ma solo di carte divertenti o non divertenti! Detto fra noi, molti anni fa giocavo un mazzo come il tuo! Ovviamente, nel momento in cui avrai la possibilità di spendere qualcosa e vorrai portarti su un altro livello, in quel caso potrai pensare a creare qualcosa di più competitivo!
  17. Nelandir Feren ha risposto a Anima a un discussione Magic: the Gathering
    Molto meglio! Certo, puoi aumentare tranquillamente i joraga a scapito dei campioni elfici se preferisci, sono semplici dettagli che dipendono dai gusti del giocatore... però fossi in te manterrei almeno un campione elfico in main, vs mazzi che giocano foreste (e sono molti) se cali campione assieme ad altri 4-5 elfi è vittoria! Ora che noto, la tua lista è molto simile alla mia! Io personalmente non riesco a rinunciare a 4x quirion ranger che fanno porcate assurde con la sacerdotessa di titania e consentono super partenze in combo con llanowar; però effettivamente puoi tutorarle con fauna shaman e zenith, e anche 1x può starci (molte liste ne giocano appunto 1x)... Un ultimo appunto sulle terre. Elimina due foreste e aggiungi: 1x pendelheaven: aggiunge G quindi è come una semplice foresta, ma con tutti gli 1/1 che hai la sua abilità è decisamente utile! 1x dryad arbor: nel caso non trovassi nè llanowar nè fyndorn nella prima mano soffriresti sicuramente alla partenza; in alternativa, puoi giocare al primo turno lo zenith a cc1 per tutorare la driade, così al secondo turno avrai ugualmente 3 mana a disposizione per giocare arcidruido o altro... Ti consiglierei anche 2x gaea's cradle, ma in tal senso il costo è DAVVERO proibitivo... non è indispensabile, ma migliora sensibilmente il mazzo; al max comincia a risparmiare e poi si pensa!
  18. Nelandir Feren ha risposto a Anima a un discussione Magic: the Gathering
    Idra di khalni e vassallo del groviglio non fanno altro che "annacquarti" il mazzo, e se il mazzo non gira rischiano di rimanerti piantate in mano. Tra l'altro non ne vedo assolutamente l'utilità. L'idra è un semplice 8/8 con travolgere, basta un removal mirato e non fa più paura; tra l'altro, 1-2 lord in campo o un ezuri o un joraga warcaller calato al momento giusto ti permetteranno molti più danni dell'idra. Per il vassallo vale la stessa cosa, se riuscirà ad attaccare la sua abilità sarà comunque superflua perchè hai tanti altri modi per infliggere danno. Emrakul e Progenitus, invece, hanno il vantaggio di non essere facili da distruggere, oltre che hanno la possibilità di fare danni facili perchè elusivi. Fossi in te cercherei lo spazio per il quarto arcidruido e la quarta fauna shaman, oltre che ad aggiungere 3-4x sylvan messanger che in combinazione con il simbionte di boscocavo creano un vantaggio carte enorme. Ridurrei le terre, 17-18 sono sufficienti con tutte le creature che mettono mana che hai!
  19. Infatti era proprio il caso descrito da Teras. Nella mia risposta avevo scritto infatti anche, ma ci sono una miriade di possibilità diverse per non prendere danni in questo frangente! ^^
  20. Perfetto, lo immaginavo! Esattamente, anche se in questo modo potresti distruggere entrambe le creature, una con il danno inferto dal goblin, l'altra con il -1/-1. Sì, esatto, è una delle possibilità. Nota che potresti anche bloccare l'1/1 o il 3/3 con il goblin e, prima della assegnazione del danno, sacrificare il goblin per il guscio. Nella fase di assegnazione del danno, anche se il goblin non sarà più presente, la creatura che ha bloccato non infliggerà comunque danni al giocatore (nè, ovviamente, al goblin che non è più presente) perchè la creatura risulterà comunque essere stata bloccata.
