Vai al contenuto

Wazabo

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    3.4k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    11

Messaggi inviato da Wazabo

  1. @Saito: si, sono d'accordo.

    @M@jere: Aggiungi anche i template Dragonspawn, Loredrake e Dragonborn, per uno stregone che finalmente guarda i maghi dall'alto in basso (e per un coboldo non è facile guardare dall'alto in basso qualcuno!)

    Loredrake per un coboldo non è propriamente RAW :D, Whitedragonspawn + Greater rite of passage è già un buon successo comunque.

  2. Uhm effettivamente:

    Con due flaw ed essendo umani:

    1° livello 4 talenti

    3° livello 1 talento

    5° livello 1 talento

    6° livello 1 talento

    Ce la si fa a prendere sudden quicken al 6° resta sempre una volta al giorno però xD

    (Non avevo considerato la possibilità umani e il talento bonus di 5° livello del mago nel post precedente)

  3. L' unico sistema per fare una cosa del genere è avere 4 flaws, e quindi prendere i 6 talenti richiesti da suddend Quicken :lol::lol: (lo farebbero solo una volta al giorno)

    Altra spiegazione, hanno il talento sudden Maximize sudden Enpower e una rod (a testa :lol::lol:) di Incantesimi rapidi. (Sempre una volta al giorno)

    Altri sistemi non mi vengono in mente, anche mettendo di utilizzare Arcane Thesis e Metamagic School Focus senza considerare la FAQ, è praticamente impossibile infilarci dentro talmenti tanti Talenti metamagici +0 da abbassare così tanto il livello dell' modificatore. (Ne servirebbero esattamente 5 :lol::lol: Per un totale di 10 talenti :lol::lol:) (Tre volte al giorno in questo modo assurdo xD)

    Penso dobbiate rileggere un po' tutti il manuale del giocatore..

  4. Perchè thicket of blades richiede una manovra devoted spirit.

    Non puoi prendere martial study come talento bonus da warblade.

    Come talenti bonus warblade io prenderei Blind fight, Improved initiative e poi boh..

    9° Martial study

    11° Blind fight (Wb bonus)

    12° Martial stance (thicket of blades)

    15° Stormguard warrior - Improved initiative (Wb bonus)

    18° Mage slayer

    19° Quick draw? Wb bonus

  5. Veramente no, non è un arma doppia è un' arma a due mani.

    Per le manovre, non è che sia così complicato, per avere white raven tactics ti basta un' altra manovra della white raven...

    Ne hai ancora diverse a disposizione

    Io ti consiglio Iron heart surge (Iron heart)

    Mountain hammer (Stone dragon)

    E poi tutta la serie della diamond mind, dall' utilissimo Moment of perfect mind a Avalanche of blades per concludere con Time stands still.

    In più se vuoi altre manovre, le puoi acquisire via oggetti (guarda la sezione degli oggetti magici del ToB)

  6. Perchè? Che differenza fa usare Stormguard warrior con una catena o con qualsiasi altra arma? L' utilizzo migliore del talento è quando hai accesso alla manovra Avalanche of blades.. In più una delle opzioni in combattimento date dal talento funziona proprio con gli AdO..

    Avendo un' arma esotica basta un livellino nell' exotic weapon master per avere un attacco al turno in più...

  7. Bisogna fare una grande distinzione fra le varie classi a seconda di quali manuali siano a disposizione.

    Restando unicamente nel core, direi che il mago è una spanna sopra le altre due classi, il chierico e il druido che secondo me se la giocano per il secondo posto. Forse il chierico ha incantesimi leggermente più potenti e può prendersi trasformazione via dominio, ma il druido con gli incantesimi di controllo territorio di basso livello e la forma animale è secondo me più costante nel corso dei livelli.

    Se usciamo dal core, secondo me ci sono quattro classi base che entrano in questa "sfida". L' archivista, l' artefice, il wu jen e lo psion.

    Potenzialmente l' artefice è di gran lunga il migliore, perchè può lanciare qualsiasi incantesimo del gioco. Voi direte anche un qualsiasi altro pg con UMD lo può fare, ma l' artefice può creare le pergamene, e quindi salta a piedi pari la fase di ricerca.

    L' archivista è molto potente. Accede ad una lista di incantesimi immensa, forse più grande di quella del mago, ma soprattutto, accede a molti incantesimi prima del druido o del chierico (e in alcuni casi, di un mago), prendendoli dalle liste da paladino e ranger. Aggiungiamo a questo il fatto che può avere scacciare non morti attraverso cdp e di fatto diventa un chierico maggiorato.

    Il wu jen è sicuramente il meno interessate dei quattro, ma ha accesso a degli incantesimi "unici" veramente notevoli, dal famoso giant size al meno conosciuto body outside body. in generale è un mago più debole.

    Lo psion? Non lo conosco più di tanto, ma di fatto se si usa la variante poteri da psion = magia, è uno stregone potenziato, non ha la massima versatilità degli altri caster nominati. Se non si usa quella variante diventa sicuramente più interessante (praticamente bypassa qualsiasi RI in automatico).

