Vai al contenuto

Yonas

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    875
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Messaggi inviato da Yonas

  1. Qui nessuno ha parlato di snaturare. Mi pare che ti siano state proposte diverse alternative per rendere la tua classe più conforme alle regole e a un buon bilanciamento mantenendo le stesse capacità. Pensavo fosse per questo che l'avevi proposta al forum.

    le proposte sono state di aumentare il BAB per questioni regolistiche, togliere il bonus di Des dalle penalità, mettere due gradi a conoscenze piani, ridurre la cifra della RD e cambiarla in /elemento. Tutte finezze che io ho accolto.

    vogliamo ora parlare di cosa s'è scritto nel restante 90% della discussione?

    4) deve aver avuto un contatto pacifico con almeno un'altra divinita....:confused:
    e meno male che ho spiegato perchè...

    il continuo rimando al guerriero elementale... ma se ho fatto una CdP diversa, un motivo ci sarà?

    Cosa c'entrano le divinità se questo ha a che fare con gli elementi? Tra l'altro divinità cittadine? E perché?
    di nuovo?

    A parte il fatto che continuo a non capire perché un coso che ha a che fare con gli elementali debba avere una capacità simile alla tempesta che combatte con 2 armi per definizione ...
    magari leggere il BG della CdP... e sono tre...

    Ti ricordo che stiamo parlando di una classe che lancia incantesimi di 2° e che ha un LI pari a 5 ... ma che senso ha dargli queste capacità ad una classe combattente?

    no ma infatti, niente bonus a combattere a due armi e niente aggiustamenti agli incantesimi, sennò a che serve una CdP?

    Non ne parliamo poi delle storie sui colpi elementali... Ho detto più volte di raffrontare i dadi che tira un RE contro quelli del ladro a UGUAGLIANZA DI LEP. Ma mi sembra nessuno l'abbia fatta. In sintesi? Un PG ladro di 1 livello fa un attacco simile a un PG RE di 13 livello. E se il ladro deve colpire ai fianchi, il RE deve trovarsi coi piedi saldamente a terra. SGRAAAAAAAAAAVO!!!!!!!!

    la resistenza non è strettamente elementale, e neanche la riduzione della penalità
    infatti la pelle come una corteccia non è mica roba naturale...

    ps: non avevo guardato le abilità di classe ^_^ una chicca!
    bastava un piccolo sforzo per capire che quella abilità era da aggiungersi a quelle del ranger...

    Appunto una cdp impossibile da prendere ...

    così rendi la CdP inaccessibile praticamente a chiunque.
    che però nel caso si fosse presa, ti avrebbe dato vantaggi uguali ad altre CdP che hanno come requisiti un Bab basso e un paio di gradi in qualche abilità

    Di conseguenza il tuo ranger al 20 livello farà parecchi dadi di danno in più rispetto ad un ladro

    Ranger 11/ RE 9 -> 3 attacchi più due (tutti con penalità) per round e aggiunge ad ogni colpo 5d6

    Ladro 20 (ma anche 19esimo) -> 3 attacchi più 10d6

    tanti danni in più?

    Butta i sistemi per creare le cdp a punti ...
    ma sì! a che servono!

    il discorso sul volare, poi... come Fly esistono altre magie che ti sospendono in aria, o cose del genere.. ma diciamo anche che può essere una stron/ata...

    __________________

    alla fine cosa voglio dire io... il sistema d6 aggiuntivi è troppo forte (anche se io continuo a non ritenerlo così)? non è che mi si fosse detto "mettiamo che si può fare un TOT al giorno e non sempre", no, quello che mi s'è detto è che è troppo forte. Punto.

    tutte le altre proposte le ho segnate sulla scheda della revisione, perchè ovviamente (come è giusto) dialogando con persone competenti si capiscono più cose. e allora va bene portare la RD a 3, va bene aggiungere ai requisiti Conoscenze piani, va bene togliere il mod di Des alle penalità... però le altre son critiche gratuite...

