Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

DTM

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DTM

  1. DTM ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un discussione D&D 3e regole
    pero' se parla di oggetti meravigliosi dipende esclusivamente dalla lista? (pensa agli anelli messi in lista nella sezione anelli e gli anelli nella sezione oggetti meravigliosi..... sono differenti? tanto per fare un'esempio) per le armature pensavo di fare così ma a questo punto è un'HR: se il tiro riesce l'armatura semplicemente si slaccia se il tiro fallisce subisce un d6 di danni raddoppiate nel caso sia un fallimento critico.
  2. DTM ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un discussione D&D 3e regole
    onestamente io ho sempre e solo "adattato" la dimensione degli oggetti a parità di taglia......... dato che mi sembra assurdo che un'anello si ingrandisca di taglia..... per questo chiedevo...... inoltre una domanda sorge spontanea: se l'armatura magica fallisce il ts si spacca. ok....... ma se riesce....... che succede? al licantropo intendo
  3. DTM ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un discussione D&D 3e regole
    un licantropo che si trasformi cambiando taglia..... l'equipaggiamento che fine fa?
  4. DTM ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un discussione D&D 3e regole
    perchè paletto nel cuore e poi miracolo o desiderio? come si deve formulare la cosa?
  5. DTM ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un discussione D&D 3e regole
    ci sono cure per licantropia e vampirismo in D&D?
  6. DTM ha risposto a Merin a un discussione D&D 3e regole
    quindi un derviscio dovrebbe in teoria fare un tiro di acrobazia ogni metro e mezzo ovvero ogni quadretto..... questo pero' non implica una classe di difficoltà più alta mi pare..... giusto?
  7. si si queasto mi è chiaro..... io parlavo "parallelamente" di un pg che scegliesse di fare l'adepto. un discorso a parte....
  8. no niente guardia nera..... a questo punto pero' una domanda: se facessi un pg con classe adepto pero' il mio "GS" non avrebbe lo stesso conteggio o sbaglio?
  9. gracias! dato che per ragioni di campagna avevo intenzione di creare uno jarl mezzodrago.....
  10. grazie quindi in definitiva se volessi mettere + "livelli di classe" potrei aggiungere livelli come adepto.... giusto?
  11. DTM ha risposto a Samirah a un discussione D&D 3e regole
    oltre al fatto che anche alcuni incantesimi e alcune classi di prestigio non avrebbero più significato
  12. no allora: non lo devo creare come pg ma come nemico. mi serve il GS e quindi devo capire com'è il calcolo da fare dato che lo jarl in questione avrà livelli di classe da chierico. spero di aver spiegato bene....
  13. ok mi sono perso. ammetto che questo concetto mi è sempre stato molto ostico.... a questo punto il GS come lo calcolo rispetto al livello effetivo di un mostro? inoltre uno jarl quanti livelli da chierico potrebbe avere al massimo per non sfociare nell'epico?
  14. infatti è quello che mi lasciava perplesso scusami allora come mai lo jarl nell'esempio (la blackguard) che ha 8 livelli di classe ha CR solo di 17?
  15. qwuindi un chierico jarl con livello di classe 1 sarebbe pari a che livello?
  16. se quindi volessi creare uno jarl chierico avrebbe +4 come LA quindi un lv 5 se è un chierico di 1. ok altra domanda: per gli altri giganti (colline ecc ecc) la parte "AS Characters" contiene i tratti razziali compresi i punteggi caratteristica.... per il frost giant invece no. come li posso procurare?
  17. in realtà anche il frost giant normale puo' avere livelli di classe aggiunti. ma avendo (mi pare) lo jarl delle caratteristiche + alte non dovrebbe avere un LA minimo maggiore?
  18. una curiosità. sul MM1 alla descrizione del gigante di ghiaccio e dello jarl ho notato che come LA il gigante ha 4 mentre lo jarl nulla. è sottinteso che lo jarl abbia lo stesso valore o effettivamente non ha Level Adjustment?
  19. DTM ha risposto a Darken Rahl a un discussione D&D 3e regole
    pero' non metterli significa che con tutti i pm che ha un mago se prima era potente ora anche peggio
  20. DTM ha risposto a Darken Rahl a un discussione D&D 3e regole
    i miei due cent. da quello che ricordo lo utilizzai in una campagna e me ne sono pentito in tempo 0 per vari motivi: oltre a quelli specificati già, ovvero vantaggio per i caster non spontanei (non ha senso fare uno stregone rispetto a un mago) io ho trovato queste pecche: 1) come gestire i PM per le classi di prestigio che danno incantesimi 2) il fatto che i chierici ad esempio utilizzino cura ferite leggere a iosa rendendo inutili gli altri dato che a parità di punti spesi un cura di basso livello conviene molto di più. di fatto poi il paladino era diventato un curatoire provetto 3) il fatto di avere una lista di spell da controllare tutte le volte dato che gli incantesimi si possono riutlizzare solo dopo un tot di round fissi per alcuni (as esempio forza del toro uno ogni 10 min se non ricordo male) o peggio casuali (1d6+x round, rallenta il combattimento a livelli di una lumaca zoppa certo modificare le pecche di questo sistema puo' funzionare ma a quel punto tanto vale inventarne uno di sana pianta. io ad esempio l'ho fatto anche se non ho mai avuto il modo di testarlo
  21. infatti lo avevo letto..... è che io di solito evito di dare px "bonus" per comportamenti consoni al proprio pg. mi spiego.... un paladino che si comporti da paladino avrà a fine serata un tot di px per l'interpretazione se consona e se ovviamente c'è stata (per assurdo potrebbe essere stata una sessione con molti cscontri e poca interpretazione) ma non sono tantissimi perchè credo che interpretare in modo consono il proprio pg sia una cosa abbastanza standard. per cui sono solito a fine serata dare per esempio 100-200 px per l'interpretazione a tutti (a patto che non abbiano interpretato davvero male la cosa) quello che chiedevo era, quanto date per comportamenti davvero eccezionali di interpretazione e sopratutto quanto fate influire le caratteristiche del pg in questa valutazione. vorrei evitare di donare in primis troppi punti (il max descritto nel manuale del master è secondo me troppo davvero) e seconda cosa non voglio penalizzare quei giocatori che non sono bravi nella "recitazione" ma piuttosto nell'interpretazione.....
  22. entro nella discussione chiedendo una cosa: per i px "bonus" da interpretazione come vi comportate? in che occasioni date bonus/malus? oltre che per il metagame ovvio.....
  23. DTM ha risposto a baraldi a un discussione D&D 3e regole
    rimane la portata della vreatura che la impugna
  24. il colpo di grazia fa automaticamente un critico senza il tiro per colpire. domanda: una creatura immune ai critici non sarà soggetta a colpo di grazia ma una creatura che abbia fortificazione? gli è concesso il tiro? e se il tiro riesce evita semplicemente che il colpo sia critico (per cui il TS sarà più basso) oppure evita il pericolo in toto?
  25. DTM ha risposto a DTM a un discussione Dungeons & Dragons
    questo è vero

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.