Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alabaster

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alabaster

  1. Nicodemo (Elfo mago) Mi gratto il mento E se mandassimo chi è in grado di non farsi notare da 1 miglio di distanza ad accertarsi della presenza ed eventuale posizione dei prigionieri prima? Non sappiamo nemmeno se siano davvero qui. Inoltre, anche se il camuffamento ci permettesse di arrivare ai prigionieri, ammesso che ci siano, poi come li faremmo uscire dal campo? A questo punto temo che l'aiuto dei compari di Rodrik sia praticamente indispensabile, viste le dimensioni dell'accampamento ed il probabile numero di guardie di pattuglia. Inoltre dobbiamo garantirci un minimo di margine tra quando lasceremo questo posto e quando scopriranno l'evasione, altrimenti ce li troveremo alle calcagna e non credo noi ci si possa muovere tanto facilmente con prigionieri a carico. Faccio una pausa In buona sostanza propongo di accertarci della presenza e posizione dei prigionieri senza andare tutti inutilmente. Una volta stabilito ciò, contattare i compari di Rodrik per farci aiutare a far uscire da qui i prigionieri e darci un po' di tempo per distanziare possibili inseguitori.
  2. Nicodemo (Elfo mago) Annuisco Concordo, meglio esplorare prima e muoverci in 2 gruppi a distanza limitata.
  3. Chiedo venia, ero convinto di aver risposto ed invece mi era rimasto il post in bozza. Non ho nulla da abbiettare, esploriamo prima un po' la zona.
  4. Nicodemo (Elfo mago) Nicodemo, non Nicodemus. Sottolineo distrattamente. Medito alcuni istanti alle parole di Wunama ed infine le annuisco Quello che dici ha senso, ci sono un paio di punti sul quale varrebbe la pena ragionare più approfonditamente ma temo ora non ci sia tempo, purtroppo. Credo sia bene muoversi. Finisco di raccogliere l'equipaggiamento e mi appresto a partire.
  5. Nicodemo (Elfo mago) Mi stringo nelle spalle. Io lo ucciderei, non ho particolare interesse nella sua morte, ma non rischierei che possa avvertire i nostri nemici e mettere ancora più in pericolo eventuali prigionieri, per quanto sincero possa sembrare. Ma se preferite lasciarlo libero e correre il rischio... Alzo le mani al cielo come a indicare che possono fare come meglio credono. Per quanto riguarda la retroguardia credo sarebbe meglio cercare di aggirarla e andare direttamente dove tengono i prigionieri, se possibile.
  6. Nicodemo (Elfo mago) Terminata la mia trance mi dedico allo studio dei miei incantesimi. Se ne ho l'occasione osservo incuriosito le pratiche della druida, senza però disturbarla.
  7. Per me si può proseguire.
  8. Nicodemo (Elfo Mago) Ascolto con attenzione le informazioni, confrontandole con quello che eventualmente ho avuto modo di studire o ho appreso recentemente. @SamPey
  9. Nicodemo (Elfo mago) Indico col pollice Elaethan Concordo con lui, tranne per la parte della lama. Io lo crivellerei di dardi arcani, ma il concetto è quello.
  10. Nicodemo (Elfo mago) Proseguo muovendomi alle spalle dei guerrieri e continuando a scagliare raggi gelidi. @SamPey
  11. Nicodemo (Elfo mago) Avanzo alle spalle dei due guerrieri e punto il dito verso uno dei Cultisti vicini. Et Gelo Ed un raggio gelido scaturisce diretto al nemico. @SamPey
  12. Nicodemo (Elfo mago) Analizzo rapidamente la situazione e quindi allungo un mano verso i coboldi che minacciano Lily Vi Sagittam. E tre dardi di pura energia magica partono nella loro direzione, trafiggendoli. @SamPey
  13. Io dichiaro che Nicodemo si nasconde tra i cespugli a nordovest di Lily, cercando fondamentalmente di stare fuori portata dai nemici e attende che gli altri agiscano prima di decidere cosa fare.
  14. Gli attacchi a distanza hanno svantaggio, val la pena usare la sorpresa per quelli? A mio avviso sarebbe meglio se i guerrieri andassero subito in mischia, io a ruota uso un incantesimo di danno ad area e la druida fare crowd control tipo Entangle. Elaethan può avvicinarsi a sufficienza e tirare senza svantaggio per poi spostarsi se gli servisse, tanto non ha impedimento di movimento e può spostarsi quindi prima e dopo aver attaccato, per lui qui è il paradiso dello skirmish.
  15. Nicodemo (Elfo mago) Annuisco Non è male come idea però io mi metterei alle spalle dei nostri guerrieri per colpire i nemici con un arco di fiamme. Devo essere vicino per farlo ma senza protezione dubito di sopravvivere alla risposta dei nemici. Ed Elaethan preferirei venisse con te alle loro spalle in modo da darvi copertura a vicenda in caso di bisogno. Non so tu come te la cavi ma lui è un buon combattente anche in mischia, ne so qualcosa. Tutti @SamPey
  16. @unendlich Nicodemo è 173 cm per 55 Kg + Equipaggiamento che non ho mai calcolato con precisione ma direi sui 10 kg ad esagerare. @SamPey Ma in questa situazione abbiamo svantaggio quindi coi tiri a distanza? Domanda generica, se si ha sia svantaggio (visibilità) che vantaggio (sorpresa) come funziona, si cancellano e fai un test normale?