  2. No, non ho capito davvero. Spiegami: è vero che i maghi usano volare, ma i ranger no. In quali occasioni può un ranger elementale trovarsi sospeso a mezz'aria? Se intendevi che il mago avversario casta volare sul RE, purtroppo non funziona, se intendevi altro non ho proprio capito.

    Fly

    Transmutation

    Level: Sor/Wiz 3, Travel 3

    Components: V, S, F/DF

    Casting Time: 1 standard action

    Range: Touch

    Target: Creature touched

    se hai fatto, come credo, almeno una volta il DM, non dirmi che i tuoi PNG maghi non hanno mai castato volare sugli avversari...

  3. vabbè, basta coi discorsi sui toni della discussione

    prendo per buona anche l'indicazione del mio master. riduzione 3/elemento mi sembra una buona idea...

    ma è il fatto di cambiare l'idea mia primitiva del contatto con divinità urbane che non mi convince... un principe degli elementali? bah, un ranger che è vissuto a contatto con la natura lo sa che esistono...

  4. Errato, combattere con 2 armi superiore richiede un BaB +11, quindi l'11° livello è il minimo ... Hai presente le limitazione del furtivo?

    attaccare ai fianchi? e ti sembra una limitazione esagerata? sì, in effetti ci vuole il BAB di +11. nota messa nella scheda di revisione! grazie!;-)

    Come già detto non né un limite né una capacità adatta ad una cdp che non dona neanche l'incremento come incantatore ...

    ci avevo pensato al fatto di inserire anche la capacità di salire di livello come incantatore... però poi sfondavo coi punti a disposizione. ora però che aggiungo il prerequisito dei 2 gradi in conoscenze dei piani, forse un livello da incantantore lo riesco ad incastrare...

    Immagina con Arma accurata e 2 spade corte ... praticamente aggiunge 2 volte la Des al TxC ...

    ottima precisazione... allora come si può fare? si toglie la capacità di togliere il modificatore di Des ai tiri extra?

    Abbè 1 su 10 ...

    per ora siamo a 4 su 10 ;-)

    Appunto una cdp impossibile da prendere...

    impossibile no... ma molto difficile... e questa difficoltà poi si traduce in qualità molto forti che ha la classe, no?

  5. i mostri non sono solo le bestie che sputano fuoco o con artigli giganteschi...

    ti spiego, realkeeper... stavo una volta in una torre, e il master mi fece praticamente combattere con un arazzo animato... era anch'esso un mostro nella etimologia di D&D, ma vuoi mettere l'effetto che fa vedere un quadro che si stacca e ti attacca?

    in un dungeon puoi animare praticamente tutto...

  6. innanzitutto chiedo giusto giusto un pò di calma... se qua mi si deve attaccare perchè ho voluto perder tempo a creare una CdP carina per ranger, allora...

    veniamo ai punti.

    i prerequisiti fanno in modo che per diventare Ranger Elementale bisogna essere almeno Ranger (secondo dei calcoli fatti velocemente, poi magari mi sbaglio di 1 0 2 livelli) di 9 livello. ora, perchè i d6 aggiuntivi? consideriamo che il ladro aggiunge d6 dai primi livelli di classe, mentre, ripeto, il RE (per abbreviare) deve essere di LEP 9+3=12 per avere il primo d6. quindi, scongiurata la cosiddetta "porcata" di avere d6 a come se piovesse.

    abilità di classe: quella si aggiunge alle già conosciute abilità di classe del ranger. la scheda è solo una bozza, se fosse stata una cosa definitiva, non l'avrei messa qua per avere pareri e per aggiustarla... :rolleyes: e i punti abilità sono gli stessi del ranger, quindi non vedo i problemi dove stanno...

