Tutti i contenuti pubblicati da Nelandir Feren
-
[Umorismo] Le carte più brutte di tutto Magic!
Chiedo scusa ai mod se porto avanti la discussione che è chiaramente OT, prometto che questo è il mio ultimo post al riguardo! Scion e Karona sono due carte completamente diverse e non confrontabili... semplicemente seguono strategie diverse, il mazzo con scion è un mazzo combo puro, quello con karona punta all'aggro. Se ci fossero liste vincitrici di tornei non sarebbe una carta accettabile, ma una carta molto forte. Certo, esistono però liste che giocano karona: http://forums.mtgsalvation.com/showpost.php?p=5790157&postcount=6 In Commander calare un 5/5 a cc6 non è proibitivo, anzi, poichè si giocano un gran numero di acceleratori di mana e il ramp è alla base della strategia di moltissimi Commander. Come ho già detto tutto è scegliere quando giocarla: l'importante è giocarla quando si ha la certezza di chiudere, senza quindi dare la possibilità all'oppo di ribattere al turno dopo. E, in ogni caso, l'avversario non attacherà mai con tutte le creature pompate ma solo UNA, visto che 9 volte su 10 l'avversario non giocherà tribal. Sopraffare è meglio probabilmente, e molte altre carte sono più efficaci, ma karona in quanto generale puoi castarlo quando vuoi, senza aspettare di pescarlo, e permette anche più attacchi a differenza di sopraffarlo. Certo non è la carta più forte del mondo, indubbiamente, ma definirla una carta inutile mi sembra esagerato!
-
[Umorismo] Le carte più brutte di tutto Magic!
Non mi sembra una carta da buttare... in Commander a fare da generale ti consente di accedere a tutti e cinque i colori (cosa rara e sicuramente da non ignorare), e in un mazzo a sfondo tribal (magari con tante piccole creature), o ancora in un mazzo che sfrutta la meccanica di creare tanti token, può fare game. D'altro canto, l'avversario che non giocasse tribal difficilmente potrebbe avvantaggiarsene quanto te, e in ogni caso se sai in che momento castarla (es. per alpha strike) l'avversario non avrà neanche possibilità di trarne vantaggio realmente. Tra l'altro, valutare l'efficacia della carta in base al costo in dollari non mi sembra un criterio serio... anche la placca cefalica costa 0,5$ brainstorm costa 1$, fulmine 0,5$, ornitottero appena 0,25$, e potrei continuare all'infinito... e non venitemi a dire che queste carte sono scarse!!
-
Quarto Torneo Magic D'L: la Nuova Frontiera [Topic di Servizio]
Per me non ci sono tutti questi problemi: io lascerei tutto così, tanto la carta resta comunque legale in 1.5. Anche se il mazzo non viene riconosciuto come 1.5 non cambia molto, tanto giocando il tuo avversario si rende conto facilmente che usi soltanto carte del formato e non usi carte bandite! nel frattempo io mi sono risentito con ISO e purtroppo è un po' impegnato in questi tempi causa inizio della scuola... appena avrà tempo mi farà sapere, quindi un po' di pazienza! http://www.dragonslair.it/forum/threads/50688-Quarto-Torneo-Magic-D-L-la-Nuova-Frontiera-Topic-di-Gioco
- Avventura in solitario - consigli e chiarimenti
-
Avventura in solitario - consigli e chiarimenti
Grazie a tutti per i consigli! Preferirei optare per l'aumento di livello piuttosto che sullo sfoltire i combattimenti: come ho detto, sono un novizio (volevo riprendere dopo più di sei anni che non gioco, e comunque non ho mai giocato al di qua dello schermo, ma solo come PG) e non sono sicuro di saper valutare quali scontri mantenere, e quali escludere. I PG eccelsi li conosco, e ci avevo anche pensato... è una possibilità che prenderò seriamente in considerazione! Per le informazioni sul pg, in realtà stiamo parlando dell'avventura da un po' di tempo, e non ci sono ancora decisioni definitive... posso dire che però sembrava orientato a giocare uno gnomo illusionista, 32 buy points per le caratteristiche, nessuna limitazione sui manuali. Abbiamo parlato anche della possibilità dell'eccelso, e in questo caso il pg potrebbe essere un illusionista/ladro, quindi le trappole non dovrebbero essere un problema. In generale, comunque, credo di dovergli affiancare un png un po' più da mischia, giusto? Provo a riassumere le possibilità, diciamo che stiamo optando come consigliato da tamriel per la cittadella senza sole, senza fare modifiche su trappole o incontri (pg 1 lv): 1) Gioca un pg normale, accompagnato da un png, in quel caso entrambi dovrebbero essere di 3 lv. 2) Con la variante dei pg eccelsi, se affiancato da un png, potrebbe bastare il 2 lv, che dite? Oppure se da solo, direi 3-4 lv 3) Se decidesse di giocare con un pg normale, senza aiuto del png, che livello dovrebbe essere? Almeno 4 credo, se non 5 lv. I livelli possono andare? Poi, parere puramente personale, per quale possibilità optereste? E che tipo di png eventualmente affianchereste?
