Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Cyrano

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano

  1. Anche le presentazioni hanno tono e timbro che portano a creare un giudizio... Tono e timbro che spesso distinguono un buon italiano da uno mediocre. Non vorrei sembrare insistente.
  2. Sadow of Yesterday e forse cercando su Google trovi ancora la beta free di Mouse Guard (anche se il manuale cartaceo merita sicuramente l'acquisto). Poi arriverà fenna e te ne snocciolerà una quintalata ma questi due sono i miei preferiti ^^
  3. Torniamo seri ^^ "Urban fantasy" è una terminologia nata negli USA per "sfuggire" al genere dark che era, secondo loro, diventato troppo pagano. Questa terminologia è MORTA da circa tre anni ed il fatto che la cattolicissima italia la abbia riesumata la dice lunga. Sinceramente gli editori con cui ho collaborato il testo di uno scrittore che non sa catagolagare la sua opera manco se lo guardavano. E ti assicuro che quegli editori non si fanno pubblicità sui forum cosa che, come dice Aeris invece a volte fanno gli autori. Non discuto sulle opere di nessuno parlando seriamente (qui ho scherzato) ma a me fa un bel po' ridere che qui si siano schierati ben due scrittori di "Urban Fantas"y che ste cose non le sanno e che quindi manco seguono il genere che scrivono. Comunque è "Wuderkind ESBAT" (la luna nuova) e non è manco quello un gran che. Poi non parlo della corrente "ermetica" del settore, che conta artisti veri italiani come la Bellon che, guarda caso, non hanno difficoltà a farsi pubblicare solo che lì bisogna pure leggersi i "capostipiti" come la Fortune, Jodo ecc. E sono pesanti... Nulla contro che scrive per passione, nulla contro chei scrive romanzi leggeri ma se si han bisogno di questi mezzucci per farli leggere la qualità non è che deve essere poi così alta...
  4. Cavolo avevo risposto e si è cancellato. Riassumo: io lo comprerò sicuarmane volevo solo una recensione un po' meno "di parte".
  5. Penso che Feanpi abbia espresso meglio di me il problema: era un ottimo supplemento ma da li a farci un romanzo diventa dura. Però sicuramente in questi anni l'autore (che era valido) sarà maturato non poco quindi c'è tutta e comoda la possibilità che il libro sia un bel prodotto. A me interessava soltanto una recensione (o presentazione) un po' più attendibile. Ed anche i dati richiesti come il prezzo ecc. non guasterebbero.
  6. Se l'ultima parte del discorso era riferita a me (lo so che non è così ma ci sto dentro del tutto ^^ ) io sto leggendomi con fatica immane "Mouse Guard". LOL.
  7. No era una battuta... Ho letto "Farfalle Nere" che mi ha lasciato un po' così, fu un caso editriale simile al "Mondo Emerso" nell'ambiente Dark (Urban fantasy non esiste) chi lo idolatrava e chi lo disprezzava. In Italia i pareri sono stati tutti negativi comunque. Certo non mi metto a leggere libri consigliatii da chi "odia la punteggiatura".
  8. Beh le recensioni di FM sono assolutamente inattendibili (questo non vuol dire che il libro sia consequenzialmente brutto). Ovviamente per cercare di legerla su un Netbook ho aperto tre finestre di spam cercando di chiudere la prima che nonostante le protezioni del volpacchiotto è sbucata "da sotto" XD Il "caso" Nephandum fu un vero e proprio "caso" in quanto fu un prodotto ben confezionato che, a mio avviso, fu senza dubbio sopravvalutato. Il successivo e rapidissimo dimenticatoio però sembran darmi ragione. Sicuramente non era scritto da una "grande penna" anche se l'italiano era gradevole e quindi sono piuttosto scettico su questa uscita "senza gioco". Attendo recensioni più attendibili...
  9. Punteggiatura formalità??? Cavoli pensavo che il libro fosse 'na schifezza copiata ma devo essere stato ottimista... Ma ve la vedete questa? Io me la immagino due giorni fa a girare tranquillamente col suo libricino sotto il braccio quando un omone cattivo la urtò ed il testo le cadde a terra aprendosi... Fu allora che venne la rivleazione: "Cavoli... ma è scritto pure DENTRO!" LOL
  10. Cyrano ha risposto a lepracauno a un discussione Altri GdR
    Speriamo che la Wyrd si dia una regolata con Pathfinder ed io mi sa che punto su quello, se scrocchiano anche loro (come sembra) temo che i miei acquisti in italica lingua andranno sempre più a ridursi mio malgrado. Sinceramente ero disperato perché quest'anno mi perdevo Lucca Comics ma in realtà ci sarei andato solo per Sine Requie a 'sto punto.