    riduzione del danno: avete fatto presente che la RD la prende un barbaro di 20 livello. fate un pò 9+7 (i livelli minimi minimi per avere la resistenza elementale migliorata di Scudo Naturale)... 16, 4 in meno del barbaro che la acquisisce senza soddisfare nessun requisito.

    per quanto riguarda il fatto di stare a terra (Sub fa finta di non capire quando dico del Volare... basta un incantesimo di cacca che i maghi usano spessissimo in combattimento per difendersi contro i guerrieri, per perdere tutti i benefici), se leggete bene capite che quelle caratteristiche il RE le prende dagli elementi Terra e Acqua, in quanto dalla terra fertilizzata dall'acqua nascono gli alberi che hanno la corteccia del tipo della pelle che acquisisce, ed è la Terra stessa dove, per fare un esempio stupido ma di facile compensione, viene scaricata l'elettricità.

    gli elementali più grandi... "che senso ha... ad una classe combattente?", scusa eh, si parla di un ranger con affinità estrema verso gli elementali... magari qualche cosa in più di un ranger normale (bilanciata dal fatto che l'elementale dura 2 round in meno) ce l'avrà?

    ho sottolineato che gli incantesimi da chierico li deve preparare come gli altri appunto perchè si potrebbe pensare che solo per il fatto che li ha appresi studiando da un chierico li potesse lanciare spontaneamente. era una semplice precisazione.

    stile di combattimento definitivo: quello che forse pochi di voi avranno capito, è che il ranger in questione diventa RE perchè il contatto con divinità urbane gli ha instillato la preferenza di usufruire della natura soprattutto dal suo aspetto della POTENZA. ecco perchè gli elementali, perchè sono la manifestazione della potenza della natura, più che di una tigre o di un orso (che ripeto, il RE non può evocare, altro bilanciamento al fatto che può evocare elementali di una taglia più grande). ed è una cosa che A ME risulta logicissima quella di sviluppare definitivamente la maestria con le armi. la frase in rosso si riferisce agli attacchi derivanti da Combattere con due armi, cioè gli attacchi extra a -5 e -10. Un RE può sottrarre a queste penalità il suo modificatore di Des. Esempio? Soveliss che ha 16 in Des (mod +3), agli attacchi extra ha una penalità di -5+3=-2 e -10+3=-7. non è una capacità indispensabile, certo, ma l'ho buttata là per vedere cosa dicevate.

    Conoscenze religioni, quelle le deve avere come manifestazione su carta del suo contatto con una divinità urbana o con un chierico prescelto. Un punto su cui mi trovo d'accordo, è quello di inserire anche Conoscenze (piani). Questa è una critica molto costruttiva.

    deve aver avuto un contatto pacifico con almeno un'altra divinita....

    Vabbè ma così è troppo facile...

    peccato che su molti altri topic sulla guardia nera si diceva appunto che già un contatto con un esterno malvagio era una possibilità alquanto difficile... e io sto parlando della divinità in persona...

    ripeto ciò che ho detto in apertura. preferirei meno frasi scandalizzate, tipo

    non avevo guardato le abilità di classe ^_^ una chicca!
    quando poi era facile capire che quella abilità si aggiungeva a quelle già di suo del ranger, e più critiche costruttive, tipo, ottima precisazione il fatto di avere conoscenze dei piani.. altrimenti avrei potuto fare questa CdP e sottoporla direttamente a Morgan (a proposito, ti avevo detto di non guardare il topic sul drago, bastaso...), invece volevo renderla più rigorosa... a sapere che avrei avuto solo sbeffeggi...

    a voi!

  7. Allora... Ho finito di studiare per stamattina (maledetta infiammazione), quindi posso scrivervi il BG di questa classe.

