Tutti i contenuti pubblicati da Montecristo
-
Il Mago (4)
Ammaliamento. Illusione a me non piace, ma ha degli incantesimi assai utili. Se non erro poi, con Ombra di un Inc puoi replicare gli effetti di alcuni Inc di invocazione, a cui stai rinunciando
-
Costruire una fortezza
Se no ristruttura qualche struttura preesistente, se la trovi. Ci saranno delle vecchie fortezze abbandonate. Se non sono proprio dei ruderi che cadono solo a vederli, hai la struttura di base. magari ti dedichi pure alla disinfestazione dei malcapitati mostri ivi presenti, con accumulo di tesori in esso contenuti (anche poco e' meglio che niente)
-
Le regole per il perfetto Druido
Avete ragione, volevo scrivere NM, ma nella fretta ho digitato la L invece della N.
-
Le regole per il perfetto Druido
Il motivo di affidarsi agli dei e' che loro hanno un'influenza sul corso degli eventi e possono modificare tale venti. Cmq qui si va troppo in la'. il druido non serve degli dei, attinge il suo potere e i suoi incantesimi dalla Natura stessa. Sono molto piu' simili ai maghi che ai chierici. Mica tutti i maghi servono un dio e non hanno poteri in piu' rispetto ad un mago ateo o che disprezza gli dei. Un druido potrebbe benissimo distruggere e perseguitare tutti i chierici e i templi delle divinita' legate alla natura, ma i suoi poteri rimarrebbero immutati. Metti che il druido Gordo LM vuole vendicare un oltraggio alla natura, distruggendo un villaggio, ma li' presente c'e' un chierico di Obad.hai che glielo impedisce (per qualche motivo). Grodo va fuori di melone e rade al suolo il villaggio, crocifigge il povero chierico e lo usa come bersaglio delle sue freccette. Dopo di che', non contento, fa i suoi bisogni corporali sull'altare di Obad-hai, ed altri atteggiamenti scarileghi. Perdera' i suoi incantesimi e poteri di druido? No, se si mantiene in linea con il credo druidico, perche' i suoi poteri non dipendono dal dio, anche se questo volesse vendicarsi di Gordo
-
Le regole per il perfetto Druido
Ma i domini non sono la vita, la morte, la natura. Sono le sfere di influenza e di potere della divinita' e nessuna racchiude in se' tutta la natura, ma solo degli aspetti di essa
-
Le regole per il perfetto Druido
Nella 4° Mystra e' morta, ma la magia no
-
Le regole per il perfetto Druido
Si' e no: in quanto gli dei stessi sono stati creati da divinita' superiori, vedi AO. In quanto tale il potere del druido potrebbe arrivare da Ao o chi sta sopra di lui. Pero' il discorso si potrebbe fare anche per la magia arcana con la trama EDIT: tra l'altro la natura stessa ed il mondo continuerebbero ad esistere, anche se tutti gli dei della natura venissero eliminati.
-
Il Mago (4)
Penso entrambi, ovvero che il libro in questione offra la possibilita' di farlo ad un costo inferiore
-
Il Mago (4)
Io pero' l'Iniziato non ce lo vedo. Lui vuole specializzarsi su Evocazione o Trasmutazione. E' vero che per l'iniziato non viene richeista la specializzazione in abiurazione, pero' personalmente eviterei. Stona
-
Il Mago (4)
Dipende da cosa vuoi fare. L'arcimago e' ottimo, ma vi entri tardi e un po' oneroso con i prerequisiti. Mago dell'ordine Arcano tra l'altro si adatta al telento da te scelto. Pero' a meno che il tuo PG sia molto ambizioso, escluderei l'ultimo livello della cdp (per la serie, governare la gilda non me ne frega nullla o di meglio da fare). Maestro del sapere ce lo vedo, personalmente, alla fine del mago di collegio, ma e' una mia personale opinione. tessitore del fato mi dicono essere un'ottima cdp, ma non l'ho mai provata
-
Le regole per il perfetto Druido
E' scritto esplicitamente nel MdG: i Druidi odiano i non-morti
-
Le regole per il perfetto Druido
Il druido difende l'equilibrio naturale, la non-vita e' per definizione contro natura
-
Le regole per il perfetto Druido
