Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MagoDino

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MagoDino

  1. MagoDino ha risposto a mantis a un discussione Dimensioni
    Infatti, io proponevo di non adottare questa modifica al regolamento
  2. MagoDino ha risposto a mantis a un discussione Dimensioni
    Io, invece, penso che vada bene così com'è ora per il seguente motivo: l'azione si dichiara prima di controllare l'effettiva iniziativa (quella che si ottiene dal lancio del dado), così, a seconda della descrizione fatta, il narratore può applicare dei bonus/malus al tiro di iniziativa. Penso che appesentirebbe troppo il sistema narrativo del gioco... che a me piace molto In fondo l'Iniziativa è una caratteristica derivata da Destrezza e Percezione, quindi non descrive solo la sveltezza, ma anche la capacità di intuire le azioni degli avversari. Quindi, descrivendo l'azione dopo il check sull'iniziativa, chi ottiene il valore più alto avrà la certezza di agire per primo (conoscendo perfettamente sia le azioni degli avversari, che il loro ordine). Invece, dichiarando l'azione prima del check, chi ha l'Iniziativa più alta conosce le azioni che svolgeranno gli avversari, ma non ha l'assoluta certezza dell'ordine con cui si svolgeranno. Quindi, secondo me, è più bello com'è ora.
  3. MITICOOOO Ragazzi, che soddisfazione, sono riuscito a risolverlo!!! Yuppi!!! Come prova di quello che dico, quando si risolve il gioco, le due torce ai lati del cerchio in alto a destra si accendono e si apre una spece di portale tipo Stargate
  4. WOW sono riuscito a fare un passo avanti. Sono riuscito ad aprire la porta, ma poi arriva quel cagnaccio (almeno così sembra) Ehm... ma qual'è lo scopo ultimo???
  5. Anch'io all'inizio non avevo capito cosa bisognava fare, poi ho letto l'aiuto... non l'avessi mai fatto ti confonde ancora di più Poi, cliccando come un pazzo su ogni cosa, sono riuscito a far uscire un omino che è andato vicino al cannone. Ho iniziato a spare all'impazzata , ed ho capito come far uscire un altro omino dalla casa a sinistra, che puntualmente si va a suicidare sulla mina anti-uomo
  6. Per uno come me a cui piacciono quasi tutti i giochi è difficile sceglierne solo alcuni da classificare preferiti... ma ci provo I Coloni di Catan: bisogna colonizzare un'isola costruendo strade, colonie e città, facendo uso delle materie prime a disposizione. Qualora non si disponga delle materie prime adatte, si può sempre ricorrere al baratto con gli altri giocatori. Secondo me, è già diventato un classico da affiancare agli intramontabili (Monopoli, Trivial, ecc...). Con l'aggiunta dell'espansione Città e Cavalieri diventa ancora più bello e competitivo. Bang!: gioco di carte ambientato nel Far West. E' una sparatoria sfrenata fra i Fruorilegge, il Rinnegato, lo Sceriffo ed i suoi Vice. Si può giocare fino in 7; le partite sono veloci e spassosissime... soprattutto quando lo Sceriffo spara sul Vice credendolo Rinnegato (tutti i ruoli sono segreti, tranne quello dello Sceriffo). Lupus in Tabula: nel tranquillo villaggio di Tabula si aggirano alcuni licantropi che di notte disseminano il terrore. Si può giocare da 9 a 25 giocatori!!! Ideale per i gruppi molto numerosi. Ogni giocatore ha un ruolo (licantropo, villico, veggente, medium, ecc...) con relative abilità. Il gioco si alterna in due fasi: il giorno e la notte. Durante la notte (tutti i giocatori sono ad occhi chiusi) i licantropi si trasformano in lupi e sbranano qualcuno, mentre altri personaggi possono attivare le loro abilità (es: il medium entra in