Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nelandir Feren

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nelandir Feren

  1. Puoi darle flashback, ma non puoi comunque castarla in quanto sorcery, quindi sarebbe un po' inutile. Le sorcery potrai castarle solo nella tua fase principale, anche con flashback
  2. Puoi scegliere quanti reindirizzarne.
  3. Se si decide di riprendere da zero, allora penso sia meglio utilizzare la formula classica, con svizzera e top4, come si è fatto nei tornei precedenti che sono andati molto bene. Questo non è perchè non abbia fiducia nelle modifiche studiate da Urizen e Magoselvaggio, ma ho il serio timore che finiremo per impelagarci nuovamente... ci sono troppe variabili che possono portare a bloccare nuovamente il torneo, e non è possibile prevederle tutte... Secondo me, l'idea potrà essere ripresa in futuro, come suggerito da Urizen quando in sezione avremo un numero sufficiente di "veterani" che potranno dare garanzie sufficienti. Sulla questione formato, io continuerei su questa linea (t1,5 con limitazioni di budget) che sia in questo che nei precedenti tornei, ha tirato fuori liste davvero originali e divertenti... a proposito, giusto per curiosità, che mazzi giocavate in questo torneo voi altri? Sono troppo curioso a questo punto Se però avete voglia di provare qualcosa di nuovo, io sono disponibilissimo!! Commander era stato già proposto lo scorso torneo se non ricordo male, ed era stato escluso velocemente... non vedo perchè riconsiderare l'idea adesso, ma non si sa mai... Modern è una buona idea, visto che grossomodo tutti siamo rimasti incuriositi dal nuovo formato, e penso che ognuno di noi si sia cimentato a montare qualcosa... non mi piace però la versione senza rare, troppo limitante, piuttosto porrei anche in questo caso dei limiti di budget, da accordare...
  4. Stavo dando una lettura agli incantesimi da mago, e mi è venuto un dubbio leggendo Alterare se Stesso. L'incantesimo specifica che, nel momento in cui assumi la forma di un altra creatura umanoide, acquisisci anche le sue qualità fisiche, incluse, ad esempio, velocità di nouto, volo, ecc... e parliamo di un incantesimo di 2nd lv, con durata 10 min/lv. Ipotizzando di trasformarci in un Avariel (elfo alato), otteniamo ali e una velocità di volo. Ora, confrontano il tutto con Volare, che è un incantesimo di 3rd lv, e per di più dura appena 1min/lv... dov'è il vantaggio di quest'ultimo? Già che ci sono, potreste consigliarmi qualche umanoide in cui trasformarsi con Alterare se Stesso, valido per il combattimento? O un umanoide in grado di volare, come l'Avariel, ma che si trovi nel PHB? Perchè non sono stato in grado di trovarne nessuna... Poi, anche se forse vado OT, visto che al prossimo livello avrò accesso agli inc. di 4th lv, e a Metamorfosi, e Alterare se stessi diventerà pressochè inutile, sapreste suggerirmi forme utili in combattimento e fuori in cui trasformarsi con Metamorfosi? Grazie a tutti!
  5. Le creature che ciclano ce ne sono a bizzeffe legali in modern, e alcune anche che hanno ciclopianura, per quanto siano inferiori al drago... Come chicca ulteriore, potresti pensare a prendere in prestito la strategia del soul sister e aggiungere: 4x ranger di eos 4x martire della sabbia 4x serra ascendant 4x proclama della rinascita 1-2x kami della speranza Ranger diventerebbe il tuo tutore tuttofare, specialmente utile nel momento in cui tutori marire+ascendant, e ti ritrovi una sorta di baneslayer virtualmente immortale grazie a emeria e proclama (da usare con l'abilità forecast a ogni turno)... ugualmente, emeria/proclama possono garantire anche recursion notevoli con martire (tanti punti vita) e kami (diventiamo virtualmente immuni ai danni), entrambi tutorabili di ranger, come d'altra parte lo stesso viandante... Probabilmente si sposta un po' dalla tua idea iniziale, ma non si sa mai, un po' di brainstorming non fa mai male, era un'idea che avevo da un po' di tempo anch'io da realizzare...
