Tutti i contenuti pubblicati da Alabaster
-
Cavalieri della corona perduta
Victor Mi stringo nelle spalle ed esco allo scoperto, la spada ancora nel fodero e le mani aperte Buonasera.
-
Cavalieri della corona perduta TdS
Io immagino che una linea di azione sensata sia quella che cerchi di parlare col cavaliere e farsi dire cosa sta succedendo, che posto è questo e in linea di massima farsi dare delle spiegazioni diplomaticamente. Se poi il cavaliere reagisce in maniera violenta, spezzargli tutti e 4 gli arti per farlo parlare volente o nolente
-
Cavalieri della corona perduta
Victor Rimango nascosto, pronto a balzargli addosso se dovesse rivelarsi aggressivo, ma per il momento osservo come si evolve la situazione.
-
Cavalieri della corona perduta
Victor Selyn e master
-
[Dalamar78 - GURPS] Blood Sword III - L'Artiglio del Demone
Erenfel Inarco un sopracciglio quando Jacob decide di immischiarsi ma lo seguo senza commenti, tenendomi alcuni passi più indietro, sempre guardandomi le spalle di tanto in tanto.
-
Cavalieri della corona perduta
Victor Annuisco Per me va bene. Selyn... Faccio un gesto con la mano per invitare cortesemente la ragazza a procedere Ti seguo, se tu l'esperta in queste cose.
-
Cavalieri della corona perduta
Victor A questo punto direi che dobbiamo cercare un modo di tornare. Inizio quindi a dirigermi sulla sponda più vicina, mano sull'elsa della spada, più o meno verso dove siamo venuti.
-
Cavalieri della corona perduta
Victor Selyn, Master
-
Cavalieri della corona perduta
Victor Master e Osimidas
-
Cavalieri della corona perduta
Victor Mi avvicino incuriosito ma non entro in acqua, rimanendo ad osservare la ragazza immergersi.
-
Cavalieri della corona perduta
Victor Attendo in silenzio.
-
Cavalieri della corona perduta
Victor Seguo in silenzio il processo e lascio che sia Osimidas a trattare col soldato. Selyn
-
Un po di Dungeon World?
Il fatto è che, a mio avviso, creare un gioco per fornire una esperienza "a la qualcosa" non ha molto senso. Gioco direttamente a quel "qualcosa" a meno che non apporti evidenti migmiorie. Ma a quel punto non è più quel "qualcosa" ma un gioco migliore. Personalmente ho giocato a lungo a vecchi sistemi (ho una certa età) e trovo che "old school" non è sinonimo di "good game". Old D&d ha una grandissima dignità, visto nell'epoca in cui è stato creato era geniale e a suo tempo mi ero divertito molto, idem con ad&d e altri giochi vecchiotti. A decenni di distanza però, se analizzati onestamente, sono per lo più una accozzaglia di idee e regole strampalate, spesso estremamente sbilanciati (Ladro di od&d, vogliamo davvero parlarne?) Onestamente ci sono ennemila manuali e quello che mi aspetto da un sistema è che sia funzionale e coerente con il suo scopo, oltre a fornirmi tutti gli strumenti di cui ho bisogno. Degli omaggi e citazionismi francamente non so che farmene, per cui usare una soluzione obsoleta con dei limiti solo perché "così si faceva una volta" senza che abbia una forte componente pratica legata al concept desiderato a me da più l'idea di pigrizia da parte degli sviluppatori. Non capisco il paragone con "i vecchi giochi non lo avevano" come nel caso delle skill. Che senso ha una affermazione del genere? Le vecchie automobili non avevano l'abs, le cinture di sicurezza e punti multipli di assorbimento. È una buona cosa? Non direi proprio. Il fatto che un vecchio gioco avesse determinati limiti è ampiamente accettabile, erano più o meno tutte novità. Che un gioco moderno cada negli stessi limiti lo trovo invece poco scusabile. La critica agli XP è che ne prendi per un tiro di dado. Non hai alcun merito. Fare alto o basso non prevede nessun merito, abilità, ingegno o preparazione da parte del giocatore. Ti darò degli XP da una situazione nata da uno sfortunato tiro di dado sia che ne esci in maniera arguta, sia in maniera banale. Secondo che logica? Il discorso dell'imparare sbagliando avrebbe senso se migliorassi in un campo specifico dovuto a un errore specifico. Ma pestando dei mostri cattivi con un bastone diventi più bravo a curare. Eh? (meccanicamente potresti fare un chierico che non lancia nessuna cura per tutto il primo livello, passa al secondo e prende una move o simile relativa alle cure, esempio estremo ma