Tutti i contenuti pubblicati da Vincent Laymann
-
Quarto Torneo Magic D'L: la Nuova Frontiera [Preparativi Campagna]
Quello che segue nasce come spin-off (neh, che sono bravo ad usare le parole inglesi?) del terzo torneo di Magic organizzato sulla board, per valutare le proposte e le idee per una campagna che mischi il Gioco di Ruolo a Magic, il Play by Forum a Magic Workstation, la Tarantella all'Heavy Metal. Perchè chiamarlo "torneo", visto quello a cui si stava pensando, ci pareva un po' riduttivo e per ora lo chiamiamo "campagna", come quelle di D&D. Ah ah ah! Grazie! Sì, sto facendo del viral marketing subdolo e meschino per pubblicizzare il torneo! Non so se si sia già parlato del prossimo torneo, ma potrebbe andare addirittura ad espandere nuovi "formati" o filosofie di mazzo. Visto che mi è sembrato di capire che il T1.5 vada bene a tutti, il prossimo giro probabilmente rimarrà in questo formato, ma, non so, potrebbe essere un Budget Deck ancora più limitato, o un pauper... O invertire tendenza e andare su mazzi senza limitazioni di costo! Adesso mi sento stuzzicato dalla possibilità di mettere su un torneo a tema. Del tipo che potremmo ispirarci all'arco narrativo e ludico che sta attraversando il Multiverso di Magic in questo momento e creare un grosso torneo qui su D'L con una trama di fondo. Magari non "Mirrodin vs Phyrexia", ma qualcosa di più ampio e variegato, che riesca comunque ad essere intrigante e che spinga i partecipanti a mettere su un mazzo tematico, così da poterci dividere in fazioni rivali e giocare un torneo non a Svizzera, ma uno schieramento contro l'altro. Sono certo che avremo occasione di parlarne al termine di questo torneo. Per ora meglio non agitare eccessivamente le acque, che siamo appena al secondo round e mi sembra prematuro guardare già oltre! Per quanto riguarda Building on a Budget, non posso che concordare con te: seguo anche io questa rubrica con molto interesse, essendo io un grosso fan di mazzi che siano interessanti (non necessariamente "forti") ed abbiamo comunque un budget contenuto. Se sei interessato a ricominciare a seguirla, la trovi qui! Difficile da vedere il futuro è. Io direi di aspettare Ren per un verdetto. Sono uno di quelli che non ha problemi ad aspettare, ma mi rendo conto che per te, che ti sei presentato puntuale all'incontro, possa essere una vera rottura di scatole.
-
Mazzo Infect
Vi dirò, a me Phyresis come carta non convince per niente. So che di creature con Infect non ce ne saranno "tante", ma mi pare che ce ne siano abbastanza per tirarne fuori un mazzo simpatico e anche abbastanza consistente. Un mazzo che utilizza creature senza Infect e gli appiccica l'abilità con degli Istantanei o degli Incanta Creatura ho paura che spesso rischierà di trovarsi con molte creature ma nessuna magia che dia Infect, o pieno zeppo di magie Infettanti, ma senza creature a cui affibbiarle.
-
Terzo Torneo Magic DL!
Massì, boys, siamo in dieci (con Bye), se uno ha degli impegni improvvisi possiamo ritardare anche un attimo! Credo che in questo momento siamo tenendo dei ritmi un pelo più sostenuti dell'ultimo torneo, quindi anche se si dilatano un pochino i tempi, almeno per me non è un problema. Poi, come sempre, moderiamoci: quando iniziamo a metterci delle settimane, la cosa si fa preoccupante! ^^ Già che ci sono, allegherei la mia seconda partita ufficiale contro Magoselvaggio (per la prima non sono riuscito a filmare molto, come dicevo, ma questa credo sia stata la più equilibrata): Buona serata a tutti!