  6. Direi fra le creature il viandante navigato per tutorare emeria; potresti portare il reparto terre così: 4 emeria 4 lastricato di trokair 4 ghost quarter 12 pianure In pratica in questo modo, attivi ghost quarter per distruggere il tuo stesso lastricato, in risposta prima di cercare terra attivi viandante (essendoti appena distrutto due terre, è probabile che avrai meno terre dell'avversario) e cerchi emeria, e poi metti in gioco due pianure (una per lastricato, una per ghost quarter), così hai fatto doppia sfetchata. per il resto lascerei perdere sugli equip e punterei su una strategia staxx (ghostly prison & co., e/o scettro+orim) e qualcos'altro che aiuti ulteriormente a fare recursion tipo il titano solare, assieme a qualche carta che sia utile nel momento in cui va al cimitero o entra in gioco da riproporre continuamente (es. wall of omens, o kami della speranza per fare fog ogni turno)... In realtà potrebbe venir fuori anche qualche cosa di buono in modern, ma dovresti rinunciare ai draghi eterni.
  7. Thunderlance è anche uno dei miei incantesimi preferiti, potrei provare a proporglielo (anche se non ci spero molto) così da ignorare completamente la forza e concentrarmi su un unico attributo primario... solo che sono un po' perplesso su come gestire la thunderlance, vista l'impossibilità di attingere all'incantatrix e quindi agli incantesimi persistenti (avevo provato a propormi come chierico con metamagia divina, e mi ha fulminato con lo sguardo, quindi sono sicuro che valga lo stesso discorso per l'incantatrix...); perchè castandola ogni volta prima dell'inizio del combattimento mi gioco sistematicamente la possibilità di fare movimento --> attacco ogni primo round. Tu come ti comportavi con la thunderlance? Come la gestivi in tal senso? perchè l'idea mi intriga tantissimo e sarei felice di trovare una scappatoia per ottimizzarla...
  8. Salve a tutti... stasera comincerò una nuova campagna di D&D, ancora non so nulla sull'ambientazione e sui dettagli, che ci verranno spiegati stasera stessa. So solo che cominceremo con personaggi di 8^-9^ livello, per poi giungere con buona probabilità verso il 12^ livello... la mia idea era quella di creare un gish, per quando riguarda i manuali concessi sarebbero fondamentalmente quelli base, anche se il DM si è reso disponibile ad approvare materiale da altri manuali che volessimo proporgli, nel momento in cui li riterrà non eccessivamente sgravati (anche se mi sembra di capire che sia abbastanza riluttante sul materiale non tradotto...) la mia idea era di mettere su un gish e stavo pensando a quale potesse essere la costruzione più adeguata... Per ora avevo pensato a qualcosa come (a patto di riuscire a convincerlo): Wiz6/ Swiftblade X Grr1 /Wiz6/ Incantaspade 1/Abjurant Champion X Pal2 /Str4/ Incantaspade 1/ Abj. Champion X Voi per cosa optereste? Avete qualche costruzione alternativa che possa risultare valida e performante fra l'8^ e il 12^ livello? O, perchè no, qualche idea alternativa di qualsiasi genere, sempre rimanendo sull'idea dell'PG caster/mischia? Grazie a tutti in anticipo!
  9. Non conosco la domanda a cui ti riferisci, ma si deve evidenziare la differenza fra le due abilità: velo è un'abilità statica, quella del tarmogoyf è una particolare sottoclasse delle abilità statiche, cioè una characteristic defining ability (CDA). Rispetto alle normali abilità statiche, le CDA hanno la peculiarità di funzionare anche fuori dal gioco: Velo non è una CDA perchè non rispetta il requisito (1), quindi non funzionerà fuori dal gioco.
  10. Trovata la risposta: http://mtgsalvation.com/782-cranial-insertion-always-avoid-affected-alliteration.html Riporto il passaggio che ci interessa: Quindi, l'abilità di tarmo e co. funziona anche mentre è al cimitero... sinceramente, ero convinto anch'io del contrario...
  11. Giusto per dire la mia... siete sicuri nell'escludere così velocemente Wall of Omens? Contro aggro è manna dal cielo, e vista la presenza di sun titan, permette di riciclarlo in continuazione andando a creare anche un motore di pesca non indifferente... ovviamente IMHO... Poi, per riallacciarmi al discorso di s10... perchè non buttarsi invece su Teaching o Gift Control? Sicuramente divertenti e skill intensive, molto probabilmente più competitivi, e forse anche più economici di un classico UW Control. Cavolo... d'ora in poi prima di comprare qualsiasi carta mi rivolgerò prima a te...
