Tutti i contenuti pubblicati da Nelandir Feren
-
Nuovo Blocco/Espasione: Innistrad - Horror Lurks Within
Il mentor of the meek è davvero bello! Certo, se fosse stato un 171 a cc2 sarebbe stato ancora meglio! Se si riesce a trovare un modo per fare mana infinito, fa un effetto pseudo-glimpse of nature! Provo a buttarla lì... un mazzo myr in T2? Anche il Fiend Hunter non è malaccio, lo vedrei benissimo in combo assieme a fiala eterea e flinkerwisp in un death & taxes versione modern. Liliana 2.0 invece non mi piace proprio, quasi quasi preferivo la prima... comnque ha solo tre abilità, non cinque come ci si aspettava, quindi come minimo vedremo almeno un nuovo PW! Per adesso, delle anticipazioni date, mi sembra che ne abbiamo solo una, e cioè:
-
MRC (Mono Red Control)
Grazie a tutti per le idee! Non è solo quello il problema... la staff richiede mana blu per l'attivazione, e noi ne siamo un po' sprovvisti! E' un ottima carta (infatti ho costruito un monoBlu che si basa sul bastone) ma non quì! Il problema è lo stesso di Tiranneggiare: l'avversario sceglierà sempre e comunque quello che in quel momento è più comodo per lui. Se ha in campo tante creature, si farà prendere i 6 danni, per poi falciarci tranquillamente con le sue creature. Invece, se l'avversario gioca poche creature (e oggi i mazzi di questo tipo sono sempre più diffusi) diventa una carta pressochè inutile. Al massimo si potrebbe testare al posto di slagstorm, ma certamente non ridurrei il disco e la stone, che distruggono non soltanto le creature ma qualsiasi permanente, risultando utili anche vs mazzi con base non aggro. In realtà non ne ho ancora trovati, col meta attuale dire cotrol significa dire caw-blade, i control puri non sono più diffusissimi come un tempo. E in ogni caso non la vedrei così grigia. Vero che molte delle nostre carte diventano inutili vs landstill e monoU, ma lo stesso può dirsi per loro, inoltre possiamo facilmente trasformarci in un simil-burn per chiudere di spari. Altra cosa importante, le loro chiusure sono quasi del tutto innocue (specialmente mono U che conta sul solo Jace 2.0 facilmente eliminabile) mentre noi possiamo contare su banefire (incounterabile) e soprattutto akroma (incounterabile e protetta dal bianco e dal blu) che sono non arginabili da mazzi come questi. Aggiungi che post side abbiamo 6 carte anti-blu. Per quanto riguarda Chandra, l'ho testata un po' di tempo assieme alle fenici di Chandra ma non mi ha convinto, mi sembra inferiore in tutto alla prima: la seconda abilità è forte, ma è comunque legata alla presenza di altri spari e in top deck può risultare inutile. Invece C. Nalaar ha il grande pregio di poter tenere il campo da sola: può permettersi di entrare a board anche non completamente vuoto, può sopperire all'evenienza all'assenza di removal o a creature troppo grandi per i removal stessi. Inoltre, l'ultimatum della prima è decisamente migliore dell'ultimatum della seconda. Per ora non ho sentito l'esigenza di aumentare il numero di PW, anche perchè all'evenienza posso riciclarli con l'elisir dell'immortalità: ammetto però di non aver ancora trovato un mazzo così fortemente improntato al control, quindi magari in futuro potrebbe essere un'idea aumentarli a 4+3 (o perlomeno a 4+2)
-
Colone sonore
Two Steps from Hell! Sono un duo americano che fa musica di sottofondo per film, serie-tv e trailer degli stessi. Hanno composto una miriade di brani, e ogni album è adatto per una situazione differente. Per darti un'idea della loro musica: http://www.youtube.com/watch?v=SZ1GbBlS9wM&feature=related e potrei continuare all'infinito!
