Vai al contenuto

randyll

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    805
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Messaggi inviato da randyll

  1. Allora Dragonlance è un ambientazione che esisteva anche in AD&D, poi è passata in 3° e a quanto pare in 3.5. Tuttora stanno pubblicando nuovo materiale.

    Tu hai due problemi (anzi tre)

    1) sapere in che edizione giocate. Spera per te che sia la 3.x perchè sennò impararti tutte le meccaniche di gioco non finisci più (cambia TS, TxC, danni, armi permesse, tutto insomma)

    2) sapere in che era giocate. Dragonlance è una ambientazione con una storia sviluppata quindi a seconda del periodo (cioè dell'anno) in cui giocate possono esistere o meno i chierici, i maghi etc.

    3) Altra conseguenza è che Dragonlance può essere apprezzata solo se conosci bene gli eventi che sconvolgono quel mondo quindi dovresti studiarti un bel pò l'ambientazione...

    Buon lavoro. Ne hai tanto.

    PS. Se mi dici l'edizione posso darti qualche info in più

    PSS. in AD&D non esistono gli stregoni

    edizione 3.5, sarà un chierico del caos/fuoco/passione. Talenti (vedere sopra :P).

    Dammi pure tutte le info che vuoi!

  2. SI si , scusate. L'altro valore era un 10.

    Grazie per la scheda. Non ricordo chi mi ha parlato di una divinitò del fuoco e della passione caoitica neutrale.

    Io vorrei fare più che un picchiatore un castatore.

    Ma avrei 4 talenti no? Uno inziale, uno extra perchè umano e due da chierico? (o uno solo da chierico).

    Mi fareste una piccola lista di talenti utili per i primi e lvl? Pensavo di usare cmq una mazza ferrata o cose così.

  3. Allora mi servivebbe una scheda pg VUOTA ma non in pdf. Formato solo WORD quindi.

    Poi:

    Sto cominciando questa nuova campagna con Dragonlance.

    Devo fare un chierico umano Caotico Neutrale. I manuali a disposizione sono solo quelli base.

    Quindi ditemi pure i talenti, la divinità e il resto da prendere.

    Le caratteristiche del pg sono:

    17-14-14-17-12. Come li distribuisco?

    Considerate che il pg è di lvl 3.

  4. Hydra a tre teste che sfondò le mura della capitale assediata. Il mio guerriero di 6° livello era a capo di un battaglione che respingeva l'assalto alle mura quando è arrivata questa cosa enorme a sfondarle.

    COnsiderate che il mio plotone era composto da 15 arcieri 13 picchieri e due maghetti di livello bassino. Al primo impatto avevo già perso metà degli uomini :P Nonostante fossi riuscito a tragliare una testa dovetti elaborare un piano strategico per riuscire ad averla vinta. Della serie: Facevo da esca mentre i miei sottoposti raccoglievano la pece e l'lolio usato per respingere gli assalti alle mura e cercavano di fare bruciare/scoppiare il tutto sopra l'hydra.

    :P Quando il piano è riuscito avevo un solo PF ed ero finito sotto la testa morta dell'Hydra.

  5. :lol::lol::lol: ahahahahah bellissima...

    si puo' sapere cosa sarebbe successo per un epilogo così tragico? :lol::lol::lol:

    Semplicemente ci eravamo infilati in un sotteraneo di un antico e potentissimo mago (ormai scomparso). Quella stanza era la sua ultima via di fuga. Il bottone serviva per teletrasportare il mago in un luogo sicuro e a far esplodere l'intero doungeon (in caso fosse caduto nelle mani dei nemici).

    XD La cosa divertente fu che il mago del party non ha nemmeno pensato che quel bottone poteva essere fatale. Appena l'ha visto l'ha dovuto subito premere XD Senza considerare i vari indizi che avevamo trovato e che riguardavano proprio "una via di fuga estrema che avrebbe portato alla distruzione dei nemici del luogo inespugnabile" :P

  6. Sessione serale:

    DM: siete arrivati in una stanza apparentemente senza altre via d'uscita.

    Mago: faccio un tiro su osservare.

    Dm: Bene noti un piccolo bottone su di un muro

    Mago: (Senza pensare 3 secondi) Lo premo subito.

    Dm: Bene. All'improvviso ti risvegli in una foresta in piena notte. Nudo e con tutti i tuoi avere sparsi per metri attorno a te. (Poi si rivolge agli altri giocatori) voi ridatemi le schede che siete tutti morti.

  7. Mi auguro per voi, che non facciate un regolamento misto :stupefatt

    Se ti piace la magia divina, opta per il mistico, è molto carina come classe, fidati ;-)

    A me piace la magia arcana ma lo stregone non lo si può usare:

    " Essere stregoni è passabile di morte immediata dato che il Conclave della magia ha proibito la stregoneria"

    I maghi mi sono sempre stati sulle bolas. Ergo ripiego sul chierico. Solo che non sono pratico del suo funzionamente ne su domini e cose varie. Inoltre vorrei giocare un caotico neutrale.

  8. Il manuale base di DL (DL Ambientazione) è stato aggiornato nel 2003 alla v.3.5

    Se hai sempre giocato con la v.3.5 di AD&D sei a posto, poi nel manuale d'ambientazione citato trovi tutte le divinità e i domini di ognuna se sei intenzionato a fare il chierico

    Oppure ci sono le CdP per fare il cavaliere di Solamnia se vuoi caratterizzare un guerriero in tal senso,

    tutto il resto descrive Krynn ed è roba utile al DM, per un PG la cosa più utile è leggere i libri della saga,

    ti ispirano molto di più e capisci meglio come è strutturata l'ambientazione

    QUindi domani e divinità sono specifiche per Dl? >_> Ma il chierico funge allo stesso modo che in una normalissima partita di 3.5 (insomma quello del manuale del giocatore va)

×
×
  • Crea nuovo...