  12. Sì, esatto! L'immagine fantasma avrà hexproof a sua volta!
  13. ... attacchiamo con tutti?
  14. Grazie a tutti e due per i complimenti! Io penso per adesso di mettere su un bel mazzo elfi, tutti quegli Augure e quei Guardaboschi mi ricordano i bei tempi quando misi le mani per la prima volta su un mazzo Elfi! Che nostalgia! P.S.: grazie Mik per il suggerimento sull'8-Post, segnalato nel primo messaggio! Magari mettiamo su qualche mazzo Pauper e proviamo a diffondere la moda in fumetteria, eh?
  15. Ho pensato di scrivere questa "miniguida" su un formato sconosciuto ai più, ma che ritengo un'alternativa estremamente divertente e competitiva per chi, come me, non ama spendere milioni nel cercare di mettere su l'ultimo mazzo alla moda... ovviamente, se voleste aggiungere nuove idee per arricchire questo piccolo elenco di esempio, il vostro aiuto sarà il benvenuto: per un progetto del genere, più siamo meglio è! Per il resto... spero che l'iniziativa vi piaccia, e che anche voi vorrete avventurarvi in questo nuovo modo di vivere il nostro gioco di carte preferito! NOTA: tengo a precisare che questo non è un mio lavoro originale, ma solo una piccola raccolta di informazioni che ho "rubacchiato" qua e là in rete e che ho pensato di porre all'attenzione del forum, quindi tutti i crediti vanno agli autori degli articoli dai quali ho prelevato queste informazioni: http://www.ingeniobcn.com/pauper http://www.metagame.it/strategia/42-italiano/373-pauper-il-ricco-ed-il-povero.html 1. COS’E’ il PAUPER? Il Pauper, PDC – Pauper Deck Challenge, è un formato costruito in cui si possono utilizzare solamente le carte comuni delle varie edizioni. Il PDC nasce su MTGO - Magic The Gathering Online, per poi prendere sempre più piede nel “cartaceo”, divenendo oggi uno dei casual competitive format più apprezzati e con più seguito in assoluto! Come per il costruito “normale” pure nel PDC vi è il formato Standard – legacy etc. Su MTGO invece c’è solo un grande formato di PDC dove si possono utilizzare tutte le carte common presenti nel programma. La specifica è d’obbligo in quanto su MTGO non sono uscite tutte le espansioni, e molte carte che sono state stampate nella realtà come comuni in uno o più set, esistono invece in MTGO solo come un common, e non sono quindi utilizzabili. Per fare un esempio, Goblin Granade può essere tranquillamente usata se giocate un torneo pauper nella vostra fumetteria di fiducia, ma non potrete utilizzarla per creare un mazzo in MTGO. 2. CARTE LEGALI Le carte legali sono quelle che almeno in una edizione sono state stampate come comuni, Counterspell ne è un esempio chiarissimo, Uncommon in parecchi formati ma Common in Tempesta. Per quanto riguarda lo Standard o l’Esteso invece contano solamente le edizioni giocabili nel formato, Corrupt fù stampato Common solo nella Saga di Urza, nell’edizione utilizzabile in standard (M11) viene stampata come Uncommon quindi risulterà inutilizzabile. Le uniche carta bandite dal formato sono la Placca Cefalica ritenuta (giustamente) troppo forte in un mazzo affinity e la Ricerca Frenetica. Quindi riassumendo: per essere legale in uno specifico formato Pauper, una carta deve essere stata stampata come Comune in ALMENO UNO dei i set legali per quel formato. 3 .PERCHE’ GIOCARE PAUPER? Che divertimento c’è a giocare solo con carte comuni? Molti possono pensare che giocare solo carte comuni sia noioso, privo di senso … niente di più lontano dal vero! Come dimostrano le liste di seguito, il formato permette una estrema variabilità e decine di archetipi giocabili e un meta variegato, dove le più svariate situazioni di gioco possono mettere alla prova l’ abilità di un giocatore. Anche se a prima vista questo formato può sembrare povero per il fatto di poter giocare solo carte comuni, la realtà è ben diversa! Ma soprattutto… siete stanchi di star dietro allo Standard, di faticare per mettere su il vostro mazzo, per poi vederlo puntualmente fiaccato da ban e rotazioni? Siete stanchi di dover spendere 500 euro solo nel reparto terre per cercare di mettere su un mazzo da Legacy degno di questo nome? Con quel che valgono i vari Force of Will e Jace the Mind Sculptor, è possibile comprare 6 o 7 mazzi differenti! 