Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Soren

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Soren

  1. Esattamente ciò che intendevo io...se lo si vuole simile,i livelli da guerriero son fondamentali, da barbaro non avrebbe senso!Magari a livello 15 terrebbe testa ovviamente. xò se lo fa già ad inizio gioco non è credibile, diventa 1 super eroe. Inoltre non sconfigge esclusivamente guardie, ma anche templari!
  2. E invece qualche creatura che abbia 1 arma a soffio interessante da poi utilizzare?ho capito che posso uare il potere da trasformato con una cd 20+liv pot, ma da non trasformato posso usare tale potere?
  3. ah,ma posso lanciare magie da trasformato?che creature mi consiliate di adottare per lottare in mischia.
  4. ma queste caratteristiche estrapolate dall'essere in cui mi son trasformato, per quanto tempo mi durano? e poi,posso lanciare magie mentre sono trasformato? Potrei trasformarmi ank in qualche essere da mischia?
  5. Per poterti consigliare è necessario che ci definisci se punterai più sulla forma selvatica o sulle invocazioni.E sul ruolo che avrai nel gruppo,su come vuoi giocare il tuo pg. e da che livello partite?
  6. Non ho capito cosa significa la descrizione del talento dopo che afferma che lo si può usare 3 volte al giorno...in poche parole spendo 1 talento x mutare forma + 1 per methamorphic transfer. e il risultato che ho e che mi trasformo in 1 altra creatura ed uso le sue abilità? in quali creature posso trasformarmi?
  7. Beh allora è non solo utile,ma fondamentale, nell'ed 3 era diverso... Ma il manuale cmpleto delle arti psioniche 3.5 c'è in italiano vero? Ingannare sensi non è proprio la stessa cosa ha anche il ts negante...peccato. Va beh prima usavo 1 stregone che volava ed era invisibile. Solitamente quando combattevo non avevo avversari con vedere invisibilità o volare e dunque ero tranquillo. avevo +8 di iniziativa e iniziavo per primo e volavo dopo di che diventavo invisibile e mi muovevo e attaccavo a piacimento...giù di raggio rovente e via...cose da 12d6.affondo mentale fa 1d10 a livello?
  8. Io credo che Altair per essere un assassino è troppo forte in corpo a corpo, scegliendo esclusivamente la progressione ladro--->assassino non si avrebbe mai un Bab che gli permetterebbe di affrontare un avversagno degno in un faccia a faccia. occorre multiclassare:1 livello da ladro obbligatorio x abilità,poi proseguire da guerriero(per avere talenti,dev essere un guerriero con armatura leggera,simile ad un duellante) dando punti abilità a camuffare e muoversi silenziosamente.poi entrare nella cdp dell'assassino ed ultimarla.i restanti livelli li dividerei tra guerriero e ladro, per potenziarlo in combattimento e in agilità e furtività...
  9. ok,non riesco a capire quali siano i vantaggi dello psicocristallo e in cosa consiste migliorarlo. non esistono assolutamente poteri invisibilità per lo psion?
  10. Ok,grazie. Comunque un 8 ci può stare dunque... Non ho capito il perchè dell'importanza che dai alla saggezza,per la volontà?per percepire intenzioni?
  11. Ok ancora grazie. Cmq ho riflettuto e a mio avviso il telepate è sicuramente il migliore tra gli psion. Xò certamente è scomodo per i punti caratteristica...intendo che uno psicocineta pompa la cost e dunque concentr,vita e tempra.avrei preferito la vecchia edizione perchè ogni differente sottoclasse psion aveva la sua fondamentale caratteristica... io in ogni caso devo dar rilevanza sia a int come car. e cost e sag e des anche per i tiri salvezza. Alla forza daresti 10?8?6? Non so...che penalità avrei con forza 6? ma posso avere l'armatura? per avere lo psicocristallo occorre utilizzare in tal modo un talento?
  12. Ah che tristezza , ma c'è una tabella che indica i poteri conosciuti livello per livello?
  13. Grazie ancora. Dunque potrò scegliere sia poteri da telep o generali, in altro caso avrò bisogno del talento espandere. ma i poteri di livello 0 che fine han fatto?
  14. Ho seguito il link da te propostomi in precedenza... Xò era meno chiaro e preciso rispetto il manuale. Ora proverò con quest'altro(link). per quanto riguarda l'inglese spero di cavarmela,se non capisco chiederò adeguato ausilio;-)!Grazie ancora,veramente gentile. Comunque un telepate può sempre scegliere magie che non appertengono alla telepatia se in grado di lanciarle? poi non trovo lo schema delle magie conosciute...il mod di int conferisce bonus anche agli incant conosciuti o solo ai bonus potere?
  15. Se partite da livello 20 tutti e quanti, sia che siate umani o drow, scegli come razza l'avariel o tenebra che han il modificatore +4. Inoltre l'avariel ha già le ali(Razze di Faerun).
