Vai al contenuto

randyll

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    805
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Messaggi inviato da randyll

  1. Salve, ogni tanto scherzando con i miei giocatori si è parlato di come sarebbe divertente una volta poter combattere utilizzando degli evangelion che rispecchino, anche blandamente, le peculiarità dei vari pg. La cosa di per se non è inimmaginabile (basta dare una spruzzata di stempunk e qualche golem pieno di ingranaggi potrebbe diventare un ottimo mecha da combattimento). Il problema è: che regole utilizzare per il combattimento? TxC? Ca? Avete mai pensato a qualcosa del genere? C'è qualcosa che mi potrebbe dare una mano a fare questo regalo ai miei giocatori?

  2. o.o ma è una cosa di gioco, il demone avrebbe in qualche modo reso pazzo chiunque gli avesse dato l'ultimo colpo. E il fallimento arcano esiste a prescindere da una maledizione. O_o sono stato ingiusto a dare uno spunto di gioco che era comunque previsto nella trama? Mica diventa pazzo per sempre, per un round al massimo dopo il fallimento. E' gioco che produce altro gioco e che porta al altro gioco ancora. Ma dite vero? Riusciamo a distinguere on e off?

  3. Uhm non sono d'accordo. Quando sono stato negli Usa non ho potuto fare a meno che non è come nelle serie dove non si vede uno obeso neanche da lontano (forse uno in lost :D) ma che un buon terzo delle persone che vedevo per strada era come minimo sovrappeso. Ne vedo la mia cerchia più larga di persone che conosco non trovo persone obese, non trovo persone grasse. Trovo tantissime persone con fisici normali e che al massimo hanno quei 3-4-5 kg di troppo (che in sicilia sono un bonus non un malus). Quasi tutti fanno palestra o piscina o comunque giocano almeno una volta a calcetto a settimana. Ovvio che qualche volta si mangi un bel BigMac o una porzione di Onion ring da Burger King :P ma nessuno è diventato dipendente.

  4. Ho comprato due audiolibri letti da una voce femminile di una attrice teatrale. Le storie non le conoscevo e non sono neanche famose. L'ho trovata una bellissima esperienza per la capacità dell'attrice di modulare la voce e di cambiare ritmo. E mi ha fatto tornare a quando la mamma mi leggeva i libri da piccolo :)

    Qui ne trovate uno gratuito che mi è piaciuto molto: http://itunes.apple.com/podcast/animulae-le-toscane-profumano/id111531267

  5. ultima domanda, la "maledizione" della follia dura ed è presente solo all'interno del dungeon o è una condizione che si porterà avanti anche dopo (eventualmente)? in quest'ultimo caso, hai pensato anche ad un modo per toglierla, tipo qualche ristorare, qualche rito particolare, un'espiazione?

    considerando che la userò al posto del fallimento arcano (mi sembra che ora come ora abbia un 15% non ricordo di preciso) penso che funzionerà anche fuori del dungeon. Non saprei cosa fare per toglierla, un rito mi sembra una cosa ottima (anche se ancora ha mai fallito quel tiro quindi non se n'è ancora accorto). suggerimenti?

  6. Non essendo un dio violento ma un dio della magia ricco di ironiaa ha voluto punirli con un contrappasso: Loro hanno violato il suo comando che violava di effettuare ricerche sul controllo del tempo (la mia è una cronocampagna, si svolge in più linee temporali con cronomanti e robe così) una volta che loro erano riusciti a ottenere l'immortalità bypassando il flusso del tempo li ha voluti punire in questo modo sadico. Hai ottenuto quello che volevi contro la mia volontà e te lo godi per l'eternità in 600mq.

    o.o Quando ho pensato alla storia del dungeon mi sembrava una cosa plausibile.

    Perdonami se te lo dico, ma trovo l'idea inutile, dannosa, non in linea con la storia (c'è stata una sorta di "possessione" del mago-killer?) e forzata; così come trovo forzato il tuo atteggiamento, se apri un topic per chiedere consigli devi avere una certa mentalità aperta per riconoscere eventuali errori o sbagli. Siccome a leggere il topic mi pare che la maggior parte degli interventi sono tesi a farti notare (con delle motivazioni, non con semplici sentenze autoconclusive) che la tua idea è errata, comincia a pensare di modificare la tua idea.

    Però cerca di capire, questo mio post non è nè un flame, nè un'offesa (non mi permetterei mai)

    o.o infatti ho già scritto di aver cambiato idea e di non "punire" il pg. Non cambierà allineamento e prenderà gli stessi px degli altri. Ho scritto qualche post fa " Il pg non verrà "punito". Più chiaro di così. Il fallimento arcano è comunque presente e fa molto ruolo sostituirlo con una cosa inerente a quell'avventura la visto che il mago-guerriero ha dato il colpo di grazia al demone che ha giurato vendetta :)

    Nota - %2$s Per aggiungere informazioni ad un messaggio lasciato entro 24 ore utilizzate l'apposita funzione Modifica messaggio.

    Doppi post e Up alle discussioni sono vietati dal punto 2.23 del Regolamento.