4. DECKLIST 1.- Aggro Come potete vedere, la lista è quasi uguale a quella Legacy… se gli altri mazzi possono competere con questo, allora il formato non è poi così male, giusto? Faccio notare anche la possibilità di una variazione sul tema, con l’inserimento di Plated Geopede e, con l’aggiunta del bianco, di Steppe Lynx, per una versione Landfall Burn o Landfall Boros! Uno degli archetipi più solidi. Oltre a questa versione combo che sfrutta la sinergia krark-klan shaman + disciple of the vault, c’è anche la possibilità di una versione più “ignorante” con l’aggiunta di somber hoverguard o quiksilver behemoth, e del lotus petal per sfruttare un’ulteriore accelerazione. O, ancora, l’aggiunta del bianco che ci porta in dote carte come Court Homunculus, Glint Hwak e Ardent Recruiter. Ebbene sì, in Pauper è possibile chiudere anche di secondo turno!! Un mazzo classico che ha recentemente raccolto buoni risultati… Ecco un altro grande classico, per gli amanti dei simpatici omini verdi! Archetipo abbastanza rapido, da notare che in MTGO non può contare su Granata Goblin, che è una carta non comune. 2.- Combo Un altro mazzo che può comodamente chiudere al secondo turno, e che con la mano perfetta può chiudere di primo! Con la possibilità di giocare 4x Tinder Farm e 4x Seething Song Probabilmente, questo è il mazzo più solido del formato. 3.- Control Nostalgia del vecchio 12-Post Modern? Beh, Cloudpost e Glimmerpost sono comuni, quindi gustatevi queste due nuove versioni Pauper! Manca Vesuva, vero, ma è compensato dalla presenza di alcune potenti magie non disponibili in Modern, come Crop Rotation EDIT: grazie alla segnalazione di Mikcampo, che fa notare l'utilità di carte come Rifare o Nube di Spiritelli nell'archetipo! E’ possibile realizzare una versione più aggressiva con Liliana’s Specter Altra versione pauper del celeberrimo mazzo che ha fatto la storia di T2, Extended e T1,5... Il mazzo sfrutta i numerosi trick permessi da carte come momentary blink e kor skyfisher per sfruttare a ripetizione le abilità delle sue creature chiave (riftwatcher, missionary, oracle, mulldrifter) mentre controlla efficacemente l'oppo, complice l'enorme vantaggio carte generato! 5. CONCLUSIONI Che dire, direi che questa è solo la punta dell’icebearg… esistono tantissime possibilità che non sono state ancora proposte, e l’unica limitazione sta nella vostra fantasia e nella vostra abilità di deckbuilding… Quindi, se avete voglia di provare qualcosa di nuovo per arricchire le vostre serate nella vostra fumetteria di fiducia, vi consiglio seriamente di metter mano al vostro scatolone di comuni, e a fare un tentativo… TANTO NON VI COSTA NULLA!
  16. Io ovviamente ci sono sempre e comunque, qualsiasi siano le decisioni a proposito... e lo testimoniano i miei numerosi post che spingevano a proseguire le partite, nelle pagine precedenti... Tuttavia ammetto anch'io di essere molto frustrato dalla situazione... avevo abbastanza paura che si arrivasse a questo risultato vista la complessità della formula del torneo, e ne ho avuto la certezza quando mi sono ritrovato a sorteggiare DA SOLO gli accoppiamenti dell'ultimo turno... se devo essere sincero, sono rimasto molto dispiaciuto per il disinteresse totale che si è rivelato in quella situazione... Ora, però, non me la sento di prendere altre decisioni autonome sul proseguo o meno del torneo... qualsiasi cosa si decida, però, io sono a completa disposizione, e se si volesse effettivamente continuare, io ci sarei con lo stesso entusiasmo di sempre... Giusto per non lasciare nulla di intentato, ci sarebbe anche la possibilità di ricominciare il torneo dall'inizio, ma con la classica formula dei turni di Svizzera + top4... dispiace moltissimo abbandonare questo progetto che era stato messo su così brillantemente, ma piuttosto che non proseguire affatto...