-
Mazzo Infect
Vi dirò: non sono convintissimo dell'uso di Tainted Strike. Che succede se non lo si pesca? Posso capire che chiuda delle partite, come in quella raccontata da Extreme Dungeon Master, ma non vi pare una strategia molto casuale? Chiudere con quattro carte differenti sperando che l'avversario non blocchi? Diverso il ragionamento, almeno secondo me, per Aphotic Wisps: è una carta che ho valutato quando stavo pensando ad un mazzo come questo. Mi sembra un'ottima carta, ma fra una cosa e l'altra non ha mai trovato posto nel mio mazzo. Questo principalmente perchè come linea guida ho preferito andare sulle rimozioni delle creature avversarie, piuttosto che sull'aggiramento: Aphotic Wisps ci fa passare attraverso le linee nemiche, ma cosa farà il nemico al turno dopo? L'Infect è un mazzo solo apparentemente veloce: sì, è vero, deve infliggere soltanto dieci danni all'avversario, invece che venti, ma non ha la componente aggro e veloce di altri mazzi. Sono scelte e sono certo che si possa chiudere di Aphotic Wisps, ma (parlo chiaramente per me, senza cercare di imporre la mia linea come quella migliore) ho preferito orientarmi più su un controllo aggressivo del campo di battaglia con rimozioni di creature. Così, come gusto personale.
-
Terzo Torneo Magic DL!
Aaaaaargh! Troppe rimozioni! Quando l'aspettativa media di vita di un tuo Zombie è un turno scarso, sai che devi preoccuparti. E in realtà conviene preoccuparsi anche per il fatto che uno Zombie, di suo, non è che possa avere molta "aspettativa di vita". Sono stati folgorati, fulminati, calpestati, treefolkati, helixati... E' stata veramente una giornata triste per i piccoli e simpatici amici Zombie del mio mazzo! ^^ Però complimentoni al Mago per il mazzo! E' assolutamente inaspettato, ed è stato un piacere giocarci contro! Prossimamente il video. Purtroppo solo di quest'ultima partita, che credo che sia stata comunque la meno sbilanciata di quelle giocate! Buona giornata a tutta la D'L!
-
Terzo Torneo Magic DL!
Mago, sul serio, non è un problema! Convenevoli a parte, eri seriamente in vantaggio nella seconda e lo eri in modo comunque significativo nella prima. Mi spiacerebbe se finisse diversamente il nostro round, dopo due partite in cui sei obiettivamente andato meglio di me.
-
Terzo Torneo Magic DL!
Signori, sta per succedere. Per la prima volta (almeno, che io sappia), stiamo chiedendo ufficialmente un consulto all'organizzatore per una questione di gioco! Mamma mia, sono un po' emozionato. Io e Mago siamo riusciti a trovarci oggi pomeriggio. Nella prima partita mi ha dato il segnale di Player Lost, ci siamo sentiti via telefono e abbiamo deciso di ricominciare. Ad onor di cronaca, lui era in vantaggio su di me. Nel senso che se non avessi fatto pescate belle, probabilmente si sarebbe aggiudicato lui la prima partita. Però abbiamo deciso di ripeterla. Nella seconda partita (di cui abbiamo una screenshot sia io che lui), lui era nuovamente in vantaggio. Questa volta in modo più schiacciante: avrei dovuto pescare una Doom Blade dietro l'altra (ed in mano avevo solo un Dark Ritual, come può testimoniare la screenshot), mentre lui ne era pieno. E' vero che questa partita, come la precedente, non è arrivata "fino in fondo": nessuno dei due è arrivato ad un punto in cui la vittoria era palese ad entrambi i giocatori, ma ci siamo sentiti nuovamente via telefono ed è piuttosto ragionevole ritenere che avrebbe vinto Mago (che mi ha detto che avrebbe messo una screenshot anche lui e che le carte in mano gli avrebbero permesso praticamente di chiudere la partita). Io non ho problemi a dargli vinta sia la prima, che la seconda partita, soprattutto perchè il suo mazzo si è comportato meglio del mio ed in entrambe le situazioni era in vantaggio (schiacciante nella seconda, comunque piuttosto consistente nella prima). Inoltre mi spiacerebbe continuare a ripetere partite con il rischio che la connessione salti tutte le volte, rendendo un po' un terno al lotto riuscire ad arrivare ad una vittoria "completa" di uno dei due giocatori. In particolar modo, mi dispiacerebbe molto se si verificasse uno scenario opposto: se dopo due partite in cui il suo mazzo si è comportato meglio del mio, riuscissimo a finire l'unica partita in cui invece ad essere vincitore (per una pura questione di casualità) dovessi essere io. Lo dico con tutta l'onestà del mondo: per me non è assolutamente un problema "concedere" il turno. Però vorrei un parere anche tuo, Ren, visto che ormai sei l'organizzatore, uno dei principali promotori e la parola in codice di questo torneo! Metto in spoiler la screenshot di quando ci si è bloccato il programma sulla seconda partita. Spoiler: Ho in gioco due Festering Goblin ed uno Shepherd, ho appena giocato un Dark Ritual e ne ho un altro in mano. Le terre sono quattro Paludi, due Mutavault ed un Urborg, Tomb of Yawgmoth.