fattibile da qual che vedo). A mio avviso avere un gioco di ruolo che fa della forza la narrativa è curioso visto che è il cardine fondamentale di questo tipo di giochi. Se prendi un gdr e giochi solo in maniera meccanica ti è sfuggito qualcosa (tipo che se prendevi heroquest ti divertivi di più e ti davano pure i soldatini di plastica). Dai, c'è davvero bisogno di introdurre i bond? Non mi piacciono, i legami preferisco costruirli in game e se voglio partire senza, che il gioco me lo permetta, senza dover introdurre eccezioni. Da quando ho bisogno che il sistema mi dica di creare una narrativa condivisa? Il master propone un mondo, i giocatori decidono che fare e le situazioni si evolvono in base a questo. Il railroading è cattiva masterizzazione salvo il caso in cui i giocatori siano inesperti e il master quindi li incanala in una storia per far acquisire esperienza. E un sistema come questo non garantisce l'immunità da situazioni filoguidate. Come detto è una questione di impressioni personali, preferisco sistemi che permettano una forte componente di personalizzazione dei pg anche perché onestamente di guerrieri prestampati ne ho giocati abbastanza, facciamo che mi dai la possibilità di fare qualcosa di davvero particolare. Sono necessità diverse dovute alla mia esperienza personale (se mi proponi di giocare sotto un certo livello a Pathfinder ti mando a quel paese, le ho giocate tutte le classi a basso livello, a parte certi abomini tipo il summoner, ne ho le tasche piene dei low level in un gioco che conosco). In generale la mia impressione è che DW sia buono per giocatori inesperti di gdr, ma dopo qualche mese possa diventare limitato. Inoltre per giocare con dei novellini trovo che ci siano sistemi mooolto più interessanti ed eleganti (cypher system tanto per dirne uno). Comunque direi che abbiamo tediato gli altri a sufficienza, se sei interessato a proseguire il discorso propongo messaggi privati, a meno che qualcuno sia interessato alle nostre pippe mentali, ma spero per la loro sanità che non sia così ehehe.
-
Un po di Dungeon World?
Non ho visto nulla di innovativo, tutte idee già viste altrove, in compenso ho visto alcune brutture (sempre parere personale) che porta con se da vecchi sistemi/introduce volontariamente (non so cosa sia peggio). Dopo 40 anni che D&D e varianti utilizzino certe soluzioni non mi stupisce. Ma da altri sistemi "originali" mi aspetto che mi propongano reali alternative. Alcuni esempi? Forza per colpire in corpo a corpo, destrezza per colpire a distanza. Devo aggiungere altro? Rimasugli di Vancian system... duro a morire il maledetto. L'allineamento... quando ce ne libereremo? Altre cose proprio sono a mio parere discutibili, ad esempio: Set di punteggi tutti uguali di base. Ma un point buy system che uno si fa i pg come vuole no? Posso implementarlo, gestirlo ecc ecc? Si certo ma tutto ciò che ma devo gestire con HR per sistemare una mancanza "di sistema" a mio avviso è cattiva implementazione Le stat 3-18, da quello che vedo, non hanno senso di esistere se poi si risolve tutto con i bonus/malus che forniscono. Se vuoi fare un sistema lightweight perchè mettere dei valori che non servono? La formula degli incantesimi memorizzabili non ha senso (livello+1, really?). Si ho visto che ci sono dei modi per aumentare gli spell ma tutte le opzioni "must have" non le ritengo realmente opzioni (vedi i talenti "tassa" o "troppo buoni per non prenderli" nei vari D&D 3.x/Pathfinder e simili). E ancora non abbiamo un sistema di fatica. Il guerriero continua mulinare la spada per ore e ore e ore e... avete capito il concetto. Le skill, queste sconosciute. XP per dei fallimenti. Ho avuto sfiga coi dadi e prendo XP? Ma scherziamo? Io ti do XP se hai una buona idea, fai una bella giocata ecc. Avere fortuna/sfortuna coi dadi non dovrebbe influenzare quanti ne prendi. In ogni caso la cosa peggiore per me (inteso per i miei gusti) è che in linea di massima mi da la sensazione che la personalizzazione dei personaggi sia quantomeno limitata. Che sia chiaro, scrivo in tono scherzoso ma in realtà mi rendo benissimo conto che la mia è una valutazione superficiale e non ritengo assolutamente di essere in possesso della verità ultima e unica. Sono solo mie impressioni.
