Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Bharbhotr

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Non saprei sai... per la maggior parte ti do ragione. E' pieno di "ragazzini", passatemi il termine, che si disamorano subito, lo fanno per moda, o di vecchi giocatori a cui manca il tempo e la voglia. Poi il gioco online per carità nonostante la sua utilità, ha ammazzato il fascino. Però dopo anni che non giocavo nel 2019 ho trovato un gruppo amici più giovani sulla trentina, con loro giocavamo però c'era questa idea che i livelli alti fossero noiosi, volevano i livelli infimi e volevano campagne da 8-10 sessioni e poi cambiare i personaggi. Ho provato dopo qualche tempo a rifare io il master e li ho condotti in una campagna settimanale di due anni dal primo al 15esimo livello. Gli è piaciuta però poi hanno ricominciato col "vorrei provare un personaggio nuovo", "mi piacerebbe una nuova build", ma "in rete si parla del sorcadin"... non lo so, io adoravo i pg che creavo e facevo di tutto per non farli morire e continuare la loro storia. Forse non sono adeguato come master, ma è una cosa che vedo sempre più spesso. Anche se c'è costanza nel gioco, non c'è costanza col personaggio e con la storia. Comunque non demordo, mi piacerebbe far capire loro anche il bello di un paio di missioni vicine ai livelli epici. Ditemi anche voi la vostra idea
  2. Ma scusa, non era già uscito FR4 The Magister come primo non a tema geografico?
  3. E questa verrebbe dal nuovo manuale? Mi pare abbiano ripristinato le proporzioni sballate in terza. Hanno tagliato lo "Splendente Sud", ma è comunque un bel passo avanti ed una gran bella mappa. Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare e prendere il buono che c'è in questa rivisitazione del vogliamoci tutti bene della quinta. Grazie
  4. Capito, capito! Io consideravo tutti i manuali di approfondimento usciti. Effettivamente il manuale di ambientazione di terza edizione era abbastanza completo di per sé, ma il vero lavoro l'hanno fatto i vari manuali usciti dopo di lui. Per quel che riguarda le mappe, seppur la terza abbia il pregio di aver unificato Faerun in un'unica mappa, per farlo hanno "tagliato, ridotto e spostato" vari elementi geografici. Bella a vedersi, ma deprecabile rispetto al corpus magnum delle mappe uscite per AD&D
  5. Non l'ho letto ancora, ma come fai a dire che cita molti più luoghi e città rispetto alla seconda o terza edzione? In terza edizione hanno fatto un lavoro monumentale per coprire la stragrande maggioranza del Faerun... forse non ho capito bene io?
  6. Non ho ancora dato un'occhiata a questi manuali, ma qui il Faerun è sempre limitato alla Sword Coast oppure finalmente anche in quinta si ha un assaggio della vastità di Toril? Apprezzo l'idea però (senza aver letto, quindi spero di sbagliarmi) non so come un paio di manuali 5.5 possano reggere il confronto con l'immenso e ottimo lavoro manualistico della 3.0/3.5 per non parlare degli albori di Toril con l'Advanced 1.0/1.5
  7. Ciao, sono iscritto al sito relativamente da poco e tra l'altro non mi sono nemmeno presentato nell'apposito forum, se non altro colgo l'occasione per farlo qua. La mia situazione è la stessa più o meno di Marco nel post precedente, solo che non sono di Treviso, ma Toscano. Ho iniziato con l'Advanced e sono passato alla terza per poi approdare direttamente alla quinta. Ho comunque spaziato anche tra molti altri gdr Star Wars, Vampiri, Chtulhu, etc, ma il mio amore rimane D&D e più precisamente i Forgotten ed è grazie agli articoli regionali da voi tradotti che mi sono appassionato al vostro sito. Reduce da una mia campagna della durata di due anni e adesso mi riposo un po' facendo il giocatore. Come inglese non ho problemi, come italiano idem, la passione la ho, il rovescio della medaglia è che al momento sono fresco di seconda figlia e sto avendo più impegni del previsto dal punto lavorativo, onestamente parlando la mia paura è di pubblicarvi/tradurvi due o tre articoli e poi dovervi abbandonare. Un lato negativo è che dei manuali seguo molto la lore e ambientazione, ma per le regole sono molto più casereccio e ad intuizione. Se posso fare al caso vostro o volete mettermi alla prova a voi la decisione. Ad ogni modo felice di essermi presentato e grazie a tutti voi.
  8. Sembrerebbe bello e di sicuro ci sono notizie nuove, se avrò occasione ci darò un'occhiata, per ora mi tengo stretto il mio draconomicon 3.5. Grazie dell'articolo
  9. Ora prendetelo con le molle, mi sembra di ricordare, e non ho voglia di controllare, che l'immagine si riferisse ad un tentativo dei maghi di conquistare i regni confinanti servendosi di una magia di controllo dei sogni. Almeno io l'ho sempre interpretato così... poi che quella sia la Simbul, ho qualche dubbio. Minuzie a parte, bell'articolo come sempre. Grazie
  10. L'idea di Eltab è pazzesca! Grazie per questa serie
  11. Tienitili stretti sono d'accordo, ma in realtà se ci togli le spese di spedizione (quasi tutti da USA e UK), vengono sui 20-40€ che è un prezzo normalissimo considerando di quando sono. Non sono certo i 7$ di quando uscirono, ma non sono nemmeno diventati proibitivi.
  12. Poco più di 50€ Fregano molto le spedizioni, tutta roba che arriva dagli USA e se sei fortunato dall'Inghilterra
  13. Pensavo la stessa cosa, tra l'altro l'ho comprato la settimana scorsa, spero che mi arrivi alla svelta e in buone condizioni
  14. Letto, ma rimosso. Invece non riuscirò mai a rimuovere dalla mente i pulciorsi o gli sveltelfi 🥲

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.