Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Strikeiron

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Strikeiron

  1. E questo che film è? Facile facile.... A volte per tirare un buon colpo bisogna arretrare. Ma se si arretra troppo non si combatte più
  2. È meglio che prenda nota: io sono cattivo, incazzato e stanco. Sono uno che mangia filo spinato, piscia napalm e riesce a mettere una palla in culo a una pulce a duecento metri. Per cui va' a rompere il cazzo a qualcun altro.
  3. That still means that it's still gaining users, just at FASTer rate than before
  4. It would have been better if it hadn't been "slower rate" but faster
  5. Parlano di un rallentamento delle perdite, sarebbe meglio accelerazione!!!!
  6. Panuz... smettila di spammare!!! Il mio è un problema serio, sennò come faccio a rippare i dvd od a provare il masterizzatore? @Wolf: ho una Matrox maledetta....
  7. Ho provato ma: il lettore dvd legge i contenuti del dvd (i file ifo e vob), ma il PowerDvd (programma asus) non li legge, bensì dice: errore codice F6F0018 Power dvd non suporta visualizzazione DDraw Overlay....
  8. Strikeiron ha pubblicato una discussione in Cinema, TV e musica
    Grande Eastwood, mai banale negli argomenti che tratta. L'unica pecca è che il film è un po' lento e le opinioni possono non essere condivisibili, però il buon Clint è capace di trattare argomenti spinosi senza cadere nel luogo comune (e per un film americano non è un merito da poco). E' un bel film. Lo consiglio. Una recensione per farvi un'idea... CHE grande, struggente, magnifico film è Million Dollar Baby. Negli Usa ha incassato poco e i moralisti gli hanno lanciato contro una campagna per un tema - l'eutanasia - che va bene quando se ne occupano gli altri ("Mare dentro" è in gara come migliore film straniero), molto meno se la produzione è americana. Però a Eastwood, che è un moralista vero, non interessa affatto fare un film a tesi: dall'interno di una squallida palestra di boxe, ci racconta una storia di solitudine e affetti, di conti col passato, di rispetto di se stessi; roba fuori moda, ma che è anche l'unica a contare davvero. Il vecchio allenatore Frankie Gunn ne sa qualcosa. Scrive lettere a una figlia che non risponde mai, discute col prete sul senso delle cose, legge Yeats e ha un solo amico: l'inserviente del club, un anziano monocolo (Freeman) che presta la voce narrante al film. In questo iperrealistico universo di "perdenti" entra Maggie (Swank), che fa la cameriera e vuole tirare di boxe. Motivata dal sogno impossibile di farsi amare dalla sua ripugnante famiglia d'origine, la donna vince le riluttanze di Frankie, si rivela dotatissima e intraprende un'irresistibile ascesa nel campionato femminile di boxe. Finché il Fato non interviene, con tutta la sua crudeltà, a spezzare la storia d'amore tra i due. Perché, dal racconto di F. X. Toole, Eastwood ha tratto a tutti gli effetti una storia d'amore: non nel senso materiale inteso dalla volgare madre di Maggie; di paternità vicaria, se si preferisce; d'amore comunque, come unico, ancorché effimero, lenitivo alla solitudine e al nonsenso. Clint ci parla di gente vera, che non cerca un posto al sole ma si accontenterebbe di un posto nel mondo. Un'autentica lezione d'economia poetica, dove la macchina da presa (degna di John Ford) indugia su quel che vuole mostrare esattamente per il tempo necessario; non un istante di più. Del personaggio di Frankie, basta dire che non poteva interpretarlo altri che Clint; Freeman è la migliore delle spalle. Quanto a Swank, se non le danno l'Oscar siamo già pronti alla protesta civile.
  9. No, non ancora sto we che torno ad Udine proverò le varie cose...grazie
  10. 22) A cosa serve la chat? Principalmente a non chattare sul forum, è buona regola di netiquette (leggi educazione) utilizzare la chat qualora si intenda discorrere con un altro utente (o più utenti contemporaneamente). Sebbene momentaneamente un po' trascurata la chat è uno strumento importante del quale bisognerebbe fare uso... Per accedere alla chat premete il link chat dall'elenco principale degli argomenti nel forum: verrà aperta una finestra nella quale potrete connettervi alla chat utilizzando lo stesso nick (ma anche una variazione di esso, a quanto pare il sistema tiene conto solo della password) e la medesima password che usate per entrare nel forum.
  11. Vai qui e saprai... http://www.dragonslair.it/forum/viewtopic.php?t=4372 Mah, sì, non è strano, ma mal si concilia con l'immagine di premio internzionale del cinema...
  12. Lo faccio io! Va bene?
  13. Mah, un po' ed un po' ancora mi ricordo il ritorno al tempio del male elementale dove mi veniva sonno perchè c'era solo e soltanto combattimento...
  14. Conquistare il posto di una divinità? Leggi quello che succede a Raistlin e ti fai un'idea del casino che faresti scoppiare in un'interpretazione realistica di un pg....
  15. Sì, all'inizio pensavo che fosse un collage di personaggi con storie buttate un po' qui ed un po' là (ma avevo preso in mano il terzo libro mi pare). leggendo il primo ha una sua logica ed una sua coerenza...
  16. Il trono di spade Il grande inverno Il regno dei lupi La regina dei draghi Tempesta di spade I fiumi della guerra Il portale delle tenebre
  17. LE MAGLIETTE DELLA dl CON I TUOI GRAFFITI
  18. Pagina 200...acch maledizione al giorno in cui l'ho iniziato...
  19. Ottima idea!
  20. Se non altro meditate su quanti film non americani ricevono oscar..una grande minoranza...per la maggior parte la cerimonia degli oscar è autocelebrativa, a differenza dell'Orso d'oro di Berlino. Noto adesso che FORSE, dico FORSE The Passion non ha avuto nulla! IP-IP URRA'!!!
  21. Vi è mai capitato di rispondere ad una incredibile offerta adsl di un tipo della telecom? L'ultima volta mi sono piegato dal ridere... della serie: Io:-Guardi, visto che in Francia hanno il doppio di banda che in Italia, a metà prezzo, preferisco aspettare...- Centralinista:-Sì, ma l'Italia è un paese arretrato e sa la Telecom non può fare tutto e subito.- Io:-bene, se non lo fate voi allora aspetterò che lo faccia la concorrenza- Centralinista (acida):-Potrebbe aspettare una decina d'anni- Io:-Non importa, ho pazienza e confido nei vostri avversari commerciali...-
  22. Soprattutto il d20...quasi impossibile scoprire cosa ti è venuto in un roll...
  23. Eee calma...c'è anche chi lavora...
  24. 21) Come mai ho tutte le diciture in inglese? Basta andare nella voce profilo (da loggati accanto all'icona della Dragons' lair) e selezionare dal menù a tendina accanto a "Language" l'opzione Italian.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.