contatto con i morti). Di giorno (tutti i giocatori aprono gli occhi) i licantropi diventano umani e sono quindi irriconoscibili, ma gli abitanti del villaggio devono cercare di scovarli e linciarli. Sleuth: è un gioco (di carte) che ho scoperto di recente... ma che tanto recente non è (anni '60). Ogni giocatore è un detective che deve tentare di scoprire quale delle 36 gemme è stata rubata. Una sorta di Cluedo ma senza tebellone, pedine e dadi. Ogni detective ha degli indizi di partenza (diversi per ogni giocatore) e tramite delle domande bisogna capire quali sono quelli degli altri detective, in modo da metterli insieme e scoprire qual'è la gemma rubata. Un gioco di logica e deduzione che richiede non poca concentrazione, ed una certa abilità nell'appuntarsi gli indizi. Trovate una recensione di questo gioco a questo link: http://www.davincigames.com/giocarea/
  7. Dal mio ragionamento risulta che Lorenzo dovrebbe ballare con Flora o con Donata... poi mi sono perso e mi sono incartato Più tardi ci riprovo a mente fresca
  8. MagoDino ha risposto a mantis a un discussione Dimensioni
    OK fin'ora ho letto tutto fino al primo post "[PBNG-S2] Il negozio di Yashin" e devo dire che mi piace come tipo di gioco
  9. MagoDino ha risposto a mantis a un discussione Dimensioni
    Ehm... allora, finalmente ho risolto. Ho cambiato server ed ora ho tutti i messaggi off-line Mi piacerebbe inserirmi nel gioco. Solo che come sapete non ho mai giocato ad un GDR, quindi mi serve che qualcuno mi dia una mano per iniziare, creare un personaggio, ecc... Intanto inizio a leggermi i post precedenti. Ehm siccome sono tanti, penso che ci vorrà un bel po'... a meno che qualcuno non mi dica quali sono quelli essenziali e mi faccia un riassunto del resto In ogni caso sarò più assiduo da marzo, perché ora sono impegnatissimo per un esame
  10. MagoDino ha risposto a mantis a un discussione Dimensioni
    Allora, sono riuscito a settare Thunderbird per leggere il newsgroup. Come server uso mynewsgate.net. Ma è normale che mi scarica solo 64 messaggi???
  11. MagoDino ha risposto a mantis a un discussione Dimensioni
    Come posso settare Mozilla Thunderbird in modo da leggere il gruppo di discussione?
  12. A me sembra un picchiaduro; o forse è solo il sistema di combattimento..... qualcuno sa il giapponese???? La grafica è bella, speriamo lo sia anche tutto il resto
  13. Ah... dimenticavo di dire una cosa ad Aarhus: fossi in te o rivedrei le mie idee o cambierei firma "il pranzo è servito signori" mi sa tanto di "pappa pronta" Comunque non vedo niente di male nello scambio di informazioni che derivano dai percorsi personali di ognuno, anzi è altamente costruttivo. Ma visto che insisti con la tua linea di pensiero, spero davvero che un giorno non ti venga una curiosità su qualcosa che non conosci, perché qualcuno potrebbe risponderti "leggiti il manuale", oppure "iscriviti a tale università" o cose del genere e ti assicuro che poi ti viene una grande voglia di mandarlo a quel paese oppure di scagliargli contro un bel Fire3 ... ed è difficile trattenersi.
  14. Grazie a te e tutti gli altri per le risposte Beh, è chiaro che a Napoli ci sono le ludoteche, ma non mi posso mica fare 1h30m di mare all'andata, ed altrettanto al ritorno, ogni volta che voglio farmi una partita? Comunque, ad Ischia, una ludoteca la sto facendo nascere insieme ad alcuni amici. Abbiamo iniziato con il RisiKo! perché già avevamo un bel gruppo di persone a cui piaceva giocare questo gioco. Ora stiamo cercando di capire come andare avanti e quale strada intraprendere.