-
Il Judge Risponde x3!
E' la stessa cosa, "cast" è la dicitura nuova che ha sostituito la vecchia dicitura "play". Ma la prima abilità del Phantasmagorian non serve a nulla se lo giochi del dredge, semplicemente ignorala. Quella che ti interessa è solo la seconda. Per scartarlo devi cominciare per secondo, peschi carta e passi, quindi alla fine del turno ti ritrovi con otto carte in mano, e scarti il phantasmagorian
-
Mazzo Goblin
Pupi anche usare lo skirk prospector: blocchi con un goblin a tua scelta, quindi lo sacrifichi in risposta prima che i danni siano assegnati e prima che il jitte si carichi... perdi un goblin, vero, ma almeno scegli tu quale...
-
Avventura in solitario - consigli e chiarimenti
Salve ragazzi! Ho intenzione di tentare un'avventura in solitario con mio fratello, e io dovrei fare il DM. Ho pensato di sfruttare una delle avventure prestampate di D&D 3.5, sia perchè sono alle prime armi e sarebbe per me un'occasione per capire per bene come si organizza un'avventura come si deve, sia perchè in questo momento non ho il tempo per mettere su qualcosa di personalizzato. Dando un'occhiata fra le avventure disponibili, ho notato che sono tutte pensate per una compagnia di 4 PG di un certo livello. Ora vorrei sapere: come viene adattato il livello, se a giocare l'avventura è un solo PG? Ad es. se l'avventura "la Voce dei Sogni" è pensata per 4 PG di 5 lv, che livello dovrebbe essere un giocatore solo (o al limite due giocatori, se decidessi di affiancargli un PNG per aiutarlo) per rendere il tutto equilibrato? Poi, volevo chiedervi un giudizio personale: quale avventura scegliereste al mio posto da provare? La Voce dei Sogni? La Pietra Eretta? La Forgia della Furia? O qualcun'altra? Per ora ho deciso di escludere il Ritorno al Tempio del Male Elementale perchè più lunga delle precedenti, visto che per ora quello dell'avventura single player si tratta solo di un "esperimento". Grazie a tutti per le risposte!
-
AAA cercasi mazzo
In realtà non mi sembra ci sia molto fra le carte vecchie che possa aggiungere qualcosa al mazzo. Almeno, non conosco elementali forti fra le carte vecchie.
-
AAA cercasi mazzo
Visto che entrambi cercate un aggro, propongo una lista modern che sto testando negli ultimi tempi e che, sebbene non sia da torneo, for-fun da soddisfazioni,è molto divertente e presenta un sacco di sinergie fra le creature ed è molto economico: 4 Ancient Ziggurat 4 Primal Beyond 17 Montagne 4 Flamekin Harbinger 4 Flamekin Bladewhirl 4 Brighthearth Banneret 4 Smokebraider 4 Incandescent Soulstoke 4 Nova Chaser 4 Mulldrifter 3 Shriekmaw 2 Spitebellows 1 Ingot Chewer 2 Reveillark 1 Wispmare 2 Assault Strobe Costo totale: meno di 40 euro. E' un mazzo elementali Ruw, è fondamentalmente un aggro, e in più punta a creare recursion delle abilità di alcuni elementali (mulldrifter, harbinger, shriekmaw, ecc..) sfruttando carte come la nova chaser e l'incandescent soulstoke. Giocata tipica può essere: gioco mulldrifter con il costo di evoke, pesco due carte, in risposta gioco nova chaser sfruttando soulstoke, con l'abilità Champion an Elemental sacrifico mulldrifter stesso, attacco con nova chaser, a fine turno sacrifico nova chaser con ritorno in campo di mulldrifter e altre due carte pescate!
-
Nuovo Blocco/Espasione: Innistrad - Horror Lurks Within
Le due terre sono molto forti! Specialmente quella bianco blu (che credo entrerà in molti mazzi UW control che usano stoneforge e set di spade). E l'angelo come al solito è bellissimo! Mi sa che Ren! ha ragione, potrebbe venir fuori un bel tribal umani!
