Vai al contenuto

randyll

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    805
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Messaggi inviato da randyll

  1. Se tu avessi voluto sapere cosa ci sia di divertente lo avresti chiesto esattamente con quelle parole.

    Per fortuna l'italiano è una lingua varia. Purtroppo se uno si sente punto sul vivo per un gioco e si sente attaccato non è colpa dell'italiano :) Non pretendo che tu abbia il coraggio di dire che hai sproloquiato su chi giudica bla bla bla solo la grafica bla bla bla senza motivo.

  2. Infatti è una domanda o.o ancora nessuno mi ha spiegato cosa vi piace nel giocare a un obbobrio del genere (perchè visivamente lo è o.o). Invece ho letto risposte offensive e piccate come se avessi offeso le madri di qualcuno appellandole a baldracche. Non vedo il nesso tra il fatto che abbia detto che ha una grafica peggiore dell'amica 500 e il sentirsi offesi nel domandare in cosa lo si trova divertente tanto da spenderci sopra 15 euro. Ho visto alcuni video e non ho capito neanche in cosa consista il gioco. E invece di rispondere con "Ehi, è figo perchè c'è questo e quello e puoi fare quest'altro e quell'altro e poi UAAAOOO c'è anche quest'altro ancora" uno ha cominciato a scrivere che disprezza chi giudica un gioco solo dalla grafica (evidentemente non stava parlando con me visto quanto sopra oppure ha fatto un salto logico che non comprendo oppure ancora è uno di quei player che se dici qualcosa di negativo sul loro giochino preferito si inacidisce come se gli avessero offeso la sorella)

  3. La mia è una vocazione personale :D In realtà di fatica non ne faccio dato che devo solo inquadrare quello che il mio cervello partorisce in maniera del tutto autonoma e indipendente dalla mia volontà. Inoltre ho giocato come pg (ed era un gran bel pg) ma non so perchè fare il master mi diverte enormemente di più :)

    (sul ricordare tutte le regole a memoria comunque non sono d'accordo. Ci sono troppi manuali e troppe varianti. Il dm ha il compito di rendere coerente ed omogeneo un mondo e di conoscere le macchine di base:attacchi, spostamenti, magari gli incantesimi del MDM. Per il resto si collabora tra giocatori )

  4. L'unica cosa su cui il tuo master ha relativamente ragione è sul fermarsi. Pensa alla compagnia dell'anello che si ferma a leggere le ultime cronache dei nani di Moria. Si ritrovano bloccati, spalle al muro, in una stanza con migliaia di nemici all'esterno. Per cui possono solo fuggire (sciocchi!). Se siete in un doungeon dove la vostra posizione è stata palesata e rivelata ai nemici e vi chiudete in una stanza è ovvio che poi vi ritrovate l'intero esercito fuori dalla porta. Il segreto infatti non sta tanto nell'accamparsi quanto nel fare perdere le proprie tracce all'interno del labirnto (il caro e vecchio trucco della corda, quanti ricordi) o facendo un po' di sano e salutare stealth.

  5. Il trailer è pietoso.

    I film Marvel sono in media scarsi (salvo Iron Man e l'Hulk con Edward Norton, forse il secondo X-Men), e questo sembra tra i peggiori, laggiù assieme ai Fantastici 4 e Elektra.

    Il personaggio Thor (almeno la versione 616) suona un po' fuori luogo anche nei fumetti, secondo me. Se riuscissero a dargli un tocco di Ultimate potrebbero renderlo migliore.

    L'attore principale è imbarazzante, non ha un minimo di regalità nella voce e nel trailer combatte come un wrestler. Asgard è trisitissima, ai livelli dell'Olimpo in Clash of the Titans.

    In definitiva, mi aspetto poco. Un paio di battute simpatiche, una battaglia divertente (quella di metà film, che è di solito meglio di quella finale) e Natalie Portman che è sempre un bel vedere. Difficilmente lo vedrò al cinema, di sicuro non in 3D.

    Speriamo mi smentiscano.

    Ammazza quanto sei critico. Quei film sono tutti film di consumo fatti per il grande popolo di chi non ha mail letto un fumetto Marvel e conosce vagamente chi sono quei personaggi (io rientro nella categoria! Come credo la maggioranza del mondo :D non so neanche che voglia dire "un tocco di ultimate"). Dicevo: sono film di consumo. Vai al cinema per due ore, spegni il cervello, vedi un bel po' di azioni fighe, qualche effetto speciale scenografico, magari una bella pupa e torni a casa rilassato.

×
×
  • Crea nuovo...