-
Consigli Mazzo Ombra W/B
Secondo me in un mazzo del genere gli equipaggiamenti la farebbero da padrone. Quindi potrebbe essere una buona idea l'inserimento di qualche spada soprattutto la Fuoco e Ghiaccio (vantaggio carte e controllo sulle creature) e la Corpo e Mente (win condition alternativa ai classici danni). E ovviamente, tutto ciò non fa che chiamare Mistica Forgiapietra. Farei un pensiero anche alla fiala eterea che ti velocizza la strategia non poco, anche se così il prezzo aumenta non poco. mai pensato all'inserimento del rosso? Ti garantirebbe l'aggiunta di qualche sparo che qui ha la doppia funzione di controllare il campo e facilitare la race, e ti permetterebbe in più l'inserimento del soltari guerrillas, per un ulteriore elemento di control sul campo. Ecco la lista che suggerirei: è fatta senza pensare al budget, ovviamente se ritieni che ci siano carte non alla tua portata, è sempre possibile lavorarci sopra per renderla più economica! // Lands 3 Plateau 3 Scrubland 3 [ZEN] Marsh Flats 3 [ZEN] Arid Mesa 1 [EUL] Mountain (1) 2 [EUL] Plains (2) 1 [EUL] Swamp (1) 1 [sH] Volrath's Stronghold 1 [PLC] Urborg, Tomb of Yawgmoth 1 [LG] Karakas // Creatures 2 [WWK] Stoneforge Mystic 4 [sH] Soltari Champion 3 [TE] Soltari Monk 3 [TSB] Soltari Priest 3 [TE] Soltari Guerrillas 3 [EX] Dauthi Warlord 4 [MBS] Signal Pest // Spells 1 [sOM] Sword of Body and Mind 1 [DS] Sword of Fire and Ice 1 [bOK] Umezawa's Jitte 4 [DS] AEther Vial 2 [GTW] Path to Exile 4 [M11] Lightning Bolt 3 [RAV] Lightning Helix 3 [AP] Vindicate
-
TheRock
E soprattutto dovrai spendere un bel poco: the Rock è un gran mazzo, estremamente competitivo nel meta attuale, ma se cerchi una lista da torneo credo che l'unica carta che rimarrà della tua ossatura iniziale sarà pernicious deed. Il bianco è imprescindibile, in quanto ti permette di giocare la cavaliera del reliquiario, che mai come n questo mazzo diventa devastante, e ti permette di accedere ai migliori removal in circolazione (spighe e vindicate). Per farti un esempio una lista potrebbe essere così: 2 Qasali Pridemage 3 Tarmogoyf 4 Dark Confidant 4 Knight of the Reliquary 1 Inquisition of Kozilek 4 Hymn to Tourach 4 Thoughtseize 4 Swords to Plowshares 4 Vindicate 2 Pernicious Deed 3 Sensei's Divining Top 2 Mox Diamond 1 Forest 1 Maze of Ith 1 Plains 1 Swamp 2 Bayou 2 Horizon Canopy 3 Wasteland 4 Marsh Flats 4 Scrubland 4 Verdant Catacombs Confidant+sensei ti garantisce CA riducendo al minimo il drawback del confident, nel frattempo hai controllo totale sia sul board (removal) sia sulla mano dell'oppo (scartini) mentre picchi con tarmo e cavaliera orribilmente obesi. Ovviamente la lista è solo un'esempio, esistono tante variazioni sul tema, ad es. è possibile aggiungere Green Sun Zenith accompagnato da un bel toolbox composto per esempio da Gaddock Teeg, Dryad Arbor, Scavenging Ooze ecc..., oppure si aggiunge Mistica Forgiapietra che si porta in dote Batterskull e equipaggiamenti vari. Se invece il tuo intento è semplicemente giocare fra amici, la tua lista può essere un ottimo punto di partenza.
-
Miniature in alluminio
Ti ringrazio moltissimo! Sono davvero felicissimo che ti piacciano! A breve potrei postare qualcos'altro, alcune le ho già terminate, e un'altra e in via di completamento... devo solo ricordarmi dove ho buttato la macchina fotografica!
-
Mazzo MonoRosso Drago?