-
Mazzo Ciclo
Esatto, il mazzo si chiama proprio Astral Slide. Puoi dare un'occhiata a questa discussione per avere un'idea di come funziona: http://www.dragonslair.it/forum/threads/51752-Slide-on-the-future Oppure esiste anche una versione WR Control, il Rifter, che prende il nome da Fenditura dei Fulmini. Puoi trovare qualche lista d'esempio qui: http://www.dragonslair.it/forum/threads/10395-Rift
-
Nuovo Blocco/Espasione: Innistrad - Horror Lurks Within
Mille volte meglio All is Dust, IMHO. E come side, meglio Firespout: se l'oppo gioca tante creature, non saranno certo tutte dei 13/13... Il maniaco è la carta che trasforma sconfitta in vittoria! Bella! Va in combo con mille cose! Non ultimo il Miror-Mad Phantasm, e il fatto del 2 in costituzione non è un problema insormontabile, se giochi blu ti armi di counter per proteggerlo! P.S.: Vinceeeent!!! Cercavi una combo con il livellatore??!! Vittoria di quarto!
-
Nuovo Blocco/Espasione: Innistrad - Horror Lurks Within
Nuovi spoiler: Spoiler: La stregoneria rossa (come annunciato, fa 13 danni a cc1...) non mi piace proprio... Il fantasma invece lo trovo forte, potrebbe essere una buonissima risorsa per mazzi che abusano del cimitero... potenzialmente puoi mettere l'intero mazzo nel cimitero in pochi turni... magari un modo per giocare lo skaab.
-
Mazzo mono white competitivo T1.5
Sostituisci i calciderm con Leonin Relic-Warden, distruggono artefatti/incantesimi molesti a cc2 e picchiano. Potresti anche portarli a 3-4x riducendo gli oblivion ring. Ci starebbero anche i Mirran Crusader e, visto che dici che le terre non bastano sempre, i knight of white orchid.
-
Affinity e Varianti
Gli equip puoi pure toglierli, se non ti piacciono! Li ho messi perchè semplicemente jitte è efficacissimo in ambito control, e batterskull in un mazzo con poche creature può vincere da solo! Anzi, io avrei messo anche la Sword of Feast and Famine, ma non ho trovato spazio! Se non erro, nel meta attuale quasi tutti i mazzi control giocano equip+stoneforge, correggetemi se sbaglio. Ma oppressore proprio no, sei più contento se peschi un 4/4 che NON entra a 0 (perchè come ho detto 7 artefatti non li avrai mai, i tuoi unici permanenti sono le terre) e va via con tutto, o il campione inciso che è sì un 2/2, ma è praticamente irremovibile, blocca tarmo e cavaliera del reliquiario ogni turno, e con placca vince da solo? E poi non penso questo sia il mazzo che può dire che non ci saranno creature in campo da parte dell'oppo: hai 14 counter (fra i quali override è proprio brutto, tanto vale il counterspell classico) e 3 removal. Non mi sembra sufficiente a far piazza pulita delle creature dell'oppo. Ci sarà sempre qualcosa che sfuggirà al tuo controllo. Campione (e, eventualmente, cetarch) possono sopperire alla mancanza. IMHO.
-
Affinity e Varianti
Sì, parlavamo di Legacy. Una lista control, eh? Sicuramente non convenzionale, ma l'idea può starci! Potrebbe essere una bella alternativa! Ti consiglierei di dare una riguardata al reparto creature: passi maestro, ma ranella e myr non li vedo utili. La prima è forte solo quando ha la possibilità di entrare di primo-secondo turno e migliorare la race nella versione aggro, ma in una versione del genere senza memnito e ranella non darei per scontato un suo ingresso di primo. Il secondo rischia di non entrare mai nei primi turni, in quanto difficilmente ti ritroverai subito con 6-7 artefatti in gioco. Inoltre, visto che la lista punta al late game, sia ranella che myr se topdeckati sono dei pali assurdi. Ti consiglierei di affiancare al maestro l'etched, che è imbloccabile e blocca all'infinito, e con placca vince in 2-3 attacchi. A proposito... ma dov'è Placca?!! Affo senza placca non è niente, credimi! Sempre sulle creature, penserei a qualche aggiunta che possa contribuire al control: potrebbero essere delle idee Tidehollow Sculler, Vedalken Cetarch e Phyrexian Revoker. L'aggiunta di Chetarch tra l'altro potrebbe anche consentire l'aggiunta di FoW (ovviamente ipotizzando una versione senza limiti di budget!) visto che abbiamo anche maestro, MM, thoughtcast e thirst for knowledge come carte blu. Provo a buttar giù una lista: Spoiler: 4 Vault of Whispers 4 Seat of the Synod 4 Ancient Den 4 City of Brass 2 Blinkmoth Nexus Creatures 3 Phyrexian Revoker 4 Etched Champion 3 Master of Etherium 3 Vedalken Certarch 3 Tidehollow Sculler 3 Stoneforge Mystic Spells 3 Mox Opal 4 Mental Misstep 3 Cranial Plating 4 Thoughtcast 4 Force of Will 1 Umezawa's Jitte 1 Batterskull 4 Dispatch
-
Mazzo mono white competitivo T1.5
Assieme a onore dei puri sarebbe una buona aggiunta la processione spettrale. E se puoi permetterla, non rinuncerei alla vendicatrice di serra.