  17. Nelandir Feren ha risposto a un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    Mi dispiace deluderti Vincent, ma non credo proprio di prenderlo, se lo facessi sarebbe per costruirmi un Reanimator competitivo, e allora dovrei pensare anche a force of will e underground sea... $$$$$$$$.... :lol: Sto già risparmiando per prendere i Tezzeret per l'affo, quindi il reanimator lo lasci a qualcun'altro!
  18. Sì, in quanto il mago è comunque entrato in campo, anche se subito dopo come hai detto andrà al cimitero per l'effetto di elesh norn
  19. Al posto tuo, proverei a puntare a un gran numero di lord per potenziare TUTTI gli elfi, e non a potenziarne uno solo (come noto dalla tua lista che gioca guardaboschi, orgoglio di boscocavo, esemplare alpha, armatura di boscopallido, avventata) per il semplice fatto che in questo modo un singolo removal non ti fa paura... una lista di questo tipo (che comunque puoi trovare anche nel topic ufficiale che ti ho linkato): 17-18x foreste 4x elfi di llanowar 4x elfi di fyndhorn 4x priest of titania Acceleratori che ti permettono di calare velocemente tutti gli elfi che puoi 4x arcidruido elfico 4x perfetta autoritaria 2x joraga warcaller 2x campione elfico 2x ezuri I lord che rappresentano il centro della strategia per potenziare tutti i tuoi elfi; joraga e ezuri, inoltre, con tutto il mana che puoi produrre ti aiutano a chiudere la partita anche in un turno 4x messagero silvano 4x quirion ranger 4x simbionte di boscocavo quirion e simbionte ti permettono di stappare i tuoi elfi e di permettono trick interessanti, in particolare il simbionte può salvare i tuoi elfi dai removal riprendendoli in mano, o di recuperare lo stesso messaggero silvano per rigiocarlo continuamente e generare un vantaggio carte considerevole. Rimangono 4-5 slot variabili, l'ideale sarebbe metterci dentro qualche tutore come gli zenith del sole verde, che però sono un po' costosi, in alternativa potresti pensare alle fauna shaman o anche semplicemente alle elfe visionarie che hanno una buona sinergia con gli stessi simbionti... Ovviamente ti ho un po' (molto) rivoluzionato la lista, ma questo è quello che secondo me si potrebbe ottenere spremendo al massimo il mazzo, senza spendere una fortuna. Se invece per ora non hai disponibilità economiche e vuoi rimanere sulle linee generali del tuo mazzo, escluderei primi fra tutti i cavalca allosauro, l'armatura, i sostegni arboricoli, (poco inerenti alla strategia) i guerrieri elfici, e i capocaccia che costano un po' troppo...
  20. Innanzitutto, mi unisco a s10 nel darti il benvenuto qui sul forum! Quindi, ti invito a dare un'occhiata al Regolamento del forum e a quello della Sezione Magic, in modo tale che tu possa darci qualche info aggiuntiva per migliorare il tuo mazzo: da quanto tempo giochi? Quanto sei esperto sui regolamenti di Magic? Soprattutto, il mazzo serve per giocare fra amici, o hai intenzione di portarlo a qualche torneo? Qual'è il budget che hai a disposizione per migliorare il mazzo? Detto questo, come consiglio generale ti consiglierei di capire quali sono le carte che che ritieni più importanti per la tua strategia e che vorresti vedere sempre, e di portarle a 3-4x, eliminando invece le carte che ritieni meno utili: un mazzo pieno di 1x diventa molto più casuale mentre un mazzo con molti 4x garantisce una strategia e un piano di gioco costante di partita in partita e, quindi, una maggior solidità per il mazzo! Ti consiglio quindi di dare un'occhiata al Topic ufficiale riguardante gli elfi, o perlomeno alle ultime pagine, per farti un'idea delle liste competitive da torneo: noterai che in generale sono tutte liste mono verdi, in quanto l'elfi è un mazzo che fa della sua esplosività e della velocità l'arma migliore, in generale ignorando le minacce poste dall'avversario, anzi di solito sarà l'avversario a doversi preoccupare di eliminare i nostri elfi... questo, per dirti che a mio modo di vedere l'aggiunta del nero non è necessaria, ma piuttosto mi manterrei sul mono verde dando qualche limatura alla tua lista! P.S.: per stavolta non fa niente, ma la prossima volta se devi postare qualcosa, prima di aprire un nuovo topic verifica se per caso ne esiste già uno simile con la funzione Cerca in alto a destra, e eventualmente continua in quello stesso topic, così da mantenere un po' d'ordine!
