
Tutti i contenuti pubblicati da Faelion
-
Z˙HERO: un nuovo sistema per ogni avventura!
Se non s'era capito, anch'io… 😅
-
Z˙HERO: un nuovo sistema per ogni avventura!
Un nuovo GdR sta per fare il suo arrivo nel nostro mondo: oggi il suo creatore ci presenta il suo progetto, parlandoci meglio delle opportunità legate al playtest. Sarà capitato a molti, dopo mesi (se non anni) passati a giocare sempre allo stesso GdR, magari D&D, di voler cambiare. Cambiare ambientazione, cambiare sistema, cambiare anche solo il tipo di dadi da lanciare. Nulla di più facile: il panorama là fuori è vastissimo e continua ad espandersi. Poi però scopri che, per quanto quel tomo da 500 pagine sia fantastico e abbinato ad un'ambientazione ricca e regole dettagliatissime, non riuscirai mai a giocarlo. Perché ci metterai mesi per ricordarti anche solo le basi e ancor di più a insegnarle ai tuoi compagni di tavolo, metà dei quali non si ricorda neppure le regole del GdR che giocate da 20 anni! E anche se ci riuscissi, al prossimo cambio di gioco tutto ricomincerà da capo. A me è successo, ma invece di demoralizzarmi mi sono inventato la soluzione. Forse sarebbe stato più facile trovarne uno già esistente, ma io volevo un sistema con caratteristiche molto specifiche. Infatti, volevo un gioco: ✔️ dalle regole snelle e scalabili; ✔️ facilmente adattabile a qualunque ambientazione; ✔️ con un cuore narrativo; ✔️ in cui sconfiggere un nemico con un buon tiro di dadi; ✔️ dove far crescere un personaggio grazie alla sua esperienza; ✔️ che mi aiutasse a inventare facilmente nuove avventure. Così è nato Z˙HERO. Come avrete capito, si tratta di un sistema generico per giocare qualunque storia assieme ai vostri amici. Scrivo "giocare" e non "raccontare" perché, nonostante la forte componente narrativa (gestita per lo più dal Master - qui chiamato Cantastorie), anche la tattica, l'aleatorietà delle caratteristiche e la gestione dell'esperienza hanno il loro peso, e come te le giochi può fare la differenza. Nelle circa 30 pagine dell'attuale manuale, scoprirete un regolamento facile da imparare che restituisce un’esperienza di gioco appagante, paragonabile ai sistemi più complessi e famosi. E che può essere intavolato velocemente, con una preparazione minima. Un'altra delle idee che ha portato alla nascita del gioco, infatti, è proprio questa: avere una soluzione così semplice da poter essere improvvisata sul momento. Questo è possibile grazie a un metodo di generazione casuale della trama, che il Cantastorie può usare come traccia dell'avventura, anche senza preparazione, purché abbia un po' di fantasia! Z˙HERO è il GdR che stavi aspettando se: ➡️ sei stanco dei soliti titoli e vorresti giocare in ambientazioni nuove senza dedicare ore a leggere manuali infiniti. ➡️ hai al tavolo giocatori alle prime armi che si sentono sopraffatti dalle mille regole dei giochi tradizionali. ➡️ hai tante storie nel cassetto che cercano un sistema unico e versatile per essere messe in tavola. Sto sviluppando il gioco da circa un anno, e ora sono in piena fase di playtest (sarò anche al Play a Bologna ad aprile): se leggere queste righe vi ha incuriosito e vorreste provarlo, o anche solo dare uno sguardo al manuale, vi aspetto sul server Discord dedicato a Z˙HERO. Qui troverete tutto il materiale, potrete partecipare a partite di prova, oppure organizzarle in prima persona. La community è ancora piccola, e proprio per questo ogni contributo può fare la differenza! Z˙HERO vi aspetta qui: https://discord.gg/7gnWWaqjuD Buon gioco a tutti! Link al server Discord ufficiale: https://discord.gg/7gnWWaqjuD Visualizza tutto articolo
-
Z˙HERO: un nuovo sistema per ogni avventura!