-
T&N/WarpW Deck!
In alternativa a Solemn Simulacrum ci sarebbe anche Lodestone Golem, stesso cc, non fa ramp ma ti da un bel vantaggio in un meta come quello attuale, con i tanti mazzi a base storm che girano, mentre tu non risenti quasi per nulla del suo effetto.
-
Nuovo formato - Modern
Assolutamente, anzi condivido a pieno. Ammetto di non essere un'amante dei combo, ma sono anche della convinzione che il meta come sempre si adatterà da solo alle nuove situazioni: semplicemente, dal prossimo torneo cominceremo ad es. a vedere affinity che giocano di main 4x canoniste, ed ecco che già metà dei mazzi più giocati (swath combo, breach post, alcune versioni storm di pyromancer ascension) sono belle che andate. E' sempre successo così in magic, e così succederà sempre. Proprio per questo la mia affermazione precedente sulla modifica alla ban list non era un'auspicio, ma una semplice constatazione. Anzi lo ritengo qualcosa di abbastanza stupido, per le stesse motivazioni che hai già descritto tu accuratamente. Se proprio devo lamentarmi della ban list, mi lamenterei delle scelte fatte all'inizio, che mi sono sembrate troppo affrettate e spesso prive di senso logico. Ma ormai il danno è fatto, quindi per adesso andrei avanti così con la stessa BL. Modifiche continue e a distanze così ravvicinate non possono che frustrare e allontanare i giocatori dal formato. [OT] Sapete una carta che bandirei? Emrakul! Quel coso mi ha fatto passare una serataccia ieri! Chiedetelo a Ren! :D[/OT]
-
Il Judge Risponde x3!
Non è una domanda regolistica, ma piuttosto che aprire un topic apposta... Per curiosità oggi stavo dando un'occhiata a qualche lista di un formato che per me è un mistero totale, cioe il Vintage. E ho notato con sorpresa che ci sono un sacco di mazzi che giocano la Slash Panther... Ora mi rendo conto di non capirci un tubo di Vintage, ma... che cavolo ci fa una carta del genere nel formato più overpowered che ci sia? C'è qualche improbabile combo dietro, magari? A me non sembra, ma mi fa un certo effetto vedere carte del genere vicino a ancestral recall, bazaar ecc... :sorry:
-
Nuovo formato - Modern
Un po' troppo combo però: leggevo fra le interviste ai giocatori, che molti lamentano l'eccessiva monotonia del formato, con le partite che si riducono tutte a "chi scomba prima" senza andare mai oltre i 4-5 turni per partita... inoltre, sembra davvero impossibile realizzare un mazzo control competitivo. Il che mi fa pensare a un futuro intervento della Wizard sulla ban list, magari a favore di un ritorno di Ancestral Vision e, forse, di Bitterblossom.
-
Affinity e Varianti
Per così poco! Io compro spesso online, ti posso dire che ho comprato da Magic Market (prezzi assurdi...!!), Magic Corner (quì già va meglio...) ma ormai sono anni che compro solo da ebay, scegliendo accuratamente le offerte più economiche per le carte che mi interessano, o sfruttando aste occasione. Ti consiglio di fare una ricerca perchè aste che propongono mazzi affinity completi o semi-completi ce ne sono tante (io ho comprato il mio primo affinity così!), puoi cercarne una che abbia la maggior parte delle carte, e poi prendere a parte le carte che mancano!
