Vai al contenuto

Yonas

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    875
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Messaggi inviato da Yonas

  1. In realtà puoi aumentare il costo dell'oggetto, in modo che non occupi slot corporei (mi pare sia x2) oppure aumenti il costo del 50% per occupare uno slot diverso (per esempio lo slot testa, che non sarebbe quello di default per quell'oggetto).

    mh... dove trovo questa cosa? così faccio presente al DM ;-)

  2. Sfrutto questo topic per non aprirne un altro...

    In una sessione, vorrei comprare l'anello della distorsione per il mio ranger. Però il DM mi fa problemi perchè invece che un anello, vorrei fosse un orecchino, e questo non per motivi di slot corporei etc etc (userei lo slot della mano in ogni caso), quanto per dare un tocco "esotico" al mio PG... Non si può fare?

  3. Cioè: per voi è logico passare dal "devo poter mandare al macello tutti gli animali del mondo" al "allora, se non posso, il druido non deve lanciare incantesimi"?

    non ho mica detto questo! è ovvio che se il druido s'accorge che anche mandando contro alla tigre 20 lupi non riesce a far nulla la debba smettere di sacrificare animali... discorso diverso invece se prima evoca un lupo, poi magari un altro animale, poi un altro ancora, per trovare l'animale in grado di sconfiggere il nemico. la questione non è tanto morale (sul fatto che un druido possa evocare carne da macello), quanto di intelletto (se non riesci a sconfiggere quella tigre dopo 3-4 evocazioni, allora capisi da solo che è inutile, AL DI FUORI DELLA TRISTEZZA PER AVER PERSO DEGLI ANIMALI)

    tornando invece all'evento in sè, porca miseria, Yuric83, ma sei un druido, invece di castare animali perchè non gli fai un "calmare animali", uno charme, un qualsiasi cosa che può evitare di fare danno fisico ad un animale, per quanto sia comunque il tuo avversario? non ti avrebbe dato più soddisfazione vincere lo scontro charmando il tigrotto e chiedendogli con delicatezza di uscire da quell'arena per il suo bene? chissà, magari il DM ti avrebbe concesso anche un surplus di PX!

  4. Se gli animali evocati e ridotti a 0 pf tornassero nel luogo da cui sono stati presi a 0 pf allora non esisterebbe un solo lupo sano nel mondo; visto che il manuale dice che occorrono 24 h affinchè la creatura si "riformi" io credo si tratti più di una proiezione dell'animale stesso, che quindi possono essere tranquillamente mandati al macello.

    Se il druido fosse malvagio, poi, non avrebbe problemi neanche con animali veri: la stessa natura non ha problemi a sacrificare i più deboli per la sopravvivenza del più forte.

    il druido lo vedo più come un prolungamento della natura che come un attivista di greenpeace.

    quoto ogni singola parola. a sto punto il druido non dovrebbe nemmeno lanciare incantesimi, visto che "sfrutta" l'energia della natura per lanciarli...

  5. IMO, quando un druido evoca una creatura, la richiama dal suo piano di appartenenza ed essa "giace" nel piano materiale solo per la durata dell'incantesimo, oppure fin quando non termina anzitempo le energie (leggasi 0 pf). Quindi nel caso proposto, non vedo perchè il DM debba punire il druido solo perchè ha usato incantesimi che può lanciare.

    Discorso diverso sarebbe stato se il suddetto avesse mandato al macello il suo (o i suoi) compagni animali.

    Quindi, mi associo a Larin (come sempre ;-) )

  6. E' la maledizione "Studente in Corso a Ingegneria Elettronica"? :mrgreen:

    :lol:

    per la verità faccio Medicina, comunque... ;-)

    la maledizione è che nella mia famiglia il figlio uccide il padre... e io ho avuto modo di testare che è vera, avendo davvero io ucciso mio padre... :rolleyes:

  7. col mio PG ranger non posso copulare, perchè ho una maledizione scgliata addosso...

    e ritengo che la questione dei bonus possa sì esser resa abbastanza bene, ma fisiologicamente una situazione del genere rende "moralmente" una persona migliore ma per un lasso di tempo molto breve, mentre la stanchezza fisica permane per più tempo...