  11. Cyrano ha risposto a +rayek+ a un discussione Pathfinder
    Ragazzi qui c'è un topic doppio Per me va bene anche parlarne qui. Sorvolo sulla questione del prezzo che per me è alto ma non eccessivo però ripeto quel che ho detto nella discussione segnalata: se si vuole presentare un prodotto in questa fascia di prezzo questi ritardi sono intollerabili... Insomma ma c'è un motivo valido per continuare a sfornare promesse che non si mantengono, a raffica? Se non si danno una regolata tutti quelli che, per l'appunto, capiscono la lingua di milton rimarrano fedeli ad essa. Mi scuso per il doppio post ma penso sia una notizia interessante per quelli che avevano dubbi sul "riproporre la 3a versione". è finalmente uscito il bestiario ed il sito Paizo è collassatto (tutt'ora down) a causa delle richieste. Fate voi... ^^
  12. Anche lì stanno un po' calando, ma io resterei IT.
  13. Scusa ma l'ultimo box è uscito il mese scorso e non mi risulta sia esaurito. Se vuoi dammi il nome che controllo... Comunque i box estivi qui da noi sono tutti reperibili anche scontati, son passato in negozio sabato scorso.
  14. Tipo quel 40% in meno dell'anno scorso destinato, da previsioni, a calare? E l'onda della crisi per l'aquirente di Magik è prevista dopo il natale 2010 quindi direi che non va male ma peggio del previsto. Oppure pensi che la Wizzi sia stata (passato) in crisi solo per D&D? E con questo rispondo anche a dreamworker, la Wizzi va male... Questo perché gli acquirenti americani si sono resi conto che possono pretendere di più. Intendiamoci non sta per fallire ma le vendite sono calate di brutto. Questo, crisi a parte, in favore di prodotti di concorrenza confezionati meglio. Insomma quelle di Leprecauno non sono parole senza seguito... Akerion, direi che è perfetto. Le differenze che hai rilevato si chiamano colore timbrico e tonale. Il secondo come dici tu è sicuramente più finito. Complimenti io non me ne sarei accorto senza la tua anilisi. Si ha sempre da imparare. Grazie. @ Leprecauno: se calcoli il costo orario consideri di non lavorare al nero per VIVERE e pagare le tasse le tue illustrazioni devono avere un costo orario lordo di 25 euro. Conta le ore che ci metti a farne una e chiedi quel prezzo all'acquirente. Se trovi che te lo paga chiamami di corsa... Il mio elfo (vedi il topic) è "spicciolo" ma se lo facevo realistico e curato il tempo in più (che ho usato per produrre i modelli) non me lo pagava nessuno... E ho due mutui...
  15. Cyrano ha risposto a aragorn123 a un discussione Altri GdR
    Lo ho adocchiato e non mi è sembrato male ma io odio di mio la politica e sicuramente non rriuscirei a prendere la situazione attuale con la dovuta ironia che un gioco così richiede.
  16. Ok un poco di ordine visto che piacciono gli elenchi: 1) Ho aperto un topic sulla grafica della quarta edizione tre settimane fa, i termini di paragone (in questo modo facciamo contenti anche quellli che non san disegnare così ^^) sono stati due: Pathfinder e Mouseguard... D&D 4 a confronto è pietosetto, sopratutto col secondo va a sparire. Certo che tutto va a "termini di paragone" se per voi i manga sono uno status dell'arte D&D4 fa sbavare, WOW!!! Però io capisco Leprecauno al 1000 per 1000 2) Non è che però D&D abbia mai brillato per le illustrazioni se si escludono quelle a tutta pagina dei manuali ripa ed anche quelle di AD&D eran bruttine e fuori scala (sopratutto nelle edizioni 25 ed). Per OD&D i salvavano quelle della scatola rossa (bellissime) ma andavan peggiorando nei moduli successivi. Le copertine invece erano tutte molto belle, per gli anni spettacolari!!! La terza edizione per il periodo che rappresentò fu invece un piccolo capolavoro (quasi a livello di un libro illustrato di alta qualità) dal punto di vista illustrativo e sinceramente il bestiario è ancora il migliore. La cosa per cui ancora va ammirata è la coerenza di stile. 3) La crisi c'è smettiamola di sognare per favore... 4) Smettiamola pure di fare dell'ironia sul "trollaggio" quando poi si vanno ad aprire topic in cui si presentano gli amici come "esperti di marketing" costringendo poi mezzo forum a chiedere scusa ad un poveraccio che di marketing non sapeva nulla e che aveva scritto due righe per il suo blog. Queste sarebbero le cose da evitare veramente.