    Partiamo da un'idea generale: perchè il ranger elementale? Il ranger, dal MdG, è il guerriero della foresta, abile a nascondersi, cacciare i nemici, e seguire tracce. Peccato però che la maggior parte delle avventure e delle sessioni di D&D si svolgano all'interno di città, o prevedono lunghi viaggi da un luogo all'altro. E consideriamo anche (non dovrebbe essere così, ma la maggior parte delle volte..) che se per proseguire una avventura il master lascia delle tracce, anche se il ranger fallisce le prove, in un modo o nell'altro quelle tracce si trovano...

    Consideriamo anche che il ranger fa parte di un gruppo, e stando molto a contatto con altre persone, può avere stimolo ad imparare cose dalle quali rimane affascinato.

    E stando per lungo tempo lontano dai luoghi selvaggi a favore di luoghi "urbani", può perdere alcune capacità prettamente naturali. Che vantaggio ne trae? Beh, l'ambiente urbano è molto competitivo, e la dote che maggiormente viene apprezzata per i guerrieri nel mondo è ovviamente la forza.

    Il ranger, avendo comuqnue legame con la natura, decide di sbilanciare le sue evocazioni proprio verso la manifestazione in cui la natura rispecchia la sua essenza di potenza: gli elementali.

    Vivendo nelle foreste, il ranger avrebbe continuato a preferire manifestazioni più naturali dei semplici elementali.

    E qui si spiega il requisito speciale di aver avuto contatto pacifico con una divinità non propriamente naturale, o di aver vissuto a stretto contatto, e per lungo tempo, di tipo filiale e non solo da mercenario con un chierico che spicca particolarmente nelle grazie di una divinità (per capirci, un chierico che è stato salvato dall'intervento del dio in persona, o che usualmente ha dialoghi con lui).

    Ora, perchè solo elfi o mezz'elfi? Per il legame empatico con la natura che non deriva solo dallo studio o dall'aver vissuto in "cattività", ma dal proprio stesso sangue. (tolgo il PREFERIBILMENTE).

    Le abilità, beh, quelle sono facilmente intuibili...

    I talenti. Un ranger acquisisce sì quei talenti nel suo progredire, ma non è mica detto che non possa comuqnue decidere di prendere il talento prima di averlo gratis. (e qui si spiega il BAB)

    Ora, perchè un ranger a due armi e non arciere? Perchè già ci son diverse CdP per arcieri, alcune delle quali a mio parere estremamente sgravate (ma qui poi andiamo OT), mentre per i guerrieri a due armi l'unica davvero interessante è il "Derviscio". Ma una CdP fatta apposta per il ranger non esiste? E invece eccola: il Ranger che unisce la sua selvatichezza allo spirito urbano del combattimento a viso aperto.

    Arma focalizzata perchè? Perchè per avere accesso a quei privilegi il ranger deve dimostrare di essere un ottimo maestro d'armi, che usa con estrema destrezza la/le sua/e arma/i.

    E veniamo alle capacità speciali. Colpo elementale: è una bella idea (grazie grazie :D ) vedere il ranger che colpisce un nemico e lascia scorrere l'energia degli elementi attraverso di lui. La progressione non è sgravata, in quanto è la stessa dei furtivi del ladro, e mentre quest'ultimo deve colpire ai fianchi, il ranger deve trovarsi coi piedi piantati a terra, ed entrambe sono azioni semplici da fare (non venitemi a dire che è più facile trovarsi a terra che colpire ai fianchi... basta pensare all'incantesimo Volare...)

    Resistenza elementale: niente da dire... vale lo stesso discorso di sopra... Certo, il barbaro acquisisce la RD a livello 20, ma non deve soddisfare il prerequisito molto difficile di aver avuto contatto con divinità naturali e urbane. E soprattutto, non ha l'obbligo di stare piantato a terra per beneficiarne.

    Infine, volevo sottolineare che il Ranger base perde molte cose per focalizzarsi sugli elementali. Pensate alla mancata possibilità di evocare una ca//osissima creatura acquatica per passare al di là di un fiume...