  16. Grazie a tutti davvero. L'unico problema è il fatto che mi manca il nuovo manuale! e va beh, mi attrezzerò al riguardo...non ho altro da chiedere visto che non conosco ancora queste classi.
  17. Beh per quanto riguarda la questione dell'intelligenza hai sicuramente ragione...Ma ora nella 3.5 son cambiate le magie?Grazie per avermi spiegato quella regola.cioè se son di 9 livello posso spendere 9 punti potere per una magia? o +9 per potenziarla? L'innato su che manuale è? distribuiscoi punti in ordine a: int,car,cos,sag,des,for?
  18. CHE BEFFA!a me son sempre piaciuti i personaggi estremamente carismatici...nella 3.5 la caratt fondamentale è l' INT,avrei preferito fosse il CAR. appena avrò tempo mi aggiornerò, Grazie...Ammetto che son deluso ora come ora, probabilmente ritratterò tale affermazione.
  19. Ciao a tutti. Da qui a poco inizierà per me una nuova avventura con un nuovo gruppo di giocatori. Per l'occasione vorrei interpretare uno psion telepate con gran carisma,un leader diplomatico. Volevo chiedere delle piccole correzioni: nel manuale delle arti psioniche, nella descrizione dello psion c'è scritto che nei livelli successivi al primo riceve 2 punti abilità + mod int;invece nella prima pagina della sezione abilità c'è scritto che i punti sono 4+ mod int. Dov'è l'errore? Poi nella tabella dello psion, nello schema degli incantesimi è presente un numero + una d o esclusivamente una d...questa d cosa vuol dire? Come psicocristallo preferisco quello da eroe. Probabilmente darò al Pg la forza necessaria per autoguarirsi di 3d6 grazie all' incantesimo di psicometabolismo. L'ambientazione è totalmente sconosciuta ed inventata dal Sig. Master. Esiste per caso una cdp adatta per tale psion? Ho a disposizioni molti manuale della 3.5. Inolte il combattimento psionico in ambientazione mista(certamente non in gran parte psionica) risulta efficace? A mio modo di vedere un mago o uno stregone risultano più determinanti di uno psion in combattimento e garantiscono maggiori sfumature interpretative. Voi come la pensate?
  20. io mi chiedo,ma il warlock non può combattere con 2 armi lanciando 2 deflagrazioni al posto di una nel suo turno? per andare a segno deve Superare la CA completa o a contatto a distanza? Proprio perchè a danni risulta meno efficace di 1 mago o stregone sarebbe utile potesse colpire 2 volte a turno...mi pare che al 20esimo livello la deflagrazione faccia 9d6 danni, cosa che farebbe uno stregone al 9 livello...
  21. Soren ha risposto a Kanon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Beh dai comunque si sa che al 1 livello nella raffica di colpi si ha -2/-2 al colpire...salendo di livello al 20 il monaco tira 2d10...e la forza e il bonus aumenta gradualmente...poi anche al livello di background e di interpretazione non si può conciliare il guerriero col monaco...un monaco deve ricevere 1 rigida educazione sin dalla prima gioventù...al 20 il monaco nella raffica ha 5 attacchi...+15,+20,+15,+10,+5 mi pare.poi lui parte dal 9 non dal 20...e se al 9 con solo 3 livelli da monaco colpirebbe nella raffica con +0,+0.
  22. speriamo,soprattutto perchè non capita spesso che ve ne sia uno per varie ragioni...
  23. Soren ha risposto a Kanon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ribadisco che a mio parere dovresti fare il monaco puro, per giungere al 9 livello con il bonus di attacco base della raffica di pugni pari a quello del colpo senz'armi(cento colpi della scuola di hokuto). Se fai il voto sacro ecc ecc probabilmente avrai molti contrasti con personaggi neutrali malvagi nella tua compagnia(vedi mietitore nocivo),e per quanto riguarda l'interpretazione,essa necessita di gran autocontrollo... punteggi alti anche per la saggezza.puoi sfruttare talenti inoltre che premiano o la destrezza o la saggezza ai iri per colpire,ricorda... Poi stai attento perchè una palla di fuoco potrebbe pioverti addosso:-D!
  24. Molto interessato dal manuale delle arti psioniche, mi sono soffermato a riflettere sul combattente psichico. Personalmente dopo aver letto che sostanzialmente non è molto efficace con i personaggi non psionici e che solo in particolari casi può fare la differenza sui guerrieri normali,sono rimasto un po' deluso da questa classe...difficilmente in un avventura da 6 PG introducerei un combattente psichico. volevo ricevere maggiori informazioni da giocatori più esperti su tale combattente...sui suoi punti di forza e su talenti per potenziarlo,vorrei capire in quale modo possa diventare devastante... Grazie;-)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.