-
Gli eroi senza tempo
Gabriele A chi si meraviglia dico parlando in generale senza rivolgermi a nessuno in particolare: "la chiave dell'illuminazione è solamente l'attrazione principale del tempio; anzi mi sembra molto più strano che qualcuno si rechi qui senza conoscerla che chi viene appositamente per lei. Comunque declino gentilmente la proposta di Jay: "ti ringrazio ma come dicevo non mi interessa visitare altri templi ma non ho nulla in contrario a vederci dopo il vostro giro" Poi mi rivolgo a Erika: "ottimo, sarò lieto di ascoltare ciò che avrai da raccontare, ma ora mi dovrai dire qualcosa anche sulla festa e su quando riaprirà il tempio!" L'ultima frase è imperativa ma è contrastata da una espressione di evidente ironia. Infine cambio interlocutore; Eleanor nella sua timidezza ha detto cose che mi fanno pensare: non ha tutti i torti penso, perché intuisco che c'è qualcosa che va oltre la ragione. Poi le propongo: "quello che hai detto è simile alla mia esperienza e penso che tu abbia ragione a voler rimanere qui: che ne dici di aspettare insieme e nel frattempo ascoltare cosa ha da dirci questa ragazza?" Quindi abbandonando l'idea di andarcene per assaggiare il famoso piatto, propongo ad Eleanor di rimanere presso il tempio in attesa che il destino faccia il suo corso.
-
Gli eroi senza tempo
Gabriele La risposta della giapponese rossiccia conferma il mio sospetto ma non sono interessato ad altri templi e scuoto la testa alla relativa proposta: Veramente sono qui per la chiave dell'illuminazione... Invece l'idea di provare questo okonomiyaki potrebbe essere più interessante. Quindi con tentativi mal riusciti di trasformarmi in piacione propongo alle giapponesine: Saró lieto di farmi accompagnare ad assaggiare questo vostro piatto tipico però qualcuna di voi mi deve raccontare storie e segreti della famosa chiave. A chi me lo chiede dico: mi chiamo Gabriele, sono Italiano: se volete andate pure a visitare la città io non sono interessato. Magari ci vediamo dopo e aggiungo rivolto alle giapponesi una di voi si ferma con me a fare 4 chiacchiere in attesa che gli altri tornino dal tour? Non mi rendo bene conto nemmeno io di cosa sto dicendo: non sono mai stato bravo con le ragazze. Tutti Ho editato che non mi ero accorto che Jay si era rivolto direttamente a me
-
Servizio
@Albedo scrivesti: "ci tengo anche a precisare che non è una campagna malvagia e che i giocatori NON giocano CONTRO il master (tradotto non dovete fare l'impossibile per mettermi i bastoni fra le ruote)" queste 5 ragazze sembrano "fuori come un balcone" quindi il mio pg è un po' sul chi va la, ma non vorrei essere "il bastone tra le ruote"; se vuoi che questa parte scorra via veloce, dillo pure che vado più tranquillo, in fondo la cultura giapponese è molto distante da quella italiana quindi ciò che in italia sembra strano, in giappone può essere normale. aggiungo: non vedo la seconda ragazza, non so se è un problema mio o di caricamento (stavo cercando una corrispondenza tra i colori che avevamo scelto e le ragazze)
-
Gli eroi senza tempo
Gabriele rimango in disparte rispetto al quartetto di americani ma a differenza loro non trovo affatto strano che delle persone si ritrovino davanti alla principale attrazione turistica della città. Quello che è strano è che sia chiuso ma chiarire i dubbi ci pensa un gruppo di ragazze giapponesi: "solo oggi?" dico girandomi verso la ragazza dai capelli rossicci e avanzando verso di lei; tornare domani non sarebbe un gran problema. Ma in realtà anche il suo dispiacersi mi incuriosisce quindi, ignorando completamente le altre ragazze, mi rivolgo direttamente a lei: "lavora per il tempio?" nel chiedere questo cerco con lo sguardo la presenza del tipico tesserino degli operatori turistici. "quando è possibile tornare a visitarlo?" Il tono è educato ma è abbastanza evidente che come si sono poste le 5 ragazze mi abbia lasciato perplesso e dubbioso. @Albedo la ragazza dai capelli rossicci ha un tesserino del tempio? butto un'occhiata veloce anche alle atre ragazze per vedere se l'hanno anche loro.