-
Mazzo Burn - Sparo
E' qualche giorno che ho in testa una domanda che volevo porre, riguardo il Burn "classico" (non RDW, per intenderci), che ho cercato di realizzare negli ultimi tempi. Fra impegni vari ed il torneo della board non ho ancora testato granchè il mazzo nella sua ultima versione, ma ho un dubbio piuttosto insistente in testa, riguardo l'utilizzo del Sulfuric Vortex. Il fatto di avere dei danni continui che richiedono un pagamento di mana al solo ingresso in campo dell'incantesimo è sicuramente un buon punto di forza per un mazzo che in più di una partita mi ha fatto portare molto velocemente l'avversario a due / tre punti vita, per poi rimanere senza carte in mano e sperare in una botta di fortuna nella pescata successiva. Il fatto, poi, che impedisca di guadagnare punti vita è sicuramente un ulteriore e significativo vantaggio! Ma, chiedo a voi esperti, vale la quadrupla copia? E' un po' che pensavi di fare qualche scambio fra il main e la side. Qualcosa del tipo: -1 Sulfuric Vortex -2 Lava Spike (belle, ma sorcery) +3 Grim Lavamancer (oppure aggiungere tre / quattro Spark Elemental, spostando al limite una quarta carta) La cosa può avere un senso, o conviene avere sempre protni quattro Sulfuric Vortex? Mi trovo nella situazione di essere terrorizzato dall'idea di pescarne due e non sapere se giocarli entrambi, o tenerne uno in mano e nel caso giocarlo per sostituire il primo, qualora venisse rimosso.
-
Terzo Torneo Magic DL!
Ren, ti prego, non parliamo più di scoiattoli! ^^ Per chi di voi ha una mezz'oretta da buttare, ho finito di caricare la partita. Per chi fosse interessato alla partita fra Extreme Dungeon Master e me, riassumendo anche il link che ho postato prima, potete trovarla ai seguenti indirizzi: Buon pomeriggio a tutti!
-
Terzo Torneo Magic DL!
Ah ah ah! Solo per il fatto che hai nominato Gundam, a te tantissima stima! ^^ Credo sia una delle prime volte che sulla board se ne parla (e non so davvero perchè: nella sezione di Manga, Fumetti ed Animazione sono stati nominati tantissimi anime, ma per quello che io ricordi di Gundam se ne è parlato poco o nulla)! Mi viene sempre più voglia di aprirci su una discussione, se non trovo niente di già aperto! Il mio problema è che il model kit ha una base d'appoggio che è un po' quella che è. Ne ho già ordinata un'altra, per ora mi tocca tenermi un Avalanche Exia Dash che ogni tanto traballa! Ah ah ah! Ragazzi, non mi aspettavo tanto entusiasmo! ^^ Non ho capito la storia del copyright: è perchè tieni della musica mentre giochi ed allora rischi che Youtube faccia casini, o c'è qualcosa che mi è sfuggito? Perchè non vorrei aver violato anche io qualche copyright senza essermene reso conto (le mie conoscenze in campo di diritto d'autore sono un po' quelle che sono). E hai ragione anche tu. A me manca un'oretta abbondante all'upload dell'ultima parte. Magari dal prossimo giro (chiedo scusa ad Extreme Dungeon Master per non averlo fatto a questo giro) chiedo anche io al mio avversario se mi permette di girare e uploadare!