    Poi ovviamente, se ho postato qui questa CdP è per limare alcune cose puramente tecniche. Ad esempio, come manifestazione trionfale del suo progredire, avevo intenzione di mettere al decimo livello qualcosa come "Elementalità", cioè il ranger stesso può trasformarsi in un elementale di unca tegoria boh per tot tempo al giorno.

    Allora?

  8. Come da oggetto, mi appresto a interpretare un Druido di decimo livello effettivo, ma siccome non sono un buon builder e il party è improntato a un discreto livello di PP, chiedo consigli ai master del PP per un druido, preferibilmente evocatore.

    I manuali in uso sono quelli della ambientazione originale 3.5 (per capirci, niente Eberron o Faerun).

    Allora? Archetipi, oggetti speciali.. Ditemi voi! :azn:

  9. Si, compreso l'incantatore, ma come è possibile vedere dalla nota in fondo, il DM potrebbe modificare leggermente gli effetti dell'incantesimo a favore o a sfavore dell'incantatore.

    in riguardo al tipo di vegetazione

  10. Da SRD

    Entangle

    Transmutation

    Level: Drd 1, Plant 1, Rgr 1

    Components: V, S, DF

    Casting Time: 1 standard action

    Range: Long (400 ft. + 40 ft./level)

    Area: Plants in a 40-ft.-radius spread

    Duration: 1 min./level (D)

    Saving Throw: Reflex partial; see text

    Spell Resistance: No

    Grasses, weeds, bushes, and even trees wrap, twist, and entwine about creatures in the area or those that enter the area, holding them fast and causing them to become entangled. The creature can break free and move half its normal speed by using a full-round action to make a DC 20 Strength check or a DC 20 Escape Artist check. A creature that succeeds on a Reflex save is not entangled but can still move at only half speed through the area. Each round on your turn, the plants once again attempt to entangle all creatures that have avoided or escaped entanglement.

  11. ho trovato questa lista in giro, sto ridendo come un cretino da 20 minuti!!!

    Nel sacro libro delle morti vengono registrate queste ultime parole del PG:

    Trovo una pozione: la bevo.

    Tua sorella è proprio ****

    Li carico

    Ma no ragazzi non siamo precipitosi, non dobbiamo usare sempre la violenza, a volte basta la parola giusta detta al momento gius...

    Ho fatto 1

    Seguitemi!

    Cosa vuol dire che il drago è immune alle magie di fuoco?

    E se non lo facessi?

    No, non pago!

    Apro la porta

    Passo dal tetto...BOOOOOOOOOOOOOM!!!

    Ahia

    Ah ma io ero rimasto con soli 10 PuntiVita?

    Cosa vuol dire che non ho nuotare?

    Non fanno più le funi di una volta

    Il sentiero a destra è semplice, senza ostacoli, alla luce del sole e ci metteremmo solo 10 minuti ad arrivare, mentre sulla sinistra c'è un ponte traballanete sospeso sopra ad un fiume pieno di coccodrilli affamati. Io sono un nano, la mia stabilità è buona! Scelgo il ponte!

    Uso i miei poteri pisionici contro il mind flayer!

    Ops!!!

    Vado avanti io che c'ho la torcia

    "Ehi tu! Come osi insultarmi?! Vieni a dirmelo qui in faccia stupido orco senza cervello!!!"

    ... Posso ritirare il dado?

  12. l'ambientazione originale, Larin, quella dei manuali base.

    tornando IT, comunque, ho deciso che opterò per l'evocatore, tenendomi il compagno animale come guardia personale nel caso mi attacchino. quindi, chi è capace di farmi una buona progressione di 10 livelli di un druido evocatore? accetto anche consigli su possibili archetipi che possono ben fondersi con la figura del druido.

    ah, il nome... Bremen X (devo trovare il secondo nome) Galaphile (non leggo Brooks, noooooooo ;-) )

×
×
  • Crea nuovo...