  17. Esatto, la teoria era quella di fare turni doppi, mi pare l'avessimo scritto da qualche parte. Con chi lo stia facendo Elaethan non saprei però, non avendolo concordato prima. A questo punto se il master ce la fa passare, direi uno dei 2 corazzati che così è già in armatura 😅 Se fosse un po' troppo spudorata la cosa propongo che il master tiri a caso chi altro di noi è di guardia, se sono tutti d'accordo.
  18. Non fate parlare Nicodemo è prolissooooo 😛
  19. Nicodemo (Elfo mago) Annuisco alle parole di Elaethan Oh ma non voglio certo porre attriti, semplicemente ognuno di noi può avere motivazioni diverse e non per questo meno valide o che ci impediscano di perseguire il medesimo fine. Quello che volevo dire è di non presupporre quale motivo spinga un'altra persona senza averne avuto conferma diretta. Può essere rischioso. Diciamo che io sia convinto che Fortunato lo faccia solo per i soldi, so perfettamente che non è così è solo un esempio, chiaro e gli offrissi una certa somma di denaro per fare qualcosa in cui crede fermamente e che è un insegnamento importante per il suo credo. Non rischierei forse di offenderlo e alienarmi la sua collaborazione, o renderla quantomeno più complessa? Limitiamoci a concordare il percorso delle nostre azioni e lasciamo perdere valutazioni non pertinenti. Mente alle parole di Wunana mi passo una mano sotto il mento e mi illumino Esatto. Non so forgiare un pugnale ma so che taglia perché ho provato a tagliarci qualcosa. Non capendoci nulla, se non provo il filo, potrebbe tagliare male. A quel punto posso o provare direttamente o chiedere a qualcuno che sappia valutarne la bontà. Conoscere qualcuno che sa usare la magia non fa di te una persona competente in merito, non più di quanto renda me un competente armaiolo perché ne conosco uno. Conosci me, ma hai appena dimostrato di non aver ben chiaro come funzionano certe meccaniche. Il fatto che un giorno non abbia a disposizione determinati incantesimi, non significa che il giorno successivo sia lo stesso. Assumo un tono accademico Vedi, gli utilizzatori di magia si dividono in diverse tipologie. Ora, per dirla in parole semplici, quelli sufficientemente istruiti ed esperti possono, con il dovuto tempo a disposizione, modificare quei passaggi, riti e diciamo affinità con la trama necessari per l'esecuzione di un incantesimo. Supponendo che un incantatore istruito possieda una formula e l'abbia interiorizzata a sufficienza, in teoria vi ha accesso MA la natura stessa della trama è molto complessa e solo una parte di questo sapere è a disposizione in determinato momento. Quindi quello che un incantatore può fare un giorno non è assolutamente indicativo di ciò che può fare il giorno successivo. Naturalmente discorso diverso vale per incantatori che utilizzano capacità innate, ma non divaghiamo al momento. A mio avviso, la cosa migliore da fare sarebbe chiarire cosa hai in mente e chiedere quale supporto possiamo effettivamente fornire. O quale pensi potrebbe essere opportuno avere in futuro. Per quanto riguarda coltelli e milze non ho mai valutato la questione in dettaglio ma ad una prima analisi preferirei che stiano lontani da quelle di tutti noi. Annuisco convinto Si direi che è la cosa migliore in linea di massima, anche se potrebbero esserci delle situazioni in cui questo non si applica. Dovrei pensarci ma ora non credo sia prioritario. Quindi come a ricordarmi di dove siamo Ma credo sia meglio muoversi e non rimanere qui, possiamo continuare a discutere in un posto più adatto. E se avete dubbi in merito a materie di mia competenza non esitate a chiedere. Sono un fervente sostenitore della divulgazione della conoscenza.
  20. Idem, boschetto o qualunque posto consigli la druida.
  21. Nicodemo (Elfo mago) Con la fronte leggermente corrugata mi rivolgo alla nana, non polemico ma genuinamente confuso Ci sono cose che non capisco però Wunama. Hai di nuovo sottolineato che ci mancano incantesimi di supporto, ma non hai la minima idea di cosa noi incantatori siamo in grado di fare, o se per quello come funzioni la magia di qualsivoglia genere. Perché parli di qualcosa che non conosci e non capisci come dato di fatto senza chiedere a chi in effetti sa di cosa parla? Io non parto presupponendo di sapere cosa possa fare o non fare un sacerdote ad esempio, non è il mio ramo, senza avergli posto precise domande prima o averne avuto conferme solide in altre maniere. Altra domanda noi combattiamo... chi esattamente? Ti rendi conto vero che il tuo sistema di valori non è necessariamente quello corretto e che le motivazioni di persone diverse possono essere molto differenti? Inclino il capo cercando di capire su quali basi si fondino le parole della nana.
  22. Nicodemo (Elfo mago) Faccio un sorriso furbo alle parole dalla nana ma non commento. Bene, direi che la cosa migliore sia trovare un buon posto dove accamparsi, riposare e ripartire di buon ora. Lily, che tu sappia c'è un buon posto dove possiamo riposare prima che ci colga il maltempo?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.