- Un po di Dungeon World?
-
[Dalamar78 - GURPS] Blood Sword III - L'Artiglio del Demone
Erenfel Seguo Jacob, nervoso, guardandomi attorno. Sapete chi sia questo Susurrien?
-
Cavalieri della corona perduta
Victor @Selyn Ascolto distrattamente Osimidas. Dopo un cenno di saluto alla villica e uno di assenso verso il soldato mi appresto a seguirli.
- Un po di Dungeon World?
-
Cavalieri della corona perduta
Victor Mi guardo attorno con attenzione, cercando di raccogliere dettagli sulla situazione del popolo in questa zona. Osimidas, per cortesia, potresti parlare tu con i contadini per sapere da che parte dobbiamo cominciare e capire quanto vecchia sia la pista? Credo si sentirebbero più a loro agio a parlare con te che con me o Selyn per diversi motivi... senza offesa naturalmente. Mi tengo quindi in disparte facendo un cenno cortese a Selyn di avvicinarsi a me in modo da poter parlare non sentiti anche dal soldato con noi. Selyn
-
Cavalieri della corona perduta
Victor Si fai venire il soldato, meglio che niente. Grazie. Vado ad indossare la mia armatura e quando torno attendo i miei compagni Direi di precedere i contadini, siete d'accordo?
-
Cavalieri della corona perduta
Victor Scuoto il capo alla domanda di Vennhor Nessuna scorta, trova solo un paio di esploratori esperti, servirà qualcuno in grado di seguire tracce. E una mappa della zona da portare se l'abbiamo. Poi mi volto verso Selyn e Osimidas A meno che uno di voi due non abbia esperienza in questo senso... Rendendo chiaro che non è proprio il mio campo seguire piste, soprattutto in una foresta.
-
Cavalieri della corona perduta
Victor Aggrotto le sopracciglia Non sono stati raccolti per nostro ordine, ma ci occuperemo di questa faccenda immediatamente. Al villaggio ci sono cacciatori che conoscono bene la foresta? Nel frattempo ordino a Vennhor Preparate la mia armatura e il mio cavallo. Voi venite? Rivolgendomi infine ai miei pari.
-
Cavalieri della corona perduta
Victor Le prime giornate, seppur tranquille, non intendo passarle nell'inedia. Oltre ai miei allenamenti quotidiani ne approfitto per studiare la conformazione del castello, vedere di persona lo stato delle guardie e comporre lettere. Quando mi giunge notizia dei contadini al castello mi dirigo da loro Calma buon uomo, spiegate dall'inizio e non tralasciate dettagli. Parlo con voce cortese ma ferma, restando in piedi con le mani conserte dietro la schiena. Master
-
Cavalieri della corona perduta
Victor Mi stringo nelle spalle Vedremo... Commento laconico. Se non ci sono altre domande la ringrazio capitano, buona serata. Tutti
-
Cavalieri della corona perduta
Victor Annuisco Molto bene. Quindi pare che il personale sia adeguato per mantenere l'ordine ma qualche guardia di confine in più non guasterebbe? E la forgia avrebbe bisogno di qualche investimento se non ho inteso male. Inoltre, ha delle proposte o richieste? Non conosco ancora il territorio e vorrei sentire la sua opinione.