Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

saimon00

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da saimon00

  1. ciao d20.club, come credo di aver detto quella spada è abbastanza sbilanciata per via del poco tempo usato per pensarla, inoltre pensavo di aggiungere qualcosa riguardo all'incantamento sulla spada pregiata, ad esempio un motivo per il quale non si possa incantare oppure far perdere la sua proprieta come arma pregiata dopo che viene incantata. Io avrei voluto creare qualcosa abbastanza bilanciata da poter essere applicata a qualunque tavolo
  2. Lo so hai ragione, ma ciò che hai detto è incluso nel pt.5 di come creare una spada pregiata, ovvero la parte sul bilanciamento, che grava tutto sulla bravura del DM, poi si potrebbero anche aggiungere dei malus come ad esempio giocare sulla competenza delle armi oppure diminuire la portata se giocati con lo scudo
  3. XD XD c'è stato veramente un grosso fraintendimento, io non ho mi avuto intenzione di modificare gli equilibro del gioco ma solo di implementare una categoria di armi che potesse stare al passo con quelle magiche, comunque ho creato una "Dispensa" dove spiego come sono fatte le Armi Pregiate per evitare altri fraintendimenti.
  4. Scusami forse ci siamo fraintesi, non ho mai detto che questo tipo di oggetti debbano avere una rarità comune ma ho detto che, in base agli effetti, bisognerebbe dargli una rarità. Inoltre l'esempio del critico migliorato serviva solo per far capire il tipo di effetti da applicargli, che quindi sono effetti più materiali che magici, legati quindi all'affilatura della lama. Per quanto riguarda il reali ho sbagliato a scegliere le parole, volevo intendere che ci sono cose di d&d un po trascurate nei livelli superiori, come quindi il lavoro del fabbro, che con l'implemento di questo tipo di armi verrebbero molto rivalutate ( magari distinguendo i comuni fabbri da dei fabbri di pregio). Spero di essermi spiegato meglio.
  5. un esempio molto valido potrebbe essere un prezzo più basso di quello di un arma magica, sempre impostato con coerenza, oppure si potrebbero dare effetti particolari, come un critico migliorato oppure una lieve forma di attacco di soppiatto, senza contare l'assenza di sintonia che ti permetterebbe di avere un personaggio con più di 3 armi forti utilizzate in contemporanea come ha già detto Graham_89. inoltre renderebbe molto più realistico il gioco, sia come meccaniche che come rollplay, e darebbero molto più senso ai fabbri.
  6. grazie per la risposta, avevo gia chiesto al DM di fare una cosa simile e mi ha detto che è possibile, ma siccome sembrava molto strana la questione ho cercato di trovare qualcosa di canonico, anche perchè è molto strano che un'arma qualunque (non magica) faccia lo stesso danno di un' arma pregiata (sempre non magica). Secondo me bisognerebbe dare dei buff extra a delle armi di alte fattura (con annessa rarità), dando anche un significato agli oggetti inutili come la cote per affilare. Allego come una mia idea (potrebbero esserci degli errori e potrebbe essere sbilanciata ma l'ho pensata in poco tempo) Katana dalle 1000 ripiegarure.pdf
  7. Scusate se vi pongo questa domanda ma non riesco davvero trovare risposta da nessuna parte. Sto creando un personaggio Monaco Kensei (specializzato nell'uso delle armi) interpretandolo come un samurai, ma vorrei giocarlo usando il minor numero di oggetti magici possibile, ma non riesco a trovare il modo di potenziare il mio armamentario senza utilizzarli. Non esiste un modo di affilare un'arma al fine di potenziarla senza l'uso della magia, per esempio per ottenere un +1/+2/+3, oppure trovare un arma con qualche materiale più pregiato ottenendo altri benefici? Spero ne sappiate più di me. PS. L'arma da kensei del mio personaggio è ovviamente una katana (ha le stesse caratteristiche di una spada lunga).
  8. ah grazie , avevo pensato fosse una buona idea di build perchè si poteva semplicemente aumentare di molto la CA, per il discorso del livello da caster non mi interessava molto aumentarla perchè lo avevo pensato soprattutto come un guerriero. per quanto riguarda le pagine le elimino subito ancora grazie
  9. scusate se chiedo ancora il vostro aiuto ma ho pensato ad una multiclasse tra il Guerriero psionico (che usa il modificatore di intelligenza per delle abilità), e il Mago (tradizione: magia della guerra [usa intelligenza]). Pensavo di mantenere il personaggio Piu bilanciato sull'uso della spada, ma avevo pensato di multi classare perché sia il Guerriero psionico che il Mago da battaglia hanno delle belle abilità/incantesimi per migliorare la classe armatura e a fare altre cose davvero interessanti, avevo già pensato di usare un umano variante per i punteggi caratteristica molto variabili e il talento. qualcuno che ha già multiclassato riesce ad aiutarmi?
  10. va bene grazie per aver risposto penserò a delle build belle con il cacciatore per la prossima sessione
  11. scusate per la domanda ma ho bisogno di un consiglio. sto creando un ranger che utilizza le pistole( 2 revolver), e con questo personaggio sono appena arrivato al livello 3. fino ad ora ho preso molte abilità dal calderone di Tasha ed ero indeciso tra l'archetipo Cacciatore e l'archetipo Custode degli sciami. non riesco a capire quale sia migliore in termini di forza, per favore aiutatemi (lascio in allegato i due archetipi).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.