-
Thor
Io non voglio fare il polemico o quello che mette troppo le mani avanti, ma... Sapete che ci manca solo un Vulcaniano ed Asgard si trasforma ufficialmente nel ponte di comando dell'Enterprise? Non avete sempre sognato di vedere Heimdall interpretare il tenente Uhura? E l'improbabile Asgardiano asiatico interpretare il tenente Sulu? No, neanch'io.
-
Thor
Ma dai, non trovi che siano assolutamente identici? Voglio dire, non trovate che il personaggio cartaceo sia assolutamente identico alla sua controparte cinematografica? Sì, beh, carnagione a parte... E fisionomia a parte... Ed armatura a parte... Seriamente, Airon, come hai fatto a capire che quello è Heimdall? Non potrebbe essere un macchinista con un buffo costume entrato per caso nell'inquadratura?
-
Terzo Torneo Magic DL!
E invece la proposta ci è piaciuta assai! Sono riuscito a caricare la prima parte sul Youtube! Ci vogliono delle ore ed è solo un quarto della partita, per cui ho come l'impressione che mi convenga lasciare il computer acceso e farlo lavorare in pace. la prima parte della partita. A presto per le prossime!
-
Terzo Torneo Magic DL!
Tra l'altro mi sembra che siamo stati testimoni di un curioso fenomeno: dalla prima alla terza partita il tuo mazzo ha girato sempre peggio, mentre il mio sempre meglio! Vi annuncio che ho provato a registrare la partita alla buona (con il telefono puntato sullo schermo, quindi immaginatevi la qualità del risultato). Se imparo ad usare iMovie (Gmeroni Power Go!) cerco di caricarlo su YouTube e di metterne il link. Preparatevi a quaranta minuti di commenti di un povero Zombie che passa dal trovare teneri e coccolosi gli scoiattoli, fino ad arrivare al punto di esserne terrorizzato a morte. Credo che starò alla lontana dai boschi, almeno per un po'.
-
Terzo Torneo Magic DL!
Il vero Vincent ti aspetta su Tipo1! (mws.tipo1.it)
-
Progressive!
Sono poco esperto di Progressive, ma... Nessuno ha tirato in ballo i Tool? Io non me ne intendo granchè, sia chiaro, ma credevo sarebbero saltati fuori! ^^ Condivido anche io con voi una band che non mi pare sia stata nominata. Meno "big" di quelle già nominate, ma che mi piace molto e che ho apprezzato molto dal vivo (il batterista è un uomo a cui andrà sempre moltissima della mia stima). Questa è la versione "tagliata" di Pilot in the Sky of Dreams (secondo me la miglior canzone dei Threshold) con il relativo video: Questa invece è la versione completa: http://www.youtube.com/watch?v=5LVxoq7Z7nM
-
Mazzo Burn - Sparo
Ok, cerco di tirare un attimo di somme (e come sempre grazie a tutti per i consigli). I mazzi che state proponendo sono sicuramente ottimi (voglio dire: sono mazzi che vincono i tornei!) e mi sa che la cosa migliore è provarne a giocare tutte le varie versioni che state proponendo. Sto notando che però mi sto un poco alla volta allontanando dalla mia idea originale. Soprattutto, considerando che questo mazzo lo giocherò come For Fun, mi spiacerebbe staccarmi di tanto dal "prototipo iniziale" che giocava quasi senza creature. Sostituisco i Flame Rift con i Sulfuric Vortex, visto che mi sembra che tutti concordino sul fatto che ne valga la pena e che sia una buona idea metterli di main. Qualche fetch la metto anche volentieri, visto il vantaggio offerto alla Searing Blaze (che vorrei tenere assolutamente), magari senza esagerare, visto che il Vortex legna un po' tutti (sì, lo so, prima l'avversario!) e che comunque con i Magma Jet profetizzo spesso e volentieri (che è una cosa che amo fare, quando ne ho occasione). Vado poi a gusto personale: i Marauders sono delle belle carte, ma mi piacerebbe tenerli a tre nella side (seriamente, ma perchè i regolamenti non possono prevedere side da 16 carte? Che cavolo di numero è 