  7. Maldazar i maghi erano perfettamente lucidi quando sono stati sigillati. Sono diventati pazzi perché erano immortali e rinchiusi in un dungeon :) solo per precisare. Correggo anche chi ha scritto di pazzi fuoriosi. Mai scritto nulla del genere. Pazzo non è sinonimo di furioso. Nel caso specifico era pazzo come bava alla bocca, sguardo nel vuoto e frasi semisconnesse ripetute dondolandosi in un angolo buio della struttura. Anche questo solo per precisare. Altrimenti parlate di una cosa che non è mai esistita :D

  8. Diciamo che darksephirot mi sembra quello che ha maggiormente capito la situazione e tutto quello che ci stava attorno. Comunque ho risolto il tutto. Il pg non verrà "punito" (con virgolette grandi quanto una casa). Sostituirò però la sua percentuale di fallimento arcano (perchè comunque indossa una armatura) con una percentuale di diventare folle egli stesso per un round se canna l'incantesimo. Questa è una cosa plausibile in game e che crea altro gioco e considerando il proseguio del dungeon anche coerente con quanto successo prima e dopo :)

  9. Al posto di combattimento mettici conoscenza :D

    Modifico perchè forse ho capito il filo conduttore di alcune risposte: io non sto parlando di TUTTI I MAGHI di D&D o del concetto generico di mago di D&D o.o Io parlo di questo mio specifico pg e del suo bg che dice che è diventato mago per seguire la conoscenza e assurgere a un grado superiore di consapevolezza. Non è mio interesse fare discussioni generiche :)

  10. Salvare i maghi portandosi via il demone non è buono in se. E' l'intenzione con la quale si svolge l'azione che fa la differenza. Il guerriero che è anche mago avrebbe potuto utilizzarli a suo vantaggio da vivi per ottenere incantesimi, potere, indicazioni sul proseguio della campagna, riconoscenza e altro. Se uno è biclasse deve ruolare entrambe le sue nature. E se un banale guerriero magari l'avrebbe potuto fare (uccidere senza pensarci due volte dei maghi millenari) un mago no perchè è alla ricerca del combattimento. La cosa è intricata.

    P.S

    non premierò mai un giocatore con px extra per aver fatto la cosa più banale e scontata che si potesse fare in quella circostanza ovvero uccidere quei maghi che palesemente nutrivano il demone :D

  11. A parte il fatto che uccidere un mago folle e potenzialmente pericoloso non mi sembra da CM (soprattutto se per "salvare la pelle"), perché dovresti punirlo?

    Per come la vedo io, l'allineamento non è una costrizione a giocare in un certo modo, ma una classificazione del comportamento del personaggio. Soprattutto non è una classificazione assoluta: non è che ogni azione compiuta dal personaggio deve essere perfettamente in linea con il suo allineamento, l'importante è che la trasgressione non diventi la regola; in caso contrario, si prende atto della cosa e di comune accordo si cambia allineamento (o per via di un cambiamento del personaggio, o semplicemente perché l'allineamento precedente non era quello appropriato alla caratterizzazione del personaggio).

    Ti consiglio di leggere questo topic, e la guida che ho in firma.

    I maghi folli erano innocui e indifesi (l'ho scritto mi sembra) rannicchiati agli angoli della stanza dove si combatteva. Che bisogno c'era di ucciderli così a sangue freddo? (Era il demone che era pericoloso non i poveri pazzi da cui traeva energia a loro discapito). Non si poteva portare il demone fuori da quella stanza? Fare un bel blocca mostri o altre amenità del genere? Per me uccidere gente rannicchiata in un angolo, totalmente indifesa, pure pazza e in preda alla paura è una cosa da CM non da CN.

  12. SaRde a tutti.

    Vi racconto brevemente quello che è successo qualche sessione fa: i pg sono entrati un antico dungeon sigillato da una divinità dove erano stati rinchiusi dei maghi che volevano controllare il tempo rendendosi immortali. Col passare dei secoli erano ovviamente impazziti. Tanto che la loro pazzia aveva creato una sorta di demone della follia che si passava le decadi a renderli ancora più pazzi. Per farla breve: quando i pg combattono contro questo mostro si accorgono che ogni tanto questo assorbe la follia dai maghi-pazzi presenti per curarsi. Quindi il guerriero/mago del gruppo (allineamento C/N) decide di ammazzarne a sangue freddo un paio che stanno rannicchiati e indifesi in un angolo.

    A me è sembrata una azione da C/M sinceramente visto che non si è sforzato neanche di pensare a un metodo alternativo (e da mago avrebbe potuto trovarne qualcuno). Adesso come lo "punisco"? Avevo pensato a una sorta di maledizione che lo colpisce mentre combatte facendolo diventare folle per qualche round però non mi convince. Voi che ne pensate?

  13. A proposito di scontri, la mia tendenza di master visto che ne giochiamo relativamente pochi (sicuramente mai più di uno a sessione) non rispettano la regoletta del "consumano il 25% delle risorse". La tentazione dei giocatori di fare metagame e conservarsi gli incantesimi o altro sapendo che tanto il primo scontro "consuma solo il 25% delle loro energie" è troppo forte. Per cui nelle mie campagne ogni scontro può essere mortale e i pg devono dare fondo alle loro capacità. Ho notato che questo li diverte molto di più della versione standard del concetto di incontro. E comunque quando pianifico uno scontro mi metto nei panni del png o del mostro o gruppi di mostri e tento sempre di ammazzare i miei pg con tutte le forze. Senza dover fingere di tirare dadi o calmierando i risultati. Tutto questo per dire che anche il triplo 20 rientra in questa mentalità di gioco. Ah! Io i dadi non li tiro dietro uno schermo. Quando ci sono i combattimenti li tiro davanti a loro.

×
×
  • Crea nuovo...