Piuttosto che il nero, penserei a un mazzo rosso-blu, per ottenere i peschini per trovare velocemente i pezzi della combo, e per i counter che servono a proteggere la combo stessa. Dark Confidant è un'ottima carta, ma nel mazzo giusto, e questo sicuramente non lo è, i costi sono troppo alti. Una possibile lista potrebbe essere: TERRE 6x Montaga 6x Isola 4x Spinerock Knoll 4x Sulfur Falls CREATURE 4x Borgadan Hellkite 1x Hellkite Charger 1x Karrtus, Tyrant of Jund COMBO 4x Dragonstorm ACCELERATORI 4x Rite of Flame 4x Seething Song 4x Desperate Ritual MANIPOLAZIONE 4x Brainstorm 4x Peer Through Depths 3x Impulse COUNTER 3x Daze 4x Remand
-
Valutazione Carte Magic
Fammi indovinare: l'ultima abilità non è stampata, vero? Spoiler: Perchè l'errore è comune a tutti i pentavi italiani di mirrodin. Quindi la carta vale quanto una carta normale.
-
MRC (Mono Red Control)
Ciao a tutti! Apro la discussione per provare a raccogliere qualche idea su questo mazzo che, personalmente, sto cercando di sviluppare da moltissimo tempo, ma che recentemente ha assunto una fisionomia più definita grazie alle idee raccolte su un'altro forum, e soprattutto grazie all'uscita di quella bomba insensata che risponde al nome di Koth of the Hammer. Il mazzo punta a un control totale sulla board nei confronti delle creature, grazie al gran numero di spot e mass removal, per poi chiudere in tranquillità con gli stessi spari o con una delle bombe di cui può abusare. Ecco la lista che sto testando attualmente: //Lands 19x Snow-Covered Mountain 3x Scrying Sheets 2x Mouth of Ronom //Creatures 1x Akroma, Angel of Fury //Spells 4x Skred 2x Relic of Progenitus 2x Chandra Nalaar 2x Slagstorm 3x Koth of the Hammer 4x Magma Jet 4x Lightning Bolt 4x Nevinyrral's Disk 3x Sensei's Divining Top 3x Oblivion Stone 1x Elixir of Immortality 1x Banefire 2x Red Sun's Zenith //Sideboard 2x Relic of Progenitus 2x Shattering Spree 3x Red Elemental Blast 3x Pyroblast 2x Blood Moon 3x Pithing Needle E per chi volesse perdere un po' di tempo per una spiegazione più accurata: Spoiler: MANABASE (24): 19x Snow-Covered Mountain: manabase super-stabile, pressoché immune a wasta, permette di abusare di blood moon in side e di carte in main come scrying sheet, skred e soprattutto koth. 3x scrying sheet: in un mazzo con 24 terre, in combinazione con sensei garantisce un vantaggio carte costante 2x mouth of ronom: in fase di test, è uno "sparo" in più che in late game, quando si è costretti al topdeck, non fa mai male. Mi lascia perplesso il fatto che però aumentiamo i bersagli per wasta. SPOT REMOVAL (15): 4x Fulmine: nulla da dire, il miglior sparo in circolazione, a noi serve fondamentalmente come removal, ma all'evenienza ci aiuta a chiudere (discorso comune a tutti gli spari del mazzo). 4x Skred: a me piace vederla come una spiga senza drawback, con questo anche tarmo o KotR troppo cresciuti non ci fanno più paura. 4x Magma Jet: il difetto del mazzo è che in quanto a manipolazione non stiamo messi proprio bene. Magma Jet sopperisce almeno in parte al problema. 2x Red Sun Zenith: altro sparo che ci permette di liberarci delle minacce più grosse, all'occasione fa anche da chiusura in grande stile sfruttando la seconda abilità di Koth, e eliminando l'oppo in un colpo solo. Non ultimo, fa da shuffle effect per ottimizzare la sensei, ed è riciclabile. Forse potrebbe essere sostituito dal nuovo Devil's Play che uscirà con Innistrad, ma devo ancora pensarci. 