15?), privilegiando qualche altra creatura che mi piacerebbe provare. Insomma, spizzico consigli, ma cerco di mantenermi sulla mia idea originale, che mi spiacerebbe, come dicevo, deviare troppo (al limite sacrificando un po' di competitività, ma è un prezzo che pago volentieri). Spoiler: //Lands 18 Mountain (con qualche fetch) 2 Barbarian Ring // Spells 4 Lava Spike 4 Lightning Bolt 4 Chain Lightning 4 Searing Blaze 4 Thunderbolt 4 Rift Bolt <cost=R> 4 Magma Jet 4 Incinerate 4 Sulfuric Vortex 4 Fireblast // Sideboard 4 Price of Progress 4 Grim Lavamancer 4 Spark Elemental 3 Keldon Marauders
-
Mazzo Burn - Sparo
Grazie a tutti per i consigli! Il Distruttore di Campagne sembra una carta molto, molto carina! Ci faccio sicuramente un pensiero! Quanto agli Shrapnel, penserò anche a loro! E' una carta che mi è sempre piaciuta, ed in effetti con otto artefatti dovrebbero essere molto semplici da utilizzare. E sono solo contento se mi dite che posso non giocare le fetch: non sono un amante delle carte spendaccione e se posso giocare terre più normali sono soltanto contento! ^^ Visto che ne ho tre a portata di mano (sì, sono un pigro che utilizza volentieri le carte che già possiede) provo a mettere i Marauders in side, giusto per averli sempre pronti. Farò un po' di partite spostandoli in main ogni volta che ne avrò occasione, così mi deciderò ad utilizzarli non appena inizierò a farmeli piacere! ^^ La Searing Blaze non è una carta valida anche senza le fetch? Su venti terre sono abbastanza sicuro che ne giocherò una a turno per i primi turni e avrò ragionevoli probabilità di pescarne altre, non sfoltendone il numero con le fetch... E poi ne ho una textless che mi piace tantissimo e vorrei giocare al più presto! ^^
-
Offerte Fumetterie!
Ciao a tutti. La mia fumetteria (sono di Milano, quindi qui ne abbiamo un po', per fortuna di noi fan del fumetto) ha una sorta di abbonamento, simile a quello che avete descritto voi. L'ho sempre trovato molto conveniente e sono ormai quasi cinque anni che acquisto fumetti e materiale simile esclusivamente da loro (ad eccezione delle varie fiere del fumetto a ci ogni tanto faccio volentieri un salto). Da noi funziona così: se si leggono con regolarità almeno quattro / cinque / sei (il numero è cambiato nel corso degli anni, adesso non so a quanto sia fissato) fumetti (sia americani, che manga, che manhwa, che italiani) diversi che abbiano una cadenza più o meno regolare è possibile prenotarli gratuitamente ed inserirli nella propria casella. Ogni "cliente fidato" ha la sua casella, in cui vengono inseriti gli albi non appena escono. Chi possiede una casella ha diritto al 10% di sconto su tutti i fumetti a cui è "abbonato" ed al 5% di sconto su tutti quelli che prende "da fuori". Credo che le altre cose (gadget, action figures, modellini, giochi, manuali di giochi di ruolo) si paghino invece a prezzo pieno. Il tutto completamente gratuito. In pratica, sacrificando un 10% del profitto si assicurano la fedeltà del cliente per quanto riguarda i fumetti che legge. Ovviamente la casella viene attivata, come dicevo, solo per chi legge un buon numero di fumetti (facendo in pratica uno sconto quantità) e passa con una certa regolarità in fumetteria. Per uno come me che legge Marvel, manga e fumetti italiani e comunque comprerebbe sempre da loro (i tre ragazzi che lavorano alla fumetteria sono simpaticissimi e sempre disponibili) la promozione è vantaggiosissima. EDIT: Cavolo, Norkim, andiamo tutti e due all'Alastor??!
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
Faccio una mini-combo con Maldazar (con cui mi complimento per band, album, brano... Tutto!) e vado anche io di Balind Guardian. Mamma mia, devo andare ad un altro loro concerto al più presto.