  15. MagoDino ha risposto a mantis a un discussione Dimensioni
    D'avvero un'ottima idea =D> =D> =D> =D> =D> Concordo sul fatto del pdf separato
  16. Dopo una notizia del genere mi sa che devo fare un check su shock (cfr. Dimensioni) Beh, io le avevo pensate un po' tutte e questa mi sembrava quella più plausibile Una cosa a cui avevo pensato è questa: Ogni dado è considerato come petalo della rosa. I dadi vengono tirati dentro un contenitore, però è fatto in modo che è facile che i dadi non ci cadano dentro (potrebbe avere i bordi bassi ed i dadi si tirano da una certa distanza). Per vedere quanto oro si deve, si fa la somma dei dadi usciti dal contenitore, più la metà di quelli "caduti" dentro il contenitore. Però l'altra soluzione mi piaceva di più
  17. Ho votato PS2, anche se ho ancora solo la PSX Ho giocato anche con il PC, ma già quando si è in 2 è un casino giocarci. Invece, con la PSX, metti il CD, premi un tasto ed inizia il divertimento. Dovete assolutamente provare Crash Bash in 4 giocatori (tutti contro tutti): è troppo forte!!!
  18. Allora, per quanto riguarda i licantropi, il ragionamento da seguire è quello fatto da Wolf. Però i licantropi non sono 2, infatti gli ha già risposto Sharuwen Per quanto riguarda il quiz su D&D, io pensavo fosse una semplice serie logica Ho seguito questo ragionamento: 4 2 = è il numero di partenza 5 2 = si aumenta la prima cifra 5 3 = si aumentano tutte le altre cifre (*) 6 3 1 = si aumenta la prima cifra e si accoda un 1 (**) 6 4 2 = si aumentano tutte le altre cifre 7 4 2 1 = si aumenta la prima cifra e si accoda un 1 7 5 3 2 = si aumentano tutte le altre cifre 8 5 3 2 1 = si aumenta la prima cifra e si accoda un 1 8 6 4 3 2 = si aumentano tutte le altre cifre come vedete le regole (*) e (**) si alternano sempre invece, è solo una regola di D&D e non c'è nessuna sequenza logica, ecco perché sono stato tratto in inganno
  19. Mi spiace, non sono 6 Comunque, non muore tutto il villaggio. Ed ogni licantropo che si ammazza è assolutamente certo che sia licantropo!
  20. Io, invece, Vivi non lo digerisco...
  21. "tutti", quanti??? La soluzione è un numero preciso PS: carino il tuo avatar
  22. A me piace tantissimo. Forse era inutile dirlo... visto il mio avatar E poi le storie sono davvero ben curate. Sicuramente FFVII resterà nella storia, anche perché è il primo realizzato per PSX ed in 3D (non vorrei dire cavolate, ma mi pare che è così). Peccato solo che fosse in inglese. Con la lingua anglosassone me la cavo abbastanza bene, ma alcune volte dovevo ricorrere per forza di cose al dizionario... e questo era moooolto fastidioso Però la storia è bellissima. Penso che ricorderò per sempre la scena in cui Sephiroth, con la sua spada, trafigge il corpo di Aeris. Sephiroth è proprio un cattivo coi fiocchi Oltre al VII ho giocato anche il IX. Sicuramente l'italiano ha aiutato di più a comprendere la storia, quindi l'ha resa più coinvolgente. Ma il VII resta comunque il migliore. Del IX la cosa che meno mi piace è il cattivo finale: Kuja. Per quasi tutta la storia non se ne sente parlare, poi all'improvviso sbuca fuori e fa il buono e cattivo tempo. Invece Sephiroth è presente quasi dall'inizio, inoltre Cloud lo ammira e lo considera un mito (almeno all'inizio...)
  23. Grazie Subumloc Comunque credo di aver capito l'uso dello schermo del master.
  24. Credo che ci sarei arrivato anche da solo a capire che leggendo il manuale avrei compreso quel post Però, sai com'è, non mi va di spendere circa € 90 per capire un post. Siccome non conosco per niente D&D e nemmeno i miei amici, non posso certo sapere se gli piacerà. E se poi non gli piace non ci posso mica giocare da solo? E non mi pare che i manuali godano della garanzia "soddisfatti o rimborsati"

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.