1x Banefire: come sopra, con la differenza che è una chiusura protetta da counter. MASS REMOVAL (9): 4x Nevinyrral's Disk: è una delle carte che permette al mazzo di esistere. Non sono molti i mazzi in grado di recuperare da un disco tirato in faccia al momento adatto, per quanto ci riguarda non ne risentiremo mai in quanto i nostri unici permanenti sono sensei (che possiamo salvare) e i planeswalker (che non ne vengono distrutti), quindi in una situazione ideale ci ritroviamo con i nostri PW che fanno i loro beati comodi, e l'avversario che resta a guardare. Se si potessero attivare subito sarebbero davvero il massimo, ma chi troppo vuole... 3x Oblivion Stone: fanno da disco n. 5-7. Vero che sono più costosi, ma in late game possiamo attivarli subito. E poi, considerando che in g2 l'avversario siderà SEMPRE ago spinale, un po' di varietà non fa male. 2x Slagstorm: completa il reparto mass removal, utile contro aggro veloci. CANTRIP (6): 3x Sensei Divining Top: non molto da dire, una delle carte più forti mai stampate, in un mazzo senza manipolazione è praticamente d'obbligo, va in super-sinergia con scrying sheet, si salva dai mass removal. Penso che nessun mazzo control puro possa farne a meno. Il 3x è solo perchè non vorremmo mai vederne 2. Senza fetch non è ottimizzata come in altre situazioni, ma RSZ e Elisir compensano almeno in parte la mancanza. 1x Elixir of Immortality: piccola tech in monocopia, fa da shuffle effect per ottimizzare la sensei, ci permette di riciclare gli spari nel caso (tuttaltro che remoto) che la partita vada per le lunghe. E poi 5 punti vita non fanno schifo a nessuno! 2x Relic of Progenitus: credetemi, averle già di main è un vantaggio assurdo, perchè ci rende facili matchup vs dredge e reanimator che altrimenti sarebbero impossibili in g1, vanifica grim lavamancer e sgonfia tarmo e KoTR rendendoli a portata dei nostri spari. Alla peggio, fa pescare, quindi non sarà mai una carta buttata. WIN CONDITION (6): 3x Koth of the Hammer: semplicemente l'MVP del mazzo. Tutte le sue abilità sono super sinergiche con la strategia del mazzo, a partire dalla prima che fa da chiusura o all'occorrenza ci lascia terra aperta per fulmine, alla seconda che permette di giocare velocemente disco o di chiudere in un colpo solo con un banfire/RSZ da 20 danni, per finire con l'emblema che è controllo totale = vittoria assicurata! 2x Chandra Nalaar: fa da accompagnamento a Koth, liberando il campo di ogni cosa che cammini, e all'occorrenza aiuta nella chiusura con l'ultimatum. 1x Akroma, Angel of Fury: una chiusura straordinariamente resistente, incounterabile, protetta da spighe, path, Jace TMS. Quando entra, è game contro moltissimi mazzi. E la soddisfazione di poter vincere con una carta così figherrima è davvero impagabile! SIDE (15) (ancora in fase di definizione): 2x Relic of Progenitus: a completare le due di main 2x Shattering Spree: in un meta zeppo di equipaggiamenti, fa la sua bella figura assieme a dischi e stone, e poi toglie aghi che bloccano metà del nostro mazzo. 3x Red Elemental Blast; 3x Pyroblast: i counter ci fanno male, è chiaro. Con questi abbiamo un'arma in più. E Jace non sarà mai un problema per noi. 2x Blood Moon: scelta ovvia vista la manabase, in realtà nei test l'ho usata pochissimo, quindi in caso di altre idee potrebbe essere scartata. 