-
Mazzo Burn - Sparo
Grazie mille dei consigli. Leggendo il tuo messaggio mi sono però sorte alcune perplessità... Nel mazzo che hai postato ci sono in main i Price of Progress, che io ho invece pensato di inserire in side. La cosa che non capisco è dove stia il vantaggio di averli in main: se mi trovo a giocare (come dicevo, questo mazzo è essenzialmente un For Fun) contro un monocolore che non punta granchè sulle terre non basiche, il Price of Progress mi sembra faccia un po' il tempo che trova... Non contiene tenerlo in side e sfoderarlo nei momenti opportuni? Il Nexus (quando a gusto personale) non mi convince del tutto e con la Chrome Mox ho seriamente paura di andare in svantaggio carte, visto che già un mazzo come questo fa fuori quasi tutta la sua mano in tre turni. I Marauders mi danno un po' da pensare. Non sono una brutta carta, ma ho l'impressione che con due mana un mazzo come questo può giocare qualcosa di più incisivo. Più incisivo di un 3/3 che fa un danno quando entra e quando esce? Non lo so. Li provo e vedo come mi trovo! Non ho capito il discorso delle ventidue terre. Mi sembrano davvero, davvero tantissimo, soprattutto considerando che la lista che ho postato ha di main soltanto carte a costo 1 e 2. Nel momento in cui ho ne ho già in gioco tre / quattro, ogni altra terra diventa una pescata inutile... Mi sembrava una scelta buona metterne una ventina (compreso un paio di Barbarian Ring) e optare per qualche fetch nella remota possibilità di riuscire a trovarne qualcuna senza spenderci dietro troppo. Quanto all'ultimo discorso... Beh, non sto pianificando di giocare tornei con questo mazzo (e nessuno dei miei avversari abituali gioca le Leyline bianche, per mia fortuna! ^^), quindi per ora mi piacerebbe rimanere su un'ottica si sparo "classico". E sono uno che ha in forte antipatia la Tarmo-mania, quindi preferisco tenermene alla larga, per puro gusto personale! ^^ Grazie mille dei suggerimenti.
-
Thor
Sicuramente i gusti sono gusti ed ognuno ha, giustamente, i propri. Io sono un lettore Marvel (ed in minor misura DC) da alcuni anni. Non ritengo di conoscerne l'universo come un vero esperto, ma fra la continuity classica e quella di Ultimate penso di capirne abbastanza. Da quello che ho letto per la rete e visto al cinema, mi sembra che l'idea al momento sia quella di creare una sorta di terza continuity cinematografica (più orientata ad un pubblico di massa, rispetto ai soli fan della Casa delle Idee in versione cartacea), che si pone grosso modo fra la classica e la Ultimate: l'armatura di Iron Man è quella classica, ma Nick Fury è di colore (e mi pare di ricordare che Millar e Hitch si siano dichiaratamente ispirati a Samuel L. Jackson per il Nick Fury in versione Ultimate), per fare un paio di esempi. Certo, probabilmente è meglio aspettare il film su Cap, per dare un giudizio su tutta questa nuova continuity, ma già i film della Marvel degli ultimi anni si stanno dichiaratamente intrecciando. Iron Man mi è sembrato, come a molti di voi, un ottimo film nel suo genere. Il due forse mi ha deluso un pochino: sebbene ci fossero War Machine (della cui versione fumettistica sono un grande fan), Mickey Rourke e Scarlet Johansson, l'ho trovato piuttosto ricalcato dal primo. Ma poi, ehi, sono sempre impressioni e gusti. Non mi è dispiaciuto Wolverine: non sono un grandissimo fan del Canadese dagli Artigli d'Adamantio, ma ho trovato il film piuttosto godibile, spaccone al punto giusto in alcune scene. Per quanto mi piaccia molto il Deadpool dei fumetti, credo che ci possa stare tranquillamente che la versione della "continuity Marvel cinematografica" non sia un mercenario sboccacciato e fanatico dell'abbattimento della quarta parete, quanto un mutante largamente modificato per fungere da "arma finale" vivente. Sì, ok, meglio la versione fumettistica, ma ho l'impressione che un Deadpool dei fumetti non sarebbe venuto bene al cinema. Chiamiamole sensazioni, ma non ci vedo Wade Wilson a parlare con il pubblico (o con una delle sue varie voci interiori) sul grande schermo. Concordo sul fatto che Spiderman fosse piuttosto tragico: Tobey McGuire è fisicamente un ottimo Peter Parker, secondo me (l'Uomo Ragno è e rimane uno sfigato sarcastico che si trasforma in un supereroe), ma come attore mi è sembrato straziante, forse anche a causa di una sceneggiatura che non mi ha mai convinto troppo (le batture, Peter! Fai delle battute, ogni tanto, ti prego!). Daredevil mi ha lasciato estremamente indifferente, Elektra non mi è piaciuto per niente e quanti ai Fantastici Quattro... Ammetto di averli visti solo per la presenza di Jessica Alba. Concordo con Airon riguardo Thor: hanno preso un wrestler, gli hanno messo una parrucca ed una barba finta e gli hanno detto di picchiare tutti parlando come un lottatore prima di un incontro. Fa uno strano effetto pensare che un mese fa (forse due) in Italia è uscito l'ultimo volume di Siege, in cui all'Asgardiano sono affidate battute da prode e fiero guerriero portatore di valori e nobiltà. L'unica cosa su cui non concordo è Asgard: ok, negli interni è un po' posticcia, ma nella breve "veduta aerea" dell'esterno che se ne ha nel trailer mi è anche abbastanza piaciuta, anche ripensando alla sua versione fumettistica.