  8. Per fare un esempio, se faccio uno stregone "d'artiglieria", vuol dire che cercherò di fare prove su prove nella mia esperienza cercando di evocare un effetto distruttivo. Ci provo per settimane, anche mesi... ed infine, quando finalmente riesco a lanciare un nuovo incantesimo... secondo il vostro ragionamento (di casualità)... il mio stregone lancia un incantesimo che improvvisamente gli permette di comprendere tutti i linguaggi.

    è esattamente quello che volevo far capire io... uno stregone ha il passo in più rispetto al mago di plasmare la magia arcana che gli scorre nel sangue come meglio gli aggrada (nella praticità, scegliendosi gli incantesimi che meglio gli si confanno...)

    e facendo un esempio, quando il mago sale di livello prende i due incantesimi nuovi, giusto? come li prende? CASUALMENTE... perchè per lo stregone dovrebbe essere lo stesso, avendone di meno a disposizione?

    questa deve spiegarmela, quel master....

  9. Chiaramente, ma qui si tratta di impostazione della campagna... non di cattiveria gratuita in mezzo ad essa. ;-)

    Molte (se non tutte o quasi) delle regole sono soggette all'ok del master.

    invece è cattiveria bella e buona... il punto di forza dello stregone è proprio quello, e serve a bilanciare la sua minor "potenza" rispetto al mago... se il master toglie anche il piacere di scegliersi delle magie che fanno al proprio caso, allora è come se si ruolasse un mago handicappato...

  10. Un chierico di Nerull: "Io ed il mio esercito di non morti marceremo sulla città e la devasteremo. E non c'è nulla che voi possiate fare, nulla!!!!"

    Io: "Ma..."

    "Non mi interrompere, sciocco servitore di una divinità patetica. Solo un Eletto di Wee Jas potrebbe contrastare il mio potere, solo un Custode dell'Ade potrebbe fermarmi e forse anche lui dovrebbe soccombere!"

    "Veramen..."

    "Zitto! Non puoi comprendere la grandezza e la possanza del mio esercito. Osserva: migliaia di scheletri pronti ad uccidere e devastare ad un mio solo ordine."

    "A questo proposit..."

    "Basta! Nessuno potrà fermarmi! Tu, poi, patetico essere... perchè non risplendi neanche di magia? E perchè il tuo simbolo è simile, ma non uguale, a quello di Wee Jas?"

    "Ecco..."

    "Perchè, insomma, ti vesti, ti atteggi e ti comporti come un Eletto?"

    Il mio pg schiocca le dita. Un lampo di luce e le prime quattro file dell'esercito del tizio diventano cenere.

    "Oh. Perchè tu sei un Eletto, vero?"

    "Già."

    "Bèh, s'è fatto tardi, io vado."

    stupendo! :lol::lol::lol::lol::lol:

  11. ma le cattiverie devono comunque essere perpetuate in rispetto delle regole.

    At each new sorcerer level, he gains one or more new spells, as indicated on Table: Sorcerer Spells Known. (Unlike spells per day, the number of spells a sorcerer knows is not affected by his Charisma score; the numbers on Table: Sorcerer Spells Known are fixed.) These new spells can be common spells chosen from the sorcerer/wizard spell list, or they can be unusual spells that the sorcerer has gained some understanding of by study

    :banghead::banghead::banghead:

  12. Anche io quanto a cattiverie non rimango in disparte... sentite questa: sessione notturna (20.30 - 22.45):

    DM: "C'è un lungo corridoio che ad un certo punto, bruscamente, svolta a sinistra...cosa fate?"

    PG: "Corro, svolto a sinistra e...ma c'erano trappole??"

    DM: "No, no vai tranquillo..."

    PG: "Ok...cosa vedo nell'altro lato del corridoio...?"

    DM: "Una porta..."

    PG: "Corro fino alla porta e la apro...che succede?"

    DM: "Muori!!"

    PG: "Ma come??"

    DM: "Cosa pretendi??!! Dopo aver percorso un corridoi disseminato di trappole Lamento della banshee!!!"

    PG: "Ma non ho diritto ad un tiro salvezza??"

    DM : "No"

    PG: "Perché???????"

    DM: "CHI E' IL MASTER?????????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"

    questa è cattiveria pura, però... io non ci sarei mai stato...

