Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

DragonFang

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Buonasera, Sono qui in cerca di aiuto. Devo iniziare una campagna di d&d 3.5 dove giocherò un druido. Ho già creato un bel bg e ho pensato come caratterizzarlo quindi dal punto di vista del roleplay me la cavicchio. Il problema è che non ho mai giocato un druido prima d'ora e gli altri giocatori sono molto più esperti di me (forse un tantino powerplay a detta del DM), quindi onde evitare figuracce o build inutili vorrei qualche consiglio sulla costruzione del druido,sugli incantesimi e su come giocarlo al meglio. I manuali consentiti sono il manuale del giocatore e il prefetto sacerdote (a cui aggiungo MM1 e MM2 per le forme selvatiche). Sono consentiti tutti gli archetipi. Per i talenti vi dico già che non si tiene conto delle componenti materiale degli incantesimi quindi il talento escludere materiali è inutile. Si inizierà la campagna dal livello 5. Come razza pensavo al classico umano (il talento in più fa sempre comodo) caotico neutrale. Vi elenco anche tiri di dado e come pensavo di distribuirli sulle caratteristiche: Forza 8 Destrezza 16 Costituzione 16 Saggezza 18 Intelligenza 16 Carisma 11 Ah altra cosa: Abbiamo anche 4000 mo da spendere in equipaggiamenti vari e un oggetto regalato dal DM (può essere qualsiasi cosa tratto dal manuale del DM purché il suo valore non superi le 2000-2500 mo, io pensavo alla veste del druido ad esempio). Ecco, penso di avervi detto tutto. Per altre info sono a disposizione, ora prego per un aiuto divino 🙏

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.