    Detto questo, ci sono le cdp. Spingendo l' ottimizzazione è difficile dire se è meglio un Cheater of Mystra piuttosto che uno Shadowcraft mage piuttosto che un druido Planar sheperd. Quindi è secondo me impossibile dire che il chierico è più forte del mago o viceversa.. E' difficile dire se sia più "potente" DMM o le capacità dell' incantatrix... Che valore ha lanciare incantesimi di 9° su slot di 8° come potrebbe fare uno Shadowcraft mage? E un planar sheperd che dona ai suoi alleati 10 turni di azione mentre dieci metri più distante ne passa uno?

    Potremmo semplicemente dire che certe classi sono veramente imparagonabili ad altre, mentre fra di loro sono simili, utilizzando i medesimi criteri di ottimizzazione nel costruirle.

  8. Il dagger spel mage purtroppo perde un importassimo livello da incantatore arcano...

    E poi l'ho provato soffre contro i pg con classe Armatura molto alta perchè per trasmettere gli incantesimi deve colpire con i pugnali

    Per quello si usa wraith strike .p

    Il fatto è che quella classe è una delle poche che vale la pena di essere presa pur perdendo un livello incantatore.

    Le capacità di classe che prende sono pesanti... Soprattutto quella del 10° livello che equivale ad applicare un talento metamagico +4 (quicken spell) gratuitamente...

    Senza considerare le altre capacità di classe.

    Un dagger spell di 10° con 2 pugnali spell storing in mano può scaricare 5 incantesimi in un round = morte per qualsiasi cosa. Scusate se è poco :D

    Anche le altre restano delle scelte valide, ma sul singolo scontro fa sicuramente più male.

  9. I talenti che nomini sono quelli che uso io nella build e si sommano al bonus alla CD dato dal Sapiente Elementale. Il Frost mage sta molto sotto al Sapiente Elementale: non guadagna immunità a paralisi e stordimento (utile per Celerity) non prende scurovisione, prende la vulnerabilità al fuoco e non potenzia CD e prove di Livello dell'Incantatore contro la RI. Inoltre il Sapiente Elementale fornisce le capacità di attacco di un elementale dell'acqua, molto flavour per un incantatore basato sul freddo :-p

    Peccato che hai dimenticato i 2 cl persi per strada :-D Le cdp che fanno perdere cl e che continuano a essere appetitose sono molto poche, e l' elemental savant non è fra queste sinceramente.

    Un frostmage avrà tutte le immunità elementali prima di un elemental savant, perchè al 13° si prenderà l' incantesimo "elemental body", mentre l' elemental savant dovrà aspettare un altro livello.

    Purtroppo l' avanzamento di CL è la cosa più importante quando si parla di maghi, le altre capacità di classe sono secondarie, perchè spesso ci sono incantesimi che le duplicano.

  10. Varianti di Unearthed Arcana (Arcani rivelati).

    Comunque se si vuole fare un pg sul freddo, c'è il frost mage dal libro frostburn, ed il talenti Snow casting, spell focus cold e greater spell focus cold dallo stesso libro, che sono qualche spanna sopra il sapiente elementale.

  11. E' ovviamente una house-rule del tuo DM, il quale potrebbe anche abbassare il GS del mostro di 5, se gli gira di farlo.

    Inoltre come sono i pf dei vostri personaggi? Li tirate/fate media/massimizzati?

    Se anche voi avete pf massimizzati, allora il DM non sta facendo altro che ribilanciare i mostri rispetto a voi, probabilmente per allungare leggermente gli scontri.

  12. In effetti è un po' una lacuna, dovrebbe pensarci il master a equilibrare leggermente le cose, i pg oltre il 20 prendono un punto in + ai tiri salvezza ogni 2 livelli, mentre i maghi no alle loro CD (prima aumentano la potenza degli incantesimi, dopo aumentano niente).

    Io continuo a sostenere (anche se non sono molto esperto) che un mago al di fuori delle combo letali in duello (i soliti 4-5 incantesimi combinati di cui si parla sul forum) vale tanto come gli altri ed è parte di un gruppo con un suo ruolo + o - definito che può essere + utile o meno utile a seconda delle situazioni.

    PS: forse le Cd incantesimi dovrebbero essere:

    metà livello incantatore + mod + 10 come tante altre CD

    Questo equilibrerebbe tutto.

    Peccato che oltre il 20° un qualsiasi incantatore pieno abbia accesso agli incantesimi epici, e quindi a CD alte quanto basta e sicuramente più alte di qualsiasi TS un altro pg si possa sognare di avere. Senza considerare la possibilità di avere incantesimi mortali senza alcun TS :)

    Usare una regola del genere sarebbe stupido, ci sono diversi metodi per alzare il CL di un incantatore di parecchio, arrivando a CD impossibili. Pensa ad un mago rosso/arcimago per dirne una, potrebbe avere un CL pari a 40 a livello 20, ch eè già abusabile senza usare questa regola sulle CD. Anche chierici/druidi/archivisti avrebbero la vita facile, avendo diversi modi per alzare il CL senza troppa fatica.

    Inoltre esiste anche il talento incantesimi intensificati, che imho, un qualsiasi caster spontaneo dovrebbe avere.

×
×
  • Crea nuovo...