Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. ma si sa che le armature dei dummies (unicorno e company) sono di ferrazza... enon sono cdei veri cloth!
  2. Si.. possibile è possibile.. ed è alternativo... Il difetto è che deve comunque essere una cosa proporzionata ed espressa in GP.. tanti per dare una misura del tutto!
  3. ...è una citazione da una delle ultime puntate (se non sbaglio)
  4. Ullallà.... Ma sono troppi... Capitano Jonathan Archer - Star Trek enterprize Dottore olografico & 7 di 9 - Star trek Voyager Capitano Kirk e Dottor McCoy - Star trek (quello veeeecchio) Jphn Baker & Frank Poncharello - Chips McGyver (solo io mi ricordo che si chiama Angus di nome?) Murdok & Hannibal Smith - A Team Abby - NCIS Joey - Friends Ralph Supermaxieroe Fonzie - happy days Ricky Cunningham & Ralph Malph - Happy days Il personaggio principale di Quantum Leap (non ricordo il nome , l'attore è Scott Bakula) E tanti tanti tanti altri...
  5. se non altro lì troverai una misura adeguata di tesoro.. poi basta modificarlo un po'
  6. Assoluamente no! Anzi... Ma che stai cercando di fare? dare fuoco a tutta la baracca?
  7. anzianotta? che categoria è? ANCIENT? OLD? VERY OLD?
  8. cominciamo a stabilire taglia, età e categoria del drago (e magari pure il suo CR) .... così poi si può cominciare a pensare per lo meno al valore complessivo del tutto...
  9. Godric, non capisco perchè dopo tutto questo discorso sensato tu ti definisca un "cattivo master"... Insomma... Alla fine è vero.. il bravo master è quello che coinvolge i giocatori e li fa divertire... magari riuscendo ad imporre quel minimo di disciplina che permette a tutti di divertirs in ugual misura... Voglio dire.. nemmeno io mi ricordo a memoria tutte le regole (ci pensa Dudy per quello)... ma preferisco andare a controlalre una cosa piuttosto che inventarla "a caso" sul momento. Magari per te sarebbe più adatto qualche altro tipo di gioco... dove le regole siano più "effimere" e semplici. Su una cosa non siamo d'accordo... NON TUTTI SONO ADATTI A FARE IL MASTER (secondo me, almeno)... o meglio... tutti possono prendere un'avventura già pronta e masterizzucchiarla in modo approssimativo... e quasi tutti (sottolineo quasi) possono inventarsi una storia bella da giocare/raccontare. non tutti però sono in grado di raccontare e far giocare bene una storia... io la penso così.
  10. Il discorso di Zandramas in effetti è sensato... ma in fondo è per questo che parlavo di "modello di ispirazione" ... cioè della serie imparare dagli errori di altri master, per non commettere gli stessi errori tu stesso... Ok mi sono spiegato come un muflone... ma spero si capisca lo stesso! Inoltre... Forse è vero... ma ogni gioco ha le sue cose "facili" e le sue "cose difficili" nella mia esperienza ci sono cthulhu (anche col d100) e D&D in varie forme e versioni... e le differenze tra i due giochi sono notevoli.. nel primo va conosciuta bene sia l'ambientazione (fine a se stessa) sia la vera storia umana... dato che il mondo di Cthulhu è un universo parallelo al nostro... nel secondo ci sono migliaia di regole e regolette da conoscere... Per qualcuno può essere più difficile o fastidioso andarsi a studiare la storia della crisi americana del '29 per l'avventura di Cthulhu... per altri può essere peggio andarsi a studiare 3 o 4 manuali di regole, regolette, cavilli e gabole.... sono punti di vista diversi. Personalmente preferisco studiare la storia della crisi del '29... ma anche studiarmi un po' di regole non mi disturba
  11. è vero... seguire un master maestro (oddio che brutta accoppiata di parole) può aiutare... se non altro come ispirazione e/o come modello... ciò non toglie che ancxhe un autodisatta possa diventare un buon master.. quindi non mollare AIRONE D'ACQUA DL
  12. Fare il master è un mestiere difficile...ci vuoel tempo, fantasia e passione... ci vuole una quantomeno buona conoscenza delle regole .. ci vuole un po' di autorità sul gruppo (cosa che ogni tanto mi manca ) .. ci vuole pazienza... Insomma non basta un set di dadi ed una scheda (ed una matita, via) per essere pronti a giocare.... Secondo me, il problema della mancanza di master (soprattutto giovani,a quanto percepisco leggendo il forum) è che un master deve STUDIARE regole, ambientazioni.. in alcuni casi (come Call of Cthulhu) anche storia, geografia e quant'altro (lettere, perchè no?)... e a quanto vedo nel mondo reale i giovani hanno sempre meno voglia di studiare (OK sto generalizzando, lo so non arrabbiatevi). quindi è raro trovare quello che si interessa di storia medioevale e decide di masterizzare VAMPIRI nei secoli bui. Poi a tutto questo si aggiunge: Col quale concordo pienamente.