-
Servizio
@shadyfighter07 , @Albedo domanda: quanto è famosa SAMANTHA?
-
Gli eroi senza tempo
Gabriele Arrivo al tempio mentre due turisti stanno chiacchierando fuori dal portone. Portone che è stranamente chiuso. Chiedo permesso ai due e mi avvicino perplesso al tabellone con gli orari delle visite: "eppure dovrebbe essere aperto!" mormoro tra me e me [in italiano] mentre leggo aiutandomi col dito ad allineare le righe. Cerco poi sul portone stesso un eventuale cartello con un qualche avviso e contemporaneamente spingo con la mano un'anta per vedere se si apre. Faccio la stessa cosa col secondo portone poi mi giro verso i 2 americani e chiedo con un inglese poco più che scolastico: "sapete se c'è qualche problema? Apre oggi?" Descrizione Gabriele Uomo di circa 35 anni con un fisico asciutto e altezza nella media (circa 180cm). I capelli sono castano chiaro tenuti corti. Gli occhi sono verdi ed il viso è perfettamente rasato. Indossa abiti comodi: un paio di blu jeans rigorosamente non strappati, una polo tinta unita azzurra e scarpe da tennis bianche. @Albedo C'è qualche avviso sui portoni? Provando ad aprirli, ci si riesce? Si riesce a vedere all'interno se c'è gente?
-
Gli eroi senza tempo
Gabriele Nagano inn (flash back) Col mio inglese scolastico mi informo alla reception se il tempio è molto distante per poterlo raggiungere a piedi. Mi siedo un attimo su una poltrona dell'hall, sfoglio una brochure con qualche immagine del tempio ma alla fine taglio corto e tiro fuori dr google per leggere qualcosa sul tempio in quanto di mio so molto poco e, se il mio istinto mi dice che la famosa chiave dell’illuminazione può essere la chiave per far luce sulla ragazza misteriosa, qualche informazione in più non guasta. @Albedo prima di raggiungere il tempio faccio una ricerca su google sul tempio e sulla chiave dell'illuminazione. (ps io come "casa" l'ho gia fatta, ma non faccio meta game, mi attengo a quello che mi dirai)
-
Casa started following Gli eroi senza tempo
-
Servizio
probabilmente il mio pg avrà un compagno animale (che probabilmente sarà un civetta/allocco (gufo))
-
Servizio
a riguardo attendo un commento del dm, ma preferirei rimanere italiano. a quanto capito per la comunicazione nel medioevo non ci saranno problemi (il giapponese sarà una lingua comune); per la parte odierna penso sia realistica una infarinatura di inglese sufficiente alla comunicazione base: "the pen is on the table" o "I broke your head" ma ripeto aspetto una nota del dm. proposta (che non sottoscrivo): possiamo fare i discorsi diretti in inglese (io mi impegno a fare con le conoscenze che ho senza usare traduttori dato che il mio pg odierno non è culturalmente molto distante da me) comunque, per curiosità, il 90% dei miei PG hanno nomi italiani anche nelle ambientazioni fantasy.