3x Pithing Needle: utile contro millemila carte. Matchup: devo dire che i risultati si sono rivelati davvero sopra ogni più rosea previsione, complice anche l'effetto a sorpresa di cui ho goduto in tutte le partite, mentre gli avversari giocavano i soliti mazzi conosciutissimi. Il mazzo è costruito appositamente per avere vita facile con gli aggro e i MU sono tutti fra il favorevole e il fortemente favorevole. Merfolk, Elfi, Goblin, Affo me li mangio a colazione; Zoo nella versione con molti spari crea qualche problema perchè tende a finirmi di burn mentre sono obbligato a concentrarmi sulle creature; Bant in g1 crea qualche grattacapo, ma in g2 migliora nettamente per l'inserimento di reb. Idem per i blade-control e affini, i dischi liberano velocemente il campo da batterskull, Jace non è mai un problema, qualche problema può sorgere post side da ago spinale, ma d'altro canto noi acquistiamo reb. Combo però sono la nostra morte... diciamo tranquillamente che stiamo 95:5... a parte qualche eccezione, come enchantress che è un MU facile perchè si basa su permanenti eliminabili con disco, e reanimator che rispetto a dredge è più lento e riuscamo ad arginare finchè non troviamo relic. Dredge, a meno di relic, è troppo veloce. Show&Tell, Hive Mind, Storm deck... lasciamo perdere che è meglio... E il problema più grave è che il rosso non ci lascia alcuna alternativa neanche post-side... o almeno a me non ne sono venute in mente.... Altre carte che sto tenendo "in caldo" per futuri test sono Chaos Wrap (che fa da removal stile Vindicate, ma con evidenti rischi, e all'occasione può fare bei giochetti con sensei), Aftershock (removal abbastanza versatile) e, scoperta giusto ieri, Glacial Crevasses, che assieme a Crucible of Words potrebbe rivelarsi un lock davvero impenetrabile, ma mi obbligherebbe a rivedere pesantemente il mazzo perchè va via di disco. Avete qualche suggerimento o qualche idea su cui lavorare? Dite tutto ciò che vi passa per la mente, solo non suggeritemi splash di nessun colore, mono rosso è e mono rosso deve rimanere!! Grazie a tutti in anticipo!
-
Nuovo Blocco/Espasione: Innistrad - Horror Lurks Within
L'immagine sulla bustina più a destra è Garruk, giusto? Sono sempre più convinto che avremo un planeswalker bifronte!
-
Lo Hobbit
Bombur è FANTASTICO! :lol:
-
Nuovo Blocco/Espasione: Innistrad - Horror Lurks Within
E perchè no? Nell'articolo della Wizard non è specificato da nessuna parte che le Bifronte siano solo creature... Tra l'altro, questa tesi darebbe anche una bella giustificazione al planeswalker con cinque abilità già annunciato: due da un lato, di cui una "-X: Trasforma Garruk Spietato", e tre dall'altro. Ve lo immaginate un Garruk mannaro? ^^ A parte le ipotesi, le carte bifronte incuriosiscono molto anche me, ma mi lasciano davvero perplesso per quanto riguarda il loro uso... la questione delle bustine opache è una cavolata, non mi sognerei mai di tirar fuori continuamente una carta (magari foil e super costosa) dalla bustina per trasformarla, con il rischio di rovinarla irreparabilmente... le carte di rettifica sono la soluzione migliore, anche se non mi piace proprio... Non sarebbe stato meglio stampare i due lati su due carte diverse, e tenere la carte trasformate a parte per sostituirle al momento opportuno? Oppure, riciclare la meccanica di kamigawa, con le carte che ruotavano (e che mi sembra grossomodo analoga alle Bifronte)? Vedremo come sarà accolta dai giocatori... Per le altre meccaniche mi piace davvero moltissimo "Lottare", non sarebbe male mettere su un mazzo "Control", ma pieno di creature, che abusi di carte come il collare del basilisco! Vedremo come evolveranno gli spoiler, che promettono benone... secondo me è la volta buona che assisteremo alla ristampa di Tarmogoyf e Bridge from Below (se non subito, comunque in uno dei set dell'espansione), e in quel caso l'espansione potrebbe rivelarsi addirittura una delle migliori di sempre!
-
Anime Fantasy Medievale?