-
Affinity e Varianti
Temo proprio di no... il mazzo di ilGoblin è sui 250 euro, il mio è addirittura oltre i 300. Però possiamo aggiustarlo in maniera da renderlo più economico! Ad es. partendo dalla lista di ilGoblin, che è già più economica, potremmo partire eliminando i due Tezzeret che sono la bellezza di 40€ l'uno, e portare i dispatch a 4 arrivando a 60 carte... con questa semplice modifica, scendiamo a 183 euro! Se vuoi, poi, sostituiamo i ravager con gli etched champion... ed ecco cosa viene fuori! Spoiler: 4 Vault of Whispers 4 Seat of the Synod 2 Ancient Den 2 Glimmervoid 4 Signal Pest 4 Vault Skirge 4 Memnito 4 Ornitopter 4 Frogmite 4 Myr Enforcer 3 Etched Champion 3 Master of Etherium 4 Cranial Plating 4 Springleaf Drum 2 Mox Opal 4 Thoughtcast 4 Dispatch E siamo a 143 euro, che ne dici? Ovviamente i prezzi variano in base al venditore, ma se qualcuno ti chiede più di 150 euro per queste carte, dagli del ladro da parte mia! In alternativa, ti proporrei di tentare una lista con il rosso al posto del bianco, sostituendo: -2 Ancient Den -4 Dispatch +2 Great Fournace +4 Galvaic Blast Per aumentare la potenza di fuoco e la velocità del mazzo, visto che galvanic può essere tranquillamente lanciato sull'avversario per fargli gli ultimi danni necessari! Adesso la palla passa a te!
-
Affinity e Varianti
La mia lista deriva fondamentalmente dall'assenza di win condition alternative alla placca cefalica (vedi Tezzeret che per adesso costa davvero troppo, e Discepolo della Volta che IMHO credo abbia fatto ormai i suo tempo). Quindi, ho optato per l'aggiunta della stoneforge (che recentemente ho portato a 4x) che mi consente di avere virtualmente nel mazzo ben 8x placche, con una pressochè certezza di vederne anche più d'una durante la partita. L'approccio è sicuramente più lento del mazzo di ilGoblin, ne sono consapevole, ma penso di potermelo permettere visto che il meta attuale in T1,5 si è decisamente rallentato rispetto al passato. Aggiungiamo che stoneforge mi permette facilmente di salvare placca dai counter, altra scelta legata al meta attuale. Negli ultimi tempi ho portato qualche modifica al mazzo, che per adesso si presenta così: Spoiler: // Lands 4 [MR] Ancient Den 4 [MR] Seat of the Synod 3 [MR] Vault of Whispers 3 [DS] Darksteel Citadel 1 [MR] Glimmervoid // Creatures 3 [sOM] Memnite 4 [10E] Ornithopter 3 [MBS] Signal Pest 4 [NPH] Vault Skirge 4 [sOM] Etched Champion 3 [DS] Arcbound Ravager 3 [ALA] Master of Etherium 4 [WWK] Stoneforge Mystic // Spells 4 [sOM] Mox Opal 3 [LRW] Springleaf Drum 4 [FD] Cranial Plating 4 [MR] Thoughtcast 1 [CHK] Umezawa's Jitte 1 [NPH] Batterskull // Sideboard SB: 3 [ALA] Ethersworn Canonist SB: 3 [M10] Pithing Needle SB: 3 [ALA] Relic of Progenitus SB: 3 [LRW] Thoughtseize SB: 3 [WWK] Nature's Claim Ho rinunciato a ranella, l'ultima delle creature con affinità che mi rimaneva, a favore dell'amato saccheggiatore. E' vero che ranella garantisce giocate splendide di primo turno, ma in mid game diventa una creatura pressochè inutile e una pescata morta, a differenza di ravager che ci permette di vanificare i removal avversari, creare combinazioni letali in fase di blocco, potenziare campione inciso per assalto finale in alternativa alla placca, nel caso questa non si facesse vedere o fosse bloccata da ago spinale e simili. Ho aggiunto anche nuove alternative al toolbox della forgiapietra, cioè jitte (che è lì fondamentalmente per distruggere i jitte avversari che ci fanno tanto paura, e se lo pesco non mi fa certo schifo) e come giustamente ha già intuito Vincent, il Batterskull, win condition alternativa, che in un mazzo come il nostro può fare il suo ingresso già di secondo turno, dopo forgiapietra calata di primo. Era ora! Adesso è tutta un'altra cosa, vero? Hai provato skirge della cripta? Vero che quando entra ti fa perdere 2 vite, ma poi visto che ha lifelink le riguadagni tutte con gli interessi, soprattutto se attacca con placca! Dipende, come detto da Vincent, dai gusti personali, quindi ti suggerirei di cominciare a provarle su MWS per poi farti un'idea più chiara. E, tra l'altro, dipende dalle tue disponibilità economiche: quanto hai a disposizione di budget?