-
Servizio
@Albedo Gabriele Gabriele è un carabiniere del corpo forestale italiano. È distaccato presso una comunità montana di una località italiana occupandosi di pattugliamento forestale, prevenzione da attività di bracconaggio e discarica abusiva. 36 anni, fisico asciutto, altezza nella media(180cm) capelli corti castano chiaro e occhi verdi, viso perfettamente rasato come da codice militare. Sposato e padre di una figlia piccola, il poco tempo libero lo passa su un campo da tennis o ad un tavolo di dnd. Nonostante il lavoro, conduce una vita tutto sommato tranquilla; la salute c'è, mutuo e bollette si riescono a pagare, qualche sfizio anche, niente di anomalo tranne una cosa: La suora missionaria che gli faceva catechismo a 8 anni era la stessa donna che gli faceva lingue orientali al liceo e non solo era anche la stessa che all'accademia insegnava tecniche di combattimento internazionali. Tre persone in teoria diverse ma con la stessa faccia! Al tempo non ci aveva dato peso ma oggi, sistemando vecchie foto e mettendo una a fianco all'altra stampe della comunione, del diploma e del giuramento la cosa gli ha dato da pensare: domani in centrale farò qualche ricerca negli archivi nazionali! Ho buttato giù qualche idea per il mio PG sulla falsa riga di quanto avevo già anticipato. Non avendo capito bene il gancio, ho inventato qualcosa ma non so se è coerente con l'incipit. Se devo modificare fa sapere oppure intervieni pure direttamente tu. Per la scheda 3.5 ci vorrà un po' di più.
-
Servizio
farei un ranger dalla distanza (era la mia seconda opzione dopo il chierico), ma qualche post dietro il DM ha detto di non preoccuparsi per i ruoli, quindi se anche tu vuoi fare un pg arciere non penso che ci siano problemi
-
-
-
Servizio
rieccomi! scusate ma, cercando di capire qualcosa sulle build, mi ero demoralizzato un po' . poi ho parlato col master e mi ha garantito che i miei tiri di dado non saranno inferiori a 18 quindi riprovo a digerire il manuale. 😅 comunque abbandono il chierico per fare un più semplice ranger che per un bel po' mi levo il problema degli incantesimi.
-
Servizio
scusate ma mi chiamo fuori, purtroppo i dubbi che avevo hanno prevalso sulle certezze. buon proseguimento
-
Capitolo 1-Problemi con Carbone
Remo (guerriero umano - crociato) esterno della locanda appena diradate le vespe ritorno sui coboldi; mi chino su quello verde, lo ammanetto con le mani dietro la schiena e gli lego le caviglie; gli tolgo il fodero con la spada e la metto nello zaino. Fatto questo me lo carico in spalla come fosse un sacco e in quel momento incrocio lo sguardo alcuni ficcanaso che si stanno avvicinando: "Cosa avete da guardare?" il tono è vagamente minaccioso; con le insegne della fiamma argentea ben in vista e dico in tono perentorio: "quello che è scappato non era un coboldo altrimenti sarebbe steso anche lui!" e aggiungo: "potrebbe essere un licantropo! questo qui" dico riferendomi al coboldo che ho in spalla "dobbiamo interrogarlo, l'altro è tutto vostro!" quindi torno verso la locanda oltrepassando incurante i curiosi. @Lopolipo.96 cerco quindi di prendere uno dei 2 coboldi (il verde) e di allontanarmi ignorando i curiosi; non mi fermo davanti alla locanda ma passo oltre imbucando un altro vicolo. da cui è possibile vedere l'ingresso ovviamente non ho idea se si tratti di un licantropo, di un mutaforma o di un coboldo più resistente, ma parlando di licantropia è più plausibile un interessamento della fiamma argentea
-
Servizio
prenoto il diamante bianco ottimo che la scheda serva più avanti; tra oggi e domani dovrei rimediare un manuale in prestito per un mesetto ma non credo di riuscire a creare un pg in autonomia. mi ispirava il pg chierico basato sugli incantesimi citato da @MattoMatteo quindi niente armi. per il BG odierno non consideriamo il gancio comune, giusto? diversamente hai qualche info in più da dare? dicevi di avere un motivo per conoscere il giapponese, giusto?