Ragazzi, nessuno ha citato Claymore? A mio parere è uno dei manga Fantasy meglio riuscito e l'Anime è molto fedele e lo rende alla perfezione. Molti lo paragonano a Berserk, versione al femminile però . Unica pecca dell'anime è che tratta solo della prima parte del manga, con un finale alternativo (abbastanza criticato dai fan a dire il vero). Io lo consiglio vivamente, sono pochi episodi (che ti fanno venir voglia di leggere l'anime per scoprire come finisce), anche se solo in giapponese
-
Consigli Mazzo Tritone/Merfolk
La lista mi sembra completa, non credo necessiti di ulteriori modifiche. Come ha detto allsunday, se cerchi un modo di pescare direi standstill che è fortemente sinergico con la fiala. Altrimenti fanne a meno, la maggior parte delle liste merfolk non gioca peschini: ponder e brainstorm quindi le escluderei in quanto ti concedono un 1x1 inutile, vero che ti permettono di aggiustarti la pescata, ma tieni conto che ogni carta che peschi è di per se una minaccia seria per l'avversario, senza troppe distinzioni. Ancestral Vision d'altra parte è davvero troppo lenta, e tu sei un aggro che deve puntare alla velocità: spesso e volentieri potresti chiudere anche prima di veder risolta l'ancestral vision. I counter non li ridurrei assolutamente, se neutralizzi la magia chiave dell'avversario al momento giusto, con la tua velocità rischia di non avere mai una seconda chance (parlo per esperienza -,-'')... il difficile è solo capire quando lanciarli, ma per quello basta esercizio ed esperienza! Piuttosto, perchè non provare dismember (perlomeno in side), che ti elimina bloccanti fastidiosi? O il sempreverde jitte di umezawa?
-
Slide on the future
I pellemorfo non mi fanno impazzire... certo tarmo sarebbe l'ideale, ma hai pensato a Kitchen Finks? Picchiano, non muoiono dopo wratta, sono super sinergici con Astral Slide, sia per i PV guadagnati in recursion, sia perchè uscendo e rientrando in campo perdono il segnalino -1/-1 ottenuto da persist, rendendoli pressochè immortali! Poi eliminerei Pace Momentanea, magari per la quarta wratta e un'altro ciclante (un'altra fede rinnovata o fine dell'autunno, a tua scelta). Comunque mi sorge un dubbio... se non peschi Astral Slide che fai? Hai sentito l'esigenza di un tutore di qualche tipo, dai tuoi test?
-
4-5 Color Cruel Control
Bel thread, senza dubbio! Mi dispiace molto non conoscere il mazzo e non poter dare un contributo sensibile... però, riguardo alla storia, ricordo di aver visto questo mazzo per la prima volta a un Grand Prix di qualche anno fa (mi sembra 2008 o 2009), giocato da un vittorioso Gabriel Nassif! Non ho visto fra i removal i Maelstorm Pulse, che mi sembrano fra i migliori del formato. E fra le creature farei un pensierino a Nucklavee. la versione T2 giocava anche Broken Ambitions, ma Rune Snag e Mana Leak sono decisamente migliori.
-
Mono W Alternative Stax
scusa ma... almeno hai letto che stiamo parlando di modern, e non di legacy? Ciao, innanzitutto ti ringrazio per i consigli! Mi serviva proprio il parere di uno che conoscesse il mazzo! Mi rendo conto che purtroppo le carte fondamentali vengono a mancare... non solo isolamento, ma anche isola santuario... forse per migliorare le difese si potrebbe pensare a plumeveil (piuttosto che alla martire che mi sembra più che altro un modo per ritardare la sconfitta), ma purtroppo mi sto rendendo conto anch'io che i mezzi mancano abbastanza... E se le combo tardano ad arrivare (cosa fin troppo frequente) il mazzo non decolla: l'ussaro spesso non è sufficiente a garantire vantaggio carte, e l'impossibilità di aggiungere dark confident (che non carica l'ascension) ci limita non poco. Ovviamente potrei splasharlo in tutti i modi, sia con il blu per sfruttare mago intrigante e qualche counter, sia aumentando il nero... ma poi della strategia base non rimane molto... Ovviamente continuerò a testare in questi giorni, anche se sono tentato di virare su un monoW control classico, con meno fronzoli e probabilmente più efficacia... ovviamente se ci sono nuove idee, nessuna esitazione!
-
Il Judge Risponde x3!
1) Sì, resta sotto il suo controllo fino a che non termina la partita 2) Il proprietario non cambia mai, esatto. Per quanto riguarda il kavu, fai riferimento alla dicitura inglese, quindi vale la tua terza ipotesi. la traduzione italiana è errata. 3) Esatto! EDIT: Approfitto per una domanda: ho in campo kiln Fiend e Pyromancer Ascension con due segnalini. Gioco un istantaneo. I Kiln Fiend prenderanno solo +3/+0, o la copia dall'ascension concede un unleriore +3/+0, per un totale di +6/+0?