-
Mazzo Burn - Sparo
Grazie mille della prontissima risposta! Magari di Barbarian Ring ne metto solo un paio: l'idea di subire danno ogni volta che tappo la terra mi spaventa un po'! Come mai niente Thunderbolt? Mi sembrava una carta piuttosto valida, avendo la doppia funzione ed essendo Instant... Per l'Hellspark ci avevo pensato anche io, visto che nel mazzo originale ce n'è già uno, ma in realtà costa un mana in più rispetto allo Spark Elemental. L'idea di poterlo rigiocare non è male, ma mi piaceva l'idea di giocare lo Spark Elemental di primo turno se il campo è ancora libero (rendendolo di fatto un Lightning Bolt). Per due mana andrei piuttosto su qualcosa di più "sicuro" come il Thunderbolt, no? Il discorso della Fornace per lo Shrapnel sembra molto intrigante (giocavo lo Shrapnel nell'affinity prima che uscisse il Galvanic, ora l'ho passato in side), ma mi sembra una cosa un po' casuale: con solo quattro artefatti, non diventa una cosa un po' troppo imprevedibile? Certo, il Ponte Intrappolante farebbe crescere il numero di artefatti, ma non sono sicuro di voler togliere magie per farci posto! Magari lo testo un po', prima di prendere una decisione! Quanto ai distruggi artefatto... Adesso scavo fra le mie carte e vedo in cosa mi imbatto! Solo un dubbio: fra Piroclasma e Flamebreak, mi conviene inserire qualche carta da danni in massa, o resto così?
-
The Big Bang Theory
Ok, forse le ultime due puntate sono quelle che mi sono piaciute di più sul "fronte Amy": non l'ho mai amata particolarmente come personaggio, ma sto iniziando ad apprezzare molto tutti i suoi continui riferimenti a Priya in presenza di Penny! E mi fa sempre un sacco piacere quando personaggi che non vediamo da un po' tornano sul set (l'ex di Penny è spettacolare! Ogni volta che ripenso all'ultima puntata della terza stagione mi viene da ridere!). Una curiosità: è un caso che LeVar Burton abbia fatto due comparsate in due serie diverse a grosso modo una settimana l'una dall'altra? Se ci sono fan di Community, qui, sono certo che se ne saranno accorti, ma mi è venuto da chiedermi se l'ex Geordie LaForge stia promuovendo qualcosa, abbia ricevuto offerte che non poteva rifiutare o se semplicemente la cosa sia un caso. Un piccolo ragionamento: se la serie andrà avanti per altre due stagioni oltre a questa, e considerando che Leonard e Penny sono quasi sicuramente l'endgame principale della serie... Continueranno a prendersi e mollarsi per un altro anno e mezzo abbondante? Penny resterà in questa situazione di "non sto soffrendo, sono solo un po' morta dentro" per altre due stagioni? Giusto per capire che idee avete sulla loro situazione...