Sarà capitato a molti, dopo mesi (se non anni) passati a giocare sempre allo stesso GdR, magari D&D, di voler cambiare. Cambiare ambientazione, cambiare sistema, cambiare anche solo il tipo di dadi da lanciare. Nulla di più facile: il panorama là fuori è vastissimo e continua ad espandersi. Poi però scopri che, per quanto quel tomo da 500 pagine sia fantastico e abbinato ad un'ambientazione ricca e regole dettagliatissime, non riuscirai mai a giocarlo. Perché ci metterai mesi per ricordarti anche solo le basi e ancor di più a insegnarle ai tuoi compagni di tavolo, metà dei quali non si ricorda neppure le regole del GdR che giocate da 20 anni! E anche se ci riuscissi, al prossimo cambio di gioco tutto ricomincerà da capo. A me è successo, ma invece di demoralizzarmi mi sono inventato la soluzione. Forse sarebbe stato più facile trovarne uno già esistente, ma io volevo un sistema con caratteristiche molto specifiche. Infatti, volevo un gioco: ✔️ dalle regole snelle e scalabili; ✔️ facilmente adattabile a qualunque ambientazione; ✔️ con un cuore narrativo; ✔️ in cui sconfiggere un nemico con un buon tiro di dadi; ✔️ dove far crescere un personaggio grazie alla sua esperienza; ✔️ che mi aiutasse a inventare facilmente nuove avventure. Così è nato Z˙HERO. Come avrete capito, si tratta di un sistema generico per giocare qualunque storia assieme ai vostri amici. Scrivo "giocare" e non "raccontare" perché, nonostante la forte componente narrativa (gestita per lo più dal Master - qui chiamato Cantastorie), anche la tattica, l'aleatorietà delle caratteristiche e la gestione dell'esperienza hanno il loro peso, e come te le giochi può fare la differenza. Nelle circa 30 pagine dell'attuale manuale, scoprirete un regolamento facile da imparare che restituisce un’esperienza di gioco appagante, paragonabile ai sistemi più complessi e famosi. E che può essere intavolato velocemente, con una preparazione minima. Un'altra delle idee che ha portato alla nascita del gioco, infatti, è proprio questa: avere una soluzione così semplice da poter essere improvvisata sul momento. Questo è possibile grazie a un metodo di generazione casuale della trama, che il Cantastorie può usare come traccia dell'avventura, anche senza preparazione, purché abbia un po' di fantasia! Z˙HERO è il GdR che stavi aspettando se: ➡️ sei stanco dei soliti titoli e vorresti giocare in ambientazioni nuove senza dedicare ore a leggere manuali infiniti. ➡️ hai al tavolo giocatori alle prime armi che si sentono sopraffatti dalle mille regole dei giochi tradizionali. ➡️ hai tante storie nel cassetto che cercano un sistema unico e versatile per essere messe in tavola. Sto sviluppando il gioco da circa un anno, e ora sono in piena fase di playtest (sarò anche al Play a Bologna ad aprile): se leggere queste righe vi ha incuriosito e vorreste provarlo, o anche solo dare uno sguardo al manuale, vi aspetto sul server Discord dedicato a Z˙HERO. Qui troverete tutto il materiale, potrete partecipare a partite di prova, oppure organizzarle in prima persona. La community è ancora piccola, e proprio per questo ogni contributo può fare la differenza! Z˙HERO vi aspetta qui: https://discord.gg/7gnWWaqjuD Buon gioco a tutti! Link al server Discord ufficiale: https://discord.gg/7gnWWaqjuD
-
Dungeon Letali #16: Stanza del Trono delle Bestie d'Acciaio
Bella anche la descrizione della stanza con tutti i dettagli. Comunque queste mappe disegnate così sono un tuffo nel passato...