Se era Caotico, come poteva interessargli ripristinare l'equilibrio? Il CN e' l'esemplificazione dell'egoismo, dell'interesse meramente personale, pronto a fare qualsiasi cosa per se stesso e il suo solo interesse. Aiutera' gli altri solo se questo lo avvantaggera'
-
Il Ladro (2)
Opsssss
-
Il Ladro (2)
Ci sarebbe anche craven (Complete Scoundell), che fa aumentare il danno furtivo, ma perdi 2 punti sui TS vs Paura. Quindi dovresti essere disposto a giocarti un pg pauroso e vigliacco
-
Il Ladro (2)
Beh, qualche idea ti e' stata data, delle + diverse. il problema che non hai ancora un orientamento chiaro su cosa fare, a parte danni. Allora fa un bel picchiatore, tanto gli altri tre fanno pg incantatori. Ribadisco, in teoria al vostro party manca un furtivo, non uno che fa danni ( per quello avete lo stregone, il druido e il chierico). Se poi giocate una campagna per soli incantatori e' un'altro discorso
-
Le regole per il perfetto Druido
In generale penso che abbiano volutamente lasciato delle linee molto generali, in modo da lasciare lo spazio all'interpretazione personale. metterei poi in conto che possano esistere diversi circoli druidici con diversi leggi e attenzioni verso il mondo naturale, magari qualcuna anche estremista e qualcuna invece + lassista. Personalmente io interpreterei un druido che permetterebbe tranquillamente la caccia e il taglio delle piante, perche' come ci sono animali carnivori in natura, anche gli uomini cacciano per sopravvivere. Il druido in questione pero' bloccherebbe la caccia se questa fosse sproporzionata e non a fini di sopravvivenza
-
Parnassus
Come altri non capisco il riferimento ai magofili. Io non leggo manga, ho superato da tempo i 25 anni, non ho visto J.I.Gio e nemmeno Transformers 2 (ok, quest'ultimo l'ho visto in aereo), eppure il film non mi ha proprio entusiasmato. Tra l'altro il sottotitolo non c'entra proprio nulla, in quanto Parnassus, dimostra di non voler ingannare il diavolo, solo di batterlo a sfide che il diavolo stesso propone. Per cui la distinzione tra ha ingannato, provo', aveva intenzione non e' esatta.
-
Il Monaco (3)
Quindi il tuo ruolo e' quello dell'esca!
-
Aggiornamento blog dedicato ad AD&D e al fantasy "old-school"
Vi accederei volentieri, ma non mi carica la pagina
-
Il Ladro (2)
Visto che lo stregone e' gia' preso, fare un mago combattente non mi sembra che completi il gruppo, anzi. Immagino che il Druido fara' la parte del tank, o al limite il chierico. Quello che pare manchi nel gruppo e' un furtivo. Tu alla finme che vuoi fare? Lanciare INC? Se si' e ti va bene il PG furtivo, un bel mago dei pugnali incantati non sarebbe male, abbinabile anche con lo stregone e forse il mago combattente (ma dovresti puntare su troppi punteggi di caratteristica). Oppure un sempre classico mago-ladro-mistificatore arcano, sempre pero' consigliato il mago, per puntare su alta INT e avere + punti abilita'
-
Il Ladro (2)
Il classico mago-incantatrix (Guida del Giocatore a Faerun) per esempio, in modo da avere tanti talenti di metamagia (per esempio INC massimizzati, potenziati, rapidi, etc..), pagando meno in termini di incremento di slot
-
Scontro tra personaggi dello stesso gruppo
Con l'ultimo sistema pero' tendi ad appiattire i risultati sulla media e quindi diventano piu' importanti i modificatori all'iniziativa stessa. Preferisco il d20
-
Parnassus
Onestamente mi aspettavo di piu' dal trailer. Un film carino, ma niente di piu', da noleggio dvd. L'idea era ottima, la realizzazione no. Troppo confusionaria. Anche la parte del diavolo non la si capisce, almeno nel finale. Voto 6-6.5
-
Il Ladro (2)
Sicuramente arriveranno vagonate di post a dirti che puoi fare piu' danni con un mago normale. In effetti con un mago (magari specializzato) puoi ottenere di meglio, considerando anche il fatto di poterti concentrare con i punteggi su pochissime caratteristiche