-
Mazzo Burn - Sparo
Ciao a tutti. All'ultimo passaggio nel mio negozio di Magic di fiducia, complice il fatto che il ragazzo alla cassa abbia insistito per farmi uno sconto molto interessante, ho finalmente deciso di acquistare un Fire & Lightning, su cui avevo fatto un bel pensiero da tempo, avendo un mazzo Burn in cantiere (ma a livelli estremamente pigri). Mi sono già innamorato dell'estetica del mazzo (è tutto foil!), ma mi piacerebbe migliorarlo, per renderlo più affine alla mia idea di Burn. Per comodità, posto in spoiler la lista del mazzo come esce dalla scatola: Spoiler: // Lands 1 Barbarian Ring 1 Ghitu Encampment 21 Mountain 2 Teetering Peaks // Creatures 1 Ball Lightning 1 Boggart Ram-Gang 1 Cinder Pyromancer 1 Figure of Destiny 1 Fire Servant 1 Grim Lavamancer 1 Hellspark Elemental 2 Jackal Pup 1 Jaya Ballard, Task Mage 1 Keldon Champion 2 Keldon Marauders 2 Mogg Fanatic 2 Mogg Flunkies 2 Spark Elemental 1 Vulshok Sorcerer // Spells 1 Browbeat 1 Chain Lightning 1 Fireball 1 Fireblast 1 Flames of the Blood Hand 1 Hammer of Bogardan 4 Lightning Bolt 1 Pillage 1 Price of Progress 1 Reverberate 1 Sudden Impact 1 Thunderbolt Inutile dire che questa pletora di "1x" fornisce al mazzo un'efficienza a dir poco discutibile, ma mi piacerebbe saccheggiare in abbondanza le carte di questo mazzo per andare a costituire, come dicevo, qualcosa di più vicino alla mia idea iniziale. Scorrendo tutto il topic, è piuttosto chiaro che le carte "principali" di un Burn ben fatto siano, in fin dei conti, sempre le stesse, ma vorrei chiedere qualche consiglio riguardo ad un paio di ragionamenti che mi sono sorti. Vorrei che questo mazzo fosse, a differenza dell'originale Fire & Lightning, che è più bilanciato fra creature e magie, più improntato su istantanei e stregonerie... Insomma, un classico Burn, senza parlarci troppo addosso! Una prima idea era questa: Spoiler: //NAME: Sonic Firestorm 1.3 //Lands 20 Mountain // Spells 4 Lava Spike 4 Lightning Bolt 4 Chain Lightning 4 Searing Blaze 4 Thunderbolt 4 Rift Bolt <cost=R> 4 Magma Jet 4 Incinerate 4 Flame Rift 4 Fireblast // Sideboard 4 Price of Progress 4 Grim Lavamancer 4 Spark Elemental 3 Reverberate Se ne avrò occasione, cercherò di ridurre le terre in base in favore di qualche fetch, che mi pare di capire che in un mazzo come questo siano piuttosto convenienti. Non mi dispiacerebbe inserire dei Piroclasmi, giusto per avere una sicurezza in più contro mazzi molto aggro. Ho visto che spesso il Piroclasma viene sostituito dal Flamebreak: indubbiamente è più forte, ma in un mazzo come questo vale il mana in più? Chiedo a voi, è un po' che ho in mente questo ragionamento. Gli altri dubbi sono soprattutto relativi alla side: visto così il Grim Lavamancer sembra una carta spettacolare: il gioco vale la candela? Voglio dire: il suo apporto, in termini pratici, è effettivamente valido quanto sembra, o è una di quelle creature che sulla carta sembrano ottime, ma che in fin dei conti fanno storcere un po' il naso? Ho un grossissimo dubbio su Reverberate. Principalmente è lo stesso ragionamento del Lavamancer: copiare una spell in un mazzo come questo sembra vantaggiosissimo, ma questa carta ha davvero l'efficacia che sembra possedere in teoria? Ci sono altre carte valide che sto dimenticando, o buone idee che potrei adottare? Come sempre il mazzo sarà un For Fun (magari prima o poi ci giocherò qualcosa di serio, ma non ho tornei in previsione!), tendenzialmente in T1.5 (giusto per darci un formato) e come limite di budget... Beh, non vorrei spendere una barca di soldi (e speravo di scambiare / rivendere tutte quelle carte di Fire & Lightning che non userò nel mazzo!).