Vai al contenuto

Kehr

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    271
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Kehr ha vinto il 8 Maggio 2018

I contenuti di Kehr hanno ricevuto più mi piace di tutti!

Informazioni su Kehr

  • Compleanno 27/11/1981

Informazioni Profilo

  • Sesso
    Femmina
  • Località
    I Sette Colli
  • Occupazione
    Archeologa e guida turistica
  • Biografia
    Leggo quando posso, scrivo quando ne ho voglia, danzo quando sono tutta intera e recito almeno due volte l'anno. Insegno ad allievi così anziani che sono bambini e sempre, o almeno in ogni momento in cui mi è concesso, vivo molte altre avventurose vite.

Visitatori recenti del profilo

4.2k visualizzazioni del profilo

Obiettivi di Kehr

Campione

Campione (8/15)

  • Iniziatore di conversazioni
  • Prima settimana con noi
  • Un mese dopo
  • Un anno con noi
  • Primo messaggio

Insegne recenti

138

Punti Esperienza

Aggiornamento singolo stato

Visualizza tutti gli aggiornamenti di Kehr

  1. APPUNTI SPARSI N.1

    La persona che più devi temere è quella cui hai dato tutta la tua fiducia. 

     

    1. Thorgar

      Thorgar

      Io ho una versione molto simile ma più estrema, che sarebbe non dare la tua fiducia a nessuno, di cui non ti potrai mai vendicare, se la tradisce. Perché appunto, dare fiducia è consegnare un potere enorme e ci deve essere del timore come garante, a mantenere il rapporto di equilibrio delle parti. Ed è meglio far paura agli altri, che avere paura di loro. Sperando sempre, che non debba essere necessario, arrivare a tanto. Può suonare eccessivo, ma per come la vedo io, ogni rapporto è un equilibrio di forze e ci deve essere qualcosa, che faccia da garante, che i ruoli rimangano inalterati e che nessuno vada oltre il consentito. Peccato che questa verità sulla fiducia, la si consegue solo con gli anni e dopo aver pestato una quantità considerevole di pozzanghere.

       

    2. Kehr

      Kehr

      Mi trovi molto, molto d'accordo. Purtroppo nel mio caso, non dare fiducia mi riesce praticamente impossibile e quindi eccomi qua a "pestare pozzanghere", come dici tu, in quantità.

      Io, purtroppo o per fortuna, ho bisogno di credere che ci si possa fidare, almeno un pochino, del prossimo. Forse basterebbe riuscire a mantenere acceso un campanello di allarme e moderare la quantità di fiducia che si elargisce: un pochino, un po' per volta, a piccoli passi.

      Insomma, come sempre in tutte le cose del mondo, trovare un giusto mezzo tra diffidenza e fiducia eccessiva.

    3. Thorgar

      Thorgar

      Guarda la questione è che di fondo, tu hai ragione. Un mondo dove chi si fida o si comporta altruisticamente, sente di stare facendo una scelta sbagliata, è un mondo che ha fallito. Se tutti stessimo con il prossimo, senza rapporti di fiducia e solo per relazioni basate sull'utilitarismo, il mondo sarebbe un posto orribile e triste e le persone vivrebbero come delle isole. Anche la mia è una soluzione, ma non è "la soluzione" definitiva. Perché ho risolto un problema, ma ora ne ho un altro. Comunque vivere senza la fiducia in chi ti circonda, ti porta ad avere rapporti solo superficiali. Hai detto la verità e ti sei già data la risposta, al tuo problema. Un pochino, a piccoli passi e con un campanello d'allarme pronto a suonare. Se ti prendi le giuste precauzioni, riuscirai a essere come sei, perché se uno ha delle qualità è giusto che non le debba reprimere, solo perché gli altri sono persone di fango. E dovresti riuscire a proteggerti da questa circostanza, dove appunto alcune qualità purtroppo ci mettono in balia delle persone sbagliate.

       

       

    4. Visualizza i commenti successivi  6 altri
×
×
  • Crea nuovo...