Tutti i contenuti pubblicati da Vecna II
- Libro delle fosche tenebre!
- FR: A proposito di Myrkul
-
FR: A proposito di Myrkul
Myrkul (estinto) (Signore delle Ossa, Teschio Antico, Il Mietitore di Anime, Signore dei Non Morti) La più grande potenza del Deserto Antico, Neutrale Malvagio Competenze: La Morte, l’assassinio, la decadenza, la corruzione, lo sfruttamento, la vecchiaia, l’esaurimento, il crepuscolo, l’autunno. Pseudonimi: N’asr (Anauroch, in mezzo alla Bedine) Nome del Dominio: Castello delle Ossa; attualmente vaga nel Piano Astrale. Superiore: Nessuno Alleati: Bhaal (morto anche lui), Jergal, Shar, Bane (morto anche lui) Nemici: Chauntea, Lathander, Mielikki Symbol: Un teschio umano bianco su uno sfondo nero o una mano stesa bianca e scheletrica su uno sfondo nero (negli ultimi anni, sono stati utilizzati spesso entrambi i simboli con colori inverti). Allineamento: Legale Neutrale, Neutrale, Caotico Neutrale, Legale Malvagio, Neutrale Malvagio e Caotico Malvagio. Myrkul (MER-kul), uno degli Dei Oscuri, era il dio dei non morti, come opposto al dio della morte, che era un dominio di Bhaal. Le sue competenze, e la sua dimora nell’Ade, il Castello delle Ossa, vennero usurpati da Cyric dopo che il Signore delle Ossa venne distrutto in cima alla “Balckstaff” Torre durante il Periodo dei Disordini da Mezzanotte. Più tardi le competenze di Myrkul passarono a Kelemvor quando Cyric fu spinto dalla Città dei Litigi da un’alleanza delle divinità e gli abitanti. Myrkul possiede un’intelligenza fredda e malvagia, e parla con profondi sussurri. Egli era sempre allerta, non riposava mai, e mai si faceva sorprendere. Si credeva non avesse mai perso il suo temperamento o che fosse qualcos'altro più che divertito con freddezza, quando un mortale riusciva ad evitare le sue direttive o i i destini prescelti. La sua influenza nel Faerun era imposta attraverso la paura ed era un maestro nel far si che i mortali avessero timore di lui grazie alle sue parole e alle sue azioni. Qualche volta, solo per continuare ad essere imprevedibile sembrava quasi gentile e preoccupato. Il suo teschio incappucciato era conosciuto attraverso gli incubi di tutta Faerun, era una delle divinità che quasi tutti i mortali potessero descrivere chiaramente. Myrkul si preoccupava di avere considerazione tra gli umani, era anche conosciuto per esser capace di materializzarsi vicino a tombe aperte, con la falce in mano, per fissare coloro che piangono ai funerali per pochi silenziosi secondi prima di sparire, con lo scopo di ricordare a tutti che li stava attendendo. Questo è un vecchio estratto (c'è dell'altro poi, che non ho ancora tradotto), trovato nel vecchio Faiths & Avatar di Ad&d... credo sia la descrizione più ampia che abbiamo di Myrkul... sono quasi 3 paginone!
- FR: A proposito di Myrkul
-
FR: A proposito di Myrkul
Una divinità che non ha credo, praticamente muore. La corona dei corni, è solo un ricordo, un segno del suo passaggio... Inoltre è sorta una nuova divinità, che ha ereditato la sfera della non-morte: Velsharoon... perchè un chierico dovrebbe tornare a pregare una divinità estinta e caduta nell'oblio per sempre? C'è Velsharoon... con i suoi 7 segreti da rivelare... Secondo me, dovrebbe incentrare l'avventura sulla ricerca di fedeli e l'arduo reperimento di testi e oggetti antichissimi.
- Confusioni nel Multiverso...
- FR - chiarimenti su divinità estinte...
-
FR - chiarimenti su divinità estinte...