-
Nuovo Blocco/Espasione: Innistrad - Horror Lurks Within
Allora postiamo gli spoiler qui? In tal caso: Spoiler: Spectral Rider WW Creature - Spirit Knight Intimidate 2/2 Murder of Crows 3UU Creature - Bird Flying Whenever another creature dies, you may draw a card. If you do, discard a card. 4/4 Bloodgift Demon 3BB Creature - Demon Flying At the beginning of your upkeep, target player draws a card and loses 1 life. 4/4 Moan of the Unhallowed 2BB Sorcery Put two 2/2 black Zombie creature tokens onto the battlefield. Flashback 5BB Skirsdag Cultist 2RR Creature - Human Shaman T, Sacrifice a creature: Skirsdag Cultist deals 2 damage to target creature or player. 2/2 Wreath of Geists G Enchantment - Aura Enchant creature Enchanted creature gets +X/+X, where X is the number of creature cards in your graveyard. Per ora nulla di notevole, a parte forse il cavaliere con intimidire che con questa inflazione di spade potrebbe dire la sua. Anche il demone è carino con l'effetto simil arena di Phyrexia, ma il costo lo limita non poco. Mikaeus forse potrebbe sostituire lo Steel Overseer (che esce dal T2) nei mazzi Tempred Steel, per quanto sia chiaramente inferiore.
-
Nuovo Blocco/Espasione: Innistrad - Horror Lurks Within
Sinceramente le ultime espansioni mi sono piaciute molto, sarà che sono affezionato a Mirrodin e alla sua ambientazione, ma le meccaniche proposte negli ultimi tempi sono state davvero interessanti... però concordo col fatto che verso alara e dintorni, i mucconi senza cervello l'abbiano fatta da padroni. Comunque, adesso che noto... Non sarà una stampa di unglued/unhinged? Magari... Staying Power? Qualcun'altro vuole provare a indovinare? Giusto per farvi capire che tipo di ambientazione ci sarà: http://nerdblogdotcom.files.wordpress.com/2011/08/creepy-doll.jpg
-
Mono W Alternative Stax
Salve a tutti! E' da un po' di giorni che, incuriosito dalla nascita del Modern, mi sta intrigando la possibilità di mettere a punto un nuovo mazzo per il nuovo formato. tra le tante ipotesi che sto prendendo in considerazione, mi è tornata in mente proprio questa discussione. Ho pensato... perchè no? I pezzi principali della combo (Sky Hussar, Order of Whiteclay, Kami of False Hope) ci sono ancora, quindi teoricamente sarebbe possibile sfruttare la strategia stax che, se in legacy è decisamente macchinosa e poco attuabile, in un formato come il Modern che ben si presta ad esperimenti e che, per ora, è molto aggro-oriented, potrebbe rivelarsi una bella sorpresa! Ora, il problema è sostituire le carte non legali nel formato: madre delle rune, peacekeeper, tutore illuminato, sword to plowshare, ecc... Ecco per ora cosa è venuto fuori: // Lands 14 [DVD] Plains 2 [DVD] Swamp 2 [GP] Godless Shrine 4 [ZEN] Marsh Flats // Creatures 4 [bOK] Kami of False Hope 4 [sHM] Order of Whiteclay 4 [DIS] Sky Hussar 3 [10E] True Believer 4 [MM] Undertaker 4 [FUT] Magus of the Moat 4 [FUT] Oriss, Samite Guardian // Spells 4 [GTW] Path to Exile 4 [ZEN] Luminarch Ascension 3 [ALA] Elspeth Knight-Errant La strategia chiave consiste nello sfruttare l'ussaro per pescare di continuo, tappando due creature fra cui l'order che sarà poi stappato permettendo di recuperare ogni turno il kami, così da evitare di subire danni e caricare l'ascensione indisturbati, per poi chiudere. Le spighe hanno il loro sostituto naturale in path to exile, e fin qui non ci piove. Peacekeeper ho pensato di sostituirlo con Magus of the Moat: sicuramente è meno efficace, ma il suo effetto lo rende difficilmente superabile per molti mazzi aggro, e non influenza invece le nostre chiusure (elspeth, ascensione). Il vero problema è riuscire a proteggerlo e senza madre di rune diventa davvero tutto più complicato. E giungiamo appunto al tasto dolente... la madre di rune... non credo esista una carta in grado di sostituirla degnamente. Però mi è venuta in mente una carta che ho sempre apprezzato, ma che non sono mai riuscito a sfruttare a pieno: Oriss, guardiana samita. Fa da bloccante perpetuo, protegge le nostre creature perlomeno da fulmine. Soprattutto l'abilità di Grandeur è sfruttabile per creare un lock alternativo alla strategia di base, in combo con Undertaker per recuperare Oriss dal cimitero ogni turno e creare un effetto continuo simil Orim's Chant Aggiungiamo che Undertaker ci permette anche di recuperare le creature chiave e creare recursion con il kami in alternativa all'order. Stavo pensando anche al classico scettro isocrono+silenzio, ma non sono del tutto convinto perchè temo di "annacquare" un po' troppo il mazzo. Che mi suggerite? Ogni idea è ben accetta!