-
Mostri per Rovine/tombe
Mi sono trovato in una situazione simile di recente, e oltre ai costrutti già citati da molti, ho usato oggetti animati e anche "incantesimi animati". Questi ultimi me li sono letteralmente inventati, perché sono pigro e non mi andava di cercarli, ma mi pare che esistano su qualche manuale, ma non saprei dirti quale. La soluzione più comoda, secondo me, resta prendere le creature che più si avvicinano alle tue necessità e "convertirle" all'allineamento necessario alla tua trama. Io di solito faccio così, ma appartengo a quella congrega di abbietti che piega le regole alle sue esigenze... 😅
-
Z˙HERO: il sistema generico per chi vuole solo giocare di ruolo
Ciao @MattoMatteo mi fa piacere poterti dare qualche informazione in più. Anche se in realtà nelle tue domande c'è già la risposta 😄 1) Sì, il sistema è generico. L'ho pensato proprio in un momento di sconforto, nel quale volevo staccarmi dal solito D&D per approcciare una ambientazione nuova. Ma non avevo tempo ne energie per impararmi un manuale nuovo. E siccome avevo già questa idea di crearne uno io, ho ricominciato a lavorarci ed eccomi qua. La scelta dell'ambientazione è in realtà parte integrante del gioco. Nella sua versione più pura, infatti, è pensato per essere intavolato in tempo zero, e possiede un sistema guidato di improvvisazione dell'avventura che aiuta il Master a crearla sul momento. Poi, ovviamente, lo si può giocare benissimo anche con un'ambientazione già preparata. 2) Non vengono gestite. Nel senso che il gioco, essendo appunto un sistema generico, non prevede razze. L'immagine è puramente illustrativa del mood. Le razze, le eventuali capacità speciali, e via discorrendo, vengono decise prima in accordo tra i giocatori e il master. Considera comunque che non è un sistema che favorisce il power playing, non potrai fare build per crearti il super mega ranger che spara dodici frecce alla volta in groppa a una tigre, e la tattica è minima. È pensato per giocare delle storie assieme agli amici. In quanto al nome, sì esatto, viene proprio da quello. Parlando sempre dell'accezione più pura del gioco, infatti, l'idea che c'è sotto è di raccontare il viaggio che trasforma persone comuni in eroi. Ma poi in realtà il sistema funziona anche fuori da questa accezione. Spero di essere stato esaustivo, ma se hai altre domande sono qui 🙂
-
Z˙HERO: il sistema generico per chi vuole solo giocare di ruolo
Ciao a tutti, volevo presentarvi un nuovo sistema di gioco di mia ideazione cui sto lavorando da un anno. Si chiama Z˙HERO, ed è un sistema molto snello che: ✔️ può essere intavolato velocemente, con una preparazione minima. ✔️ non richiede la memorizzazione di pagine e pagine di regole. ✔️ restituisce un’esperienza di gioco appagante, come i sistemi più complessi e famosi. In questo periodo sto facendo diversi playtest (sarò anche al Play a Bologna ad aprile) e ho pensato che anche tra i membri di questa community potesse esserci qualcuno interessato a scoprirlo. Z˙HERO, infatti, è il GdR ideale se: ➡️ sei stanco dei soliti titoli e vorresti giocare in ambientazioni nuove senza dedicare ore a leggere manuali infiniti. ➡️ hai al tavolo giocatori alle prime armi che si sentono sopraffatti dalle mille regole dei giochi tradizionali. ➡️ hai tante storie nel cassetto che cercano un sistema unico e versatile per essere messe in tavola. Se qualcuno ha voglia di provarlo, o anche solo di leggere le regole, ho aperto un server Discord con tutto il materiale, e dove organizzo partite di prova. Se vi va lo trovate qui: https://discord.gg/7gnWWaqjuD Se invece prima volete qualche informazione in più, sono a disposizione. Grazie a tutti!
-
Successi critici a tutti!
Un saluto a tutta la community. Ho tirato il mio primo d20 a metà degli anni '90 e da allora non ho più smesso. Sono dipendente (forse patologicamente!) dalle storie, che racconto in tutte le forme possibili, di cui i GdR sono forse quella principale. D&D è sempre stato il mio campo di battaglia prediletto, ma non disdegno le sperimentazioni. Conosco la tana probabilmente da quando è nata, e ho sempre spulciato con interesse informazioni e materiali, restando alla finestra. Dopo tanto, ho deciso di entrare dalla porta perché ho un progetto di cui vorrei parlarvi. Ma lo farò nella dovuta sede. Per ora vi ringrazio dell'accoglienza. Successi critici a tutti! Michel (aka Faelion)