Salve gente! Leggendo un po' in giro, tra i vari manuali (2ed e 3ed), credo di aver fatto un po' di confusione su alcune divinità... mi riferisco a Bhaal, Myrkul, Velsharoon, Kelemvor e Jergal. Sapete dove posso trovare la "storia" di queste divinità? Su Fedi e Pantheon non c'è poi molto... da quel che ho capito Velsharoon ha ereditato il posto di Myrkul, ma in che modo? mentre Bhaal è stato integrato con Cyric... e Myrkul è davvero una divinità estinta?
- Trama d'Ombra
- Aiuto! compagnia lv 15 troppo forte! Cercasi non morti.
- Trama d'Ombra
- FR - la vostra regione preferita...
- FR - la vostra regione preferita...
-
Strategie di combattimento... per dm!
Buona idea! Ci avevo già pensato molte volte, ma ancora non l'avevo mai attuata! Grazie... ne hai altre?
-
Lista Equipaggiamento
Molto interessante! Grazie mille! Non c'è anche una versione word ? Magari anche più adeguata per la stampa (intendo senza colorare gli interni delle tabelle) ?
-
Disegnare una griglia
Fammi sapere come è andata, che avevo intenzione di utilizzare lo stesso sistema Grazie! Ma come si realizza una griglia del genere???
-
Attacchi mirati e mutilazioni
Infatti. Concordo pienamente. A volte, in certe particolari situazioni i colpi mirati secondo me, sono non solo intelligenti, ma ti posso pure salvare la pelle... insomma un po' di strategia anche nel guerriero non fa ribrezzo...
-
Lista Equipaggiamento
Salve gente! Sapete se si trova una lista equipaggiamento, ancor più specifica rispetto al manuale del giocatore? Con oggetti magari più particolari... (dove trovare anche prezzi di locande, cavalli, carri etc...)
-
Attacchi mirati e mutilazioni
Si, concordo. Però non è bello usare due pesi due misure... Il PG, fa un bel critico, e con la sua scimitarra va ad amputare con un solo colpo, netto, il braccio del povero orco... Insomma se questo accade ai png, i pg, dovrebbero essere ben consci che un giorno potrebbe capitare anche a loro, alla fine non hanno mille risorse? non sono eroi ?
-
Attacchi mirati e mutilazioni
Salve gente! Chi di voi considera l'eventualità che un pg possa perdere un arto in combattimento? Ci dovrebbero essere una coincidenze di cose secondo me: arma tagliente, forza bruta dell'avversario, un critico riuscito.... Quale sono le vostre "regole" ? Insomma questo evento deve essere rarissimo e quasi unico... come fate dunque a stabilirne una più o meno, precisa, probabilità che questo accada? Alcuni miei giocatori, hanno riufiutato l'inserimento di questa cosa, perchè andrebbe a svantaggiare eccessivamente il loro amato personaggio...
-
Strategie di combattimento... per dm!
Si infatti... anche perchè sfidare un nemico apparentemente non molto pericoloso, per poi scoprire che l'incontro può davvero divenire letale, dev'essere molto emozionante sia per i pg che per il dm Però devo studiarmi qualche piano di attacco efficiente, ricordo che per la seconda edizione, c'era un manuale che ti aiutava sulle "strategie di combattimento" una sorta di Tips And Tricks per D&D
-
Nuove schede per D&D
Perdonatemi se vado a riesumare una vecchia discussione. Sapreste indicarmi una buona scheda, possibilmente in italiano, e più dettagliata possibile? Mi piacerebbe trovare anche una pagina specifica per ogni classe (le principali ovvio), di modo da non dover aggiungere milioni di cose nella scheda principale... Grazie mille! Si, infatti... peccato!
-
Misteri Svelati...
Sicuramente, ma la mia era più una curiosità. Mi son sempre chiesto, chissà chi è che governa Ravenloft... e alla fine mi sono fatto una mia idea, giusto per aver il gusto di far luce laddove c'è il buio più profondo Ma è una cosa mia, non certo ai fini di gioco.
- Piantine, Mappe... cartine... realizzate tutto a mano?
-
Misteri Svelati...
Salve gente! Chi conosce bene Ravenloft, si è mai (pre)occupato di dover svelare il mistero che avvolge le cosiddette "Potenze Oscure"? Secondo voi, chi o cosa sono? ... che cosa vi siete inventati ?