  13. Questo topic mi ha ricordato un bel esempio di me come Master più o meno 8 anni fa. :mrgreen:

    Siamo nel finale di un avventura "grand écran" come le chiamo io (sono avventure epocali di una campagna, dove i giocatori sono testimoni/eroi di avvenimenti sconvolgenti, e dove il master ha preparato PNG, musiche, ecc ecc nei minimi dettagli, e che durano di solito 5-6 mesi di tempo reale).

    Qualche seduta fa, il guerriero del gruppo decise di indossare un armatura maledetta, ma potentissima, per sconfiggere un avversario che aveva un oggetto importantissimo per la loro salvezza.

    Questa armatura, la Melayne's Armor, era una full plate +5, che aveva un potere fortissimo: se tu affrontavi qualcuno, costui non ti poteva ferire, ne uccidere, ecc, in alcun modo. Finché mantenevi la tua attenzione sul bersaglio, eri praticamente invicibile (quindi perfetta per sconfiggere l'avversario, che tra l'altro era un vampiro samurai.. ed eravamo a Ravenloft).

    La "piccola pecca" era che dopo 3 giorni, il portatore moriva. Senza via di scampo. 72 ore di tempo, quindi (e non potevi nemmeno togliertela, chiaramente, il che era abbastanza tragico per fare i bisognini, ma sto divagando).

    Il gruppo chiaramente sconfigge piuttosto facilmente il vampiro, grazie all'armatura.

    2 giorni dopo, sempre nel casino (anche se l'armatura rende i combattimenti mooolto più facili, ma chi ha detto che ci devono per forza essere molte battaglie in 3 giorni ? :mrgreen:), subiscono un imboscata da uno dei cattivoni, che è considerato molto forte (più del gruppo), e che vuole fare fuori il gruppo (soprattutto questo strano guerriero che sembra fortissimo).

    Ovviamente l'imboscata non vede il cattivone mostrarsi subito (anche se è un guerriero).

    Aspetta il momento opportuno, nascosto.

    Il PG guerriero nell'armatura maledetta sta nel frattempo combattendo contro i suoi sgherri, facendosi ferire (si, l'avversario di turno non li può fare niente, ma gli altri che lo circondano, è un altra storia), quando si mostra il cattivone.

    A fine round, il cattivone fa un attacco contro il PG guerriero (che come ho detto non lo stava guardando)... ottenendo un 20... il che significa, vista la spada, morte automatica (non è una vorpal, ma il potere necromantico faceva lo stesso)..

    DM: con disinvoltura, il non morto fa un passo verso di te, Keiser (il PG), e con un fendente rapido e preciso ti trapassa l'armatura, sul tuo lato sinistro... Un forte dolore ti pervade, ma rapidamente scompare, mentre tu crolli a terra..

    DM (agli altri PG): vedete Keiser crollare al suolo, bianco in volto, il suo sangue diventare nero, ed il non-morto sorridere mentre si gira verso di voi.. la Melayne's Armor sembra smettere di brillare..

    PG (Keiser): Ehi!!! ma non ho un TS ???

    DM: No, sei morto.

    PG: ma come, cosi ? senza possibilità di scampo...

    DM: mi spiace, hai visto anche tu il 20...

    PG: Nemmeno se faccio 20 ???

    DM: No. E poi saresti morto lo stesso domani. :mrgreen:

    PG: Dai, con un 20 dovrei salvarmi dai!!!

    gli altri PG: Dai, un 20 ....

    (continua cosi per un altro minuto finché...)

    DM: ok ok, tira...

    PG: si!!! (tira)

    roll rolll...

    20!!!

    PG: Si !!! sono VVVIIIIIIVVVVOOOOO!!!

    DM: bravo hai fatto venti... sei a terra sanguinolente... per un attimo vedi i tuoi compagni... che dici loro ???

    PG: ... err... niente... guardo lui, il non-morto e gli dico... "avrò la tua testa!!!"

    DM (Agli altri): vedete Keiser pronunciare queste parole mentre in un gorgoglio di sangue esce dalla sua bocca, per poi sbiancare definitivamente e morire...

    Tutti i PG: ma avevi detto che con 20 si sarebbe salvato !!!

    DM: ho mentito. :mrgreen:

    questa è cattivissima...:-(:-(:-(:-(

×
×
  • Crea nuovo...