  17. Lo ho letto su un blog, ma i dati venivano da una ricerca seria peccato che non ho conservato il link. Poi sono numeri mica altro ma se ci pensi bene un giocatore di WH medio una volta impostato il suo esercito con una buona spesa iniziale non ci aggiunge che una o due miniature all'anno mente un giocatre di MAgik deve essere costantemente aggiornato sulle edizioni e compra un mucchio di buste con i realtivi doppioni che regolarmente nessuno vuol scambiare ^^
  18. Cyrano ha risposto a Dees a un discussione Pathfinder
    Mi sembra che le vendite della versione inglese dovrebbero aver confermato all wyrd che l'aspettativa c'è. L'esaurimento delle scorte con i relativi ritardi è stato segnalato su oltre 20 blog italiani creando il caso più bello (almeno per me che amo questo gioco) nel campo del gdr nella nostra penisola negli ultimi anni. Io non ho detto che il prezzo è alto ho detto che "per un gioco con quel prezzo (in quella fascia di prezzo) il ritardo è scandaloso" infatti i prodotti ben confezionati risentono del ritardo delle uscite a livello di impatto emotivo sull'acquirente e questo potrebbe seriamente pregiudicare le future uscite come è successo per il manuale dell'evocatore di Kult della nexus. Perdere Lucca non è una bella cosa ne per la wyrd ne per i fan. Non mi sono lamentato del prezzo ma del ritardo sull'uscita. Era meglio non illudere gli aquirenti a livello di marketing. Per il resto rileggendo il mio intervento mi rendo conto che poteva essere frainteso ma da un traduttore una maggire attenzione alla sintassi me la sarei aspettata (battuta). ^^ I tempi di traduzione li conosco ma l'annucio della versione italina risale all'inveno scorso se non erro quindi il tempo c'era, non sono un traduttore ma per altri motivi seguo alcune pubblicazioni specifiche tradotte dal tedesco e i tempi sono assolutamente minori anche senza glossario.
  19. Veramente un giocatore di Wharhammer nella sua carriera spende la METà di un giocatore di magik... A quanto stanno ora le bustine?
  20. Cyrano ha risposto a Dees a un discussione Pathfinder
    Comunque con tutta la simpatia che mi fanno direi che per un gioco con quel prezzo il ritardo è scandaloso... Speriamo che non se ne aprofittino troppo perchè non sarebbe il primo gioco che in Italia viene affossato dai troppi ritardi. Successi come Kult qui sono passati via per colpa di fatti come questo e come mi ha fatto notare in molti l'inglese sta diventando sempre più fruibile dalle masse quindi i non anglofoni come me vivono sperando che le case la smettano di tirar la corda. Oltretutto non mi sembrano traduzioni particolarmente impegnative.
  21. ... se serviva dirlo Dai, senza flame ed ascoltando il saggio Orcus cerchiamo di togliere 'sto benedetto D&D da OGNI discussione che affrontate. ^^
  22. Non sono d'accordo con l'intervento di mgz. In primis D&D non ha "capito" proprio nulla con la 4 edizione dove i personaggi si curano addirrittura da soli inoltre lo storyteller è stato modificato guarda caso per questo difetto e se non modificavano l'ambientazione per lasciare giocare i niubboni con più specie insieme nessuno se ne sarebbe lamentato. Masquerade rimane infatti un must solo e soltanto per l'ambiente meraviglioso ma requiem ha e conserva un sistema di gioco migliore. Il confronto D&D vs Vampiri è semplicemente da evitare. Uno è un gioco eroico a LIVELLI e l'altro no. Se non piaccioni i giochi level up si può buttarsi sul d100 ma confrontare d20 e Storyteller è come cercar di trovare punti in comune tra una barca ed un'automobile... Sì, sono mezzi di trasporto ma poi...
  23. Noooooo!!! Ma su internet c'è l'incipt (http://stefanodonno.blogspot.com/2009/09/anteprima-buio-my-land-di-elena-p-fazi.html) lo ha copiato da "Farfalle nere". Pure la protagonista con gli occhi viola!!!! Non ci credo ma vergognaaaaaaa!!!!!!!!! IDENTICO. W L'Italia
  24. Cyrano ha risposto a aragorn123 a un discussione Altri GdR
    Gia risposto sull'altro topic... Ti passo il fantastico perché non parlo male dei giochi che non conosco ma non è unico, proprio no ^^
  25. Cyrano ha risposto a Subumloc a un discussione Altri GdR
    Paranoia (ma è un'altra cosa anche se rende l'idea), Mani Pulite, Parlamento... Ogni tre o quattro anni arriva un gruppetto che crea un gioco di ruolo sulla politica. Ti do atto che oramai è un bel po' che non si fa più ma non lo definirei una "rivoluzione". Pensa che di "Mani Pulite" avevan fatto addirittura una conversione a videogioco sull'orami defunto Amiga. La mia esperienza mi dice che di solito questi giochi non piacciono ma il regolamento è buono. Solo che è tutt'altro che un'idea nuova ^^

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.