-
Nuovo Blocco/Espasione: Innistrad - Horror Lurks Within
Già me lo vedo il planeswalker... qualcosa tipo "Liliana, il coltellino svizzero"! E la carta verrà fuori tipo questa! A parte gli scherzi, la Wizard non si smentisce mai: un giorno bannano Jace TMS, e il giorno dopo annunciano un PW che probabilmente sarà ancora più sgravo... siamo alle solite... Mi incuriosiscono moltissimo la carta che traduce i punti vita in qualcos'altro (e sono d'accordo con Ren, credo anch'io si possa trattare di segnalini fede di un PW... immaginatelo in combo con Jace TMS O_O) e la carta che converte sconfitta in vittoria... se fosse semplicemente qualcosa che dice "se stai per perdere la partita, invece vinci la partita" mi prefiguro già dozzine di combo, per esempio con i Patti! In ogni caso, qualche spoiler è già venuto fuori finora, sono alcune carte comparse in Duels of Planeswalker 2012 e una creatura leggendaria annunciata in From the Vault: Legend... e molte carte come si pensava, hanno interazioni con il cimitero, per la gioia dei giocatori di Dredge! Vi ricordate di Flashback? usiamo questo stesso topic per gli spoiler, o ne apriamo uno nuovo?
-
Mazzo Goblin
La lista che gioco e che ho postato qualche post più sopra vale 180 euro. Ti basta tagliare fuori una delle carte più costose (per esempio uno scagliaorda che è fortissimo ma non indispensabile come altre carte a mio parere, sostituendolo con il terzo mogg war marshall o fulmine) e siamo sui 165 euro c.ca.
-
Mazzo bianco verde consigli?
Dredge è il più forte, ma hai detto che lo scarti. Se ben costruiti affinity, goblin e elfo sono pressochè sullo stesso livello, secondo me. Burn è sicuramente inferiore. Ti indirizzo ai topic ufficiali dei tre mazzi, così puoi farti un'idea su ciascuno, poi quando hai scelto posta direttamente su quei topic per chiedere consigli a proposito. So che sono lunghetti, ma cerca perlomeno di darti una lettura alle ultime pagine. http://www.dragonslair.it/forum/threads/10434-Mazzo-Goblin http://www.dragonslair.it/forum/threads/20568-Elfo http://www.dragonslair.it/forum/threads/7789-Affinity-e-Varianti
-
Mazzo bianco verde consigli?
Il probema è solo di budget, non di colore: come ti ho detto, il maverick è verde-bianco ed è fortissimo. Con 150-200 euro, già si aprirebbero più possibilità: potresti montare dredge (mazzo combo che gioca dal cimitero), burn (mono rosso che punta a chiudere con istantanei e stregonerie che fanno danno), affinity (mazzo aggro basato sugli artefatti) e forse anche goblin (mono rosso) o elfi (mono verde) in una versione un po' più budget. Questo fra i mazzi da torneo, ovviamente se includiamo anche mazzi più for-fun le possibilità diventano tantissime.