  13. Grazie ad AZA e DTL per le spiegazioni... adesso alcune cose cominciano ad essere più chiare... E ripeto... volevo solo sapere se fosse "tecnicamente possibile" rimettere, o meglio aggiungere la FAMA NEGATIVA.... Se ne valga la pena o no non ho ancora deciso ha dei lati positivi e dei lati negativi che vanno considerati attentamente (cosa che mi pare di capre voi avete già fatto), quindi bisogna pragionarci un po' su per decidere se sia meglio con o senza Il discorso di aumentare i gruppi è sensato... ma va fatto in modo altrettanto costruttivo per evitare che sia solo una questone di titoli, ma aanche per evitare che ci sia troppa divisione in caste tra utenti... credo che un punto di forza di DL sia anche che un neoiscritto abbia privilegi già alti quindi andare a toccare quasto sarebeb deleterio.
  14. OK E fino qui siamo d'accordo. Un passo logico ... a seguito di quanto detto prima... se Maometto no nva all amontagna è la montagan ad andare da maometto. E anche qui siamo d'accordo... al limite si potrebbe discutere sul "se fosse giusto o meno ricalcolare i punteggi fin qui ottenuti" .. ma non è il caso nè il post adatto. E qui è il punto che non capisco.. cioè così com'è SEMBRA SIA VIETATO ESPRIMERE GIUDIZI NEGATIVI SU UN UTENTE? Se un punteggio di FAMA sotto zero non implica più l'impossibilità di postare o l'appartenenza ad un gruppo (Z o "cattivi" che sia) che limiti i "privilegi" di un utente, non vedo perchè toglierla. Un nuovo iscritto saprà che (faccio per dire) Phate che ha reputazione -26 (che a lui risulta solo sotto zero ) è poco affidabile.. o intrattabile ... e punto ... poi sarà lui a giudicrae s eèp vero o no ed a correggere dandogli fama. Così invece è solo una "gara al rialzo" che però non rispecchia la realtà perchè i brutti commenti sono inesistenti. Da qui la domanda... Sarebbe possibile (tecnicamente parlando) inmplementare la fama negativa? O ci sarebebro squilibr nella forza che mantiene unito il multiverso?
  15. io avevo rispltyo prendendo un celstaile e trasformandolo in mezzo immondo riadattando di conseguenza anche gli incantesimi innati da celestiale.
  16. Allora la fama è uno strumento "nato male"... nel senso che non dovrebeb influire sulla possibilità di postare o meno.. ma solo fornire un "giudizio che la comunità ha dato su un determinato utente" ... e se non è così.. è poco bvia che inutile.
