Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Darkdemonia

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Darkdemonia

  1. Buongiorno,abbiamo da pochi giorni iniziato una nuova avventura: discesa nell’Avernus, il gruppo è composto da: un bardo, un chierico della guerra e il mio warlock. Volevo chiedervi un consiglio per la migliore combinazione di multiclasse x un warlock hexblade. Il personaggio e’ un tiefling di circa 210 cm x 200 kg( un armadio a tre ante x la muscolatura).Caratteristiche a livello 1(tirate):forza 17, 18 destrezza, 17 costituzione,15 intelligenza, saggezza 15, carisma 19 (tiefling alato, variante + 2 carisma +1 costituzione). Attualmente ero indecisa su: warlock stregone, warlock paladino o warlock bardo. Vorrei puntate sul danno puro( per intenderci vorrei essere il dps del gruppo ma avere anche la possibilità di non essere solo da mischia) x quanto possibile in questa edizione. Grazie mille x ogni eventuale aiuto.
  2. Buongiorno, ho un importante quesito, ovvero: ho scelto come patrono il grande antico, Cthulhu, seguendo alcune caratteristiche del manuale: I miti di Cthulhu di Sandy Petersen x la quinta edizione. La mia domanda sorge a questo punto: per le abilita’ concesse dal patrono devo guardare solo quelle di questo manuale o anche di quello base? Perche’ da un giocatore del party mi e’ stato detto che son da considerare come archetipo, è corretto? A me e’ sorto il dubbio perchè rimane sempre lo stesso patrono.Grazie mille per ogni spiegazione o chiarimento (allego foto del manuale e delle pagine in merito).
  3. Sinceramente ci sto giocando da ormai un paio di mesi alla quinta edizione e rimpiango la 3.5. Trovo la nuova versione abbastanza povera di contenuti per quanto riguarda la personalizzazione vera e propria del personaggio togliendo le classi di prestigio e i talenti/doti.(le classi se ci sono, non le ho trovate nei manuali in mio possesso, i talenti/doti ci sono ma non sono come un tempo e dovrei rinunciare ad aumentare le caratteristiche). Mi aspettavo molto di piu’,e son rimasta molto delusa. Nella nuova avventura mi sto seriamente annoiando( ma vabbe’ gli altri non vogliono tornare alla 3.5, quindi, gioco tanto per stare in compagnia. Mi son abbastanza rassegnata). Ovviamente e’ un mio parere personale ;)!
  4. Ciao, innanzitutto scusa il ritardo per la risposta. Alla fine, per problemi di roleplay sorti in gioco per la rigidità di costruzione di background e caratteriale del personaggio ed interpretazione, ha cambiato l'allineamento in legale neutrale e divinità, così da crearci meno intoppi ( e per il momento pare funzionare).
  5. grazie a tutti per i consigli ho sistemato background, e scheda e pare x il momento funzionare e ho deciso di orientarmi sul warlock multiclasse stregone. Una domanda, io son di allineamento caotico neutrale (con il patrono grande antico: cthulhu) se ho in party un legale buono possono insorgere problemi (chierico con individuazione del magico) per l'influenza del patrono?
  6. Ho trovato un manuale aggiuntivo (giusto x la 5e) su i grandi antichi e sto pensando di orientarmi su di loro x la scelta del patrono. Unica cosa non capisco come funziona unearthy mutation che mi darebbe 13 ca base + modificatore, senza armatura (devo aggiungere se indosso l’armatura borchiata leggera?) Altra cosa ma ad esempio, si potrebbe fare dal primo livello subito multiclasse? Ex: warlock, mago? e se si, come funzionerebbe?
  7. Ok ho capito, infatti mi ha detto che posso spostarli, ma rimane che ho solo un 17 e il resto basso (che da quello che avete detto son stati tiri schifosi) 😅e x avere +3 al posto di +2 non so quanto convenga.
  8. Ma pensavo anche a chiedere al master di spostare i punteggi, magari mettendo 14 a forza mi rimarrebbe comunque solo un 17 e mi aumenterebbe di solo +1 (ergo invece di avere +2 avrei un piu’ + 3) non credo cambi molto al primo livello ( altrimenti puntavo ad aumentare il carisma con l’aumentare di livello).
  9. Sono gia’ inseriti purtroppo, ho fatto tiri molto bassi salvo x il 17 :/.
  10. capisco. Ma purtroppo ero partita con il desiderio del warlock e vorrei mantenere quella come classe. Volevo suggerimenti x sistemarlo. Contando che partiamo dal livello 1.
  11. Abbiamo utilizzato la “vecchissima” maniera ovvero si tira in sequenza per ogni caratteristica senza poter decidere. Per i manuali attualmente stiamo usando i seguenti: mordekainen’s tome of foes, players handbook, waterdeep dragon heist, Sword coast adeventurer’s guide, sword coast adventure’s guide.
  12. Salve a tutti, sono in cerca di suggerimenti ,infatti con un gruppo di amici dopo aver lasciato un avventura della 3.5 ci stiamo avventurando nei meandri della 5.0. e ci troviamo un po' spaesati essendo tutto nuovo e diverso. Attualmente vorrei chiedere suggerimenti per la creazione di un warlock Tiefling di livello 1 (punto a una classe magica che faccia danno). Le caratteristiche son le seguenti: FORZA 17, DESTREZZA 13, COSTITUZIONE 14, INTELLIGENZA 14, SAGGEZZA 14, CARISMA 14. 1)background: sapiente 2) tratti caratteriali: alchimista, ricercatore. Per il sapiente non c'e' niente di meglio di un mistero su cui far luce 3)Ideali: nessun limite 4) legami: il sapiente cerchera' tutta la vita una risposta a una domanda. Sono tuttavia ancora indecisa per il patrono: un grande anticho (Cthulhu), l'immondo oppure la dea corvo. (Oppure se avete idee migliori e particolari sono ben aperta a consigli). Insomma come dovrei procedere con il personaggio?Cosa devo eventualmente modificare e correggere? Grazie mille per ogni eventuale suggerimento.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.