Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

matm83

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. matm83 ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti. Vorrei dei consiglio o delle vostre opinioni sulle conoscenze,in particolare x identificare una creatura. 1 Allora secondo la guida del giocatore 3.5 identificare un mostro con una prova di conoscenza apposita ha una cd di 10+ dv del mostro, fin qui ci siamo.Il mio dubbio sorge una volta identificato, ovvero ES i pg incontrano un ghoul chè ha 3 dv, fanno una prova di conoscenza religioni con 23 e lo identificano, secondo il manuale hanno quindi diritto a tre informazioni utili(una per ogni 5 punti).Secondo voi una volta identificato, se i pg dovessero reincontrarlo più in la, tipo a distanza di mesi, dovrebbero ritirare (magari con un bonus)x reidentificarlo oppure sanno tutto quello che sapevano la prima volta che lo hanno identificato e nel caso gli si fà ritirare x vedere se sanno un ulteriore informazione(dovuta all' aquisto di nuovi gradi nella relativa abilità, quindi una maggior conoscenza) tipo con un 28. 2 Nel caso i pg sanno che devono ad esempio affrontare un drago e si trovano in una citta con una grande biblioteca e dovessero decidere di consultare un libro sul argomento, questo conferisci un bonus al tiro conosc. o supera la prova in automatico con il massimo di informazioni apprendibbili ? 3 Secondo voi se un pg nn dovesse riuscire in una prova di conoscenza ad esempio un tiro basso x identificare un mostro e succ. un compagno fa la stessa prova e gli dice, forse è un ghast, il pg ha diritto ad un altro tiro? 4 Si può utilizzare una prova di aiutare un altro anche nelle conoscenze? Aspetto vostre risposte e grazie x l'aiuto:bye:
  2. Ciao a tutti:-) Forse questa discussione esiste già da qualche parte, quindi nel caso, mi scuso in anticipo x averne aperta un altra: Avrei un problema,(più che altro vorrei il vostro parere)sul Grado Sfida. 3 mostri diversi di gs 9, in totale che gs sono? Secondo le regole di D&D 3.5, il doppio di mostri dello stesso tipo aumentano il grado sfida di 2. Es un ogre è gs 4, 2 Ogre gs 6. Ora i mostri pur essendo 3 nn morti erano tutti e tre delle creature diverse, quindi che gs dovrebbe essere l'incontro? Vi prego aiutatemi:banghead: Ciao
  3. Ecco il mio piccolo grande problemino:banghead: Vorrei diventare un sapiente elementale,con tipo di energia elettricità. Ora i problemi sono 2: 1:Riguarda il talento di sostituzione energetica,come prerequisito,il mio dubbio nasce dal fatto che,una volta scelto il tipo di energia elementale, il sapiente deve automaticamente lanciare tutti gli incantesimi elementali con quell' energia, senza avere la possibilità di cambiare a piacimento(es. palla di fuoco devo per forza lanciara come una palla di elettricità,oppure posso lanciarla anche con descrittore fuoco)? 2:Riguarda il tal. Miscela energetica:il sapiente elementale, riferendosi alla prima domanda, può miscelare due tipi di energia?(Es se è un sapiente che ha scelto come descrittore elettricità, può lanciare palla di fuoco elettrica)? Aspetto vostre risposte.
  4. matm83 ha risposto a matm83 a un discussione D&D 3e regole
    Vi Ringrazio ragazzi x il suggerimento,anche io ero propenso a considerare 10d6 troppo alti x un gs3,solo che molte volte le regole di d&d nn sono chiarissime.
  5. matm83 ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Ciao Ragazzi, sono nuovo nel forum,però gioco a D&D da diversi anni.L'altra sera abbiamo fatto una sessione a D&D e in un dungeon abbiamo incontrato un cubo gelatinoso. Ha cercato di inglobbarci riuscendo in questo caso a catturare un pg.Ora il problema è che i pg avvolti all'interno di un cubo gelatinoso sono soggetti all'acido.Vedo la descrizione dell'acido del cubo e mi dice che è nn ha effetto su pietra e metallo.Ma nn mi indica i danni che fà, mentre nelle caratteristiche è riportato che con un attacco in mischia(schianto)fà 1d6 da acido.Ora vedendo la descrizione sul manuale del DM mi dice che l'immersione in una vasca piena di acido fà 10d6 di danno.Considerando(secondo il mio punto di vista) che una creatura avvolta è come se fosse immersa vorrei secondo voi sapere se è soggetta a 1d6 danni o a 10d6:banghead:

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.