  17. Aparte la taccagneria mi ci riconosco anche io in questo "mix estremo"... E mi sembra anche normale e giusto!
  18. No no... sono cosniderazioni molto sensate. OK... fin qui ci siamo... ma il problema è che quelli che prima davano "tanta reputazione" erno restiii a darla anche per questo motivo.. mentre chi ne dava poca è proprio chi la inendeva già così come oggi si intende la fama... non so se mi spiego... Quindi se i punteggi restavano invcarati non cambiava nulla (cioè OK io MOD ti ho dato reputazione solo una volta perchè meri meritevole di reputazione.. se fosse stata fama te ne avrei data più volte a cuor leggero... poteva essere un discorso valido). Così facendo si è andati a penalizzare un po' quelli che erano più apprzzati da mod admin ecc ecc rispetto a quelli che hanno presoreputazione (per i motivi sbagliati) da cani e porci... Non so se mi sono riuscito a spiegare ma è lunedì e connetto poco. Ma allora perchè è stata tolta la possibilità di dare "fama negativa"? Oppure è poco "politically correct" diredi un utente "sei un immeritevole di benevolenza"? PS: Ops.. ora noto che il problema che ho riportato co secondo quote è più o meno lo stesso espresso da Merin
  19. Mmmm:think: secondo me è meglio se i tiri li fai tu (DM) solo quando è estremamente necessario... insomam sennò i giocatori cosa ci stanno a fare? Non è che nascondere il tiro di un dado sia una cosa fondamentale per il ruolo.. certo può aiutare... Io comunque oreferisco lasciare i tiri ai giocatori.. meno dadi da tirare per me
  20. No ai fini dell'esperienza devi valutare il livello di incontro non il CR del singolo mostro sei pazzo... a fare il contarrio.. prova a pensare ad un'orda di 10000 coboldi.. il singolo CR è+ 1/3 o qualcosa di simile .. ma q10000 sono tanti tanti che anche un gruppo molto alto di livello potrebbe trovare difficltà... inoltre ti faccio notare che, ad esempio, uno scontro con GS 12 dovrebeb far consumare 1/4(o metà? ) delle risorse di un gruppo di pari livello (quindi 12° in questo esempio) composta da 4 personaggi (in teoira un mago, un chierico, un ladro e dun guerriero)...
  21. sarà.... ma senza un'indicazione sul suo senso (e vedendo il prolificare di alcuni topic su build assurde) mi viene da pensare tutta un'altra interpretazione.. della serie torna a giocare a Diablo e lascia stare D&D.. ma è solo uan mia opinione.. ;-)
  22. Ricattare il master... Spero che Dom, stesse scherzando... Anche se ne dubito viste alcune cose lette di recente tipo la firma (non ricordo di chi sia): "Non esistono personaggi troppo forti, esistono solo master troppo deboli " o simile... Oddio dove siamo finiti...:banghead: MATURITA' dove sei?!
  23. Samy spetta.. non essere pessimista... basta mettere dei paletti... della serie si parte coi soli tre manuali base... (non mi piacerebbe più di tanto, ma è per fare un esempio)... cavarne poi fuori un'ambientazioen coerente è qualcosa che verrebbe nel tempo.... solo che farlo direttamente "dal gioco" potrebbe essere molto più semplice (per alcuni versi) che non deciderla a tavolino.
  24. allora senza entrare in polemica su master taccagni o no (ognuno fa a modo suo) comemnto solo una cosa... Credo sia previsto dal regolamento il "vendere a meno di qunto compri" io di solito faccio vendere a metà e comprare pieno o addirittur comprare a +10%... che poi vado a modificare un po' a seconda delle abilità dei checks e del tempo investito dai PG...
  25. Oh che bel topo... Spoiler: Potevi anche dire che ne abbiamop parlato stamattion però! Andando di cose serie... Il mio punto di vista era di creare una ambientazioen made in DL SOLO per i PBF (almeno come inizio) ... insomma di creare un mondo dove un domani il gruppo che segue la storia di Madmaster (per dirne uno a caso) incontri quello gestito da Samirah (sempre per fare un nome a caso ) e che i due gruppi possano cos' interagire.. e magari mescolarsi e scambairsi membri .. o picchairsi fino a che "ne resti soltanto uno". OK è un sogno... Ma non mi sembra così irrealizzabile... Il grosso limite è che i DM dovrebebro inventarsi tutt da zero ... e che poi ci si potrebbe trovare a dover metter einsieme non solo regole diverse.. ama nche cose nate in universi diversi (che ne so un mago rosso del Thay ed un Cavaliere di Solamnia)... per il resto.. beh aspettiamo altri comemnti...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.