  21. Nelandir Feren ha risposto a un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    Se la lista è questa non c'è male davvero, sicuramente molto meglio degli altri mazzi precostruiti che la Wizzy ha pubblicato prima. Oltre al già citato entomb, abbiamo tantissime carte che sono presenza fissa nelle liste Reanimator, come i 3x exhume, i 3x animated dead, e anche reanimate, oltre alla sfinge e all'arconte... aggiungiamo gli imp, i dread return e soprattutto la terapia della cabala che sono materiale per giocatori di dredge. Il tutto foil, per di più... questa lista non mi lascia affatto indifferente!
  22. Direi di no, per il semplice fatto che è una magia a costo 4: con 17 terre rischi di non avere mai a disposizione 4 terre, quindi dovresti orientarti su magie a costo 1 o 2 massimo, oppure aumentare le terre, ma non credo sia necessario.
  23. Nelandir Feren ha risposto a un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    la lista non è stata ancora ufficializzata (a parte le cinque carte che sono visibili sulla confezione) ma ormai sarà questione di giorni!
  24. Un torneo pauper, eh? Se cerchi un mono rosso aggro, le possibilità sono fondamentalmente due: 1) Burn 2) Goblin Non c'è molto da dire su entrambi, semplicemente devi puntare a fare più danni possibili nel più breve tempo possibile, ignorando o quasi le giocate dell'avversario, nel primo caso sparandogli in faccia i vari spari, nel secondo sciamando a più non posso. Alcune liste di esempio: Spoiler: Pauper: Burn Creature (8) 4 Keldon Marauders 4 Kiln Fiend Magie (32) 4 Chain Lightning 4 Fireblast 4 Incinerate 4 Lava Spike 4 Lightning Bolt 4 Needle Drop 4 Rift Bolt 4 Searing Blaze Terre (20) 4 Forgotten Cave 16 Mountain Sideboard (15) 4 Martyr of Ashes 4 Molten Rain 4 Relic of Progenitus 3 Smash to Smithereens Spoiler: Pauper: Goblins Creature (29) 1 Goblin Arsonist 4 Goblin Bushwhacker 4 Goblin Cohort 4 Goblin Sledder 4 Mogg Conscripts 4 Mogg Flunkies 4 Mogg Raider 4 Mogg War Marshal Magie (14) 4 Sparksmith 4 Chain Lightning 1 Death Spark 4 Lightning Bolt 1 Sylvok Lifestaff Terre (17) 16 Mountain 1 Teetering Peaks Sideboard (15) 2 Flaring Pain 3 Gorilla Shaman 4 Pyroblast 2 Relic of Progenitus 3 Seismic Shudder 1 Smash to Smithereens NOTA: possibile aggiunta potrebbe essere Goblin Granade Se invece cerchi un mazzo nero, ti consiglierei un mazzo Ratti, che punta fondamentalmente al controllo facendo scartare carte all'avversario, per poi chiudere con le creature: Spoiler: Creature (17) 4 Chittering Rats 3 Crypt Rats 2 Okiba-Gang Shinobi 4 Phyrexian Rager 4 Ravenous Rats Magie (20) 3 Corrupt 2 Echoing Decay 3 Geth’s Verdict 4 Grasp of Darkness 4 Sign in Blood 4 Tendrils of Corruption Terre (23) 3 Barren Moor 20 Swamp Sideboard (15) 2 Diabolic Edict 3 Duress 2 Echoing Decay 1 Geth’s Verdict 3 Relic of Progenitus 4 Wrench Mind Spero di esserti stato d'aiuto, se hai dubbi chiedi pure!
  25. Per Teferi mi viene in mente la classica combinazione con scettro isocrono+silence (o anche dawn charm) per bloccare del tutto le giocate avversarie, ma non è monoU bensì U/W... Azami chiama sicuramente Commander, ma in Modern su due piedi non mi vengono idee, anche perchè mi sembra che un tribal wizard non sia realizzabile...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.