  21. Il dark confidant sembra effettivamente la soluzione più efficace, entra a cc2, è sinergico con la curva del mana bassissima, e soprattutto, una volta pescata la morsa, puoi subito ucciderlo con la morsa per pescare e stoppare la perdita di punti vita. Dark tutelage (o, analogamente, phyrexian arena) è sicuramente inferiore in quanto ha cc3 e soprattutto non hai modo di togliertelo d'avanti quando non ti serve più... Altrimenti, visto che è una lista vintage, ci sono sempre demonic tutor, vampiric tutor, necropotenza. Ma credo che l'opzione del confidant sia la migliore in assoluto!
  22. A meno che non ci sia una regola che dice esplicitamente che una creatura tappata non infligge danno, sì sono sicuro... Perchè anche se tappato l'assassino è regolarmente in gioco e può assegnare il suo danno... C'è qualcuno che può confermare?
  23. Figurati! Sì, gli scheletri infliggerebbero danno all'attaccante: in pratica è vero che l'abilità di rigenerazione rimuove dal combattimento una creatura, ma è anche vero che l'abilità di rigenerazione ha effetto quando la creatura stà per essere distrutta, quindi DOPO che il danno è stato assegnato: in tal caso prima si assegna tutto il danno, quindi si rigenera lo scheletro tappandolo per evitare che muoia, ma i danni sono già stati inferti. Se invece, per esempio, lo scheletro bloccasse una creatura con attacco improvviso, la rigenerazione avverrebbe dopo l'assegnazione del danno da attacco improvviso ma PRIMA dell'assegnazione del danno normale, quindi in questo caso lo scheletro effettivamente verrebbe rimosso dal combattimento prima di poter assegnare qualsiasi danno!
  24. Nelandir Feren ha risposto a Anima a un discussione Magic: the Gathering
    In questi periodi ho pensato a una lista simile alla tua, evitando però totalmente gli ordini naturali (troppo costosi!) e limitandomi a 4x zenith assieme a 4x fauna shaman che ci permettono di tutorare una (anche più) creature ogni turno: a breve usciranno dal t2 e, incrociando le dita che non venga voglia alla wizard di ristamparle con M12, anche il loro prezzo dovrebbe abbassarsi sensibilmente. Ovviamente, in questo caso con i soli 4 zenith diventa difficile calare progenitus: in questo senso ho trovato utile sostituire progenitus con 1x emrakul, più efficace di progenitus a mio modo di vedere, che può essere tutorato con fauna shaman e calato con titania/arcidruido + quirion simbionte non più tardi del 4^ turno... Vero che zenith non può tutorare emrakul, ma puoi sempre tutorare fauna che tutora emrakul a sua volta... o, più semplicemente, tutorare ezuri o qualche lord e chiudere aggro. Angelo di platino è una scelta curiosa e forse meriterebbe qualche test, però non credo sinceramente che qualche creatura con volare possa anche solo avere il tempo di crearti tutti questi problemi (a parte aven mindcensor, ma per altri motivi)... e in quel caso emrakul ha volare, e comunque libera facilmente il campo da ogni minaccia con annihilator 6
  25. Ciao e benvenuto! 1) Anche l'assassino infliggerà danno, è bloccante e questo è l'importante, il fatto che sia tappato o stappato non conta. Quindi in questo caso distruggi la creatura attaccante non bloccata prima dell'assegnazione del danno, e durante la fase di assegnazione del danno assassino e creatura bloccata si infliggeranno un danno fra loro, andando entrambi al cimiter. 2) Se tappi l'assassino reale DOPO l'assegnazione del danno prima che muoia, distruggerai l'attaccante non bloccato, ma subirai comunque il danno che è stato assegnato nella fase precedente. Distruggendo invece la creatura avversaria PRIMA dell'assegnazione del danno, quindi durante la fase di dichiarazione bloccanti, il danno dalla creatura non bloccata non sarà assegnato

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.